Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Daytona SportBike: Buell forse continua per il 2010
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Giovedì 15 ottobre l’annuncio shock: Harley Davidson ha deciso di chiudere entro dicembre la Buell, dopo 26 anni di storia, nonostante buoni risultati come vendite sul mercato nazionale. A questo annuncio è seguita la spiegazione in video di Erik Buell, “inventore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2008, 06:16
Messaggi: 1138
Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
per chi è interessato a questo link c'è una breve cronistoria di erik.. io l'ho letto con interesse, mai come adesso stò imparando tanto della Buell..

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/4757.html

_________________
http://www.wandasfarm.it/
Piemonte B&B
[smilie=07.gif] Immagine Nulla si crea..nulla si distrugge.. tutto si modifica!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 21:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
spero che corrano con la 1125RR nell'AMA superbike, ci potrebbero essere sorprese. Oltre a bissare la vittoria nella sportbike!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Lo spero tanto anche io, Nando :roll:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
..che tristezza..

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 03:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Dieghe ha scritto:
Lo spero tanto anche io, Nando :roll:


e aveva anche vinto la sportbike!! e con un team privato!!
con un pilota fenomenale, che promette ben tanto quanto ben spies!
Tutto ciò è assurdo, veramente idiota.
Bastava investire due soldi, ridisegnare la livrea, pompare il motore con una 1125rr stradale per gli smanettoni! e il moto "win on sunday, sell on monday" faceva il resto!

:evil: :evil: :evil:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 09:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Palmer la tua CR mi piace sempre di più, chissà se un domani trovo un buon usato.... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 12:21 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Lo spero tanto anche io, Nando :roll:


e aveva anche vinto la sportbike!! e con un team privato!!
con un pilota fenomenale, che promette ben tanto quanto ben spies!
Tutto ciò è assurdo, veramente idiota.
Bastava investire due soldi, ridisegnare la livrea, pompare il motore con una 1125rr stradale per gli smanettoni! e il moto "win on sunday, sell on monday" faceva il resto!

:evil: :evil: :evil:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Inutile rispolverare i vecchi slogan ...nella testa dei motociclisti da sparo, la Buell non troverà mai posto...

Forse forse, dopo anni di vittorie conclamate, ma non certo unicamente nei campionati U.S.A.

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
secondo me palmer invece ha ragione....insomma se avessero fatto una 1125r con 170/180 cavalli e una carenatura completa stile ilmberger...(nn vi sto a mettere ancora la foto tanto ormai vi ho tediato abbastanza con quella foto) ne avrebbero vendute parecchie (soprattutto rispetto a quelle che hanno venduto)...sarà un'esempio isolato ma un mio amico col kawa 1000 l'ha trovata una bella moto da guidare e soprattutto piu vivibile delle 1000 jap...però segue i numeri e quindi l'idea di avere "solo" 150 cavalli nn gli piace poi fa niene che nn li sfruttera mai tutti e 180 quello che conta purtroppo è il numero.....

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Naaa...per chi ama i bicilindrici la CR è ottima, mettetela in classifica tra quelle che hanno più o meno cv, tenete conto anche delle Guzzi, per me non sono in cavalli che mancano ma è un momento di merda per presentare una moto nuova, poi se il marchio è "piccolo" e con meno anni di storia alle spalle è ancora più difficile. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
be io parlavo di r che dovrebbe essere piu una sportiva che una naked.....cmq son daccordo i cv nn sono la parte piu rilevante di una moto.....il problema è che la maggioranza delle persone nn lo capisce....quindi fa niente se poi tirasolo il rettilineo...loro devono avere sempre 5 cv piu degli altri.....e cmq anche la non pubblicita della casa madre ha contribuito all'insuccesso...ripeto se avessero fatto provareun po di piu le moto ne avrebbero vendute molto di piu....che che se ne dica la 1125r è bella da guidare e immagino che sia bella pure la cr .....

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 15:16 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Bah! ...rimango della mia idea, solo perchè per quel che riguarda le mie conoscenze/amicizie "motociclistiche", non ne ho sentito uno, che l'abbia almeno presa in considerazione... :roll:

Gli unici, che quantomeno ne parlavano, erano tutti DevilStars... :?

...vedremo con un esempio come BMW (entrata nel mondiale SBK, con una moto che solo per qualche piccolo particolare estetico - "musetto" - non ricalca al 100% le caratteristiche "simil-sparo"), quale volume di vendite si potrà sottrarre ai "soliti noti" (Jap e Ducati)... 8)

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
adesso cambiando discorso...quanto costa il bmw k4-8-12-16 super tu tu???' :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 16:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Lo spero tanto anche io, Nando :roll:


e aveva anche vinto la sportbike!! e con un team privato!!
con un pilota fenomenale, che promette ben tanto quanto ben spies!
Tutto ciò è assurdo, veramente idiota.
Bastava investire due soldi, ridisegnare la livrea, pompare il motore con una 1125rr stradale per gli smanettoni! e il moto "win on sunday, sell on monday" faceva il resto!

:evil: :evil: :evil:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Inutile rispolverare i vecchi slogan ...nella testa dei motociclisti da sparo, la Buell non troverà mai posto...

Forse forse, dopo anni di vittorie conclamate, ma non certo unicamente nei campionati U.S.A.


vecchi slogan quanto ti pare, ma è anche vero che l'idea di moto corsaiola nelle testolina di Mr Erik Buell c'è da sempre: e non lo dico io!
E queste moto - attualmente uno dei rarissimi casi industriali al mondo - continuano a portare il suo nome sul serbatoio. Speriamo che nel futuro possa avere autonomia di scelte, e decidere della sua morte o della sua gloria. Nessuno nasce imparato, ignorante, vittorioso e perdente.
Onore comunque a lui che porta (ha portato ) avanti i suoi sogni.ù
Continuo a credere che batti e ribatti il settore pistaiolo può essere percorribile, sia con le vittorie nelle corse, c'è stato una buon inizio! - sia per il fatto che le supersortive ormai si stanno estremizzando sempre più. La 1125, sarà brutta, poco apetibile, ma è una moto estremamente duttile e inteligente.
E resta comunque valida la diversificazione della produzione: different bikes for different customers. Capisco l'attaccamente al motore HD, ma certo non si può sopravvivere con xb e possibili neo tralicci che andrebero a conccorrere con moto la Streetfighter! Questa strada la puoi tentare, ma l'offerta deve coprire più settori.
Se cominic a dire ah lì ci sono le jap, là ci sono le italian, di su ci sono le austriache, allora rimani bloccato in un microsettore e il mercato ti fagocita. In questo senso anche una Dirt-Bike/Enduro era piuttosto attesa.
Continaure a produrre le xb (magari rinnovandole, rilanciare i tralicci motorizzati HD, spingere nelle competizioni.
Certo è che se Buell fattura 130 milioni di dollari l'anno, e HD ne investe 10 in due anni, e zero spaccato in pubblicità e marketing allora c'è qualcosa che non potrà mai andare.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 16:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
AlexBiker77 ha scritto:
Palmer la tua CR mi piace sempre di più, chissà se un domani trovo un buon usato.... :roll:


gran mezzo! mi piace ogni giorno di più... è davvero unica! rossa poi è proprio una rarità. Non nego che intimamente sapere di avere una moto che personalmente mi piace molto, e che per di più è rara e per per il momento estinta, mi fa godere :mrgreen:
anche se per tristi ragioni :lol:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
Palmer ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Palmer la tua CR mi piace sempre di più, chissà se un domani trovo un buon usato.... :roll:


gran mezzo! mi piace ogni giorno di più... è davvero unica! rossa poi è proprio una rarità. Non nego che intimamente sapere di avere una moto che personalmente mi piace molto, e che per di più è rara e per per il momento estinta, mi fa godere :mrgreen:
anche se per tristi ragioni :lol:



straquoto la penso allo stesso medesimo modo...in effetti la cosa che mi preoccupa di piu è 1 sola....quando ormai quella che ho adesso avra una barcata di chilometri dove trovero un'altra 1125???

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 17:55 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Lo spero tanto anche io, Nando :roll:


e aveva anche vinto la sportbike!! e con un team privato!!
con un pilota fenomenale, che promette ben tanto quanto ben spies!
Tutto ciò è assurdo, veramente idiota.
Bastava investire due soldi, ridisegnare la livrea, pompare il motore con una 1125rr stradale per gli smanettoni! e il moto "win on sunday, sell on monday" faceva il resto!

:evil: :evil: :evil:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Inutile rispolverare i vecchi slogan ...nella testa dei motociclisti da sparo, la Buell non troverà mai posto...

Forse forse, dopo anni di vittorie conclamate, ma non certo unicamente nei campionati U.S.A.


vecchi slogan quanto ti pare, ma è anche vero che l'idea di moto corsaiola nelle testolina di Mr Erik Buell c'è da sempre: e non lo dico io!
E queste moto - attualmente uno dei rarissimi casi industriali al mondo - continuano a portare il suo nome sul serbatoio. Speriamo che nel futuro possa avere autonomia di scelte, e decidere della sua morte o della sua gloria. Nessuno nasce imparato, ignorante, vittorioso e perdente.
Onore comunque a lui che porta (ha portato ) avanti i suoi sogni.ù
Continuo a credere che batti e ribatti il settore pistaiolo può essere percorribile, sia con le vittorie nelle corse, c'è stato una buon inizio! - sia per il fatto che le supersortive ormai si stanno estremizzando sempre più. La 1125, sarà brutta, poco apetibile, ma è una moto estremamente duttile e inteligente.
E resta comunque valida la diversificazione della produzione: different bikes for different customers. Capisco l'attaccamente al motore HD, ma certo non si può sopravvivere con xb e possibili neo tralicci che andrebero a conccorrere con moto la Streetfighter! Questa strada la puoi tentare, ma l'offerta deve coprire più settori.
Se cominic a dire ah lì ci sono le jap, là ci sono le italian, di su ci sono le austriache, allora rimani bloccato in un microsettore e il mercato ti fagocita. In questo senso anche una Dirt-Bike/Enduro era piuttosto attesa.
Continaure a produrre le xb (magari rinnovandole, rilanciare i tralicci motorizzati HD, spingere nelle competizioni.
Certo è che se Buell fattura 130 milioni di dollari l'anno, e HD ne investe 10 in due anni, e zero spaccato in pubblicità e marketing allora c'è qualcosa che non potrà mai andare.


...edaje! ...può fare tutte le moto da corsa che vuole, può essere il suo sogno, ma per continuare a rimanere una delle pochissime case al mondo staccandosi da HD come dici tu, deve adeguarsi alle altre perchè i costi da sostenere son quelli, e deve quindi tornare a fare moto praticamente artigianali, di nicchia e che se le possono permettere pochi danarosi eletti.
Gli metta il Rotax che tanto ti piace, Ducati, Honda, Suzuki o quel che voglia ma moto come una Bimota (e anche lì, son già falliti e risorti...chissà perchè), non la pagherai mai quanto le Buell "del nostro periodo".
L'autonomia di scelta, purtroppo pare l'abbia avuta ed è proprio quella che l'ha fatto colare a picco, perchè della moto duttile ed intelligente, a quelli che ci vanno in pista e seguono/emulano le corse, non gliene fotte sega!!! ...altrimenti, non girerebbero con R1, GSX-R, CBR, 1198 e quant'altro...
Prestazioni, estetica e blasone da esibire al bar, in cima al Penice, al Turchino, in Trebbia o nei paddock di qualche circuito!
Così come le grandi cifre, non le farà MAI, anche azzeccasse al 100% il prodotto!
È un mercato ormai saturo e basato su fondamenta solide...ce ne vuole prima che soverchi le realtà esistenti e il fatto che in HD non abbiano investito sul marchio, è forse l'unico motivo che non ha portato i conti Buell a gravare ulteriormente in negativo sui loro...
Se non veniva acquisito in passato, nemmeno ci arrivava fino ai giorni nostri...chiudeva baracca e burattini all'epoca enemmeno ci trovavamo oggi a parlare della "genialità" dei suoi progetti passati, attuali e...basta, sembrerebbe :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 18:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
i dati li ho citati, l'anno scorso i ricavi di BMC sono stati di 135 milioni di dollari, quest'anno di 58. A galla ci stava, la decisione è aprtita da altrove per motivi sconosciuti.
Ripeto: different bikes for different customers.
Una 1125 con motore Rotax NON esclude una dirt bike, un neo traliccio, o il restayling della xb che non sia metterci due fiancatine portanumero. Per rimanere a galla devi innovare, diversificare, ora come ora potrebbe tornare a costruire 1000 tralicci l'anno per 1200 appassionati? A puntare solo sullo zoccolo duro come lo chiami tu, rischi di fare il tonfo che sta facendo ora HD. I credo che alle grandi cifre possa puntare.
Prendi l'aprilia: come ha fatto a diventare quello che è oggi? vincendo nelle competizioni e vendendo scarabeo ed SR con le livree delle moto vincenti ai ragazzini. E poi ti tira fuori una RSV4! proprio tu romanticone mi cadi sul valore e la potenza dei sogni! :o

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 18:48 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
i dati li ho citati, l'anno scorso i ricavi di BMC sono stati di 135 milioni di dollari, quest'anno di 58. A galla ci stava, la decisione è aprtita da altrove per motivi sconosciuti.
Ripeto: different bikes for different customers.
Una 1125 con motore Rotax NON esclude una dirt bike, un neo traliccio, o il restayling della xb che non sia metterci due fiancatine portanumero. Per rimanere a galla devi innovare, diversificare, ora come ora potrebbe tornare a costruire 1000 tralicci l'anno per 1200 appassionati? A puntare solo sullo zoccolo duro come lo chiami tu, rischi di fare il tonfo che sta facendo ora HD. I credo che alle grandi cifre possa puntare.
Prendi l'aprilia: come ha fatto a diventare quello che è oggi? vincendo nelle competizioni e vendendo scarabeo ed SR con le livree delle moto vincenti ai ragazzini. E poi ti tira fuori una RSV4! proprio tu romanticone mi cadi sul valore e la potenza dei sogni! :o


Da quel che ho letto su MS, mi pare di ricordare che a fronte di una perdita di 126 milioni di dollari, chiudendo Buell, ne recuperavano già 115 subito...e facendo i "conti della serva", già era limitare la perdita...a 11
Il tuo discorso, potrebbe funzionare (Rotax o altro), sempre e comunque, tornando ad essere un artigiano e quindi proponendo la moto ad un altro prezzo e ad un'altra clientela.
Se poi, vuoi che Buell si metta a costruire scooter, allora è come dire che quelli di HD, avevan visto giusto per MV :roll: .
E vorrebbe comunque dire, entrare nel mondiale SBK (non l'AMA a basta) e...vincere...e in poco tempo!
Con l'ulteriore aggravante di doversi scrollare anche la nomea di "baracconi" fin da subito...
Buell, la vedo più come una Lotus...che come un'Aprilia...parlavi tu, poco sopra, di "impiegati" nell'azienda e credo che in Aprilia lavorino più persone che non in Buell.
Senza contare che siamo in Italia e, il fatto che vi sia di mezzo un certo Colannino...la dice lunga... :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 19:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
ricordo che quando ero un 14enne l'aprilia non era assolutametne ciò che era oggi. Poi hanno investito su corse, piloti e beni di largo consumo. Quello che ti pare, ma ad oggi il primato di aprilia anche a livello tecnologico è innegabile.. guarda l'evoluzione della serie rsv: prima 125 con telai mutuati dalle gare, moi milloni con motore rotax, infine rsv4 con motore proprio, con moto che fanno sognare gli appassionati.
Purtroppo il ritorno all'artigianale, oggettivamente, ti sembra una ipotesi ragionevole o romantica? I meriti di HD nei confronti Buell sono innegabili, ma ora le strade vanno separate, pur mantenendo fede alle origini e alle possibili dotazioni motoristiche.
Quello che voglio dire citando aprilia, è che si può stare al passo in un settore dalle basi solide e senza sbocchi come quello delle supersportive con un prodotto eccezionale come la RSV4. Che non venderà lo stesso numero di R1, ma è lì sul piano tecnologico, su quello del fascino non ha paragoni e sul piano delle vendite tiene botta.
Ma questo vale anche per un settore come Dirt-bike/enduro! potresti obiettare che anche lì è tutto roba ktm oppure honda. Mentre quel settore in america va parecchio.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sono d'accordo con Palmer...Ad HD interessa solo il cassetto pieno...e Buell doveva allargare la gamma che aveva in listino per riempire le casse! Le XB venivano comunque prodotte ma di certo non era un introito che potesse fare un mercato come quello che vorrebbe l'HD!! Ripeto che se avessero avuto la pazienza di aspettare la prossima stagione di corse, con la RR avrebbero fatto buoni risultati! Vittorie in gara = Sponsor = Pubblicità = Popolarità = Gente che magari non capisce un cazzo di moto ma che le compra perchè vincono le gare viste in TV...e il mercato si impenna!

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 20:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
senza poi dimenticare, tanto epr fare un altro esempio, la daytona della triumph! oto dagli intenti molto sportivi, prodotta nel segmento delle jap..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010