Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 19:20
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
ah ecco………..mi assumi?
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 21:07
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Palmer for president...
Quello che dici e giusto palmer.... Hai ragione.. Però considerata la tecnologia si potrebbe riprendere il progetto xb modernizzarlo e magari metterci un motore più moderno e performante.. No?
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
pab46
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Quello che dici e giusto palmer.... Hai ragione.. Però considerata la tecnologia si potrebbe riprendere il progetto xb modernizzarlo e magari metterci un motore più moderno e performante.. No?
si chiama 1125!
più cavalli su una XB e diventa inutile come una brutale. Motore più performate = moto più grande. Su una xb servirebbe un moderno bicilindrico max 800.. cmq il bello del bicilindrico è che è godibile anche ai bassi regimi, lascia stare se poi ci hai 60 cv che non usi. Blackpegasus te lo potrà confrmare col suo K nuovo..
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 23:27
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Blackpegasus ha scritto:
Palmer ha scritto:
ammericano ha scritto:
superduker tutta la vita
cambia forum
Io ho gia provveduto!
Per questo ti ringraziamo Signore!!!!
_________________
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Quello che dici e giusto palmer.... Hai ragione.. Però considerata la tecnologia si potrebbe riprendere il progetto xb modernizzarlo e magari metterci un motore più moderno e performante.. No?
si chiama 1125!
più cavalli su una XB e diventa inutile come una brutale. Motore più performate = moto più grande. Su una xb servirebbe un moderno bicilindrico max 800.. cmq il bello del bicilindrico è che è godibile anche ai bassi regimi, lascia stare se poi ci hai 60 cv che non usi. Blackpegasus te lo potrà confrmare col suo K nuovo..
Visto che è un bel traliccione il Kappa,ho già fatto fare gli adesivi nuovi per togliere quelli KTM...si chiamerà Buell Superduke!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 20 gen 2014, 23:32
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Blackpegasus ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Blackpegasus ha scritto:
Palmer ha scritto:
ammericano ha scritto:
superduker tutta la vita
cambia forum
Io ho gia provveduto!
Per questo ti ringraziamo Signore!!!!
Contento che me ne vado a quanto pare,vero?
Mi ha detto di scriverlo il Bossdeifiori
_________________
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
madbuell
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 00:24
Iscritto il: 24 set 2011, 23:53 Messaggi: 1231 Località: modena
io mi sono avvicinato al mondo Buell quasi per caso, la mia xb mi diverte , mi piace, ma so anche che fra qualche tempo sarà obsoleta , la continuerò a tenere con me , ma pensare di fermarsi all' xb è un po come quei vecchietti che dicono " eh , ai miei tempi !!!!!" beh non so voi ma io sono ancora troppo giovane per invecchiare, e parafrasando il grande Enzo Ferrari, la moto più bella è quella che deve ancora nascere !!! Non voglio sembrare cinico , ma tutto passa, tra 10 anni mi farò ancora un giro sull'xb ma sarà affiancata da qualcos' altro. Erik non Erik, non lo so ! Ma se ho capito solo un briciolo della sua filosofia motociclistica .... beh (ad avere i soldi ) io una creatura EBR la comprerei , proprio per quello che mi trasmette !!! (Al di là delle logiche di mercato ed estetiche) Tra l'altro siamo in molti a pensare che le Ferrari più belle sono quelle fino al 1988 (dopo sono SOLO delle fiat,ndr), perchè c'era la visione di chi quelle macchine le seguiva dal primo bullone, un po come lo zio Erik fa con le SUE creature !!!
_________________ AT THE SPEED OF HEARTH
"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 01:03
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
Io di discorsi filosofici su marchio, identificazioni, forme mentali trascendentali capiscouncazz sono gnurant come la mia moto... che se non piace agli altri e nemmeno a chi l’ha fatta, fregauncazz ,deve piacere a me e basta!!!! (ci sono anche opere d’arte che all’artista facevano schifo, per poi rivelarsi a distanza di tempo le più famose)
Comunque il bello è vedere GENTE ENTUSIASTA per le vecchie come per le nuove e le future creazioni.
Che dire……………..un geniale grande artista.
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 01:14
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
Mad.... chissa tra 10 anni cosa affiancheremo alle XB...forse la tecnologia futura potrebbe essere questa.
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 01:40
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Blackpegasus ha scritto:
PUAHAHAHAHAHAAHAH!!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Quello che dici e giusto palmer.... Hai ragione.. Però considerata la tecnologia si potrebbe riprendere il progetto xb modernizzarlo e magari metterci un motore più moderno e performante.. No?
si chiama 1125!
più cavalli su una XB e diventa inutile come una brutale...
che ggg... quando ti rivedo (se non li ho venduti prima) ti infilo i relè che ho della 1125 nel cagapranzi... sono 5, ti avviso.
ps: a me la 1190 piace.
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
maxb12
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 09:03
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Riderete ridete... Intanto uly e erik c'è l hanno messa in culo..
Sembra che erik abbia chiamato uly disperato ... Gli ha chiesto come secondo lui doveva fare la python ... Uly ha mandato il disegno ed ecco in anteprima le prime foto .. La presenteranno il 25 marzo... E ufficiale...
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
[quote="maxb12sx"]Attenzione a quello che scrivono i giornali ..... Dietro c'è sempre una MANCETTA .... Ci sono interessi commerciali e scrivono ciò che gli viene detto di scrivere... Ho smesso di legger riviste specializzate quando ho scoperto tramite personaggi inseriti nel mondo delle corse (VEDI BORCIANI ) A seconda della bustarella il giornalista scrive bene o male... Dietro c'è sempre un ritorno economico... Ho vissuto il mondo mV quando la 675 e approdata in categoria super sport 600 nel 2013 se ne sono dette di tutti i colori e il mondo 2 ruote remava contro mV .... Nonostante fosse una moto molto performante.... Lasciamo che il tempo e le piste diano il giudizio reale... [/quote
Esatto ....per quello ne parlano discretamente bene
_________________
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Quello che dici e giusto palmer.... Hai ragione.. Però considerata la tecnologia si potrebbe riprendere il progetto xb modernizzarlo e magari metterci un motore più moderno e performante.. No?
si chiama 1125!
più cavalli su una XB e diventa inutile come una brutale...
che ggg... quando ti rivedo (se non li ho venduti prima) ti infilo i relè che ho della 1125 nel cagapranzi... sono 5, ti avviso.
ps: a me la 1190 piace.
la tua che è settemmmezzo va benone, la 1090 invece è risaputo che è una bara su 2 ruote.. troppa roba su una moto troppo piccola!
Oggetto del messaggio: Re: Provata la EBR 1190 RS su INMOTO
Inviato: 21 gen 2014, 12:10
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
il cumenda ha scritto:
ragazzi, non confondiamo l'estetica e la "resa emotiva" di una moto con la bontá - o meno - del progetto nella sua completezza.
ho appena finito di leggere l'articolo in questione e, sinceramente, non mi sembra sia stato dato un taglio "interessato" o di parte.
anzi, tutto sommato ne parlano quasi senza infamia nè lode. rapporti molto lunghi, poco adatti all'uso quitidiano, cavalleria inferiore rispetto alle concorrenti jappe, mancanza del cambio powershifter e di altri ammennicoli elettronici. in positivo si rimanda all'ottima ciclistica, alla rapiditá e precisione in curva ed alla sensazione di leggerezza nel portarla.
e poi, il confronto con le vecchie generazioni di Buell ormai è anacronistico, trito e ritrito. semplicemente, non si puó più fare. si rischia, rimanendo legati al passato, di avere una visione limitata del presente. Buell ormai non esiste più, ora c'è EBR. d'accordo, anch'io adoro l'XB, ma è sbagliato prenderla continuamente come metro di paragone.
da amante del marchio, la frase di Erik che conclude l'articolo, "questa è esattamente la moto che volevo costruire da 20 anni. ce l'abbiamo fatta" mi basta e avanza. per cui considero il progetto 1190 perfettamente riuscito, che sia bella o brutta.
ps: trovo strano che proprio in questo forum, dove le nostre moto vengono vissute in ogni situazione, scherzando o meno si continui a definirle moto da bar. sono alcuni motociclisti, o presunti tali, che farebbero meglio a bere uno spritz piuttosto che portare una moto.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati