Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisti internazionali
 Messaggio Inviato: 08 nov 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2799
Località: Roma
Sto provando a comprare una cosa su ebay dagli usa e oltre i 58 dollari di spedizione mi mette 111 dollari di spese di importazione...
Ma quelle non sono le famose spese cbe se non ti pizzicano non le paghi e che se invece ti pizzicano paghi direttamente all'arrivo? Qualcuno ha qualche esperienza del genere?
:: new196 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti internazionali
 Messaggio Inviato: 08 nov 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Ti posso dire per esperienza quanto segue....

Sono registrato dal 2006 su ebay e fino all'inizio di quest'anno non ho avuto problemi per pacchi provenienti dall'estero.
Pacchi di un certo valore al momento dell'acquisto ma sui documenti veniva dichiarato di meno bene o male andava tutto bene.
Questa estate cominciano i problemi.
Ho acquistato in america da un unico venditore alcuni oggetti che potevano tornarmi utili per la pratica che svolgo ovvero il softair.
Pacco arrivato,sdoganato,arriva a modena e si perdono la bolla di accompagnamento.
Che fanno loro (la dogana)? Rispediscono il pacco in america e io dopo l'apertura della controversia mi riadanno i soldi.
E fino a qui incazzatura a parte,porto pazienza e vado avanti.

A ottobre acquisto dell'altro materiale,in pochi giorni arriva in italia e che succede? Alla dogana dicono che hanno perso la fattura!
Dopo mille traversie,riesco a contattare l'assistenza doganale e confermano quanto detto cioe che hanno perso la fattura.
Mi spediscono una raccomandata con documenti da compilare e la richiesta della fattura che,preventivamente mi avevo fatto mandare dal venditore via email.
Rispedisco il tutto e sdoganano il pacco che in due giorni mi viene consegnato.

La mia opinione e questa.
Che alla dogana hanno visto tutti i documenti (la storia della fattura sarebbe per me una bufala),hanno visto un valore dichiarato basso rispetto alle dimensioni del pacco e ci hanno voluto vedere chiaramente.
Quanto ho pagato di dazzi? 68 euro!
Non ricordo quanto pagai il pacco e la spedizione ma controllerò.

Secondo me alla dogana ultimamente stanno controllando piu a fondo e alla faccia del libero scambio tra europa e usa.

E poi quando compro in america,pago ogetti e spedizione,le eventuali tasse le pago alla consegna ma tutto (piu o meno) dipende dal valore dichiarato sulla bolla dal venditore.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti internazionali
 Messaggio Inviato: 08 nov 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ho comprato diverse cose sia tramite ebay che direttamente sui siti, vedi ad esempio ebr.
Beh... a spanna ti dico che se un articolo costa 100 sul sito tra spedizione iva e dazzi alla fine lo tiri a casa per 200 !! La convenienza non c'è, c'è il discorso di riuscire a prendere qualcosa altrimenti introvabile. Se possibile valuta alternative dello stesso oggetto in europa... ovvero germania o francia. Già in UK ci smeni di più col cambio della sterlina :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti internazionali
 Messaggio Inviato: 08 nov 2013, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2799
Località: Roma
Alternative non ce ne sono (giubbotto strano :D) purtroppo. Non capisco perché il cazzo di ebay mi dice che devo lagare al venditore quello cbe dovrei pagare alla dogana.
Ora vediamo come finisce l'asta poi mi organizzo per la dogana, poi se qualcuno ha altre esperienze in merito ben venga

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti internazionali
 Messaggio Inviato: 09 nov 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
capita... anni fa mi è successo con un casco. al momento della spedizione il venditore ha dichiarato un importo bassissimo per farmi pagare meno oneri doganali (o addirittura non pagare affatto... mi sembra che sotto un valore di 100 dollari all'epoca ci fosse questa possibilità)... e la dogana che ha fatto? mi ha bloccato tutto chiedendo le ricevute del pagamento poichè secondo loro il valore dichiarato (in buona fede) da quel genio non era conforme all'oggetto spedito. 3 settimane di stop a varese ma poi si è risolto tutto per il meglio.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010