Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 19 gen 2014, 23:07
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Micky1977 ha scritto:
Bho!? Mi lascia alcuanto indifferente questa ebr, premetto che le sportive non mi sono mai piaciute,cmq sono d'accordo, con max, l'xb è troppo cazzuta!
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 19 gen 2014, 23:51
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
Ma Erik non poteva continuare a fare tralicci cazzo?!!
_________________ Il madda
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 19 gen 2014, 23:55
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
il madda ha scritto:
Ma Erik non poteva continuare a fare tralicci cazzo?!!
Appunto cazzo.....
Micky1977
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 01:45
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
Quantomeno erano moto dalla linea molto particolare, questa mi ricorda un po' troppo la rc8 .
il cumenda
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 13:58
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
ragazzi, non confondiamo l'estetica e la "resa emotiva" di una moto con la bontá - o meno - del progetto nella sua completezza.
ho appena finito di leggere l'articolo in questione e, sinceramente, non mi sembra sia stato dato un taglio "interessato" o di parte.
anzi, tutto sommato ne parlano quasi senza infamia nè lode. rapporti molto lunghi, poco adatti all'uso quitidiano, cavalleria inferiore rispetto alle concorrenti jappe, mancanza del cambio powershifter e di altri ammennicoli elettronici. in positivo si rimanda all'ottima ciclistica, alla rapiditá e precisione in curva ed alla sensazione di leggerezza nel portarla.
e poi, il confronto con le vecchie generazioni di Buell ormai è anacronistico, trito e ritrito. semplicemente, non si puó più fare. si rischia, rimanendo legati al passato, di avere una visione limitata del presente. Buell ormai non esiste più, ora c'è EBR. d'accordo, anch'io adoro l'XB, ma è sbagliato prenderla continuamente come metro di paragone.
da amante del marchio, la frase di Erik che conclude l'articolo, "questa è esattamente la moto che volevo costruire da 20 anni. ce l'abbiamo fatta" mi basta e avanza. per cui considero il progetto 1190 perfettamente riuscito, che sia bella o brutta.
ps: trovo strano che proprio in questo forum, dove le nostre moto vengono vissute in ogni situazione, scherzando o meno si continui a definirle moto da bar. sono alcuni motociclisti, o presunti tali, che farebbero meglio a bere uno spritz piuttosto che portare una moto.
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 14:06
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Ognuno la vede a suo modo........
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Ben detto cumenda. Tralicci e XB sono il passato, chi ce l'ha e le ama se le tiene strette, molti ancora le desiderano e molti di più le denigrano. Poco conta. Conta il fatto che il futuro è tracciato e si chiama 1190RX/SX/AX.
Onestissimo che possano non piacere, ma tanto è, rimangono moto con un ideale, esotiche e per appassionati. In USA ne venderanno un fottio, e anche in europa molti appassionati saranno ben contenti di cavalcarla. Non venderà come un CBR? tanto meglio. La EBR fallirà nel giro di 10 anni? fregauncazzo, nel frattempo voglio una 1190 nel mio garage.
Siamo tutti liberi di scegliere altre moto, e quindi altri forum, il problema non esiste! certo, ben venga la discussione. Ma pensare che il passato possa tornare è insensato. Il progetto XB è giunto al suo massimo sviluppo nel 2008 dove le normative antiquinamento lo hanno strozzato. Il motore HD nel 2014 non può TECNICAMEnte più entrare dentro un telaio bollente come quello delle XB. Fatica sulle XR, figuriamoci. Dei tralicci manco a parlarne, sostanzialmente nessuno li comprava 10-15 anni fa, nessuno li comprerebbe oggi. Perché il problema per il grande mercato è proprio il motore Harley Davidson. Il massimo che possiamo aspettarci è una moto di cilindrata media simil XB, ma il motore HD E' MORTO.
Chiudo con una riflessione metaforica. Vi siete mai chiesti perché "DEVILSTARS"? al di là delle interpretazioni religiose che considerano il Diavolo come incarnazione del male, in realtà il diavolo è null'altro che il ribelle. Colui che si ribella, che va controcorrente, che guarda oltre la visione imposta e condivisa.
Tutti i diavoli che ho conosciuto, ognuno a modo proprio, sono dei ribelli. Persone che del mercato e delle belle carene (Erik è un ingegnere, non un designer. Il design non si guida, è lo specchietto per le allodole per comprare prodotti ad un prezzo più alto) se ne fregano, e che nella propria moto, nel marchio e nelle idee del ribelle per eccellenza che le ha ideate si identificano. E' una forma mentale, una linea di pensiero che spesso trascende il solo andare in moto.
E' per questo che le ducati non ci piacciono (o ci piacciono meno): perché io so per certo che a larga parte di noi piacerebbe molto di più fermarsi all'incrocio in sella a una 1190 piuttosto che a qualsiasi altra moto.
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 17:03
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
il cumenda ha scritto:
ragazzi, non confondiamo l'estetica e la "resa emotiva" di una moto con la bontá - o meno - del progetto nella sua completezza.
ho appena finito di leggere l'articolo in questione e, sinceramente, non mi sembra sia stato dato un taglio "interessato" o di parte.
anzi, tutto sommato ne parlano quasi senza infamia nè lode. rapporti molto lunghi, poco adatti all'uso quitidiano, cavalleria inferiore rispetto alle concorrenti jappe, mancanza del cambio powershifter e di altri ammennicoli elettronici. in positivo si rimanda all'ottima ciclistica, alla rapiditá e precisione in curva ed alla sensazione di leggerezza nel portarla.
e poi, il confronto con le vecchie generazioni di Buell ormai è anacronistico, trito e ritrito. semplicemente, non si puó più fare. si rischia, rimanendo legati al passato, di avere una visione limitata del presente. Buell ormai non esiste più, ora c'è EBR. d'accordo, anch'io adoro l'XB, ma è sbagliato prenderla continuamente come metro di paragone.
da amante del marchio, la frase di Erik che conclude l'articolo, "questa è esattamente la moto che volevo costruire da 20 anni. ce l'abbiamo fatta" mi basta e avanza. per cui considero il progetto 1190 perfettamente riuscito, che sia bella o brutta.
ps: trovo strano che proprio in questo forum, dove le nostre moto vengono vissute in ogni situazione, scherzando o meno si continui a definirle moto da bar. sono alcuni motociclisti, o presunti tali, che farebbero meglio a bere uno spritz piuttosto che portare una moto.
posso leccarti da testa a piedi ??
_________________
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 17:06
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Palmer tante belle parole ma rimane un tuo pensiero accettabile ma nn condivisibile..... Nessuno sta denigrando i progetti ebr.. Nn perché questo è un progetto di erik deve per forza piacermi.... L utilizzatore xb ha sempre preferito la naked alla super sportiva questa ebr stravolge le aspettative del cliente xb... Tutto qui.. Ammirevole e interessante questa nuova avventura ebr ma PERSONALMENTE avrei preferito si proseguisse con il progetto xb considerata la fetta di mercato già conquistata in questi anni.. Io ho avuto sotto il culo agusta f3 e molte altre ss ma ora come ora preferisco la naked xb e nn mi entusiasma la nuova ebr.. Ma seguirò comunque gli sviluppi e tiferò ebr per simpatia....
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Ma la mia era una riflessione in generale, al massimo mi riferivo al cumenda dato che lo cito all'inizio. Sulla condivisione del mio pensiero indubbiamente c'è chi la vede come me, e, altrettanto ovviamente qualcuno che non la vede allo stesso modo.
Poi ripeto, il progetto XB motorizzato harley, primo per motivi tecnici (scalda troppo) e secondo perché il marchio buell è chiuso e tutti i suoi diritti nella cassaforte dell'Harley Davisdon, è morto, finito, concluso, quindi non ha senso ripetere a oltranza " avrei preferito si proseguisse con il progetto xb" perché è una cosa che non ha alcun appiglio concreto. Infine, il cliente Buell non è solo il cliente XB, ci sono tantissimi clienti Buell soddisfattissimi della propria 1125, moto a cui molti si sono allontanati, ma allo stesso modo molti si sono avvicinati proprio perché non c'era più il motore Harley.
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 17:42
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Palmer ha scritto:
Ma la mia era una riflessione in generale, al massimo mi riferivo al cumenda dato che lo cito all'inizio. Sulla condivisione del mio pensiero indubbiamente c'è chi la vede come me, e, altrettanto ovviamente qualcuno che non la vede allo stesso modo.
Poi ripeto, il progetto XB motorizzato harley, primo per motivi tecnici (scalda troppo) e secondo perché il marchio buell è chiuso e tutti i suoi diritti nella cassaforte dell'Harley Davisdon, è morto, finito, concluso, quindi non ha senso ripetere a oltranza " avrei preferito si proseguisse con il progetto xb" perché è una cosa che non ha alcun appiglio concreto. Infine, il cliente Buell non è solo il cliente XB, ci sono tantissimi clienti Buell soddisfattissimi della propria 1125, moto a cui molti si sono allontanati, ma allo stesso modo molti si sono avvicinati proprio perché non c'era più il motore Harley.
il cumenda
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 17:56
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
peogrossi ha scritto:
il cumenda ha scritto:
..omissis..
posso leccarti da testa a piedi ??
lo sai, stima ed affetto che provo nei tuoi confronti sono infiniti, ma..
che ne dici se, anzichè leccarmi, facessimo a cambio con un bombardino offerto in baita nella giornata sulla neve?
Palmer ha scritto:
Chiudo con una riflessione metaforica. Vi siete mai chiesti perché "DEVILSTARS"? al di là delle interpretazioni religiose che considerano il Diavolo come incarnazione del male, in realtà il diavolo è null'altro che il ribelle. Colui che si ribella, che va controcorrente, che guarda oltre la visione imposta e condivisa.
Tutti i diavoli che ho conosciuto, ognuno a modo proprio, sono dei ribelli. Persone che del mercato e delle belle carene (Erik è un ingegnere, non un designer. Il design non si guida, è lo specchietto per le allodole per comprare prodotti ad un prezzo più alto) se ne fregano, e che nella propria moto, nel marchio e nelle idee del ribelle per eccellenza che le ha ideate si identificano. E' una forma mentale, una linea di pensiero che spesso trascende il solo andare in moto.
E' per questo che le ducati non ci piacciono (o ci piacciono meno): perché io so per certo che a larga parte di noi piacerebbe molto di più fermarsi all'incrocio in sella a una 1190 piuttosto che a qualsiasi altra moto.
mi hai letto nel pensiero, cazzo
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
Micky1977
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 18:20
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
il cumenda ha scritto:
ragazzi, non confondiamo l'estetica e la "resa emotiva" di una moto con la bontá - o meno - del progetto nella sua completezza.
ho appena finito di leggere l'articolo in questione e, sinceramente, non mi sembra sia stato dato un taglio "interessato" o di parte.
anzi, tutto sommato ne parlano quasi senza infamia nè lode. rapporti molto lunghi, poco adatti all'uso quitidiano, cavalleria inferiore rispetto alle concorrenti jappe, mancanza del cambio powershifter e di altri ammennicoli elettronici. in positivo si rimanda all'ottima ciclistica, alla rapiditá e precisione in curva ed alla sensazione di leggerezza nel portarla.
e poi, il confronto con le vecchie generazioni di Buell ormai è anacronistico, trito e ritrito. semplicemente, non si puó più fare. si rischia, rimanendo legati al passato, di avere una visione limitata del presente. Buell ormai non esiste più, ora c'è EBR. d'accordo, anch'io adoro l'XB, ma è sbagliato prenderla continuamente come metro di paragone.
da amante del marchio, la frase di Erik che conclude l'articolo, "questa è esattamente la moto che volevo costruire da 20 anni. ce l'abbiamo fatta" mi basta e avanza. per cui considero il progetto 1190 perfettamente riuscito, che sia bella o brutta.
ps: trovo strano che proprio in questo forum, dove le nostre moto vengono vissute in ogni situazione, scherzando o meno si continui a definirle moto da bar. sono alcuni motociclisti, o presunti tali, che farebbero meglio a bere uno spritz piuttosto che portare una moto.
bhè,con tutto il rispetto se devo spendere 14.000 cocuzze per una moto l'estetica la guardo,per quanto riguarda la xb prendo ad esempio la ducati monster.vende da 20 anni,e hanno solo modernizzato la linea senza stravolgere il modello.a mio avviso si poteva fare anche con xb,che è il modello più conosciuto di zio erik. poi massimo rispetto per cumenda e palmer.
il cumenda
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 18:34
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
Micky1977 ha scritto:
il cumenda ha scritto:
..omissis..
bhè,con tutto il rispetto se devo spendere 14.000 cocuzze per una moto l'estetica la guardo,per quanto riguarda la xb prendo ad esempio la ducati monster.vende da 20 anni,e hanno solo modernizzato la linea senza stravolgere il modello.a mio avviso si poteva fare anche con xb,che è il modello più conosciuto di zio erik. poi massimo rispetto per cumenda e palmer.
e fai bene! io per primo guardo anche l'estetica di un mezzo, prima di valutarne l'acquisto.
ma nello specifico del topic, tirando in mezzo l'XB, tralicci, fratelli e cugini, si è perso per strada il punto focale, ovvero la nuova EBR 1190RS.
in questo ambito, si dovrebbero trattare numeri e cifre e prestazioni del nuovo mezzo, senza per forza sminuirlo al confronto - solo estetico tra l'altro, dato che prestazionalmente il discorso non esiste - dell'XB series.
a me piace, e tanto.
probabilmente ho una visione molto personale del Marchio, ma come diceva Palmer certe cose trascendono dall'andare in moto, o dal mezzo stesso che hai sotto al culo.
non riesco a rimanere indifferente al fascino che ogni creatura di Erik ha su di me. fascino e ammirazione che fanno passare in secondo piano particolari estetici che invece, agli occhi di altri, hanno importanza basilare e fondamentale.
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
bhè,con tutto il rispetto se devo spendere 14.000 cocuzze per una moto l'estetica la guardo,per quanto riguarda la xb prendo ad esempio la ducati monster.vende da 20 anni,e hanno solo modernizzato la linea senza stravolgere il modello.a mio avviso si poteva fare anche con xb,che è il modello più conosciuto di zio erik. poi massimo rispetto per cumenda e palmer.
Bello, bellissimo, ma la XB è un modello che appartiene alla harley e non a EBR. Inoltre, chiunque abbia avuto la possibilità di provare una XB 2008 con catalizzatore e collettori strozzati si è reso conto di che carriola insensata fosse diventata a causa delle norme antiquninamento. Un motore Harley, acchittato con norme euro 3/4, infilato dentro il telaio xb, che fa effetto forno, non è semplicemente più possibile realizzarlo. Anche le harley ormai viaggiano sopra i 1600cc, e abreve avranno anche il raffreddaemtno a liquido parziale. Spero sia chiaro ora!
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 18:57
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
Palmer ha scritto:
Micky1977 ha scritto:
bhè,con tutto il rispetto se devo spendere 14.000 cocuzze per una moto l'estetica la guardo,per quanto riguarda la xb prendo ad esempio la ducati monster.vende da 20 anni,e hanno solo modernizzato la linea senza stravolgere il modello.a mio avviso si poteva fare anche con xb,che è il modello più conosciuto di zio erik. poi massimo rispetto per cumenda e palmer.
Bello, bellissimo, ma la XB è un modello che appartiene alla harley e non a EBR. Inoltre, chiunque abbia avuto la possibilità di provare una XB 2008 con catalizzatore e collettori strozzati si è reso conto di che carriola insensata fosse diventata a causa delle norme antiquninamento. Un motore Harley, acchittato con norme euro 3/4, infilato dentro il telaio xb, che fa effetto forno, non è semplicemente più possibile realizzarlo. Anche le harley ormai viaggiano sopra i 1600cc, e abreve avranno anche il raffreddaemtno a liquido parziale. Spero sia chiaro ora!
nun te incazzà palmer…... probabilmente ormai sono vecchio dentro(e anche fuori ).ribadisco,per quello che vedo non mi interessa,180cv sotto al sedere non saprei proprio che farmene(sono un palo e fiero di esserlo ).mi piace la mia vecchia xb traballante e scoreggiante.ma è solo una mia opinione,tutto qui.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
incazzarmi io il giorno che succede stai tranquillo che chiude il forum
La mie sono solo considerazioni mirate alla precisione. In molti chiedono tralicci e XB, ma purtroppo, o per fortuna, a seocnda dei punti di vista, ciò non accadrà mai più, quantomeno per mano di Erik Buell che lo ha anche dichairato in più di una occasione: mai più moto motorizzate harley. Questo è un dato, un fatto storico inequivocabile.
Quello che può ipoteticamente accadere è che Harley Davidson ricominci a produrre xb, ma assomiglia più alla trama di un romanzo di fantascienza. Dopo la batosta dell'affare MVAgusta, harley non prenderà più in considerazione moto sportiva. Più realisticamente forse sarà possibile vedere, in un futuro non troppo prossimo, una moto di cilindrata media, agile, corta, incazzata e rapida come una XB ma non motorizzata harley.
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 19:09
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
Palmer ha scritto:
incazzarmi io il giorno che succede stai tranquillo che chiude il forum
La mie sono solo considerazioni mirate alla precisione. In molti chiedono tralicci e XB, ma purtroppo, o per fortuna, a seocnda dei punti di vista, ciò non accadrà mai più, quantomeno per mano di Erik Buell che lo ha anche dichairato in più di una occasione: mai più moto motorizzate harley. Questo è un dato, un fatto storico inequivocabile.
Quello che può ipoteticamente accadere è che Harley Davidson ricominci a produrre xb, ma assomiglia più alla trama di un romanzo di fantascienza. Dopo la batosta dell'affare MVAgusta, harley non prenderà più in considerazione moto sportiva. Più realisticamente forse sarà possibile vedere, in un futuro non troppo prossimo, una moto di cilindrata media, agile, corta, incazzata e rapida come una XB ma non motorizzata harley.
rispetto. cmq mi fa piacere constatare che c'è tanta gente come me che si ammazza di lavoro.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati