Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
lo aveva già fatto la confederate..... lui ha ripreso l'idea e brevettata....
_________________ A volte ritornano...
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 nov 2010, 12:43
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
Pavi ha scritto:
lo aveva già fatto la confederate..... lui ha ripreso l'idea e brevettata....
... ma non solo... ci ha pure inserito la lunghezza variabile a seconda dei rpm... quel Erik li è un Demonio !!
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 nov 2010, 13:14
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
giorgiotnt
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 nov 2010, 14:08
Iscritto il: 30 mar 2010, 15:43 Messaggi: 505
Un bravo Ingegnere ( Enrico lo è ) sà che il forcellone deve essere il più possibile leggero ( le inerzie si ripercuotono negativamente sulla sospensione ) ..... già il forcellone XB non è una buona idea appesantirlo con 2 kg di olio..... ma visto il design e l'utilizzo della moto.... ci può stare ......
Lo scarico sotto motore invece è un ottima idea .... infatti molti hanno seguito quella strada
questa idea mi pare più una trovata per stupire che tecnicamente motivata .
_________________ Alias Thewolfepecoranera Bannato !
in rappresentanza anche della Pecoranera bannata.
Bè se ben progettato forse potrebbe non appesantirlo esageratamente, soprattuto con una precamera con ik catalizzatore sotto il motore. Poi magari materiali adatti, tipo il liquidmetal? Chissà!
L'idea di far svolgere più funzioni ad un componente è ottima, e in fondo un forcellone dentro è vuoto, "basterebbe" progettarlo ad uopo
buone idee ed originalità e tecnica.....non sempre vanno d'accordo.
alcuni esempi......centralizzare le masse ...... l'olio nel forcellone è una chiara ed evidente contraddizione tecnica
benzina nel serbatoio ... buona idea ma alza il baricentro
Scarico sotto motore ..... buona idea centra il problema e abbassa il baricentro 100 % approvata
rigidità del telaio ..... buona idea un pò meno se poi il forcellone è attaccato al motore che a sua volta è fissatto al telaio tramite silent block ...... e la rigidità và a farsi benedire.
Freno perimetrale diminuisce il peso ma lo sposta all'estremità il che fà aumentare l'effetto giroscopico ....
il successo di una moto è un delicato equilibrio fra buone idee, performance, originalità e tecnica........ talvolta funziona talvolta no.
_________________ Alias Thewolfepecoranera Bannato !
in rappresentanza anche della Pecoranera bannata.
Handy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 nov 2010, 15:12
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
Allucinante Gio... mi hai aperto gli occhi... specie le ultime 2 voci....
pero su una cosa devo dissentire:
sulla benzina nel telaio ..... normalmente le moto hanno la benzina nei normali serbatoi (il serbatoio stà in cima alla moto ed è il componente che stà più in alto... Erick lo ha abbassato e lo ha messo nel telaio... al posto del serbatoio ha messo l'airbox (molto più leggero)
quoto la volpe sul tema forcellone in carbonio ...
pensate solo alla bucazzi da moto GP... sono impazziti a realizzare roba che funzionasse...
Effetto giroscopico del disco perimetrale:
se progettato insieme al cerchio, la riduzione di peso dello stesso, bilancia quella imposta dal disco perimetrale durante le fasi di rotazione libera.
il vero tema è l'effetto durante la frenata:
1) momento torcente in frenata:
per qunato ridotto, il braccio tra asse verticale moto e asse vertiale del disco è maggiore di zero e quindi genera un momento torcente non bilanciato. se infatti il disco fosse centrato sull'asse del cerchio, in linea con la mezzaria della moto, questo non accadrebbe.... ci sono prototipi di questo genere (foto anche su questo form)
2) l'effetto di due pinze:
il prodotto superficie/pressione frenante ancorchè con braccio minore è superiore all'effetto di una sola con braccio maggiore.
Benzina nel telaio:
attenzione che la benzina non sta su entrambi i lati del talaio, ma solo su quello destro.... da qui un evidente scompenso delle masse in senso longitudinale...
vero è però, che a parità di litri, il baricentro si abbassa pur rimanendo sbilanciato su un lato e al ridursi dei litri la cosa è sempre meno importante.
evidentemente, non avendo lo scarico a lato, come molte moto delgi annni '90, 14 kg di benza distribuiti e che si consumano nel telaio, sono molto meglio che 8 kg di scarico appeso li a destra a fianco della routa...
Olio nel forcellone: nelle xb è posizionato a sinistra... e ho detto tutto.
per il resto concordo che il bilanciamento della moto è un tema difficile:
la yahama MGP ha lo scarico laterale, per esempio... la ducati il forcellone di carbonio, la honda ... bhe... potete scoprilo da soli...
pesca dal lato sbagliato ... ecco perchè ho la carburazione magra
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 nov 2010, 19:21
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
la mia pure... dunque... la benza la metto nel mezzo, ma poi gira e sta tutta a destra, salvo poi avere la pompa a sinistra in basso e da li... se ne va!!
Kakkio, Erik è un genio, ha trovato il modo di allungare il percorso anche alla benza, non solo ai gas !!!
Allucinante Gio... mi hai aperto gli occhi... specie le ultime 2 voci....
pero su una cosa devo dissentire:
sulla benzina nel telaio ..... normalmente le moto hanno la benzina nei normali serbatoi (il serbatoio stà in cima alla moto ed è il componente che stà più in alto... Erick lo ha abbassato e lo ha messo nel telaio... al posto del serbatoio ha messo l'airbox (molto più leggero)
nelle moto moderne la zona serbatoio è in realtà un airbox....mentre il serbatoio vero si estende nella parte bassa del telaio verso la sella addirittura sotto sella nel caso di alcune Ducati......
Per quanto riguarda i freni il meglio che si possa avere oggi sono un bel paio di cerchi ( di quelli molto leggeri ) e un doppio disco con pinze monoblocco ........il perimetrale è bello e originale nulla di più .
_________________ Alias Thewolfepecoranera Bannato !
in rappresentanza anche della Pecoranera bannata.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati