Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Se andate ... io vengo all'aperitivo che organizzeremo subito prima o alla serata subito dopo!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

danto se siamo in zona arco della pace e loro suonano all'arena ... se sente ISTESS!!!

:rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Ok visto che tutti fate l'elenco vado a anch'io.

Pocupinte tree
Tool
Radiohead
Lamb Og God
Lamb
Slipknot
Ulrich Shaunauss ( o come mazza si scrive)
Oceansize

e tanti tanti altri...

Poi ci sarebbe l'enco dei jazzisti ma li non la finirei più!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2008, 00:28 
 
daft punk



Daft Punk è il nome con cui sono conosciuti i musicisti parigini Guy-Manuel de Homem-Christo (nato l'8 febbraio 1974) e Thomas Bangalter (nato il 3 gennaio 1975). Il duo è ritenuto una delle collaborazioni più significative di ogni tempo nell'ambito della musica elettronica, sia per quanto riguarda il volume di vendite sia per il responso della critica. Il nome "Daft Punk" deriva da una recensione del primo lavoro del gruppo in cui militavano, i Darlin, apparsa sulla rivista britannica Melody Maker, in cui erano stati definiti "un mucchio di stupidi straccioni" ("a bunch of daft punk"). E fecero quindi loro questo appellativo che diventò ironicamente lo pseudonimo dietro il quale si celarono i due.
Immagine

la prima musica
http://it.youtube.com/watch?v=FBr524HaaCU

1996/97
http://it.youtube.com/watch?v=nPBmXEO3yUU

2007
http://it.youtube.com/watch?v=K2cYWfq--Nw

2007live
http://it.youtube.com/watch?v=scA1vWA0R-I

Immagine

Il loro singolo di debutto fu "The New Wave", rilasciato in edizione limitata nel 1994 dalla Soma Records. L'anno successivo venne pubblicato il loro primo singolo di successo, "Da Funk", che venne poi incluso nel loro album di debutto Homework (1997). Homework fu visto come un innovativo mix di techno, house, acid house e electro, e presto fu riconosciuto come uno dei più influenti album dance degli anni novanta. Il singolo più noto estratto dall'album è senza dubbio "Around The World", noto anche per il suo videoclip molto particolare.



Nel 2001 uscì l'album Discovery, che segna una svolta nel sound del gruppo verso uno stile synthpop. Il singolo One More Time fu un grande successo in tutte le discoteche del mondo, e i successivi singoli Digital Love e Harder, Better, Faster, Stronger divennero altrettanto famosi. Addirittura la canzone Face to Face arrivò al primo posto nelle classifiche dei club statunitensi nonostante non fosse mai stata rilasciata come singolo.

In un'intervista rilasciata a "Remix Magazine Online", il gruppo affermò che il nome dell'album "Discovery" deriva da un paragone da essi fatto con la fase di scoperta che si sperimenta nell'infanzia, simboleggiando la loro nuova attitudine giocosa e aperta nei confronti della musica. Va notato infatti che molti brani presentano temi e sample ripresi da canzoni dei tardi anni settanta e dei primi anni ottanta (e va anche notato che alcuni per questo stesso motivo hanno interpretato il titolo dell'album come "Very Disco", cioè molto influenzato dalla discomusic).

Nel 2001 venne rilasciato Alive 1997, un album dal vivo con un estratto di 45 minuti dall' "Homework" tour di Birmingham del 1997.

Nel 2005 è uscito Human After All, un album di 45 minuti consistente in 9 tracce più una intro, registrato in sole 6 settimane. Per la prima volta pubblico e critica si sono trovati a giudicare in modo quasi unanimemente negativo un lavoro dei Daft Punk, a causa dell'esecuzione affrettata e della ripetitività e brevità delle tracce. Ciò ha indotto molti a ironizzare sul titolo stesso dell'album: "umani, nonostante tutto". I singoli tratti dall'album sono stati Robot Rock, Technologic e Human After All.

Una raccolta di "greatest hits" in versione CD/DVD, intitolata Musique Vol. 1 1993-2005 è uscita il 4 aprile 2006, e si dice che fare uscire questa raccolta sia stata una scelta obbligata per rescindere il contratto con la Virgin. Sono inoltre stati girati nuovi video per Prime Time of Your Life e Robot Rock (Maximum Overdrive).


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010