| Autore |
Messaggio |
|
AlexBiker77
|
Oggetto del messaggio: Minchia ma che!?!?! Inviato: 25 lug 2009, 23:58 |
|
Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12 Messaggi: 861
|
|
Per chi segue la F1:
F. 1: MASSA, NEUROLOGO AEK "DANNI CEREBRALI SERI" (AGI/ITALPRESS) - Budapest, 25 lug. - "Frattura al cranio con danni cerebrali molto seri". Questo il quadro clinico di Felipe Massa tracciato da Peter Bazso, neurologo dell'ospedale Aek di Budapest dove il pilota della Ferrari e' stato sottoposto a un intervento chirurgico. Massa si trova in questo momento "in coma indotto" ed e' attaccato a un respiratore ("ma solo per motivi precauzionali"). Il medico risponde cosi' a chi gli chiede se l'incidente possa avere conseguenze per il pilota brasiliano: "Vedremo, adesso non lo sappiamo". Bazso non risponde neanche alla domanda se il pilota sia in pericolo di vita: "E' troppo presto per rispondere", spiega ai cronisti.
|
|
 |
|
 |
|
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 00:28 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
Massa,condizioni "serie ma stabili"
Referto dell'ospedale di Budapest
I medici dell'ospedale AEK di Budapest hanno definito "serie ma stabili" le condizioni di Felipe Massa che durante le qualifiche per il Gran premio di Ungheria è stato colpito da una molla staccatasi dalla vettura di Rubens Barrichello riportando un trauma commotivo con sofferenza cerebrale. Per i medici serviranno da 1 a tre giorni per valutare se vi sono danni cerebrali e l'eventuale entità. Massa, operato nel pomeriggio è sotto sedazione.
|
|
 |
|
 |
|
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 01:59 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
|
 |
|
 |
|
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 02:07 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
beach80 ha scritto:
porca miseria! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 02:19 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
|
 |
|
 |
|
dakota
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 02:32 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
|
Ha preso un detrito in faccia e ha perso i sensi .... forza felipe tieni duro!!!!
_________________  
|
|
 |
|
 |
|
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 12:44 |
|
 |
| Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
Si, una molle della macchina che lo precedeva...poveraccio con tutti i posti dove la molla poteva colpire, proprio in faccia...  E poi che schianto che ha fatto contro le gomme di protezione...
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
|
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 12:46 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
|
porcaccia miseriaccia
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
|
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 12:51 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
c'è il video su yuotube....
pensavo gli avesse perforato il cranio, invece è schizzata via...
ma 1 Kg a 270 Km/h ....  anche se non si è conficcato....
porc...
speriamo bene...
certo che la foto con l'occhio dx aperto è dappaura....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|
Lukesw
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 14:12 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37 Messaggi: 1128 Località: ... adesso ... Aix En Provence
|
merda la foto fa impressione ... a lui comunque sembra essere andata meglio ... settimana scorsa il pilota di F2 di 18 anni figlio d'arte, Henry Surtees figlio di John, il padre è stato l'unico che fu campione del mondo di F1 nel 64 e prima nella classe a due ruote 500 , è morto dopo aver ricevuto in testa la ruota di un collega staccatasi per urto contro le barriere ....
http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni ... girata.asp
_________________ Quod me nutrit ... Me destruit

|
|
 |
|
 |
|
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 lug 2009, 19:56 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
|
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|
echoes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 03:37 |
|
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
|
|
alla fine le cose sembrano mettersi per il meglio: massa riconosce le persone, parla...insomma...poteva andar peggio.
Per quanto riguarda l'incidente è interessante notare che il casco ha retto bene, idem la visiera (tranne l'attacco sx che è saltato..) e la scocca (praticamente intera...il confronto con quella di schumacher quando si è rotto la gamba è impietoso, considerando che il tedesco picchio a metà della velocità di massa...).
Il livello di sicurezza delle f1 è ormai elevatissimo (scocche, collari, caschi...) tant'è che l'anello debole è ormail il fisico del pilota.
Sul povero Surtees credo che l'unico appunto che si possa fare è capire se su quelle macchine son previsti cavi di ritenzione delle ruote come in f1: è interessante notare come sia dell'incidente che purtroppo ha causato la morte del giovane pilota sia nell'impatto della vettura di surtees contro il rail vi sia stato il completo distacco del ruppo ruota...i 2 impatti non sono sembrati decisamente duri, quindi una piccola riflessione su questi cavi forse la fia (e il sig. Palmer, l'organizzatore del campionato...) potrebbe portarla avanti.
ad ogni modo, in entrambi i casi, 2 fatalità...
|
|
 |
|
 |
|
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 22:35 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
|
Massa rischia di perdere l'occhio sinistro...sentito al tg poco fa.
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|
AlexBiker77
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 22:43 |
|
Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12 Messaggi: 861
|
peppecat ha scritto: Massa rischia di perdere l'occhio sinistro...sentito al tg poco fa.
Sentito speriamo che si sbaglino, altrimenti ha finito la carriera e farà una vita di merda. 
|
|
 |
|
 |
|
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 lug 2009, 22:58 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
|
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 12:19 |
|
 |
| Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22437 Località: MILAN
|
leggevo che i caschi che usano in F1 costerebbero, se fossero in commercio, circa 12.000 Euro , pensate a quanto sono protettivi ... la molla che effetti avrebbe avuto con uno dei nostri!!
ps anche se noi non andiamo a quelle velocità!! ....
|
|
 |
|
 |
|
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 12:26 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
spalla ha scritto: ps anche se noi non andiamo a quelle velocità!! ....
Appunto
Comunque contro la "sfiga" si può fare veramente poco!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|
echoes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 13:21 |
|
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
|
|
mi ricordo che quando ancora schumacher correva, la sua ditta produttrice di caschi affermava che il casco usato dal tedesco avrebbe retto al passaggio di un carroarmato e la visiera era fatta in un materiale che garantiva una specie di blindatura...in pratica una cassaforte per la testa...
ora, piu' o meno credo che gli standard siano questi (visto che cmq si parla di una tecnologia avanzata di qualche anno fa..): cmq pensate un pezzo di ferro da 1kg circa preso a 260/270 kmH e subito dopo un impatto da 180/190 kmH a ZERO contro un muro di gomme e il pilota quasi a posto, nessun danno cervicale, nessun danno da impatto contro il cockpit, nessuna frattura agli arti...
per chi considera assurdi questi incidenti (Massa e Surtees) consiglio un giro su youtube a cercare l'incidente occorso a Tom Pryce a Kyalamy nel 77 (credo..): attenzione il filmato è decisamente macabro, quindi se siete sensibili ad immagini forti, lasciate stare...
(dimenticavo...ce ne sono 2 di filmati da 2 inquadrature diverse...per capire bene cos'è successo sarebbe meglio guardarli entrmbi...)
|
|
 |
|
 |
|
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 lug 2009, 13:25 |
|
 |
| DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
echoes ha scritto: mi ricordo che quando ancora schumacher correva, la sua ditta produttrice di caschi affermava che il casco usato dal tedesco avrebbe retto al passaggio di un carroarmato e la visiera era fatta in un materiale che garantiva una specie di blindatura...in pratica una cassaforte per la testa...
ora, piu' o meno credo che gli standard siano questi (visto che cmq si parla di una tecnologia avanzata di qualche anno fa..): cmq pensate un pezzo di ferro da 1kg circa preso a 260/270 kmH e subito dopo un impatto da 180/190 kmH a ZERO contro un muro di gomme e il pilota quasi a posto, nessun danno cervicale, nessun danno da impatto contro il cockpit, nessuna frattura agli arti...
per chi considera assurdi questi incidenti (Massa e Surtees) consiglio un giro su youtube a cercare l'incidente occorso a Tom Pryce a Kyalamy nel 77 (credo..): attenzione il filmato è decisamente macabro, quindi se siete sensibili ad immagini forti, lasciate stare... (dimenticavo...ce ne sono 2 di filmati da 2 inquadrature diverse...per capire bene cos'è successo sarebbe meglio guardarli entrmbi...)
Già!
...il famoso estintore...  !
Ricordo le immagini crudissime... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|