Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e questa la conoscete?!
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Immagine

Con un pò di info.. http://racingcafe.blogspot.com/2009/06/ ... brian.html

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Come no... era quella del PEO :xmasgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
mia :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Minchiazza doppio perimetrale e freno sulla puleggia :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 14:10 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Bella "bestia"... :wink:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
per me quel freno sul pignone non serve ad una beatissimaminchia!!
Anzi secondo me è piuttosto pericoloso.. sembra il disco di una smerigliatrice che ti gira di continuo accanto al piede ..e pronto a tranciartelo! E poi trasferisce solo ulteriori stress alla catena in senso contrario...se malauguratamente si spezza la catena non penso che il freno sussidiario stile "Flinstones" sia di grande aiuto.. :mrgreen:
Per il resto è molto stilosa..

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 16:17 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Frankie #19 - Chi ha una moto del genere conosce i propri pregi e difetti. Naturalmente la catena si puo' rompere in ogni momento, pero' se per esempio devi cambiare catena ogni 20000 km la cambi a 15000 km e passa la paura... Ti quoto invece per il fatto del freno vicino al piede (che in realta' e' la punta del piede perche' le pedane sono molto arretrate) Con degli stivali da moto come si deve non si dovrebbero correre troppi pericoli pero' non voglio pensare ad un'eventuale caduta lasto destro....

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Gyte certamente ma il problema è che la catena è sottoposta ad un lavoro che normalmente non fa, la puoi cambiare anche ogni 10.000 ma io non salirei su una moto del genere molto tranquillo.. pensa che la catena normalmente viene sollecitata ad ogni accelerazione, qui si becca una forza contraria ad ogni frenata, tende a "strappare" e le maglie non lavorano sempre nello stesso senso, per questo dico che la vedo pericolosa..
Resta una moto da bar, vai a prendere il caffè, fai il figo e la riporti in garage.

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Frankie #19 ha scritto:
Gyte certamente ma il problema è che la catena è sottoposta ad un lavoro che normalmente non fa, la puoi cambiare anche ogni 10.000 ma io non salirei su una moto del genere molto tranquillo.. pensa che la catena normalmente viene sollecitata ad ogni accelerazione, qui si becca una forza contraria ad ogni frenata, tende a "strappare" e le maglie non lavorano sempre nello stesso senso, per questo dico che la vedo pericolosa..
Resta una moto da bar, vai a prendere il caffè, fai il figo e la riporti in garage.

Perché quando sei in decelerazione la catena continua a "tirare" la ruota?Non mi risulta ..

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Janez7 ha scritto:
Perché quando sei in decelerazione la catena continua a "tirare" la ruota?Non mi risulta ..


Ci vedo un pò di differenza tra la forza esercitata dal freno motore e quella di un freno a disco che di suo "deve" bloccare una ruota..tu che ne dici?!

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mar 2011, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
So solo che il Peo ci faceva dei traversi da paura :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2011, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
Bellissima ... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
che figata

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
stesso impianto frenante usato sulla e-d special....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2011, 21:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22415
Località: MILAN
Ma non e' di SID .... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2011, 00:42 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Frankie #19 ha scritto:
Janez7 ha scritto:
Perché quando sei in decelerazione la catena continua a "tirare" la ruota?Non mi risulta ..


Ci vedo un pò di differenza tra la forza esercitata dal freno motore e quella di un freno a disco che di suo "deve" bloccare una ruota..tu che ne dici?!

Dico che per prima cosa,non si deve bloccare la ruota posteriore ma rallentarla,e con questo sistema la si rallenta direttamente nel punto di generazione della coppia motrice riducendola, e non invece,creandone una di contraria come accade nei dischi tradizionali posizionati sulla ruota;questo significa maggior stabilità in frenata evitando di creare sollecitazioni sulla sospensione posteriore da parte del freno;aggiungo poi, che una catena non è concepita per avere un dritto ed un rovescio, e che quindi resiste ad entrambe le trazioni in egual misura,che tra l'altro,è
nettamente superiore in accelerazione piuttosto che in frenata.Questo sistema infatti,per i suoi vantaggi venne adottato sulle moto da competizione nei primi anni 80 se non ricordo male,ma venne abolito per questioni di sicurezza,la stessa che anche tu hai notato:se si spezza la catena, non
si frena più..

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010