Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 11:45 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
....ad una MV Agusta F4 e Ducati 1198S.

Sabato con degli amici in trasferta da questa partei e che non vedevo da tempo, mi sono fatto un 200km tranquilli tranquilli (avevo qualche ora di congedo dalla "famigghia"). Vedendo che mi ci trovavo e vedendo che gli amici volevano provare assolutamente la mia Buell, abbiamo fatto uno scambio a rotazione delle moto (non abbiamo fatto il trenino se questa e' il vostro pensiero :: cuu :: ). Quindi circa ogni 60km ci siamo scambiati i mezzi...

Partiamo con la F4 (da premettere tutta stock), bella veramente sembra un missile frontalmente, leggermente scomoda per me che sono alto 1,87 (le ginocchia non riuscivo ad incastrale perfettamente sotto il serbatoio), alti da paura (sembrava avesse il turbo). Molto ma molto caricata sull'anteriore la guida, sembra quasi di cappottare ad ogni frenata (sicuramente parte di questo cosa dipende dal fatto che di solito guido la Buell che ha il manubrio normale e non i semi-manubri, cicilistica da paura, in curva (una volta impostata) non si muoveva di un mm... sembrava un treno sulle rotaie caxxo :shock: ! Frenata potente, pero' la cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso e' il fatto che abbia le pinze della brembo e sopra le radiali della nissin :shock: (sia frizione che freno). Nulla da dire anche perche' le nostre pinze sono della nissin pero' su una moto che costa tanto quanto un monolocale ci potevano mettere una radiale con i controcaxxi che cavolo! Abituato ai 100cv circa della Buell, tenere a bada i 180 ce ne voluto... Anche perche' accellerare in modo deciso di 1 / 2 & 3 rischiavi di cappottare (sempre). Sound nello standard per via degli scarichi stock ma a regimi alti il ruggito non era niente male.Se proprio gli devo trovare qualcosa, personalmente, era pesante nel cambio di direzione come se la moto fosse piantata troppo per terra ma potrebbe essere anche dovuta al fatto che l'ho portata per poco tempo. Vibrazioni pari al nulla (ma io non faccio testo perche' la buell e' tutta una vibrazione). Molti i particolari estetici curati, dalla sella in pelle per il passeggero e conducente alle frecce anteriori che di solito sono inguardabili ma stranamente, quelle stock, mi garbavano e ci stavano bene veramente. Interessante la coibentatura nella parte inferiore per evitare il surriscaldamento del culo. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso e' la parte inferiore della carena che mi sembrava un po' troppo ballerina e guardandola da un certa angolatura sembrava rifinita alla buona e che, semplicemente toccandola, si muovesse un po' troppo. Naturalmente quest'ultimo commento lascia il tempo che trova per via della mia natura di maniaco per quanto riguarda i particolari.

Passiamo alla 1198S, da premettere che il proprietario gli aveva fatto ritoccare la centralina (non chiedetemi cosa nello specifico perche' non lo so') quindi la moto oltre ad essere piu' scattante dai bassi per il fatto d'essere una bicilindrica era ancora piu' pronta (a detta del proprietario) per via di queste "ritocattine". Solito filtro aria BMC e scarichi aperti della termignoni.... Sound veramente incazzato e molto piu' rozzo rispetto alla F4 che si faceva sentire solo agli alti. Comunque anche qui' ho trovato una moto di un certo livello... Partiamo con il dire che la frenata e' veramente pericolosa... e se vi dico che e' pericolosa fidatevi! Io circolo con la Brembo 19RCS e ZTL2 (quella ad 8 pistoncini) con il settaggio per la strada e frena veramente tanto per non dire troppo (gigilix84 si ricordera' benissimo l'escursione della leva... praticamente nel giro di 1 cm si passava dal non frenare alla ruota bloccata) ma caxxo la Ducati sara' per via del suo peso piuma rispetto alla Buell, ai due discazzi da 330mm, alle pinze & radiale della Brembo che al momento della frenata (se si premeva di piu' la leva del freno anteriore) sembrava che un'elefante si fosse seduto sull'anteriore! Di serie ha l'ABS ma per fortuna non ne ho usufruito ed, a detta del proprietario, entra solo in situazione estreme. Alla lontana ho ritrovato le vibrazioni e l'erogazione rozza delle mia Buell... Naturalmente sotto il culo avevo i "soliti" 180CV ma a differenza della F4 che sembravano "spalmati" ed usufruibili solo a gas decisamente spalancato (passatemi il termine) qui' sembravano d'averli tutti nel giro di poco... Anche qui' tenere la ruota anteriore sull'asfalto era una mezza impresa. Altra differenza rispetto alla F4 e' il fatto che con la Ducati sembrava quasi che portassi una bicicletta con il motore. Infatti era molto piu' agile (nonostante i semi-manubri) ed anche nei vari tornanti e curve di montagna scendeva molto meglio in piega. Anche semplicemente seduti sopra la Ducati ha una forma molto piu' snella rispetto alla F4. Per quanto mi riguarda la Ducati (tranne la frenata da GP, modulabile ma esagerata) mi e' piaciuta molto di piu' rispetto alla F4 per via del motore che si "avvicina" di piu' a quello che e' lo stile Buell (occhio che ho detto avvicina... non riempitemi d'insulti) ;)

I due amici che hanno provato la mia buell sono rimasti veramente a bocca aperta... Hanno trovato una moto, a detta loro, veramente divertente, pronta ad ogni regime e con i cavalli giusti (non troppi e non pochi). Comodita' non male (per via sicuramente del manubrio dritto) e vibrazioni sopra la norma (ma questo si sapeva).

Arrivati al solito ristorante, non per farmi piacere, i due sono rimasti ad ammirare la Buell in ogni particolare... Non c'e' niente da dire, nonostante la linea abbia qualche annetto, suscita ancora tante emozioni :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Bella!! grande Buell! sempre davanti!!! ieri ero con due amici, stavamo parlando quando sento il rombo dalla strada, mi giro, loro si girano appena dopo di me e la guardano passare dicendo "noooo troppo bella!" "quella fa paura!!" ahaha! incredibile.. trova un'altra moto che ha una linea di 9 anni fà che suciti queste reazioni!


[smilie=f_car050.gif] Erik [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Ecchettelodicoaffà?

Foto dell'evento? :supergreen:

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
È risaputo che la MV è un cancello ....

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 13:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
utilissimi per il giro domenicale 180cv e due pinze ricavate dal pieno su dischi da 330!
come farò senza?
:: new125 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 14:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Anch'io sono rimasto contento della loro reazione... Credevo che mi prendesso per il culo invece alla fine erano piu' loro contenti di quei km sul mio trattore che loro sulle rispettive super sportive :mrgreen:

Black zero foto dell'evento... Comunque, anche con la reflex sotto mano faccio poche foto... Mi faccio coinvolgere troppo e mi scordo del resto :mrgreen:

Pomomd avevo letto qualcosa in giro pero' provarla dal vivo e' stata tutta un'altra cosa. Come dicevo sopra, male non va', infatti una volta in traettoria li' rimane pero' rispetto alla Ducati ed alla mia Buell, sembrava, un tantino goffa.. Naturalmente gran bella moto ;)

Palmer quello della MV Augusta ok... Ma quello con la ducati sa il fatto suo... Gira poco in pista ma tanto in strada e ti posso assicurare (da quel poco che ho visto io) che la moto la sfrutta alla grande... Poi e' chiaro i 50km / 60km che l'ho portata io si sara' riposata... :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 14:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
beato lui che riesce a sfruttare 180 cavalli tra una curva e l'altra schivando ciclisti, trattori, brecciolino e semafori! :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 15:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Che ti posso dire... Questo e' quello che mi ha detto lui / ho potuto vedere con i miei occhi... :P Di solito non lo frequento come giro d'amici motociclisti (infatti era in trasferta) quindi non mi sento di inneggiarlo come pilota di un certo livello o come palo rivettato. Quelle poco volte che l'ho frequentato (visto in pista una volta sola) mi e' sembrato uno che sapesse il fatto suo. Chiaro che sfogare in pista i 180CV della moto e' un conto... per strada e' diverso (per lo meno lo e' per me).

Comunque, 180cv o 180 cammelli, sulla ducati mi sono divertito.... :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato bel giro insieme...
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
[smilie=f_car050.gif] :: new100 :: :: new100 ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010