Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: does it make any sense?
 Messaggio Inviato: 23 lug 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
nel senso che mi stanno facendo venire i dubbi (si e' messo pure mio fratello mo') se portarmi il trattore in italia il prossimo inverno o no. :oops:

facciamo che ho speso per XB+accessori vari 10000$ o se volete 6500 euro. spedirla in italia costa 2500$ via aerea (veramente un po' meno) e poi spese accessorie per l'immatricolazione ... diciamo che raggiungiamo la fantasmagorica cifra di 8500euro. per non parlare dello sbattimento, l'unica soddisfazione sara' girare con la targa americana con il mio nome e smarmittato fino a quando non la immatricolano ed i carramba non possono farci nulla :mrgreen:

se la vendo qua ci recupero secondo me 5000$ forse 6000$. in italia quanto potrebbe valere? una cippa suppongo.

che palle ...

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Mahhhh... io credo che in Italia per 6500/7000 Euro la vendi bene, però c'è da dire che la differenza è minima se la vendi in USA per poi spendere i 2500 per il trasporto.

Secondo me la soluzione è:

1. Ami ancora la Buell? Se si portatela a casa, perchè in Italia potresti comprarla solamente usata e non sarebbe la stessa cosa

2. Vuoi cambiare moto? Vendila lì e comprati un bel cannone una volta a casa e della marca che vuoi

Dormi tranquillo! :wink: :wink: :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 00:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... quoto Spiaggetta... se vuoi una Buell, già ce l'hai... te la porti in Italia e chiuso... se invece decidi di acquistare un'altra moto il discorso è un pò più complicato... sicuramente in America prenderesti poco, ma riusciresti facilmente a venderla???.. qui, al prezzo valore moto+spedizione+immatricolazione, la vedo dura realizzare tutti quei soldi... e, come dicevamo, sarà immatricolata come euro zero, quindi con grandi limitazioni per girare normalmente... e questo credo sia un grosso difetto anche qualora, una volta in Italia, tu decida di darla dentro a qualche conce per comprarti un'altra moto... in più i prezzi di riferimento del mercato dell'usato sono puramente indicativi, vista la crisi del settore e che il marchio non esiste più... di Buell usate in vendita ce ne sono davvero tante ed, onestamente, non mi sembrano vadano a ruba...
Io, fossi in te, me la terrei...

:wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 00:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Provare a spedirla via nave e risparmiare?
portarla in italia senza reimmatricolarla?
Non so sto sparando minkiate non me ne intendo...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 00:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
2500 dollari o forse meno... si può fare

se la vendi poi te ne penti :roll:

l'unica rottura di coglioni sono le lungaggini burocratiche e la storia dell'euro 0 :(

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 04:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
8500€!!! :shock:
Beh, davanti a certe cifre, cifre che superano il valore stesso del mezzo, l'unico parametro che può incidere è il Valore Affettivo che dai all'oggetto...
Io ti urlo di tenerla, ma a quanto tu possa arrivare perchè rimanga tua, lo sai soltanto tu....
Credo che comunque vada, un giro assieme con le nostre Buell, vecchie o nuove che siano, ce lo faremo!!! :wink:



P.S. Hai valutato l'opzione di smontare tutti gli optional, in modo da rivenderla stock e portare in patria tutto il ben di Dio che c'hai aggiunto, in modo da poter kittare con questi optionals una Buell acquistata qui?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 05:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Via aereo?! Via nave costa sì e no mille euro!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 05:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Palmer ha scritto:
Via aereo?! Via nave costa sì e no mille euro!


chettidevodire? ... ne ho visto un paio che quotavano quasi 2000$ e via nave non si sa quando arriva perche' devono prima riempire il container ergo anche mesi. un mio amico e' pure rimasto fregato ... la compagnia di trasporto navale ha dichiarato fallimento appena approdati in italia ed ha dovuto ripagare tutti i dazi e mazzi per riprendersi la roba che intanto era stata sequestrata.

dite che 6500/7000 sarebbe un prezzo appettibile anche se euro zero? stock o full optional? non che voglia rivenderla in italia e sicuramente non ne comprerei un altra in italia (forse solo una S1).

sono veramente sul depresso ... mi viene la vergogna come quando si tira un bidone ad un amico :oops: :cry:

'sto fatto dell'euro zero e quel frocio con la fazer di mio fratello mi hanno perturbato l'equilibrio.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Portatela in Italia su di un gommone a remi, la lasci con targa Ammeregana e ci impenni davanti agli sbirri :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
credo che potrebbe essere un problema immatricolarla in Italia, non sono sicuro sia così semplice.. il trasporto nave e dogana è sicuramente più semplice, affidati a dei groupagisti, non credo che ci mettono mesi per riempire un contenitore, sennò come campano con 3-4 contenitori l'anno? Affidati a una compagnia seria e non hai problemi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 13:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Prova a sentire avventure nel mondo, loro organizzano spedizioni di moto un po' in tutto il mondo. Comunque mi pare che uno importante che spedisce via nave è dhl. Che ti frega quanto ci mette! Comunque stai molto bene attento per l'immatricolazione che serve tutta una serie di documenti indispensabili..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
per l'immatricolazione dovrei avere un quadro piu' chiaro ora. rimarrebbe cmq euro zero.

-scheda tecnica (che deve essere rilasciata da importatore e la fa un ufficio per la HD ... 260 euro)
-documento di proprieta'
-titolo di registrazione

tutto in originale, varie copie legalizzate, traduzioni bolli-francobolli-tibri e vaffanculo alla burocrazia italiana.

devo cercare con piu' calma per il trasporto ma sappiate che via nave ci mette davvero piu' di qualche mese e non penso ci sia molta differenza di costo.

:?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
ammericano ha scritto:
Palmer ha scritto:
Via aereo?! Via nave costa sì e no mille euro!


chettidevodire? ... ne ho visto un paio che quotavano quasi 2000$ e via nave non si sa quando arriva perche' devono prima riempire il container ergo anche mesi. un mio amico e' pure rimasto fregato ... la compagnia di trasporto navale ha dichiarato fallimento appena approdati in italia ed ha dovuto ripagare tutti i dazi e mazzi per riprendersi la roba che intanto era stata sequestrata.

dite che 6500/7000 sarebbe un prezzo appettibile anche se euro zero? stock o full optional? non che voglia rivenderla in italia e sicuramente non ne comprerei un altra in italia (forse solo una S1).

sono veramente sul depresso ... mi viene la vergogna come quando si tira un bidone ad un amico :oops: :cry:

'sto fatto dell'euro zero e quel frocio con la fazer di mio fratello mi hanno perturbato l'equilibrio.

Dove lavoro stiamo aspettando 4 container da Panama...ci mettono 3 settimane! Ma per quanto riguarda la logistica non saprei...se vuoi chiedo!! :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
ammericano ha scritto:
per l'immatricolazione dovrei avere un quadro piu' chiaro ora. rimarrebbe cmq euro zero.

-scheda tecnica (che deve essere rilasciata da importatore e la fa un ufficio per la HD ... 260 euro)
-documento di proprieta'
-titolo di registrazione

tutto in originale, varie copie legalizzate, traduzioni bolli-francobolli-tibri e vaffanculo alla burocrazia italiana.

devo cercare con piu' calma per il trasporto ma sappiate che via nave ci mette davvero piu' di qualche mese e non penso ci sia molta differenza di costo.

:?


... in nave dovrebbe impiegarci circa trenta giorni... lunedì sento un'amica che lavora in un'agenzia di viaggi... hanno organizzato un coast to coast... moto proprie, "impacchettate" e spedite... i clienti hanno consegnato i mezzi 30 giorni prima dell'arrivo negli States...

:wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 lug 2010, 00:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
e fatemi sapere :P

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... intanto guardati questo sito... è possibile richiedere anche un preventivo...

http://www.usacinternationalshipping.com/it/motocicli.html

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
cio' scritto ... mo' vediamo cosa quotano. il fatto e' che via mare pallettizzano e mettono un pallet sopra l'altro, via area invece no ed alla fine mi regalano anche la pedana per il trasporto

cmq la buona novella e' che posso portare la motina ed anche immatricolarla come EURO 3 ... devo far fare le modifiche in HD, la HD Italia fa una lettera, la HD USA fa un altra lettera, traduco 'sta lettera, faccio legalizzare la traduzione, porto il pezzo di carta in motorizzazione e quelli sono contenti.

esticazzi :shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... e a te che ti frega... se paghi la metà, la pedana te la compri... del colore che vuoi... Euro3?.. OLE'...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
spendo di meno se me la porto da solo a NYC ... la spedizione da JFK costa 1700$ e ne chiedono altri 600 da casa mia a JFK :roll:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... in nave???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Cow-Boy ha scritto:
... in nave???


aereo. la compagnia che ho contattato fa trasporto di moto e solo via aerea. dicono che via nave aggiungendo le tasse dei porti si finisce a cifre simili. la differenza sostanziale sono i 600$ che chiedono per portare la moto da cincinnati a new york e che forse ci posso risparmiare qualcosa.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... ma sono quelli del link che ti ho postato???


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010