Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutor
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
Chi conosce con precisione come funziona?
(non per sentito dire),

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
Allora...gli ingredienti sono:
-due "caselli" a distanza variabile, tra i 2 ed i 15 km solitamente(con casello intendo un punto di accesso ed uno di uscita dal tratto controllato).
-Telecamere in abbondanza
-Cervellone elettronico

All'ingresso del "casello" una videocamera (c'è anche infrarossi con filtro passa-basso, quindi vale pure di notte) filma la porzione di autostrada interessata. Il cervellone elettronico campiona targhe con una frequenza che varia tra il mezzo secondo ed i 2 secondi.
Identifica la targa e la tiene in memoria.
All'uscita del settore controllato, una seconda batteria di telecamere ricampiona le targhe, le inserisce in memoria, calcola la velocità media e qui scatta la logica booleana: se la media è sopra il limite stabilito nel software (mi risulta sia 143 km/h) scatta il salvataggio della fotografia e parte l'iter per farti arrivare a casa il cadeau.
Altrimenti il dato della targa viene cancellato per questione di privacy.

La fregatura sta nel non sapere l'effettiva lunghezza del tratto controllato, ma solitamente è posto (su autostrade come la A4, quindi molto affollate e ricche di svincoli) tra ingressi ed uscite. Posizioni privilegiate per le telecamere sono sotto i cavalcavia.
Nei tratti autostradali le telecamere sono poste sotto i cartelloni di info viabilità, ma so che sono in test videocamere con obiettivo panoramico, da posizionare a bordo strada..ma con le notizie che ho (novembre 2009) non sono ancora operative

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2008, 06:16
Messaggi: 1138
Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
in effetti io vado col cruise sui 140 fissi e non ho mai preso una multa..

un'altra notizia utile sui tutor è che possono essere settati come autovelox istantanei, mi sembra sia così in parte della Serravalle, nel senso che non misurano la media, ma la velocità istantanea come un normale autovelox..

_________________
http://www.wandasfarm.it/
Piemonte B&B
[smilie=07.gif] Immagine Nulla si crea..nulla si distrugge.. tutto si modifica!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 16:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31
Messaggi: 14297
Località: Milano
Maury hai intenzione di farti Milano -Liguria con la 1125 a cannone? :mrgreen:

_________________
Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Hai paura di avere preso la foto?? :shock:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
No solo per conoscenza.
parlando con un motociclista incontrato per caso in autostrada quest'ultimo mi ha detto che con la moto se si passa dove ci sono le striscie si evita di calpestare i sensotri della velocità, per cui la videocamera rileva la targa ma non appare nessuna velocità,
a detta de centauro lui percorre da oltre due anni la A1 fino a Roma
ad oltre i 250 (bimota) ed non ha mai ricevuto nessuna multa
a parte dove ci sono i velox

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
i 250 in autostrada...è fuori!! :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 12:33 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Mr. Triangolo ha scritto:
Allora...gli ingredienti sono:
-due "caselli" a distanza variabile, tra i 2 ed i 15 km solitamente(con casello intendo un punto di accesso ed uno di uscita dal tratto controllato).
-Telecamere in abbondanza
-Cervellone elettronico

All'ingresso del "casello" una videocamera (c'è anche infrarossi con filtro passa-basso, quindi vale pure di notte) filma la porzione di autostrada interessata. Il cervellone elettronico campiona targhe con una frequenza che varia tra il mezzo secondo ed i 2 secondi.
Identifica la targa e la tiene in memoria.
All'uscita del settore controllato, una seconda batteria di telecamere ricampiona le targhe, le inserisce in memoria, calcola la velocità media e qui scatta la logica booleana: se la media è sopra il limite stabilito nel software (mi risulta sia 143 km/h) scatta il salvataggio della fotografia e parte l'iter per farti arrivare a casa il cadeau.
Altrimenti il dato della targa viene cancellato per questione di privacy.

La fregatura sta nel non sapere l'effettiva lunghezza del tratto controllato, ma solitamente è posto (su autostrade come la A4, quindi molto affollate e ricche di svincoli) tra ingressi ed uscite. Posizioni privilegiate per le telecamere sono sotto i cavalcavia.
Nei tratti autostradali le telecamere sono poste sotto i cartelloni di info viabilità, ma so che sono in test videocamere con obiettivo panoramico, da posizionare a bordo strada..ma con le notizie che ho (novembre 2009) non sono ancora operative


Orpo :shock: !

Spiegazione alquanto teNNica :wink: !
Una domanda che mi son sempre posto, cui forse saprai darmi delucidazioni tu: come fa il "cervellone" a riconoscere la targa?!?
La telecamera, dispone forse di un programma tipo quella che si usa negli scanner, che converte parte dell'immagine in "fonts" :roll: ?!?
Se si, come fa ad essere precisa, visto che nel caso di "scansione testi", l'interpretazione del software quando li converte, non è mai precisa al 100% :roll: ?!?!
...e sopratutto, come fa a farlo in pochissimo tempo, "riconoscendo" anche il MIO veicolo e "associandolgli" la relativa targa :roll: ?!?!
...me lo chiedo da sempre :?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 12:34 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Tommy ha scritto:
i 250 in autostrada...è fuori!! :roll:


Beh!

...hai mai visto un'autostrada da interni :shock: ?!?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 12:56 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
La società che ha installato i tutor su tutta la A4 si chiama Tattile. Li ho visitati per lavoro qualche settimana fa.

www.tattile.it

Le telecamere sono dotate di lettori che trasformano l'immagine in fonts....leggono fino a 30 targhe di nazionalità diverse con un margine di errore pari allo zero. E' provato che anche passando sulla striscia di mezzeria o nella corsia di emergenza le telecamere funzionano ugualmente. Solitamente funzionano 2/3 ore al giorno perchè i server non sono in grado di "reggere" un passaggio di auto per 24 ore al giorno. La contravvenzione scatta quando il percorso viene fatto ad una media superiore a 135/137 kmh. Quindi impostando 140 (considerando lo scarto del contakilometri) si dovrebbe essere tranquilli.

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 13:23 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
PAI ha scritto:
La società che ha installato i tutor su tutta la A4 si chiama Tattile. Li ho visitati per lavoro qualche settimana fa.

www.tattile.it

Le telecamere sono dotate di lettori che trasformano l'immagine in fonts....leggono fino a 30 targhe di nazionalità diverse con un margine di errore pari allo zero. E' provato che anche passando sulla striscia di mezzeria o nella corsia di emergenza le telecamere funzionano ugualmente. Solitamente funzionano 2/3 ore al giorno perchè i server non sono in grado di "reggere" un passaggio di auto per 24 ore al giorno. La contravvenzione scatta quando il percorso viene fatto ad una media superiore a 135/137 kmh. Quindi impostando 140 (considerando lo scarto del contakilometri) si dovrebbe essere tranquilli.


Azz! ...quindi m confermi l'ipotesi del convertitore :shock: !
Azz! ...ma se uno sporco su un foglio, che viene letto praticamente a contatto, può "trasformare" una lettera...che affidabilità può avere un sistema simile :evil: ?!?!
Tra "sporchi vari" sulla targa, piuttosto che baldanzosi lepidotteri che potrebbero transitare davanti all'obbiettivo :shock: ?!?!
OKKei che nelle targhe, non vi sono gli "accento" (ma nelle krukke, mi pare le dieresi si), però non mi sconquifera 'sto sistema :evil: !
Quando ci vediamo, mi spieghi meglio :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
i 250 in autostrada...è fuori!! :roll:


Beh!

...hai mai visto un'autostrada da interni :shock: ?!?!

Sid.... :bad3: :bad3: :bad3: :bad3:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
riconosce i numeri e le lettere!? fiko, allora sul paraurti attacco una bella fila di lettere e numeri adesivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
teo883 ha scritto:
riconosce i numeri e le lettere!? fiko, allora sul paraurti attacco una bella fila di lettere e numeri adesivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

con scritto sopra "puppatemi la fava" :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
PAI ha scritto:
La società che ha installato i tutor su tutta la A4 si chiama Tattile. Li ho visitati per lavoro qualche settimana fa.

www.tattile.it

Le telecamere sono dotate di lettori che trasformano l'immagine in fonts....leggono fino a 30 targhe di nazionalità diverse con un margine di errore pari allo zero. E' provato che anche passando sulla striscia di mezzeria o nella corsia di emergenza le telecamere funzionano ugualmente. Solitamente funzionano 2/3 ore al giorno perchè i server non sono in grado di "reggere" un passaggio di auto per 24 ore al giorno. La contravvenzione scatta quando il percorso viene fatto ad una media superiore a 135/137 kmh. Quindi impostando 140 (considerando lo scarto del contakilometri) si dovrebbe essere tranquilli.



confermo oltre che ai server c'è anche un accordo con la federazione dei consumatori che non permette l'attivazione dei tutor per 24 ore su 24

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:29 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Tommy ha scritto:
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
i 250 in autostrada...è fuori!! :roll:


Beh!

...hai mai visto un'autostrada da interni :shock: ?!?!

Sid.... :bad3: :bad3: :bad3: :bad3:


:: emo :: :: emo :: :: emo ::

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 mar 2009, 12:49
Messaggi: 903
Località: milano ( ---> napoli <--- )
Sid ha scritto:
PAI ha scritto:
La società che ha installato i tutor su tutta la A4 si chiama Tattile. Li ho visitati per lavoro qualche settimana fa.

www.tattile.it

Le telecamere sono dotate di lettori che trasformano l'immagine in fonts....leggono fino a 30 targhe di nazionalità diverse con un margine di errore pari allo zero. E' provato che anche passando sulla striscia di mezzeria o nella corsia di emergenza le telecamere funzionano ugualmente. Solitamente funzionano 2/3 ore al giorno perchè i server non sono in grado di "reggere" un passaggio di auto per 24 ore al giorno. La contravvenzione scatta quando il percorso viene fatto ad una media superiore a 135/137 kmh. Quindi impostando 140 (considerando lo scarto del contakilometri) si dovrebbe essere tranquilli.


Azz! ...quindi m confermi l'ipotesi del convertitore :shock: !
Azz! ...ma se uno sporco su un foglio, che viene letto praticamente a contatto, può "trasformare" una lettera...che affidabilità può avere un sistema simile :evil: ?!?!
Tra "sporchi vari" sulla targa, piuttosto che baldanzosi lepidotteri che potrebbero transitare davanti all'obbiettivo :shock: ?!?!
OKKei che nelle targhe, non vi sono gli "accento" (ma nelle krukke, mi pare le dieresi si), però non mi sconquifera 'sto sistema :evil: !
Quando ci vediamo, mi spieghi meglio :wink: !


...mmm...
onestamente non ho idea di cosa captino le telecamere... ma credo siano più sensibili a determinati materiali... credo che una sostanza organica si letta in maniera diversa da quello che è il materiale delle targhe, non credo sia solo un discorso cromatico...
se così fosse stasera incollo un paio di bruchi sulla targa e vado in autostrada a manetta...
:roll: :roll: :roll:

_________________
chello ca tengo nun m'o' lleva?
si tengo ?e scelle voglio vula?
sempe cchiu' forte luntano ?a cca'
ch''e man' ?o cielo voglio tucca?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 15:21 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
faber ha scritto:
Sid ha scritto:
PAI ha scritto:
La società che ha installato i tutor su tutta la A4 si chiama Tattile. Li ho visitati per lavoro qualche settimana fa.

www.tattile.it

Le telecamere sono dotate di lettori che trasformano l'immagine in fonts....leggono fino a 30 targhe di nazionalità diverse con un margine di errore pari allo zero. E' provato che anche passando sulla striscia di mezzeria o nella corsia di emergenza le telecamere funzionano ugualmente. Solitamente funzionano 2/3 ore al giorno perchè i server non sono in grado di "reggere" un passaggio di auto per 24 ore al giorno. La contravvenzione scatta quando il percorso viene fatto ad una media superiore a 135/137 kmh. Quindi impostando 140 (considerando lo scarto del contakilometri) si dovrebbe essere tranquilli.


Azz! ...quindi m confermi l'ipotesi del convertitore :shock: !
Azz! ...ma se uno sporco su un foglio, che viene letto praticamente a contatto, può "trasformare" una lettera...che affidabilità può avere un sistema simile :evil: ?!?!
Tra "sporchi vari" sulla targa, piuttosto che baldanzosi lepidotteri che potrebbero transitare davanti all'obbiettivo :shock: ?!?!
OKKei che nelle targhe, non vi sono gli "accento" (ma nelle krukke, mi pare le dieresi si), però non mi sconquifera 'sto sistema :evil: !
Quando ci vediamo, mi spieghi meglio :wink: !


...mmm...
onestamente non ho idea di cosa captino le telecamere... ma credo siano più sensibili a determinati materiali... credo che una sostanza organica si letta in maniera diversa da quello che è il materiale delle targhe, non credo sia solo un discorso cromatico...
se così fosse stasera incollo un paio di bruchi sulla targa e vado in autostrada a manetta...
:roll: :roll: :roll:


Azz! ...scansione=pixel, il moschino "sputito" sulla targa, rimane una macchia nera...non credo riesca a "dissociarlo" da un'eventuale lettera quando viene "convertito"...è proprio quello il mio dubbio :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 mar 2009, 12:49
Messaggi: 903
Località: milano ( ---> napoli <--- )
uah sid, sarebbe troppo stupido come sistema... io non lo so, però, secondo il mio parere da ignorante, è improbabile...
...
...
...
...se hai la targa piena di terra quindi non prendi multa??? o dalle telecamere possono notare la cosa e fissarti un appuntamento con la prossima volante libera... bhò...

la media in autostrada è di 140 e non ho mai preso nulla (in moto)...
sono andato a desenzano un casino di volte con la macchina ( medi 160 ) e non ho ricevuto nulla... bhò... :roll: :roll: :roll:

_________________
chello ca tengo nun m'o' lleva?
si tengo ?e scelle voglio vula?
sempe cchiu' forte luntano ?a cca'
ch''e man' ?o cielo voglio tucca?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... autostrada MI-VE 3/4 volte a settimana.... regolarmente, da più di cinque anni... cruise a 140km/h... mai beccato multe....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 18:08 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
faber ha scritto:
uah sid, sarebbe troppo stupido come sistema... io non lo so, però, secondo il mio parere da ignorante, è improbabile...
...
...
...
...se hai la targa piena di terra quindi non prendi multa??? o dalle telecamere possono notare la cosa e fissarti un appuntamento con la prossima volante libera... bhò...

la media in autostrada è di 140 e non ho mai preso nulla (in moto)...
sono andato a desenzano un casino di volte con la macchina ( medi 160 ) e non ho ricevuto nulla... bhò... :roll: :roll: :roll:


Nemmeno io lo sò, e proprio per questo chiedevo anch'io lumi :roll:

Però, digitale o su pellicola, a mia deduzioneImmagine...una ripresa è una ripresa Immagine (si, lo sappiamo già che le CR vanno diPPiù :mrgreen: )...come potrebbe quindi riconoscere i differenti "materiali" Immagine ?!?!
:shock:
Tecnologia militare Immagine ?!?!

Immagine
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 mar 2009, 12:49
Messaggi: 903
Località: milano ( ---> napoli <--- )
SID... non ne ho idea...

io però ti posso dire che i materiali hanno diverse densità... queste priorpietà fisiche differenti permettono ad alcune camere di visualizzare le cose con colori differenti... come succede negli scanner in aeroporto...
... ... ... ... ... cmq, secondo me è na cazzata quella che ho detto... non credo si spendano tanti soldi per quelle telecamere... secondo me è solo una questione di riflessi di luce sulle parti metalliche...

bhò machenesacc'... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
chello ca tengo nun m'o' lleva?
si tengo ?e scelle voglio vula?
sempe cchiu' forte luntano ?a cca'
ch''e man' ?o cielo voglio tucca?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010