Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
è finito un'amore
_________________
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 00:44
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Dai Uly FORZA E CORAGGIO..!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
comunque ricordo di aver letto di macchie bianche sulle aste mi pare.. riguardo un'altro argomento, sul BWB, ho letto che l'olio mischiato con l'acqua quando raffredda genera quel tipo di incrostazioni.
cmq non tutto il male vien per nuocere: puoi far ribilanciare l'albero e molte parti in movimento,mette un big bore... etc etc...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 08:36
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
@ Palmer - Le macchie bianche ho scoperto essere "di serie"... Le aste delle valvole di scarico le segnano con l'unioposca per distinguerle da quelle dell'aspirazione.
@AD Sto valutando anche tutte ster belle cosine... Ora però aspetto di vedee se troviamo prima di tutto l'origine del problema... Magari scopriremo chew serve un nuovo motore... Chissà...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 09:12
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
Dai Uly che si aggiusta tutto e la Ulyssa è nelle migliori mani possibili...
poi gigi lo sai che ha la sua cleptomania da vitozze cui non sa resistere... vedi la foto di quante ne ha fregate alla mia
l'unica certezza è che... il gigilix ci va a nozze ad avere un'altra Buella smontata nel garage, ma quando ci gode???
l cilindri della 12 hanno margine per la rettifica, da capire è se vuoi mettere pistoni wiseco che diametro hanno ?
Bisognerebbe chiedere a chi rettifica se puo procurarli lui in modo da allargare in base ai pistoni.
Qui da noi c'è quella ditta che ha tolto il prigioniero a Steven che lavora molto bene e da molti anni,chiedigli se puo contattarli e avere info .Sono attrezzati bene e fanno anche motori racing .
Kit guarnizioni motore completo materiali di consumo etc.non so cosa venga a costare.
Io valuterei la ricerca di un motore usato completo (funzionante) questo non come soluzione ma come possibile soluzione
Se hai fatto una grippatona simile anche a bassa velocità (ritorno dopo caduta) sono convinto che te ne saresti accorto (sono grippati tutti e 2)eche grippate azz.
Quindi propenderei per motore già grippato (ti rammento 1° tribute to buell) viaggio etc.con olio che usciva copioso ( quindi forse pressione al limite basso nel circuito) e RIPETO FORSE enon sufficiente per raffreddare le canne.
La caduta puo essere la goccia che ha fatto uscire l'acqua dal vaso facendo emergere quel rumore che ha dato sospetti .
Se ci pensi il motore girava comunque regolarissimo anche al minimo .
Sulla circolazione dell'olio si dovrà ispezionare ogni condotto e forellino.rocker,carter,aste,reed valve,jet,radiatore(far girare solventi),lifter (dove l'olio passa da un forellino microscopico ) etc.
TUTTE QUESTE SONO IPOTESI E PENSIERI MIEI SUL DA FARSI E SUL PERCHE' POSSA ESSERE SUCCESSO TUTTO CIO'. non sono lezioni di meccanica ma il mio lavoro mi insegna a valutare TUTTO anche la piu piccola cagata, perchè solitamente la soluzione si trova proprio valutando le cose piu ovvie e stupide, quando dai per scontato qualcosa ecco che proprio quello ti frega.
QUINDI RIASSUMENDO
Spaca mia i marù e prepara le palanche che staolta la te costa cara .
Sabato si fa il punto e prende una decisione valutando ogni cosa
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 09:40
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
se serve supporto logistico per pezzi urgenti dagli USA ... fatemi sapere.
ne avevo gia' scritto, dopo la mia scivolata (banale ed a bassa velocita' senza danni particolari) il motore faceva un bruttissimo rumore come se girasse senza olio. mi sono fermato subito, ho aspettato 5/10min, riavviato ed ha continuato a farlo. ho aspettato ancora una mezzora dato che ogni volta che provavo ad accendere era lo stesso rumore. a motore freddo la cosa e' scomparsa da se e sono tornato a casa.
uly ... mi pare che sia simile a quanto accaduto a te, ma non so se tu sei invece andato avanti subito dopo la scivolata nonostante il rumoraccio.
massima solidarieta' ...
_________________ Gianluca
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 11:30
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
inutile dire che mi dispiace un sacco
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 12:06
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
@GIGI13 - GHEI!!!
@Ammericano - Purtroppo ho percorso 50 km dodo la caduta, credendo che il rumore provenisse dal cruscotto in frantumi...
Grazie mille perf la disponibilità Gian... Lo so che si può sempre fare affidamento su di te!! Grazie davvero Gian... Appena finiremo lo sbudellamento tireremo le somme di ciò che serve...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 apr 2011, 12:35
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
ue' ... ma allora forse non troverai la causa della mancanza di olio, intendo dire che se e' andata come nel mio caso (problema risolto da se) potrebbe essere molto complesso trovare ora l'inghippo. ma cazzo! non potevi fermarti una mezz'oretta???
all'epoca ci avevo pensato un po' e non ero venuto a capo di nessuna ipotesi plausibile che spiegasse la interruzione dell'olio a seguito di una scivolata (nel mio caso ho poggiato a terra il lato DX della moto). forse il quesito sarebbe da porre anche su BWB.
fammi sapere. possiamo ordinare ad americansportbike oppure lakeshoreHD (anche se ci mettono una vita a spedire) oppure pistonazzi e cilindri big bore e poi ti rispedisco tutto, magari si riescono ad evitare mazzi e dazi
comunque ricordo di aver letto di macchie bianche sulle aste mi pare.. riguardo un'altro argomento, sul BWB, ho letto che l'olio mischiato con l'acqua quando raffredda genera quel tipo di incrostazioni.
jus' my 2 cents..
Palmer moderali altrimenti questi due si inchiappettano!!! Adesso comincierò a smontare il carter e pulizia totale,non allarmatevi e tutto si risolverà.....
Tranne se mi girano le balle e butto tutto nel cassonetto!
Palmer moderali altrimenti questi due si inchiappettano!!!
VA LA che gli piace buttarsi a cane
Ho le foto che provano tutto ciò che dite ma per privacy non le pubblico
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2011, 02:07
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Azzzz! Leggo solo ora... spiace un sacco!
Sinceramente non so se cercherei un motore stock usato o azzarderei il BigBore...
Pensaci bene e appoggiati (o appoggiaglielo) all'ammericano per la logistica
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2011, 02:25
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma no, dell'Ammericano ci si può fidare... Ma probabilmente non ce ne sarà bisogno visto che i pistoni qui si trovano. Se servirà altro lo vedremo nei prossimi giorni...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati