Autore |
Messaggio |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2007, 22:52 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Cafone ha scritto: Sid ha scritto: mauroga ha scritto: Grazie a tutti del conforto psicologico, e oggi sto già meglio. Ho parlato col grande tecnico del concessionario di Sestri Levante e la settimana prossima me la guardano un po. Essendo un informatico, pragmatico e ggg, vorrei che tutto fosse perfetto come la mia vita. Sono infatti alto, bello, biondo, occhi azzurri, magro, ho una figa della madonna, ma non ho ancora comperato un specchio per la casa....  Se me la mettono a posto bene, sennò mi accatto la 1150 e starò a vedere cosa succede. Il gruppo che mi accettato così con tutti i miei difettucci, non lo mollo manco morto. Cercherò di essere meno precisino, magari vivrò meglio come diceva il grande Lex , mi ha dato una buona lezione di stile di vita, nonostante l'età forse non ho ancora capito una beata mazza di come si dovrebbe vivere. Bene  ! ...ma cos'è la 1150  ?  Arrivo ultimo e forse in ritardo ... ma prima di tutto volevo dire ...  GRANDE E ATTENTO SID Mauroga per mettere un sassolino nel mare che gli altri devils (di cuore e sentimenti) stanno cercando di colmare insieme a te ... aggiungo la mia esperienza. Trentanni, con la moto e i motori nel cuore (e sotto la camicetta e gilerino da precisino che Sid critica tanto), padre tutto tranne che appassionato, madre apprnsiva ... ho vissuto fino all'indipendenza economica con il sogno davanti agli occhi .. l'obiettivo ... la moto!!! Finalmente 4 mesetti fa ... ci sono ... fatto tutto ho i soldi ... e vvia cosa compro??? Uno pensa ... giro e guardo tutto quello che incontra i miei gusti ... questa era l'idea!!! MA come a volte accade ... 1° venditore ... BUELLA ... FOLGORATO come quando a 13 anni ho visto le prime tette in un film porno ... stessa libidine: COMPRO in un istante!!! Corro a fere il tagliando (botTA DI euro da Signor conce) ... e penso E ORA CHI CAZZ. mi fera più??? ... BHE da li in poi due mesi con la buella che funziona a singhiozzo ... (I Devils la chamavano lavatrice a gettoni) ... ogni tot km si spegneva!!! IMMAGINA TU ... come lo sconforto possa toglierti l'amore e la libidine ... Ci hanno impiegato un mese a capier cosa fosse e in quel mese il mio annuncio di vendita impazzava su tutti i siti di moto usate!!! NON la volevo più veddere ... mi aveva tradito come una donna ... La odiavo davvero!!! Sai cosa è successo ... una volta a posto e una volta capito che era davvero a posto ... mi son tornate davanti quelle "TETTE" di cui dicevi prima ... Libidine ... amore ... cuore .... stomaco ... passione ... gamba dx che cuoce ogni giorno d'estate ... rabbocchi continui d'olio ... stringi le viti ... e di più ancora di più ... ED è allora che ho capito ... LA BUELLA è VIVA ... ha bisogno di te e te di lei ... e il rapporto si basa sul dare ericevere proprio come per una persona!!!! ECCO PERCHE' ... IO amo la mia buella ... Non voglio dirti TIENILA o VENDILA ... farai quello che ti sentirai di fare ... ma prima prova a vedere se la SENTI ... e se così sarà ... allora capirai quale strada prendere!!! Scusa se sono stato lungo, ma sono serio due volte all'anno ... e questa era la seconda ... volevo che fosse fatta bbene!!! 
 Ma senti che belle parole che dice el Cafun!!!
"QUOTO"
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 lug 2007, 23:56 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Io sono una persona molto precisa, e spesso mi rendo conto di esserlo fin troppo.
La Buell per natura è una moto PARTICOLARE. Con pregi e difetti (che a loro volta diventano pregi).
Quello che vorrei dire è che probabilmente anche se avessi una moto "perfetta" o cmq tecnicamente precisa, affidabile, empirica, starei ugualmente a cercare il pelo nell'uovo. Aumenterei la sensibilità dell'orecchio fino a sentire le molle che reggono la marmitta che vibrano tipo zanzara, il gas che non è perfettamente lineare, vibrazioni strane qua o la. In pratica qualsiasi sia la moto continuerei ad avere il timore che abbia qlc. Sono fatto così!
Con la Buell è diverso.
Lei ha sempre qlc.
Però i problemi che hanno sono quasi sempre gli stessi.
Per di più risolvibili anche da soli.
Quindi frenafiletti alla mano, controllatina ai serraggi ogni tanto e via con la Buell che quando ha qualche problema te lo fa capire, a modo suo!! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 08:38 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
Kenmarco ha scritto: Io sono una persona molto precisa, e spesso mi rendo conto di esserlo fin troppo. La Buell per natura è una moto PARTICOLARE. Con pregi e difetti (che a loro volta diventano pregi). Quello che vorrei dire è che probabilmente anche se avessi una moto "perfetta" o cmq tecnicamente precisa, affidabile, empirica, starei ugualmente a cercare il pelo nell'uovo. Aumenterei la sensibilità dell'orecchio fino a sentire le molle che reggono la marmitta che vibrano tipo zanzara, il gas che non è perfettamente lineare, vibrazioni strane qua o la. In pratica qualsiasi sia la moto continuerei ad avere il timore che abbia qlc. Sono fatto così! Con la Buell è diverso. Lei ha sempre qlc. Però i problemi che hanno sono quasi sempre gli stessi. Per di più risolvibili anche da soli. Quindi frenafiletti alla mano, controllatina ai serraggi ogni tanto e via con la Buell che quando ha qualche problema te lo fa capire, a modo suo!! 
d'accordissimo....te lo fa capire.......diciamo che secondo me non è una moto per chi non ne ha mai avute....
certi rumoretti magari uno che non ha mai avuto moto..non li puo' capire.....uno che invece è cresciuto a pane, grasso e CHIAVI...magari si ferma prima di peggiorare la situazione....
CMQ.....amo la mia BUELLA......anke se so appiedato.....(KE KULO.....L?ESTATE SENZA BUELLA) 
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 09:15 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
...no a dir la verità no...
purtroppo scrivo una cosa e poi nego di averla mai pensata...
mi accade spesso
prendo anche delle medicine per questo
_________________ RIVOGLIO LA MIA BUELL!!!!!
MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 ALLA PECORA
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 09:21 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
saimon ha scritto: ...no a dir la verità no...
purtroppo scrivo una cosa e poi nego di averla mai pensata...
mi accade spesso
prendo anche delle medicine per questo
Sono pastiglie di colore ambra forse  ?
Potrebbe nascere da qui, la tua avversione verso questo colore...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
chicco10
|
Oggetto del messaggio: Re: Dubbi e voglia di cambiare Inviato: 18 lug 2007, 17:30 |
|
Iscritto il: 31 mar 2006, 14:38 Messaggi: 380 Località: Genova
|
mauroga ha scritto: Ho bisogno di un aiuto psicologico. Sto passando un momento grigio con la mia buell. Quando cambio mezzo, normalmente sono sempre convinto e lo tengo, magari solo sostituisco modello, ma quando ne esce uno diverso e di stessa tipologia. Lo dimostra la mia affezione alla serie M ( bmw auto ) del quale tipo sono a alla quarta. Ma ora non sono mica più tanto convinto del mio acquisto di moto. Il mezzo era stato rigorosamente pensato. Mi serviva una cosa che mi permettesse di fare giretti a breve / medio raggio, su strade piene di curve, salite, discese e tornanti. Una coppia bassa, ed un numero di giri non elevato, per i motivi sopracitati. Inoltre leggero, maneggevole, corto e soprattutto basso, data la mia statura. Dopo 30 anni di motociclette, qualcosa pensavo di sapere e la Buell era quella che mi andava meglio, una HD anche ma le Sportster erano troppo bassine di cavalleria, e le altre troppo pesanti. Venivo da BMW che andava benino, forse un po troppo alta e pesante, comunque ottima. La mia attuale Xb, praticamente va benino, ma avere sempre le gambe arrostite non è piacevole. Un po scorbutica e autosvitante, ma sarebbe il meno. Adesso si aggiunge un sinistro rumore di valvole che battono, e nemmeno l'utilizzo di benzine superottanate ha risolto il problema ed ho solo 5.000 km. Ho perso circa tre mesi a lottarmi con TFI e cagate varie perchè avevo buchi ovunque, adesso li ho sistemati abbastanza bene. Capisco che la moto ottimale non esiste, una prestazione andrà sempre a scapito delle altre, inutile pretendere che una cosa tenga la strada e sia anche molleggiata, che abbia motore, ma poi non vibri. Alla mia veneranda età non ho più voglia di adattarmi a disagi, di qualsiasi tipo siano. Comunque: Domani la porterò dal concessionario e se non me la mette a posto come dico io gli farò l'offerta di cambio con la nuova 1150 oppure ritornerò a BMW, sono ancora indeciso, anche se so già che la nuova non è fatta certo per le mie strade. Ogni tanto mi prendono gli sconforti e oggi è un giorno di quelli. Convincetemi a tenerla, se ci riuscite ve ne sarò grato. Mi scuso della menata, ma se non parlo con voi, che devo fare? parlare di questo problema con "quella" che ha fatto l'abbonamento al vetril ed al pronto? 
Ciao a tutti!!
Appena ho un minuto mi affaccio e sbircio sul forum...
Ho letto lo "sconforto" di Mauro e mi sono sentito in dovere di soffermarmi..
Il mio "pensiero" (lo chiamo così perche' secondo me trattandosi di idee personali non posso definirlo "consiglio") mi sono permesso di dirglielo telefonicamente poco fa'...
Mauro lo ho conosciuto da poco, ma mi e' parsa una splendida persona (anche se mi sputtana con le mie velocita' medie in sella alla mia H-D...  , ovviamente scherzo!!)
e mi ha fatto piacere scambiare due chiacchere con lui, mi sono sentito "in dovere" di esporgli i miei convincimenti (lo dico davvero di cuore), anche se non sono un esperto di moto e/o di meccanica (se non altro ne ho avute 8 diverse negli ultimi 4 anni...e tutte di marche differenti..)
Spero che cio' che credo sulla vicenda in questione (anche se poi per ora non ho messo in pratica sulla mia xb...  ) trovi fondatezza nel test che gli ho proposto..!!
Attendo curioso i "risultati"...
E poi...MAURO ti vorrei ancora nella nostra grande famiglia!!
Un salutone a Mauro ed a tutti voi!!
FEDE
P.s. scusate il mio "italianese" ma scrivo di getto e con poco tempo...
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 20:52 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Allora, innanzi tutto ringrazio tutti della partecipazione e dei pensieri.
Adoro mettermi sempre in discussione, come mi piace aprire dei topic interessanti, sempre indirizzati alla discussione, alle proprie esperienze.
Questa mia continua ricerca di confronti, rende il forum vivo e vegeto e fa sì che le varie "menti" si possano mettere a raffronto e portare sempre quella ventata di piacevolezza che trovo qui, e trovo anche nel mio forum, meno vivace senza dubbio, ma sempre pieno di buoni spunti.
Per intanto ho risolto le mie preoccupazioni nel seguente modo:
1) non vendo nulla
2) ho preso un appuntamento e se ci riescono bene, sennò la riporterò esattamente stock come era.
Non è una "butade", ma penso che dare una chance a colui che l'ha pensata, ingegnerizzata ed infine costruita, sia non solo interessante, ma anche doveroso.
Può anche essere che tutti gli sminkiamenti la rendano più personale, ma possano anche snaturare la sua nativa filosofia, accentuandone difetti e minimizzandone i pregi.
Tentare non nuoce, tanto lo avevo già messo in bilancio.
Poi male che andrà anche quest'ultimo tentativo, subentrerà ovviamente una pacata riflessione.
Se questa benedetta moto va bene a tutti coloro che ce l'hanno, allora sarò io che non vado bene, e dovrò adeguarmi di conseguenza.
Mi ero adeguato ad una Lotus Seven S3 del 68 che per farsela andare bene bisognava avere le seguenti caratteristiche:
essere dei contorsionisti
poter respirare olio al posto di aria
mettersi la fascia paraschiena
essere meccanici provetti e portarsi dietro una officina.
Portarsi una quantità di euro tale da potersi permettere un taxi ed un carro attrezzi per il rientro.
l'ho tenuta anni con vera soddisfazione e capiterà la stessa cosa probabilmente con la mia Xb.
un rinnovato ringraziamento a tutti.
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
chicco10
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2007, 01:43 |
|
Iscritto il: 31 mar 2006, 14:38 Messaggi: 380 Località: Genova
|
Grande Mauro!!
Mi fa piacere leggere quello che hai scritto.
Infondo nel mio piccolo-piccolo condivido le tue esperienze e pensieri.
Anche io con la mia macchinina (Mazda RX-8)sto vivendo esperienze simili..Incrocio le dita..per ora problemi pochi...ma ho scelto il motore wankel anche se consuma come una fogna pur non avendo prestazioni magari comparabili ad altre sportive pure piu' parche...(se prendevo un porsche in pista sicuramente stavo davanti ad altri senza consumare un litro ogni 1 o 2 km...  )non avevo l'abitacolo infuocato di calore emanato dal motore rotativo, non aggiungevo un kg di olio motore ogni 500/700 km, ecc-ecc..Ma ogni volta che mi vado a divertire in pista e sento il rumorino dei rotori a quasi 10.000 giri mi dimentico e non vedo nemmeno i Subaru volare rispetto a me, o le Elise o Exige fare traiettorie a me impensabili..Mille altri potrebbero essere i pro ed i contro..ma l'ho scelta e mi fa' impazzire così com'e'!! Gusti personali..diciamo così..
Ma tornando alle nostre Buell, la scelta dello "stock" potrebbe essere ottima!
Be' non volevo innescare micce gia' innescate e sfociate in dibattiti infiniti nel forum..Ma quello che ho omesso di dire nel mio post precedente e che ho detto a te "personalmente",era proprio questo (tanto non deve essere un segreto per gli altri amici che leggono e scrivono qui, credo che sia giusto che ogni persona qui abbia le sue convinzioni e sia lecito esprimerle "publicamente"..)
Sono discretamente convinto che almeno alcuni dei tuoi "problemi" siano risolvibili riportando la moto stock.Per ora sulla mia non lo ho ancora fatto, ma non escludo che succedera'...Mi sto convincendo sempre piu' che sia una ottima soluzione.
E qui chiudo il capitolo per non fomentare ulteriori e ormai consumati "dibattiti"...Ripeto ogni buellista e' libero di pensarla come crede!!
Dai....fai sta prova, magari come ti dicevo fatti dare la TT da H-D Portofino per uno o due giorni e vedi...Quel motore e' tutto come "mamma l'ha fatto", così eviti interventi magari inutili sulla tua, e poi trai le TUE conclusioni..
Pero' poi fammi sapere!! Magari ci vediamo davanti ad un bicchiere  e mi racconti.. sono super curioso di vedere se anche tu avrai le mie stesse sensazioni ri-guidando una stock..
Un caro saluto!!
Fede
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2007, 09:45 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2007, 20:24 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
L'ho ritirata oggi.
Per ora è esagerata, perfetta, gira come un orologino.
Ho fatto solo una ventina di chilometri di curvette e saliscendi, ma il BUON CESARE della HD di Sestri Levante ha superato se stesso.
Va decisamente bene, praticamente l'ha solo messa a punto, ma bene.
sarà un'impressione ma fa anche meno rumore del solito e questo non guasta.
Comunque l'HP non fa grosso casino sotto i 3K, quindi si può tranquillamente usare senza patemi.
Sono decisamente soddisfatto.
Un particolare grazie ai ragazzi di Sestri Levante ( non mi pagano una mazza per dirlo )
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2007, 08:36 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
mauroga ha scritto: L'ho ritirata oggi. Per ora è esagerata, perfetta, gira come un orologino. Ho fatto solo una ventina di chilometri di curvette e saliscendi, ma il BUON CESARE della HD di Sestri Levante ha superato se stesso. Va decisamente bene, praticamente l'ha solo messa a punto, ma bene. sarà un'impressione ma fa anche meno rumore del solito e questo non guasta. Comunque l'HP non fa grosso casino sotto i 3K, quindi si può tranquillamente usare senza patemi.
Sono decisamente soddisfatto. Un particolare grazie ai ragazzi di Sestri Levante ( non mi pagano una mazza per dirlo )
Tra un po' ti sveglierai  e ci dirai come va quando la ritiri realmente...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2007, 09:06 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Bene, sono contento .......
....... quando la Buell va bene,
ci sono poche cose dispensatrici della stessa soddisfazione!
P.S: Furgone a parte. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2007, 12:23 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
Umm .. ogni tanto lascaire da parte i demoni personali e provare a fare delle riflessioni sensate aiuta ... e chicco mi è sembrato davvero sensato ... e condivido il suo pensiero ... ognuno di noi ha gusti, convincimenti, esperienze, idee, cultura tendenzialmente diversa dagli altri ... sono le cose che caratterizzano le persone, che le rendono uniche nei pregi e nei difetti ... sono queste le cose che è giusto mettere in campo difronte ad una decisione così ... si mauroga prova e senti cosa ti trasmette ... se riesci a ritrovare quel piacere che anche una sputa olio come la Lotus Seven S3 ti dava ... allora saprai cosa fare ... e se non sarà così ... allora farai l'opposto.
Scusa se faccio della filosofia ma credo che avere la possibilità di esprimersi in mezzo alla folla sia quanto di più vicino alla libertà ci sia.
Grazie per aver letto tutti i commenti e grazie dei ringraziamenti son sicuro che han fatto piacere a tanti 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
|