| Autore |
Messaggio |
|
Calsonic
|
Oggetto del messaggio: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 12:19 |
|
Iscritto il: 17 mag 2011, 19:22 Messaggi: 222
|
Come da titolo (e visto che sono scemo), voglio costruirmi un 4 ruote con motore da moto (pensavo ad un monocilindrico ktm). Oltre ai classici consigli: non farlo, è una cagata pazzesca, compralo che fai prima, autobuttatelo in culo ecc. ecc. che regole sono prescritte per andare in pista (oltre alla prova fonometrica (97 db?) ) Lo so che ogni pista ha il suo regolamento, ma qualcuno sa qualcosa? GRAZIE  !!
_________________ La buell e' come una donna: se non fa i capricci non e' vera e se la capisci sei gay (cit. A.D.)
|
|
 |
|
 |
|
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 12:23 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
|
Pista da cross, kart o automotodromo?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 12:25 |
|
 |
| Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|
Calsonic
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 13:02 |
|
Iscritto il: 17 mag 2011, 19:22 Messaggi: 222
|
Autodromo non so quando comincerò almeno a disegnare i pezzi comunque comincio a buttar giù qualche idea pensavo ad una trazione posteriore, facile e semplice, schema sospensioni tipo F1 (quindi con un solo ammortizzatore/sospensione che regga accelerazioni e frenate, e sospensioni indipendenti con barra antirollio), telaio in tubi d'acciaio (credo che saranno tutti uguali come sezione). niente alluminio e niente carbonio. come motore pensavo ad un 60/70 cv. non di più. alla fine credo che si piazzerebbe sui 200/300kg (all'incirca).
_________________ La buell e' come una donna: se non fa i capricci non e' vera e se la capisci sei gay (cit. A.D.)
|
|
 |
|
 |
|
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 14:34 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
|
Se vuoi un consiglio metti un differenziale dietro perché se colleghi le ruote ad un unico asse ti giri ad ogni curva
|
|
 |
|
 |
|
Calsonic
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 23 nov 2012, 14:38 |
|
Iscritto il: 17 mag 2011, 19:22 Messaggi: 222
|
|
lo so. pensavo di sceglierne uno normale, di primo acchito (costa poco, ecc. ecc), ma preferirei un autobloccante tipo torsen o altri generi ovviamente meccanici (senza ausilii elettronici, visto che non saprei + da che santo votarmi). diciamo che il "problema" principale è il telaio, + che disegnarlo farlo, una volta fatto quello il resto è solo uno smona/rimonta. se riesco a trovare qualche pezzo fatto poi, sarebbe libidine! che so, se prendo un differenziale della macchina X sarebbe da utilizzare i suoi semiassi ecc.ecc.
_________________ La buell e' come una donna: se non fa i capricci non e' vera e se la capisci sei gay (cit. A.D.)
|
|
 |
|
 |
|
PNEUS
|
Oggetto del messaggio: Re: Ammissione veicoli autocostruiti in pista Inviato: 24 nov 2012, 19:22 |
|
Iscritto il: 15 lug 2008, 19:48 Messaggi: 265 Località: milano
|
Ciao, esiste gia da tempo una realta con motore moto e telaio formula, si chiamano "PREDATOR " esiste un campionato e offrono anche la possibilità di effettuare dei test in pista, trova il sito nel web, vai a trovarli e prendi spunto, buona fortuna. p.s. io ho provato oltre alla Predator anche un kart con motore honda 600, è una figata 
_________________ pneus
|
|
 |
|
 |
|