Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:21 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
dai wolf cr&S non è nemmeno lontanamentoe paragonabile. Alla cr&s sono degli apapssionati che rendono conto solo a se stessi, e non a una enorme casa madre che come missione ha il profitto.. dal loro sito la duu sarà "... una naked, prevista anche in configurazione biposto, con allestimento modulare, al vertice del segmento "premium".

Grazie al cazzo che ci credono! fanno una moto da minimo 25.000 euro solo per istrionici e stilosissimi ricconi!
Tu poi puoi anche continuare a credere che montando un x-vedge su una s1 avrebbero venduto moto come bruscolini... la 1125 non è stata la scelta giusta (per fattori soprattutto estetici), ma nemmeno del tutto sbagliata. Quando risorgerà probabilmente torneranno ad investire su un traliccio, ma togliendosi dalla mente i grandi numeri di vendita, facendo leva sullo zoccolo duro degli appassionati, perchè il grande pubblico con il motore hd non lo vuole nemmeno vedere, per costi, affidabilità e assistenza.


...probabilmente, la realtà per cui Buell avrebbe invece potuto continuare ad esistere, è proprio quella di diventare una moto "solo per istrionici e stilosissimi ricconi" (cit.)...anche se questo probabilmente, mi avrebbe escluso dal esserne possessore... :roll:

Nel secondo punto, stà invece proprio l'incongruenza.
Il grande pubblico NON vuole Buell
Un'elevata percentuale dello "zoccolo duro", mi pare di capire volesse (le recenti vicissitudini, hanno influenzato in senso negativo molti utenti) invece il motore HD.
Anche se ribadisco, non credo sia questo "passo sbagliato" di voler entrare in un settore non suo, ad aver portato alla chisura... :roll:

Erik Buell, ha iniziato esattamente come quelli della CRS [smilie=f_mai006.gif]

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:30 
 
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
thewolfepecoranera ha scritto:
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:


22 milioni dell'epoca, anche a conti fatti, valutando anche il costo del denaro di oggi e gli stipendi medi non sono 25.000 euro di oggi.
E comunque il paragone continua a non sussitere! E' come paragonare la buell del 1996 alla suzuki dell'epoca!
Io spero in un futuro roseo per la cr&s, ma paragono le mele con le mele!

sid ha scritto:
...probabilmente, la realtà per cui Buell avrebbe invece potuto continuare ad esistere, è proprio quella di diventare una moto "solo per istrionici e stilosissimi ricconi" (cit.)...anche se questo probabilmente, mi avrebbe escluso dal esserne possessore...

Nel secondo punto, stà invece proprio l'incongruenza.
Il grande pubblico NON vuole Buell
Un'elevata percentuale dello "zoccolo duro", mi pare di capire volesse (le recenti vicissitudini, hanno influenzato in senso negativo molti utenti) invece il motore HD.
Anche se ribadisco, non credo sia questo "passo sbagliato" di voler entrare in un settore non suo, ad aver portato alla chisura...

Erik Buell, ha iniziato esattamente come quelli della CRS


siamo d'accordo, il punto è che La HD, che possiede il marchio buell, ha imposto il profitto come obiettivo. Come lo raggiungi? non certo con la passione di 3-4000 appassionati che comrperebbero una s1 con l'S&S x-wedge, anche se fosse venduta a 20.000 euro.
Per cui questa separazione secondo me farà solo guadagnare alla buell quando riaprirà!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
thewolfepecoranera ha scritto:
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:

Appunto nel 96 pagai 19.500.000 il mio primo CBR 900, ciò dimostra che all'epoca era una moto cara esclusiva riservata ad un pubblico limitato. Oggi cos'è, era, diventata? :roll:
Certamente non esclusiva e nemmeno in grado di competere sul livello prestazionale con le concorrenti!
Ribadisco Buell ha chiuso ma è per buona parte colpa loro.
Guardiamo avanti, qualcosa di bello da comprare ci sarà pure prima o poi.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 27 mag 2008, 17:00
Messaggi: 37
chèppàlle! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 14:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:

Appunto nel 96 pagai 19.500.000 il mio primo CBR 900, ciò dimostra che all'epoca era una moto cara esclusiva riservata ad un pubblico limitato. Oggi cos'è, era, diventata? :roll:
Certamente non esclusiva e nemmeno in grado di competere sul livello prestazionale con le concorrenti!
Ribadisco Buell ha chiuso ma è per buona parte colpa loro.
Guardiamo avanti, qualcosa di bello da comprare ci sarà pure prima o poi.


quindi 19.500 per un cbr 900 e 22 per una s1 facevano della buell una moto esclusiva.
allora i 20.000 e più per una duu gli 11 per una xb che sono?
Vendere, vendere, vendere questo è l'imperativo odierno! e da marchio indipendente la buell avrà solo che da guadagnare!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 15:00 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
tripleboss ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:

Appunto nel 96 pagai 19.500.000 il mio primo CBR 900, ciò dimostra che all'epoca era una moto cara esclusiva riservata ad un pubblico limitato. Oggi cos'è, era, diventata? :roll:
Certamente non esclusiva e nemmeno in grado di competere sul livello prestazionale con le concorrenti!
Ribadisco Buell ha chiuso ma è per buona parte colpa loro.
Guardiamo avanti, qualcosa di bello da comprare ci sarà pure prima o poi.


Esatto!

Direi ahimè che i 22.000.000 di lire dell'epoca, si avvicinano proprio a 22.000 euro del giorno d'oggi, invece :?

In questo caso, l'asfitticolupettospelacchiatoapecoracolnerodietro :mrgreen: , c'ha ragione :roll: ...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
meno male che non è rimasta tale però..sennò non avrei mai potuto prenderla.. certo però esculsiva coi blocchetti eletterici della kawa er-5 e il fanale dietro dello scarabeo.. :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 15:11 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Enteromorfa ha scritto:
meno male che non è rimasta tale però..sennò non avrei mai potuto prenderla.. certo però esculsiva coi blocchetti eletterici della kawa er-5 e il fanale dietro dello scarabeo.. :?


Idem!

Come detto sopra, neppure io... :? !

...e per quel che riguarda l'assemblaggio, ovviamente, rifornendosi come qualunque artigiano da "chi già produce"...(con i suoi pro ed i suoi contro :wink: )

P.S.: hai notato mai, questi due fanali posteriori?

Immagine

Immagine

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
quando la Buell è entrata sul mercato......mi pare 1996 ... costava 22 MILIONI !!!

......chi la vedeva in vetrina si incollava al vetro e la comprava .... cosi è nato il mito della Buell !
:supergreen:

Appunto nel 96 pagai 19.500.000 il mio primo CBR 900, ciò dimostra che all'epoca era una moto cara esclusiva riservata ad un pubblico limitato. Oggi cos'è, era, diventata? :roll:
Certamente non esclusiva e nemmeno in grado di competere sul livello prestazionale con le concorrenti!
Ribadisco Buell ha chiuso ma è per buona parte colpa loro.
Guardiamo avanti, qualcosa di bello da comprare ci sarà pure prima o poi.


Esatto!

Direi ahimè che i 22.000.000 di lire dell'epoca, si avvicinano proprio a 22.000 euro del giorno d'oggi, invece :?

In questo caso, l'asfitticolupettospelacchiatoapecoracolnerodietro :mrgreen: , c'ha ragione :roll: ...
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 15:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
meno male che non è rimasta tale però..sennò non avrei mai potuto prenderla.. certo però esculsiva coi blocchetti eletterici della kawa er-5 e il fanale dietro dello scarabeo.. :?


Idem!

Come detto sopra, neppure io... :? !

...e per quel che riguarda l'assemblaggio, ovviamente, rifornendosi come qualunque artigiano da "chi già produce"...(con i suoi pro ed i suoi contro :wink: )

P.S.: hai notato mai, questi due fanali posteriori?

Immagine

Immagine


stiamod icendo la stessa cosa, è la CR&s e la buell inquadrata in harley davidson sono imparagonabili!
Auguro alla cr&s un futuro roseo e alla buell un ritorno alle origini!
anche se 22.000 euro di oggi, tradotti in lire, son sempre 40 milioni, e sappiamo tutti le magagne che abbiam passato dal passagio dalle lire all'euro: prezzi raddopiati e stipendi immutati.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Boh...io non vedo tutto questo scandalo nella produzione di una nuova moto con motore diverso (anche ducati ce l'ha). Resto con le idee di Palmer...cioè che la HD voglia vedere il cassetto pieno! E probabilmente erik ha pensato alla sportiva per buttarsi nelle gare...come tra l'altro ha dimostrato! Poi la linea della 1125R è proprio brutta...lo dico pure io! Ma sarebbe bastato poco per renderla diversa...come Ghost Rider ha fatto vedere nella tribù! la CR la ritengo una gran moto! Ora i punti sono due... entrare nel grande mercato in competizione con i colossi Jappo con l'avvento di nuove moto performanti; oppure restare moto di nicchia con numeri bassi di appassionati! Ora tra di noi...chi sa effettivamente quello che HD vuole veramente? Nessuno...

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:14 
 
Siete ridicoli ad addossare tutte le colpe ad HD !!!! Se non era per HD la Buell non sarebbe mai esistita ! Le Tube frame hanno creato il mito, le XB hanno consolidato affidabilità e stabilità del prodotto ........ ma già in questa fase era stato fatto un primo errore le XB dovevano affiancare le tube frame non sostituirle ( ! ) altro errore rincorrere una tendenza di mercato e non imporre una propria visione ( Ulissa ) moto che ha gettato un ombra su tutta la linea XB ( per i non appassionati del marchio ) terzo errore ( parziale ) affiancare un nuovo motore per allargare il bacino di utenza con una moto che ha zero possibilità di riuscita, per appeal, prestazioni, retaggio storico sportivo, errore di presunzione ( tipico americano )

Poi la crisi mondiale ha fatto il resto ........ pazienza si cade e ci si rialza sperando di aver imparato la lezione !


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
thewolfepecoranera ha scritto:
Siete ridicoli ad addossare tutte le colpe ad HD !!!! Se non era per HD la Buell non sarebbe mai esistita ! Le Tube frame hanno creato il mito, le XB hanno consolidato affidabilità e stabilità del prodotto ........ ma già in questa fase era stato fatto un primo errore le XB dovevano affiancare le tube frame non sostituirle ( ! ) altro errore rincorrere una tendenza di mercato e non imporre una propria visione ( Ulissa ) moto che ha gettato un ombra su tutta la linea XB ( per i non appassionati del marchio ) terzo errore ( parziale ) affiancare un nuovo motore per allargare il bacino di utenza con una moto che ha zero possibilità di riuscita, per appeal, prestazioni, retaggio storico sportivo, errore di presunzione ( tipico americano )

Poi la crisi mondiale ha fatto il resto ........ pazienza si cade e ci si rialza sperando di aver imparato la lezione !

Si spera di risalire...però sportivamente parlando aveva appena iniziato con le gare...con un buon risultato mi pare! :roll: :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:22 
 
Tommy ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Siete ridicoli ad addossare tutte le colpe ad HD !!!! Se non era per HD la Buell non sarebbe mai esistita ! Le Tube frame hanno creato il mito, le XB hanno consolidato affidabilità e stabilità del prodotto ........ ma già in questa fase era stato fatto un primo errore le XB dovevano affiancare le tube frame non sostituirle ( ! ) altro errore rincorrere una tendenza di mercato e non imporre una propria visione ( Ulissa ) moto che ha gettato un ombra su tutta la linea XB ( per i non appassionati del marchio ) terzo errore ( parziale ) affiancare un nuovo motore per allargare il bacino di utenza con una moto che ha zero possibilità di riuscita, per appeal, prestazioni, retaggio storico sportivo, errore di presunzione ( tipico americano )

Poi la crisi mondiale ha fatto il resto ........ pazienza si cade e ci si rialza sperando di aver imparato la lezione !

Si spera di risalire...però sportivamente parlando aveva appena iniziato con le gare...con un buon risultato mi pare! :roll: :roll:



Per essere sportivamente credibile in europa devi correre nella SBK ..... non ci sono scorciatoie .... intanto devi esserci ...poi devi provare a vincere ...... guarda la fatica che sta facendo Bmw, Aprilia..... e non manca di mezzi economici e di piloti .....


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
thewolfepecoranera ha scritto:
Tommy ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
Siete ridicoli ad addossare tutte le colpe ad HD !!!! Se non era per HD la Buell non sarebbe mai esistita ! Le Tube frame hanno creato il mito, le XB hanno consolidato affidabilità e stabilità del prodotto ........ ma già in questa fase era stato fatto un primo errore le XB dovevano affiancare le tube frame non sostituirle ( ! ) altro errore rincorrere una tendenza di mercato e non imporre una propria visione ( Ulissa ) moto che ha gettato un ombra su tutta la linea XB ( per i non appassionati del marchio ) terzo errore ( parziale ) affiancare un nuovo motore per allargare il bacino di utenza con una moto che ha zero possibilità di riuscita, per appeal, prestazioni, retaggio storico sportivo, errore di presunzione ( tipico americano )

Poi la crisi mondiale ha fatto il resto ........ pazienza si cade e ci si rialza sperando di aver imparato la lezione !

Si spera di risalire...però sportivamente parlando aveva appena iniziato con le gare...con un buon risultato mi pare! :roll: :roll:



Per essere sportivamente credibile in europa devi correre nella SBK ..... non ci sono scorciatoie .... intanto devi esserci ...poi devi provare a vincere ...... guarda la fatica che sta facendo Bmw, Aprilia..... e non manca di mezzi economici e di piloti .....

certo..per carità! però da qualche parte devi iniziare...e probabilmente ha scelto l'AMA perchè era quasi sicuro di poter vincere! Poi da li sarebbe andato avanti...ma sono solo supposizioni! :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
thewolfepecoranera ha scritto:
Siete ridicoli ad addossare tutte le colpe ad HD !!!! Se non era per HD la Buell non sarebbe mai esistita ! Le Tube frame hanno creato il mito, le XB hanno consolidato affidabilità e stabilità del prodotto ........ ma già in questa fase era stato fatto un primo errore le XB dovevano affiancare le tube frame non sostituirle ( ! ) altro errore rincorrere una tendenza di mercato e non imporre una propria visione ( Ulissa ) moto che ha gettato un ombra su tutta la linea XB ( per i non appassionati del marchio ) terzo errore ( parziale ) affiancare un nuovo motore per allargare il bacino di utenza con una moto che ha zero possibilità di riuscita, per appeal, prestazioni, retaggio storico sportivo, errore di presunzione ( tipico americano )

Poi la crisi mondiale ha fatto il resto ........ pazienza si cade e ci si rialza sperando di aver imparato la lezione !


siamo d'accordo che la HD ha dato tantissimo, quasi tutto alla Buell. Solo che passione e mercato non vanno d'accordo! per questo la separazione proterà vantaggio a tutti e due i marchi.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 16:28 
 
l'obbiettivo di ogni azienda è fare profitto per investirlo e dare prodotti sempre migliori ai propri clienti. La VERA passione ce la mette solo chi COMPRA !


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 17:23 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Il ragionamento del Wolfè...non fa 'na piega (un po' come lui in moto :mrgreen: )!

Buell per "rinascere", deve tronare ad essere un prodotto elitario (in modo che possa scontrarsi nel suo settore di mercato...).

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 17:48 
 
Sid ha scritto:
Il ragionamento del Wolfè...non fa 'na piega (un po' come lui in moto :mrgreen: )!

Buell per "rinascere", deve tronare ad essere un prodotto elitario (in modo che possa scontrarsi nel suo settore di mercato...).



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: cmq. sei uno strunz ! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ott 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16300
Località: zena-Genova
[quote="Sid"]Il ragionamento del Wolfè...non fa 'na piega (un po' come lui in moto :mrgreen: )!

Buell per "rinascere", deve tronare ad essere un prodotto elitario (in modo che possa scontrarsi nel suo settore di mercato...).[/quote]





:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010