Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
chiude. la buell chiude come hanno chiuso tanti altri. mi chiedo quale sia il motivo per cui il marchio non sia stato venduto? volonta' di HD? di Erik? perche' non vale un casso?
chiude. la buell chiude come hanno chiuso tanti altri. mi chiedo quale sia il motivo per cui il marchio non sia stato venduto? volonta' di HD? di Erik? perche' non vale un casso?
bella domanda....
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 21:47
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
mark65 ha scritto:
dai ragazzi non fasciatevi la testa prima di romperla....se non erro nel lontano 1980 HD era nella merda assoluta....c'è affogata di brutto !!!!..poi è rinata alla grande...... Ora sappiamo tutti che siamo in un periodo di merda...PASSERA'......SPERIAMO!!!
LA BUELL???..ragazzi SVEGLIA......QUESTA è UNA COSA GIA' IN PROGETTO DA ANNI!!!!!!!
1° BUELL e sempre stata fedele ai motori HD...... 2° GUARDA caso è uscita una versione cn motore ROTAX...(o quello che è) 3° poco tempo fà cambio del LOGO buell.... 4° ERIC BUELL Fà propaganda e dichiara la fine della buell BLAST
ora no sò come sono combinati in HD cn le vendite delle moto....ma purtroppo ci sn scelte di mercato e il pesce più grosso mangia il più piccolo....HD Non collabora più cn BUELL.....state sereni che la buell sà dove prendere i motori....
sperem..in effetti il ragionamento fila....pero si dovrebbe creare una rete di vendita..concessionari officine....e se buell si stacca da harley nn so in quanti aprirebbero un concessionario....speriamo in bene...
_________________
ingirumimusnocte
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 21:50
Iscritto il: 12 ott 2009, 22:29 Messaggi: 23
invece di fare porcherie come la XR e relativo monomarca
dovrebbero sostenere la XB
a chi cazzo serve una schifezza "sportiva" su base Sporty (con quel telaio!!) quando hai già un gioiello come la XB???
bahhhhhhhhh.. tristezza.. sono Buellista giusto da una settimana e mi chiudono la produzione congelando il marchio.. Harley fa una cappella tipicamente da management americano smantellando una realtà di eccellenza tecnica e vera passione come la Buell
e vendere MV Agusta
è un pò come se la Fiat vendesse la Maserati e chiudesse la Ferrari.. ma vaffanculo!
Erik "impiegato" Harley (e se non sbaglio in origine era un ingegnere Harley!).. bahh!
Buell venduta ad altri gruppi non ce la vedo proprio.. il marchio senza HD perde il senso della sua storia.. o la ricompra Erik (ma mi sembra improbabile!!) o bisogna rassegnarsi all'ibernazione..
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 21:51
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Si sacrificano le aziende minori a favore di quelle maggiori.
Non si vende in attesa che il mercato dia segnali di ripresa...
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
ingirumimusnocte
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 21:54
Iscritto il: 12 ott 2009, 22:29 Messaggi: 23
Cita:
HD Non collabora più cn BUELL.....state sereni che la buell sà dove prendere i motori
mi sa che sei poco informato.. Buell è di proprietà della HD.. HD decide di chiudere la produzione, e lo fa.. punto e basta!!
non è questione di collaborazione.. nè di dove prendere motori.. l'hanno chiusa!
dai ragazzi non fasciatevi la testa prima di romperla....se non erro nel lontano 1980 HD era nella merda assoluta....c'è affogata di brutto !!!!..poi è rinata alla grande...... Ora sappiamo tutti che siamo in un periodo di merda...PASSERA'......SPERIAMO!!!
LA BUELL???..ragazzi SVEGLIA......QUESTA è UNA COSA GIA' IN PROGETTO DA ANNI!!!!!!!
1° BUELL e sempre stata fedele ai motori HD...... 2° GUARDA caso è uscita una versione cn motore ROTAX...(o quello che è) 3° poco tempo fà cambio del LOGO buell.... 4° ERIC BUELL Fà propaganda e dichiara la fine della buell BLAST
ora no sò come sono combinati in HD cn le vendite delle moto....ma purtroppo ci sn scelte di mercato e il pesce più grosso mangia il più piccolo....HD Non collabora più cn BUELL.....state sereni che la buell sà dove prendere i motori....
sperem..in effetti il ragionamento fila....pero si dovrebbe creare una rete di vendita..concessionari officine....e se buell si stacca da harley nn so in quanti aprirebbero un concessionario....speriamo in bene...
be guarda di sicuro se buell non riesce a trovare un'altro marchio dove appoggiarsi diventa dura....però non si può sapere VEDREMO...
comunque HD se non si dà una regolata nei prezzi delle moto e negli accessori...la botta la fanno pure loro....e le HD ultime generazioni...SEMBRANO PER DAVVERO MOTO CINESI!!!!....
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 21:56
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
quello che mi sto domandando in questo momento (è una cazzata) ma che cosa esporranno all'eicma a novembre???
_________________
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 22:01
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Il mismanagement HD e' lampante. che senso ha comprare un marchio come MV accollandosi il debito e svenderlo dopo solo un anno? cos'e'? un anno fa non avevano idea di quale fosse il mercato potenziale e la strategia di rilancio? oppure hanno cambiato idea strada facendo? cmq sia, da un punto di vista prettamente gestionale, hanno fatto un errore non trascurabile con MV.
Erik ha venduto ad HD il suo marchio perche' non aveva le capacita' e risorse per svilupparlo da solo quindi non credo che, stando cosi' le cose, possa risorgere soprattutto in un mercato difficile come questo ed in recessione.
Secondo me a breve ci possono essere solo conferme che la buell chiude. Se sia stato un bene per HD od un male lo sapremo in futuro, per certo non e' un bene per buell.
Probabilemente la HD, se manterra' il marchio buell, produrra' una "XR" spinta e gli mettera' la targhetta buell come ad esempio la 500 abarth. Pero' io una HD non la comprerei mai, gia' digerisco poco il motore che e' dentro la XB.
_________________ Gianluca
CONDIZIONALE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 22:02
Iscritto il: 07 ott 2009, 14:53 Messaggi: 12
ma se chiuderei la fabbrica buell chiuderei pure i forum?
si diventera ....... devilstarmultietnicomotorcycle
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 ott 2009, 22:23
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
sono e rimango senza parole...o Erik è un grande attore...oppure è successo, ancora una volta, che una buona idea non abbia trovato terreno a sufficienza per sopravvivere..
sono e rimango senza parole...o Erik è un grande attore...oppure è successo, ancora una volta, che una buona idea non abbia trovato terreno a sufficienza per sopravvivere..
se è una farsa sinceramente nn ne capisco il senso
ma quale farsa, ti pare che se era una farsa, avrebbe mandato in onda quel video???
la Buell chiude ragazzi, come ammesso dal suo grande capo, peche` chi lo finanziava ha deciso di tagliergli i fondi.
e a ragione aggiungo io, perche` con l'ultimo corso, buell ha fatto dei numeri vergognosi!
mi dispiace un bordello......da quando benza me la fece conoscere mi innamorai.....azzz speriamo bene per i ricambi...
sonopreso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 ott 2009, 01:38
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
Son contento e ben gli sta!!!!!
Scusate lo sfogo ma e' da tempo che lo dico. Guardate in giro altri miei post.
Non ci voleva un genio per capire che erano ad un passo dal baratro.
La pontenzialita' della Buell son sempre stati stile, passo corto, agilita’ e coppia .... e dove cazzo ci stanno qui tornanti, curve strette, miste, medio/veloci? In America se vuoi guadagnare devi fare grandi numeri, si lavora sulla quantita’ qui. Forse in California che come scenario si avvicina molto all'Italia. Ma non puoi campare sulla sola California.
La cazzata di Buell e’ quella di non aver puntato di piu’ sul mercato europeo ma magari HD non glie l’ha neanche permesso e quando ci han provato con R e CR, motore Rotax, si son scontrati coi giganti del mercato ed hanno fallito. Ma bravi!!! Clap Clap Clap, un’altra genialata!!! Dovevano continuare e sviluppare un prodotto di nicchia (S1,X1,XB) altro che buttare fuori una merda di moto senza cuore ne anima, copia di copie. Sfido chiunque a dire il contrario. Un conto e’ dire che la CR e’ bella ed un conto e’ invece convincersi che la sia. La Ferrari puo’ piacere o no ma non si puo’ dire che e’ una merda. La CR/R e’ una merda ma si puo’ dire che puo’ piacere. Questa e’ la differenza. Perfavore nessuno si offenda e tutti riteniamoci coinvolti. Non e’ colpa di nessuno di voi ma solo una politica di HD completamente sbagliata, fottuta. E chi sbaglia paga o ne subisce le conseguenze soprattutto nella crisi globale che stiamo attraversando. Lavorando qui che le aziende chiudono e’ roba quotidiana. Aprono e chiudono dall’oggi al domani mentre in italia coi sindacati e’ gia’ un po’ piu’ dura ma ben presto purtroppo (e dico purtroppo) anche li sara’ cosi’. Una volta sono arrivato al lavoro e c’era la tv in strada che facevano un servizio. Al piano di sopra avevano lasciato a casa 150 dipendenti dall’oggi al domani... dall’oggi al domani!!
Qui il monopolio e’ HD e Suzuki. O moto con cui fare lunghi e pallosi viaggi o moto superveloci a cui allungar e il forcellone (Hayabusa, GSX 1000, R1 pochissimi, R6 col binocolo).
Magari HD dismette Buell perche’ non avevano tanto una buona reputazione. E’ successo anche alla mia azienda. Abbiamo cambiato nome perche’ il brand precedente era composto da due cognomi (la fusione di 2 societa’) mentre adesso uno solo. Nuovo nome ma stesso prodotto. Esattamente come HD. Si sbarazza di un marchio ma il prodotto e’ sempre lo stesso e l’immagine di HD rimane inalterata, anzi ci guadagnano. In fondo in fondo siamo solo noi europei che pensiamo che le HD siamo dei cancelli (cioe’ lo sono veramente) mentre qui sono molto orgogliosi e pensano che sia la moto piu’ bella del mondo. Qui se dici HD sanno tutti cos’e’, se dici Buell gli americani pensano sia una roba da mangiare.
Per quel che mi riguarda preferisco che non la producano piu’ piuttosto che la comprino i cinesi, come succedera’ per MV ( perche’ i cinesi adesso hanno i soldi da spendere e da investire), e mi mettero’ alla ricerca di una terza, magari una 12cg, che sicuramente deprezzeranno. Gia’ hanno degli invenduti da secoli figurati adesso che sono [quote]“motorcycle inventories
_________________ sono uno di poche parole
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 ott 2009, 03:19
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
beh ... alla 1125 non manca molto per essere una moto molto OK. alle XB europee invece manca il motore e per il resto non posso che quotarti max.
nel dubbio io ho appena comprato il manuale di manutenzione su ebbai, ECMspy per la diagnostica già cello e vaffanculo. adesso ragiono su quali ricambi strategici potrebbero essere utili. mi viene in mente
-cavo frizione
-guarnizioni varie
-cinghia
secondo voi cos'altro aggiungere?
probabilmente manco cerco una ECM da sminchiare con le mappe race infatti voglio mantenere la XB con le sole poche modifiche fatte (codino, sella, pompa radiale e poi drummer) ... ho deciso persino di rimettere lo specchio stock.
sonopreso, il tuo ragionamento è lineare. Ma la Harley non naviga in buone acque, ed essendo stata la maggiore investitrice presumibilmente aveva voce in capitolo sui progetti. E allora dove era? Certamente la 1125 è stato un azzardo, che ha avuto anche l'immane sfortuna di uscire sul mercato quando il mercato ha iniziato a boccheggiare.
Seguendo il tuo discorso, e facendo un paragone ad altre latitudini, allora bisogenrebbe dire che Moto Guzzi e Moto Morini hanno fatto moto di merda che a qualcuno son piaciute, e che il loro managment ha osato buttarsi in un mercato che non era per loro. E KTM? dove sono tutte ste superduke e ste RC8?
Certo un rinnovato traliccio forse avrebbe dato un pò più di respiro, ma siamo davvero convinti che un traliccio bello e raffinato motorizzato HD avrebbe sfondato il mercato rubando quote a yamaha e ducati?
Mettici anche che HD si è sempre più posta sul mercato come moto per pochi dentisti brizzolati e chirurghi plastici con il gilet marchiato HOG che sa di lavanda.
La passione dove è finita? HD e Buell nascevano con cui quel motorone buono a tirar su l'acqua dei fossi, che ti prende a calci in culo, che scalda e si rompe.HArley e Davidson erano due ragazzi che andavano per sfasci a cercare i fanali, non nei concessionari sanguisuga a sfogliare i cataloghi di Arlen Ness. Inefficenza nei servizi, marketing imbarazzante, han trasformato il sogno in buisness. Vedrai che fine farà harley.
Spero che da questa caduta Erik sappia e possa risollevarsi nel nome dello spirito originario, anche se montasse Rotax.
Ho sentito di una bella proposta, di officine gestite da appassionati, fuori dai giri. Solo la malattia depressiva può fermare Mr. Buell. Una volta svincolato dalle grinfie di HD, il pegaso tornerà a galoppare meglio di prima..
Go Erik Buell!
sonopreso, il tuo ragionamento è lineare. Ma la Harley non naviga in buone acque, ed essendo stata la maggiore investitrice presumibilmente aveva voce in capitolo sui progetti. E allora dove era? Certamente la 1125 è stato un azzardo, che ha avuto anche l'immane sfortuna di uscire sul mercato quando il mercato ha iniziato a boccheggiare. Seguendo il tuo discorso, e facendo un paragone ad altre latitudini, allora bisogenrebbe dire che Moto Guzzi e Moto Morini hanno fatto moto di merda che a qualcuno son piaciute, e che il loro managment ha osato buttarsi in un mercato che non era per loro. E KTM? dove sono tutte ste superduke e ste RC8? Certo un rinnovato traliccio forse avrebbe dato un pò più di respiro, ma siamo davvero convinti che un traliccio bello e raffinato motorizzato HD avrebbe sfondato il mercato rubando quote a yamaha e ducati? Mettici anche che HD si è sempre più posta sul mercato come moto per pochi dentisti brizzolati e chirurghi plastici con il gilet marchiato HOG che sa di lavanda. La passione dove è finita? HD e Buell nascevano con cui quel motorone buono a tirar su l'acqua dei fossi, che ti prende a calci in culo, che scalda e si rompe.HArley e Davidson erano due ragazzi che andavano per sfasci a cercare i fanali, non nei concessionari sanguisuga a sfogliare i cataloghi di Arlen Ness. Inefficenza nei servizi, marketing imbarazzante, han trasformato il sogno in buisness. Vedrai che fine farà harley. Spero che da questa caduta Erik sappia e possa risollevarsi nel nome dello spirito originario, anche se montasse Rotax. Ho sentito di una bella proposta, di officine gestite da appassionati, fuori dai giri. Solo la malattia depressiva può fermare Mr. Buell. Una volta svincolato dalle grinfie di HD, il pegaso tornerà a galoppare meglio di prima.. Go Erik Buell!
vorrei tanto crederti, ma proprio non ci riesco!
ingirumimusnocte
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 ott 2009, 06:12
Iscritto il: 12 ott 2009, 22:29 Messaggi: 23
continuo a leggere commenti su "erik si liberi dal giogo HD, continui piuttosto con Rotax etc etc"
ma a così tanti sfugge che HD nel 1998 ha COMPRATO la Buell, probabilmente dando anche pochi soldi a Erik a cui probabilmente le cose non andavano troppo bene, e che oggi sicuramente più di allora Buell è fonte di debiti, motivo per cui chiudono la produzione?
piaccia o no, Erik è un dipendente HD, e di sicuro non ha i soldi per mantenere una azienda in perdita con 200 dipendenti
io credo che sostanzialmente assorbono i migliori in HD, e sospendono le attività Buell fino ad eventuali giorni migliori in futuro
Il veleno continua a crescere a livelli incontenibili, sconcertanti le reazioni di protesta contro la hd sui forum di tutti marchi e modelli di ogni latitudine.
Un analista finanziario buellista ha detto che questa mossa consente di scorporare la buell dall'apparato HD: le due cose attualemtne sono estremamente correlate nella distribuzione. Raggiunto ciò ottengono due risultati: hanno un pacchetto dall'alto valore aggiunto congelato da mettere sul tavolo delle banche, essendo la HD nel baratro. Secondo, dopo il 2010 vendere tutto il pacchetto di nome, fabrica, linea produttiva, brevetti, a qualcuno tipo la BRP. C'è una progettualità in tutto questo.
E forse non è un male venuto per nuocere, l'unica a farsi del male come immagine e profitti possibili è la HD. Si chiudono nel loro inutile carrozzone di cromo perdendo il target under 35.
questa mossa consete anche di ridurre CONSIDEREVOLMENTE le tasse per il prossimo anno finanziario. Pensate solo che con l'acquisizione di MV si sono praticamente raddoppiate.
FAnno cassa virtuale..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati