Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Palmer ha scritto:
senza poi dimenticare, tanto epr fare un altro esempio, la daytona della triumph! oto dagli intenti molto sportivi, prodotta nel segmento delle jap..

Triumph credo sia una delle poche,se non l'unica,casa ad avere aumentato le vendite rispetto all'anno scorso! :wink: :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:28 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Tommy ha scritto:
Sono d'accordo con Palmer...Ad HD interessa solo il cassetto pieno...e Buell doveva allargare la gamma che aveva in listino per riempire le casse! Le XB venivano comunque prodotte ma di certo non era un introito che potesse fare un mercato come quello che vorrebbe l'HD!! Ripeto che se avessero avuto la pazienza di aspettare la prossima stagione di corse, con la RR avrebbero fatto buoni risultati! Vittorie in gara = Sponsor = Pubblicità = Popolarità = Gente che magari non capisce un cazzo di moto ma che le compra perchè vincono le gare viste in TV...e il mercato si impenna!


Quante Buell vendono in U.S.A., dove una "MOTO NAZIONALE" ha vinto un campionato nazionale?
...durante la stagione, almeno nell'ambiente, un minimo di "smossa", si sarebbe dovuta percepire...o sbaglio?
Quante Buell han venduto in più in Europa, del modello che ha vinto un campionato americano?
Che investimento richiederebbe (e con che risultati in pista - e di conseguenza commerciali), impegnarsi nel mondiale SBK, dove una casa come BMW stenta a decollare?
Secondo te, vincendo metti caso starordinariamente anche il primo anno il mondiale (ponendo come ipotesi fosse facile trovare sponsor sopratutto al giorno d'oggi), un'elevata percentuale di utenti, abbandonnerebbe marchi come Ducati, Yamaha, Honda e Suzuki?
Con una moto perdipiù brutta (e questo è innegabile che la R lo sia)?
Ma per favore, ma siamo realisti...ma nemmeno se ci metti su Valentino Rossi ($$$$$)...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
Sono d'accordo con Palmer...Ad HD interessa solo il cassetto pieno...e Buell doveva allargare la gamma che aveva in listino per riempire le casse! Le XB venivano comunque prodotte ma di certo non era un introito che potesse fare un mercato come quello che vorrebbe l'HD!! Ripeto che se avessero avuto la pazienza di aspettare la prossima stagione di corse, con la RR avrebbero fatto buoni risultati! Vittorie in gara = Sponsor = Pubblicità = Popolarità = Gente che magari non capisce un cazzo di moto ma che le compra perchè vincono le gare viste in TV...e il mercato si impenna!


Quante Buell vendono in U.S.A., dove una "MOTO NAZIONALE" ha vinto un campionato nazionale?
...durante la stagione, almeno nell'ambiente, un minimo di "smossa", si sarebbe dovuta percepire...o sbaglio?
Quante Buell han venduto in più in Europa, del modello che ha vinto un campionato americano?
Che investimento richiederebbe (e con che risultati in pista - e di conseguenza commerciali), impegnarsi nel mondiale SBK, dove una casa come BMW stenta a decollare?
Secondo te, vincendo metti caso starordinariamente anche il primo anno il mondiale (ponendo come ipotesi fosse facile trovare sponsor sopratutto al giorno d'oggi), un'elevata percentuale di utenti, abbandonnerebbe marchi come Ducati, Yamaha, Honda e Suzuki?
Con una moto perdipiù brutta (e questo è innegabile che la R lo sia)?
Ma per favore, ma siamo realisti...ma nemmeno se ci metti su Valentino Rossi ($$$$$)...


mica bisogna fare tutto in un anno e con un modello! la 1125 è la prima evoluzione, a che evoluzione siamo del cbr? 10? 15? mai inizi mai finisci. E poi ci sono le competizioni di enduro, cross.
Stesso discorso si potrebbe fare con un ritorno al traliccio artigianale motorizzato HD, magari con finiture di lusso, l'equivalente americano (e un pò tamarro) di una bimota. Quanti si appassionerebbero? Dubito che nessuno ambisca a tornare nel box dietro casa. Il mondo e il mercato evolvono! Rimanendo fisso il punto che si può, anzi si dovrebbe, fare sia un tralizzio sia una sportiva, ne più ne meno come fa triumph, altrimenti sarebbe come ammettere che il Daytona non ha senso.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:37 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
ricordo che quando ero un 14enne l'aprilia non era assolutametne ciò che era oggi. Poi hanno investito su corse, piloti e beni di largo consumo. Quello che ti pare, ma ad oggi il primato di aprilia anche a livello tecnologico è innegabile.. guarda l'evoluzione della serie rsv: prima 125 con telai mutuati dalle gare, moi milloni con motore rotax, infine rsv4 con motore proprio, con moto che fanno sognare gli appassionati.
Purtroppo il ritorno all'artigianale, oggettivamente, ti sembra una ipotesi ragionevole o romantica? I meriti di HD nei confronti Buell sono innegabili, ma ora le strade vanno separate, pur mantenendo fede alle origini e alle possibili dotazioni motoristiche.
Quello che voglio dire citando aprilia, è che si può stare al passo in un settore dalle basi solide e senza sbocchi come quello delle supersportive con un prodotto eccezionale come la RSV4. Che non venderà lo stesso numero di R1, ma è lì sul piano tecnologico, su quello del fascino non ha paragoni e sul piano delle vendite tiene botta.
Ma questo vale anche per un settore come Dirt-bike/enduro! potresti obiettare che anche lì è tutto roba ktm oppure honda. Mentre quel settore in america va parecchio.


Mah! ...io ad essere sincero, tutte 'ste Aprilia in giro, mica le vedo...a livello di RSV o Tuono che sia...e nemmeno conosco la situazione finanziaria della casa.
Ma non mi pare navighi in ottime acque... http://www.sport.it/news/index.php?nid=1032720 :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
ricordo che quando ero un 14enne l'aprilia non era assolutametne ciò che era oggi. Poi hanno investito su corse, piloti e beni di largo consumo. Quello che ti pare, ma ad oggi il primato di aprilia anche a livello tecnologico è innegabile.. guarda l'evoluzione della serie rsv: prima 125 con telai mutuati dalle gare, moi milloni con motore rotax, infine rsv4 con motore proprio, con moto che fanno sognare gli appassionati.
Purtroppo il ritorno all'artigianale, oggettivamente, ti sembra una ipotesi ragionevole o romantica? I meriti di HD nei confronti Buell sono innegabili, ma ora le strade vanno separate, pur mantenendo fede alle origini e alle possibili dotazioni motoristiche.
Quello che voglio dire citando aprilia, è che si può stare al passo in un settore dalle basi solide e senza sbocchi come quello delle supersportive con un prodotto eccezionale come la RSV4. Che non venderà lo stesso numero di R1, ma è lì sul piano tecnologico, su quello del fascino non ha paragoni e sul piano delle vendite tiene botta.
Ma questo vale anche per un settore come Dirt-bike/enduro! potresti obiettare che anche lì è tutto roba ktm oppure honda. Mentre quel settore in america va parecchio.


Mah! ...io ad essere sincero, tutte 'ste Aprilia in giro, mica le vedo...a livello di RSV o Tuono che sia...e nemmeno conosco la situazione finanziaria della casa.
Ma non mi pare navighi in ottime acque... http://www.sport.it/news/index.php?nid=1032720 :roll:


in compenso ci sono però tanti tanti tanti scooter che la tengono a galla!
E comunque la RSV4 non è una bella moto, ad un ottimo livello tecnologico, che si difende alla grande nelle competizioni? E la ducati, 15-20 anni fa dove era? Quello che voglio dire, e non dimostrare, è che bisogna avere degli obiettivi, spingere e guardare avanti, ovviamente senza schifare il passato.
e se non era un buon inizio questo..
Immagine

ps: sponsorizzato dal proprietario di HD Las Vegas, forse il più grande conce del mondo.. che paradosso!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sid non si può pretendere che vada direttamente in SBK e vincere subito! Ovvio che si deve spendere soldi e tempo...ed evidentemente non è nelle idee di HD investire i soldi in questo modo...ma sono convinto che la spesa sarebbe stata investita al meglio! E' ovvio che il mercato buell non si sia mosso...nemmeno io conoscevo l'AMA prima che la vedessi qui sul forum...e se calcoli che negli USA scambiano una Buell per una Ducati... :roll: :roll: :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 12:02 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Tommy ha scritto:
Sid non si può pretendere che vada direttamente in SBK e vincere subito! Ovvio che si deve spendere soldi e tempo...ed evidentemente non è nelle idee di HD investire i soldi in questo modo...ma sono convinto che la spesa sarebbe stata investita al meglio! E' ovvio che il mercato buell non si sia mosso...nemmeno io conoscevo l'AMA prima che la vedessi qui sul forum...e se calcoli che negli USA scambiano una Buell per una Ducati... :roll: :roll: :roll:


Ecco, la risposta stà nelle tue ultime due affermazioni...come credi di riuscire a proporre alle masse (a livello mondiale), un prodotto che nemmeno è conosciuto nel proprio paese d'origine :roll: ?!?!
Quella di vincere subito, era un'ipotesi all'eccesso, proprio per rimarcare che nemmeno in quel fortunatissimo caso, a mio parere, avrebbe fatto cambiare opinione a clientela di brand Ducati, Yamaha, Honda, etc.., etc.. (hai mai provato a chiedere a qualche "invasato di pista" che ne pensa del marchio Buell? ...o a leggere sui vari forum?). Sicuro comunque, che dovrebbe invece debuttare almeno in un "palcoscenico" come quello del mondiale...
L'investimento nel modello RR, credo sia stato fatto in quell'ottica (AMA, non certo mondiale), ma partendo da un progetto comunque sbagliato, in quanto totalmente "schifato" dagli ipotizzabili clienti.
La moto, deve anche piacere esteticamente, per essere venduta...guarda 999, ha vinto e stravinto ma...l'han dovuta cambiare in fretta per allargare il bacino d'utenza.
E stiam parlando di Ducati :shock: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 12:13 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
ricordo che quando ero un 14enne l'aprilia non era assolutametne ciò che era oggi. Poi hanno investito su corse, piloti e beni di largo consumo. Quello che ti pare, ma ad oggi il primato di aprilia anche a livello tecnologico è innegabile.. guarda l'evoluzione della serie rsv: prima 125 con telai mutuati dalle gare, moi milloni con motore rotax, infine rsv4 con motore proprio, con moto che fanno sognare gli appassionati.
Purtroppo il ritorno all'artigianale, oggettivamente, ti sembra una ipotesi ragionevole o romantica? I meriti di HD nei confronti Buell sono innegabili, ma ora le strade vanno separate, pur mantenendo fede alle origini e alle possibili dotazioni motoristiche.
Quello che voglio dire citando aprilia, è che si può stare al passo in un settore dalle basi solide e senza sbocchi come quello delle supersportive con un prodotto eccezionale come la RSV4. Che non venderà lo stesso numero di R1, ma è lì sul piano tecnologico, su quello del fascino non ha paragoni e sul piano delle vendite tiene botta.
Ma questo vale anche per un settore come Dirt-bike/enduro! potresti obiettare che anche lì è tutto roba ktm oppure honda. Mentre quel settore in america va parecchio.


Mah! ...io ad essere sincero, tutte 'ste Aprilia in giro, mica le vedo...a livello di RSV o Tuono che sia...e nemmeno conosco la situazione finanziaria della casa.
Ma non mi pare navighi in ottime acque... http://www.sport.it/news/index.php?nid=1032720 :roll:


in compenso ci sono però tanti tanti tanti scooter che la tengono a galla!
E comunque la RSV4 non è una bella moto, ad un ottimo livello tecnologico, che si difende alla grande nelle competizioni? E la ducati, 15-20 anni fa dove era? Quello che voglio dire, e non dimostrare, è che bisogna avere degli obiettivi, spingere e guardare avanti, ovviamente senza schifare il passato.
e se non era un buon inizio questo..
Immagine

ps: sponsorizzato dal proprietario di HD Las Vegas, forse il più grande conce del mondo.. che paradosso!


Aldilà del fatto, che pensare di andare in giro con una moto fatta da una casa che produce scooter, non mi esalterebbe troppo...forse forse, non hai mica capito bene com'è messa la situazione Aprilia...
http://www.motoblog.it/post/16140/dopo- ... tegrazione

Non siamo più negli anni '70/'80...il mercato è saturo, sono dell'idea che al momento, sia meglio coltivare il proprio piccolo giardino piuttosto che non mirare ad avere dei "grandi campi da arare"...

Poi ovvio, sono solo le mie considerazioni...di finanza io non ci capisco un cazzo, è risaputo :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2008, 06:16
Messaggi: 1138
Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
Dagli al Bradipo!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.wandasfarm.it/
Piemonte B&B
[smilie=07.gif] Immagine Nulla si crea..nulla si distrugge.. tutto si modifica!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
mah sinceramente nn sono daccord...o meglio nn su tutta la linea....quando è nato il progetto 1125 (sicuramente prima della crisi finanziaria) buell poteva e doveva fare il grande salto....concordo sul fatto che l'estetica 1125 è criticabile (a me piace ma io nn sono il mercato) ma ribadisco SE nn ci fosse stata la crisi SE la moto soprattutto la r fosse stata un po piu simile alle rivali (a livello soprattutto di cavalleria anche perche la dotazione nn è male...contamarcie frizione antislatellamento ecc ecc) SE avesse avuto piu tempo per sfondare nel mondo delle corse....sfondare nn significa perforza vincere...basta farsi vedere...allora avrebbe dato la possibilita al marchio di farsi conoscere.....perche parliamoci chiaro molti buellisti sono ex harleysti e come dicevo in un'altro post se continui a vendere sempre ai soliti nn crescerai mai.....e portare avanti un'azienda che nn ha possibilita ne obbiettivi di crescita nn ha molto senso....adesso come adesso se rinascesse (da solo) allora si che (purtroppo) dovrebbe concentrarsi sugli affezzionati sullo "zoccolo duro" allora si che avrebbe senso uscire con un restyling xb o addirittura con un traliccio...ma all'epoca quando è nato il progetto 1125 nn avrebbe avuto senso....

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 13:12 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
fasu ha scritto:
mah sinceramente nn sono daccord...o meglio nn su tutta la linea....quando è nato il progetto 1125 (sicuramente prima della crisi finanziaria) buell poteva e doveva fare il grande salto....concordo sul fatto che l'estetica 1125 è criticabile (a me piace ma io nn sono il mercato) ma ribadisco SE nn ci fosse stata la crisi SE la moto soprattutto la r fosse stata un po piu simile alle rivali (a livello soprattutto di cavalleria anche perche la dotazione nn è male...contamarcie frizione antislatellamento ecc ecc) SE avesse avuto piu tempo per sfondare nel mondo delle corse....sfondare nn significa perforza vincere...basta farsi vedere...allora avrebbe dato la possibilita al marchio di farsi conoscere.....perche parliamoci chiaro molti buellisti sono ex harleysti e come dicevo in un'altro post se continui a vendere sempre ai soliti nn crescerai mai.....e portare avanti un'azienda che nn ha possibilita ne obbiettivi di crescita nn ha molto senso....adesso come adesso se rinascesse (da solo) allora si che (purtroppo) dovrebbe concentrarsi sugli affezzionati sullo "zoccolo duro" allora si che avrebbe senso uscire con un restyling xb o addirittura con un traliccio...ma all'epoca quando è nato il progetto 1125 nn avrebbe avuto senso....


Concordo in parte, anche perchè purtroppo la storia, non si scrive con i SE e con i MA :? ...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 13:12 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Garri ha scritto:
Dagli al Bradipo!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
lo so lo so purtroppo pero quel poveraccio di erik quando ha creato la 1125 nn sapeva che dopo 2 anni sarebbe venuta fuori una crisi cosi....poi o per il resto qualcosa l'ha cappellato è mica è infallibile

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 14:05 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
fasu ha scritto:
lo so lo so purtroppo pero quel poveraccio di erik quando ha creato la 1125 nn sapeva che dopo 2 anni sarebbe venuta fuori una crisi cosi....poi o per il resto qualcosa l'ha cappellato è mica è infallibile


Alla base di tutto, c'è quello!
Anche avesse azzeccato al 100%, coniugando il gusto dei puristi e dei nuovi curiosi, credo... :?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 14:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
per quanto riguarda l'aprilia e la cassa integrazione citami un marchio (forse triumph) che non sta passando i guai in quest'ultimo biennio! prendi la kavwasaki che vende millemillioni di diablo, e sta con le pezz'arcù!
PEr quanto riguarda l'estetica, hai obiettivamente ragione: ma è una Carena, si fa presto (per modo di dire) a cambiarla e arenderla più accattivante. Perchè per fortuna la sostanza c'è, lo dicono le recensioni e i risultati in pista!
Immagine
:D :D :D

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:02 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
per quanto riguarda l'aprilia e la cassa integrazione citami un marchio (forse triumph) che non sta passando i guai in quest'ultimo biennio! prendi la kavwasaki che vende millemillioni di diablo, e sta con le pezz'arcù!
PEr quanto riguarda l'estetica, hai obiettivamente ragione: ma è una Carena, si fa presto (per modo di dire) a cambiarla e arenderla più accattivante. Perchè per fortuna la sostanza c'è, lo dicono le recensioni e i risultati in pista!
Immagine
:D :D :D


Non sò, sei tu che hai detto che l'Aprilia andava bene ed era da prendere come esempio... :roll:
Proprio perchè già le grandi industrie affermate, bazzicano tutte in cattive acque, stò dicendo che cercare di entrare in competizione con loro in un momento come questo, è stato a mio parere il PIÙ GRANDE ERRORE DI ERIK!
...e mi pare di capire che in U.S.A., non arrivi come qui da noi lo stato (con la "nostra mietitura di grano" :mrgreen: ), a pararti il culo (leggi Colannino, leggi Piaggio, leggi Fiat - tanto per rimanere in ambito Aprilia)...ma di questo non sono sicuro (o forse stà cambiando qualcosa anche aldilà dell'oceano).
E tra l'altro, non è saltato fuori tutto quest'anno eh!?!?

Sulla sostanza del progetto 1125, boh?!?! ...tu dici una cosa, altri dicono tutt'altro, altri ancora sostengono che sostanzioso o meno, manca di carisma (io tra questi)... :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
io dico che l'aprilia come vittorie, look e tecnologia è una buona azienda, poi che ora navighi in pessime acque è imputabile alla congiuntura economica globale più che alla qualità o meno dei loro prodotti.
Alla buell hanno purtroppo beccato il momento peggiore, è un dato di fatto. Questo non significa che in un altro momento o in futuro..
Anche in USA gli aiuti arrivano eccome, vedi il salvataggio delle banche.. della GM... e probabilmente anche dell'Harley a breve.. per il carisma basta fotoschop e della VTR :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2008, 06:16
Messaggi: 1138
Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
Palmer ha scritto:
per quanto riguarda l'aprilia e la cassa integrazione citami un marchio (forse triumph) che non sta passando i guai in quest'ultimo biennio! prendi la kavwasaki che vende millemillioni di diablo, e sta con le pezz'arcù!
PEr quanto riguarda l'estetica, hai obiettivamente ragione: ma è una Carena, si fa presto (per modo di dire) a cambiarla e arenderla più accattivante. Perchè per fortuna la sostanza c'è, lo dicono le recensioni e i risultati in pista!
Immagine
:D :D :D


mettici sopra una XB et voilà! .. :roll:

_________________
http://www.wandasfarm.it/
Piemonte B&B
[smilie=07.gif] Immagine Nulla si crea..nulla si distrugge.. tutto si modifica!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
Sid non si può pretendere che vada direttamente in SBK e vincere subito! Ovvio che si deve spendere soldi e tempo...ed evidentemente non è nelle idee di HD investire i soldi in questo modo...ma sono convinto che la spesa sarebbe stata investita al meglio! E' ovvio che il mercato buell non si sia mosso...nemmeno io conoscevo l'AMA prima che la vedessi qui sul forum...e se calcoli che negli USA scambiano una Buell per una Ducati... :roll: :roll: :roll:


Ecco, la risposta stà nelle tue ultime due affermazioni...come credi di riuscire a proporre alle masse (a livello mondiale), un prodotto che nemmeno è conosciuto nel proprio paese d'origine :roll: ?!?!
Quella di vincere subito, era un'ipotesi all'eccesso, proprio per rimarcare che nemmeno in quel fortunatissimo caso, a mio parere, avrebbe fatto cambiare opinione a clientela di brand Ducati, Yamaha, Honda, etc.., etc.. (hai mai provato a chiedere a qualche "invasato di pista" che ne pensa del marchio Buell? ...o a leggere sui vari forum?). Sicuro comunque, che dovrebbe invece debuttare almeno in un "palcoscenico" come quello del mondiale...
L'investimento nel modello RR, credo sia stato fatto in quell'ottica (AMA, non certo mondiale), ma partendo da un progetto comunque sbagliato, in quanto totalmente "schifato" dagli ipotizzabili clienti.
La moto, deve anche piacere esteticamente, per essere venduta...guarda 999, ha vinto e stravinto ma...l'han dovuta cambiare in fretta per allargare il bacino d'utenza.
E stiam parlando di Ducati :shock: !

proprio per il fatto che nemmeno negli USA conoscono la Buell parlavo delle vittorie come un toccasana...ovvio che lo smanettone giapponese non ne vuole nemmeo sentir parlare ma le nuove generazioni che vengono su quelle ci sono ed è facile influenzare un giovane inesperto come del resto lo ero io! :wink:

Azzo una volta a al lavoro è arrivato un ceffo tutto figo alla moda con il cascoilgiubbottoejeansdiD&G al che ho chiesto la moto che avesse: la sua risposta è stata R1....quando gli ho detto di avere la XB quasi vomita!! Gli avrei sputato nel drink che gli stavo facendo!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
Tommy ha scritto:
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
Sid non si può pretendere che vada direttamente in SBK e vincere subito! Ovvio che si deve spendere soldi e tempo...ed evidentemente non è nelle idee di HD investire i soldi in questo modo...ma sono convinto che la spesa sarebbe stata investita al meglio! E' ovvio che il mercato buell non si sia mosso...nemmeno io conoscevo l'AMA prima che la vedessi qui sul forum...e se calcoli che negli USA scambiano una Buell per una Ducati... :roll: :roll: :roll:


Ecco, la risposta stà nelle tue ultime due affermazioni...come credi di riuscire a proporre alle masse (a livello mondiale), un prodotto che nemmeno è conosciuto nel proprio paese d'origine :roll: ?!?!
Quella di vincere subito, era un'ipotesi all'eccesso, proprio per rimarcare che nemmeno in quel fortunatissimo caso, a mio parere, avrebbe fatto cambiare opinione a clientela di brand Ducati, Yamaha, Honda, etc.., etc.. (hai mai provato a chiedere a qualche "invasato di pista" che ne pensa del marchio Buell? ...o a leggere sui vari forum?). Sicuro comunque, che dovrebbe invece debuttare almeno in un "palcoscenico" come quello del mondiale...
L'investimento nel modello RR, credo sia stato fatto in quell'ottica (AMA, non certo mondiale), ma partendo da un progetto comunque sbagliato, in quanto totalmente "schifato" dagli ipotizzabili clienti.
La moto, deve anche piacere esteticamente, per essere venduta...guarda 999, ha vinto e stravinto ma...l'han dovuta cambiare in fretta per allargare il bacino d'utenza.
E stiam parlando di Ducati :shock: !

proprio per il fatto che nemmeno negli USA conoscono la Buell parlavo delle vittorie come un toccasana...ovvio che lo smanettone giapponese non ne vuole nemmeo sentir parlare ma le nuove generazioni che vengono su quelle ci sono ed è facile influenzare un giovane inesperto come del resto lo ero io! :wink:

Azzo una volta a al lavoro è arrivato un ceffo tutto figo alla moda con il cascoilgiubbottoejeansdiD&G al che ho chiesto la moto che avesse: la sua risposta è stata R1....quando gli ho detto di avere la XB quasi vomita!! Gli avrei sputato nel drink che gli stavo facendo!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


be il tipico r1ista è quello che ha 3cm di spalla intonsa di que e di la....io son palo ma sicuramente l'uso un bel po di piu.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
Ma perchè nessuno pensa mai ad un motore S&S un po' rimaneggiato?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 15:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Mr. Triangolo ha scritto:
Ma perchè nessuno pensa mai ad un motore S&S un po' rimaneggiato?


ah lo sognerei anche io, mica no!!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010