io son un bastian contrario
1° scarico
2° filtro con centralina aggiuntiva
3° vernicaiatura telaietti
4° specchi
5° modifica centralina stock con eliminazione della centralina aggiuntiva
frecce e scolapasta ancora su! e penso ci resteranno, soprattutto lo scolapasta!
_________________
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 11:38
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Il l'ho comprata già tabbozzata!!!!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 12:08
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
Sicuramente se quando ho preso la Buella fosse stata tutta stock le prime cose che avrei cambiato sarebbero stati scolapasta e specchi, ma la precedente proprietaria aveva già provveduto, pure a sostituire il boiler, le manopole, frecce e verniciature varie...
Il primo mio tocco personale è stato un pò di carbonio qua e là...
kickit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 13:04
janko ha scritto:
GyTe ha scritto:
Tutti e tre nello stesso momento, scolapasta / specchietti / frecce
pari pari
idem
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 13:31
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22437 Località: MILAN
codino, frecce, specchi originali non hanno mai visto la luce del sole .. usciti dal conce dentro uno scatolone!!
anzi gli specchi una volta son andati a far la revisione con la moto di Buellina!!
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 13:32
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Scarico!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
paki
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 13:42
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
il codino l'avevo prima della buell
poi sono venuti in ordine:
- frecce 1
- marma
- centralina
- filtro
- parafango carb
- paracinghia sup carb
- paracinghia inf carb
- manubrio
- specchi
- manopole
- frecce 2
- catch can oil autocostruito
- tamponi paratelaio/nottolini alzamoto autocostruiti
......
ma la storia è lunga fermiamoci qua
i primi 3 sono giusto arrivati al garage e lì sostano dal primo gg d'acquisto
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
A lungo termine: 6 manopole (eventuali)
7 catch can
8 scarico
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 17:18
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
1) Fly-screen zero gravity
(adesso sono nuovamente originale) 2) scolapasta in onore di RRC a led
3) Manubrio Rizoma '22 (tenendo i vecchi paramani della xb9)
4) Specchi Logic Rizoma
5) Frecce prima a goccia e poi led sempre Rizoma
6) Aggiunto cartarinfrangente sotto la targa (by MV Agusta)
7) All'interno del Copri-airbox fissaggio lattina di REDBULL con inseriti tutti i tubicini di sfiato.
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 17:43
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
symon dark ha scritto:
1) Fly-screen zero gravity (adesso sono nuovamente originale) 2) scolapasta in onore di RRC a led 3) Manubrio Rizoma '22 (tenendo i vecchi paramani della xb9) 4) Specchi Logic Rizoma 5) Frecce prima a goccia e poi led sempre Rizoma 6) Aggiunto cartarinfrangente sotto la targa (by MV Agusta) 7) All'interno del Copri-airbox fissaggio lattina di REDBULL con inseriti tutti i tubicini di sfiato.
E ci sta la latta dentro all'air box? Cacchio non lo sapevo...
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 17:52
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Inizialmente mi ero prodigato al TRIBUTE Buell a fotografare tutti i punti eventuali di fissaggio di scatoline o lattine per questa funzione ...ma dato che dovevo modificare ed allungare di tanto i "cosidetti tubicini" ho rinunciato ....poi aprendo il copri air-box .....e ricordandomi di certi discorsi fatti con l'amico Mauro "147db" (lui ha un set di attrezzi li dentro) e con una splendida intuizione dell'altro amico Mauro (il mio meccanico di fiducia) si è ovviato!!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 mag 2011, 23:44
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
PAI ha scritto:
Il l'ho comprata già tabbozzata!!!!
con quel filtro che hai su adesso sembra un motopeschereccio!
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 mag 2011, 01:33
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Specchietti, filtro, manopole, tendicinghia e appena è arrivato il Drummer ho sminkiato la centralina...
Poi seguirebbe un lunghissimo elenco con cui non vi voglio tediare...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati