Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
Salve gente, come precedentemente scritto nel post di presentazione, ho la seria intenzione di divenire finalmente Buellista :: new100 ::

Innanzitutto spero di scrivere nella sezione giusta, in caso contrario chiedi venia :roll:

Premetto che sono 1.87 per 75kg circa, e so già che la Buell (XB12) non è proprio la moto ideale per un lungagnone come me, ma non sarà questo a fermarmi :P perché ho già visto che comunque esiste qualche modo per poterla alzare un pochino.

Sono già un paio di settimane che, nascosto nell'ombra, seguo il forum e leggo tutti i post, ed una buona parte di curiosità/dubbi che avevo, li ho risolti, ma ho ancora qualcosina da chiedere a voi esperti.

Ho visto che ci sono diversi modelli di XB12, ovvero S, SS long, STT, cityX ed SCG, correggetemi se sbaglio; non ho ben chiaro le differenze tra i vari modelli, soprattutto se si tratta di differenze puramente estetiche oppure no, ma da quel che ho capito, potrei dire che la S è un po' la base, e le altre sono sue derivazioni.
Ovvero la SS long dovrebbe essere uguale alla S ma più lunga, quindi credo differisca solamente nella lunghezza forcellone ed ammortizzatore, ma altezza invariata, quindi credo di escluderla già dalle mie preferenze.
La cityX dovrebbe avere solo delle differenze estetiche, tipo i paramani, la griglia sui fari e non so cosa.
La STT, boh, ho visto solo poche immagini anche diverse tra loro, ma credo che esteticamente abbia quelle specie di tabelle porta numero laterali ed il parafango anteriore alto tipo motard/turismo
Della SCG non so praticamente nulla, ma sapevo che esisteva un modello di XB12 con cambio 6 rapporti e raffreddamento a liquido, e forse qualche cavallo in più, e potrei pensare che si tratti proprio di questo modello, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

In passato andavo su moto .it e tra i listini moto nuove (nonostante la Buell fosse già stata chiusa) potevo vedere i vari modelli prodotti con le loro caratteristiche; purtroppo ho notato che tali informazioni non sono più presenti sul sito, da qui la mia confusione.

Le mie conoscenze sono corrette? Cosa sbaglio? Potete indicarmi le principali differenze tra i vari modelli?

Ho ancora altre domande da farvi, ma mi sono appena accorto di aver scritto un poema [smilie=f_car050.gif] , quindi per non distruggervi le balle, rimanderò il resto dei quesiti a prossimi post.
Intanto però ringrazio tutti quelli che sono arrivati a leggere fino a qui senza farsi bvenire l'orchite :supergreen:

Ciao mostri :: new199 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
tutto giusto tranne una cosa: la scg

non ha nè 6 marce, nè raffreddamento a liquido, è una xb12s con forcelle e ammo post un pò più bassi e sella scavata. probabilmente ti riferisci alla serie 1125

viste le tue misure, direi proprio che la migliore sarebbe la SS, oltre che più lunga, è pure di circa 4 cm più alta di sella


:wink:


chiedi e.. ti sarà risposto
:xmasgreen:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 10 feb 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08
Messaggi: 389
Località: corsico
Anche la stt ha una sella altina, se poi non ti piace lo stile motard puoi sempre kittarla come una s. (Che poi sarebbe la mia)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 00:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
Guarda, io sono 1,78 per 69 kg.
Sulla SS toccavo quasi in punta, diciamo con 1/3 del piede.
Ho trasformato la ss in s e messo la sella di serie più bassa che esiste e ora tocco bene.
Secondo me con una Stt o una SS vai tranquillo. Secondo me la sella della STT è ancora più alta della ss.
guarda qui e decidi tu stesso (per me guadagni altri 2-3 cm di cavallo che non sono pochi).
Poi però dai 130 ti gonfi come un aquilone :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

SS stock
Immagine

STT stock
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 00:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08
Messaggi: 389
Località: corsico
Maneba ha scritto:
Guarda, io sono 1,78 per 69 kg.
Sulla SS toccavo quasi in punta, diciamo con 1/3 del piede.
Ho trasformato la ss in s e messo la sella di serie più bassa che esiste e ora tocco bene.
Secondo me con una Stt o una SS vai tranquillo. Secondo me la sella della STT è ancora più alta della ss.
guarda qui e decidi tu stesso (per me guadagni altri 2-3 cm di cavallo che non sono pochi).
Poi però dai 130 ti gonfi come un aquilone :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

SS stock
Immagine

STT stock
Immagine

Vangelo secondo stefano.
:: new196 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 08:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Secondo me una S o una sx vanno bene.. Poi eventualmente cambi la sella metti quella rialzata della xb9 city che è più alta e vai da dio.... Io ho una sx con sella dritta/rialzata sono 1.77 e tocco con la punta del piede .... Quindi ..... :: new157 ::

Escluderei a priori la scg....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
vai di SS o STT

per la comodità,

per l'estetica la S è la nr 1

:: new157 ::

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
Grazie per le risposte, [smilie=f_car050.gif] capisco che mi orienterò su S (è sempre stata la mia prima scelta) o SS, che credo siano anche le più diffuse.
Non mi dispiace la sella della STT che a quanto vedo è compatibile con la SS, ma lo è anche con la S?
Ovvero la differenza di lunghezza tra SS ed S sta nel solo forcellone posteriore o cambia anche inclinazione cannotto sterzo/telaio/telaietto reggisella?
Correggetemi se sbaglio, ma la differenza di altezza tra le due (quanto?) dipende esclusivamente dalla sella differente, quindi prendendo una S posso mettere la sella di una SS/STT per averla più alta?

Un altra curiosità che ho riguarda il motore.
Tra i vari anni, ci sono differenze di motore? E' sempre lo stesso motore? So già che dal 2008 in poi il motore è Euro 3 catalizzato etc. motivo per cui, leggendo anche vostri vari commenti al riguardo e guardandomi nel portafogli, mi orienterò su un prima 2007.

Altra domande seguiranno presto :supergreen:

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Guarda la mia firma...

La mia e una sx 2010 con sella alta...

La sella alta compatibile per le S è quella della xb9 city...

:: new157 ::

La sella della stt sulla S nn va bene..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
maxb12sx ha scritto:
Guarda la mia firma...

La mia e una sx 2010 con sella alta...

La sella alta compatibile per le S è quella della xb9 city...

:: new157 ::

La sella della stt sulla S nn va bene..


Tanto per capire, sx sarebbe il modello chiamato cityx xb12, ovvero con paramani ecc? In cosa differisce da una normale S?
Con tutte questa sigle mi fuma il cervello!! :supergreen:

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
fanasti ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
Guarda la mia firma...

La mia e una sx 2010 con sella alta...

La sella alta compatibile per le S è quella della xb9 city...

:: new157 ::

La sella della stt sulla S nn va bene..


Tanto per capire, sx sarebbe il modello chiamato cityx xb12, ovvero con paramani ecc? In cosa differisce da una normale S?
Con tutte questa sigle mi fuma il cervello!! :supergreen:



un cazzo , ha solo i paramani , la sella piu' alta e le gomme di merda

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
peogrossi ha scritto:
un cazzo , ha solo i paramani , la sella piu' alta e le gomme di merda


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: Sarà contento max delle tue parole [smilie=f_car050.gif]

Tornando al discorso motore, a che chilometraggio sono previsti interventi "seri" di manutenzione? Tipo gioco valvole ecc che necessitano smontare il motore e non il semplice cambio olio, filtri, cinghie ecc...
Lo chiedo perché non vorrei comprare una moto che dopo poco devo portare in officina e spendere dei bei soli per manutenzione.

Ad esempio ho adocchiato questa:

Immagine

Dovrebbe essere una SS giusto? Ed ha dai 25000 ai 30000 km...che ne dite?
A me sdubbia un po' il fatto che sia lunga, a me piacciono belle corte soprattutto il codone, e magari un bel culo alto :: new176 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 set 2011, 23:53
Messaggi: 1231
Località: modena
Tornando al discorso motore, a che chilometraggio sono previsti interventi "seri" di manutenzione? Tipo gioco valvole ecc che necessitano smontare il motore e non il semplice cambio olio, filtri, cinghie ecc...
Lo chiedo perché non vorrei comprare una moto che dopo poco devo portare in officina e spendere dei bei soli per manutenzione.Ad esempio ho adocchiato questa:

allora hai proprio sbagliato marca !!!!!!!!!!

:: new171 :: :: new171 :: :: new171 :: :: new171 :: :: new171 ::
:: new171 :: :: new171 :: :: new171 :: :: new171 :: :: new171 ::
:: new170 :: :: new170 :: :: new170 :: :: new170 :: :: new170 ::
:: new170 :: :: new170 :: :: new170 :: :: new170 :: :: new170 ::
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
AT THE SPEED OF HEARTH

"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
Invece di farti tante seghe mentali sulla altezza vai a vederne una vicino a casa tua anche se magari non hai intenzione di comprarla e ci siedi sopra e te la guardi.
Comodità o meno di certo non è una moto da touring, a Milano si dice che è una moto da "Sparo".
Quindi lo starci più o meno scomodi è relativo. Comprati una S e poi ti vendo la sella Alta nuova nuova! :: new73 :: :: new73 :: :: new73 ::
Poi per il discorso soldi e km dipende dal tuo budget. Io ho scelto di pendere quella con meno km che trovavo, qualcuno sceglie quelle prima del 2008, qualcuno quelle con 20.000 km e così via.
Certo che se ne trovi una con 45.000 km forse sarebbe meglio prenderla da uno che conosci.
L'ideale sarebbe farti accompagnare da qualcuno che ne capisce. Per vedere se c'è qualche trasudamento o cose che alla persona inesperta non saltano all'occhio.

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 set 2011, 23:53
Messaggi: 1231
Località: modena
Quoto maneba
io mi sono innamorato della mia xb12s guidandola per 800 metri !!!!!
se non l'avessi guidata sarebbe stato l'ennesimo affare da gestire per avere qualcos'altro
quindi vai e provane una cazzo !!!
I consigli e gli aggiustamenti vari te li gestisci dopo
poche pugnette
la moto è sacrificio
è sudure
è olio che perde
Parafrasando lo zio , qua non siamo fan delle jap
qui ogni km è sudato , sperato , incazzato
questo
è
BUELL

un mio amico dice :
le jap rappresentano la moglie......lavoratrice, affidabile , ti lava i calzini e le mutande

la Buell è l'amante , ti chiama quando vuole lei, ti fa incazzare....
ma quando te la dà .............Mhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!

_________________
AT THE SPEED OF HEARTH

"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 22:19 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
madbuell ha scritto:
Quoto maneba
io mi sono innamorato della mia xb12s guidandola per 800 metri !!!!!
se non l'avessi guidata sarebbe stato l'ennesimo affare da gestire per avere qualcos'altro
quindi vai e provane una cazzo !!!
I consigli e gli aggiustamenti vari te li gestisci dopo
poche pugnette
la moto è sacrificio
è sudure
è olio che perde
Parafrasando lo zio , qua non siamo fan delle jap
qui ogni km è sudato , sperato , incazzato
questo
è
BUELL

un mio amico dice :
le jap rappresentano la moglie......lavoratrice, affidabile , ti lava i calzini e le mutande

la Buell è l'amante , ti chiama quando vuole lei, ti fa incazzare....
ma quando te la dà .............Mhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!


:: new125 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
Quanta aggressività :mrgreen: :mrgreen:

Lo so benissimo che la moto è anche sacrificio ed incazzature, cerco solo di capire il più possibile ed ottimizzare il poco tempo che ho.
Qui in Toscana non ce ne sono ben poche XB12 in vendita, ma ancora minore è il tempo che ho per eventualmente girare ed andarle a vedere. :: dho ::

Quello che volevo sapere è solamente se anche con una S, modificando sella ecc, riesco comunque ad alzare la moto quanto una SS/STT, perché esteticamente io preferisco la S; per il fatto della manutenzione, so benissimo che c'è comunque da metterci mano spesso, volevo solo capire se posso orientarmi anche su moto con kilometraggi più elevati (tipo 30k) senza il pensiero di dover aprire il motore di lì a poco. :roll:

Non frustatemi :: sado :: per questo :: new55 ::

Grazie a tutti comunque :supergreen:

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
Non per essere puntiglioso, ma neanche sono rincoglionito ( :: new258 :: ) ecco dove avevo letto del raffreddamento a liquido e delle 6 marce:
http://www.moto.it/listino/buell/lightn ... model=5397
Ovvio che la scheda è sbagliata, anche perché da questa sembra che la SS pesi meno della S nonostante sia più "grande"
http://www.moto.it/listino/buell/lightn ... model=4846

Ora capite il perché di tutti questi dubbi nella mia testolina :: cuu ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04
Messaggi: 420
Località: motor valley
Le Buell sono moto fatte a modo loro. Sono moto speciali per gente speciale. E cercare di analizzarle razionalmente, permettersi di fargli le pulci come alle solite giapponesi, potrebbe essere un'impresa sinceramente inutile. Sarebbe come noleggiare alla videoteca "Pulp Fiction" e aspettarsi una melensa fiction sentimentale. Le Buell sono moto che vanno prese per quello che sono. Allora possono anche piacere da morire, nonostante gli inevitabili difettucci. Che sarebbero imperdonabili sul 90% delle moto presenti sul pianeta Terra. E che hanno invece fatto diventare oggetti di culto questi strani attrezzi,a volte definiti da sparo, ma divertenti in qualsiasi situazione.
Potremmo andare avanti delle ore a torturarci il cuore sapendo che certe moto hanno 60 cavalli in più, ma poi sono dei camion da guidare. A sapere che altre ne hanno 100 in più e invece sono perfette. È questione di filosofie. Ci ripetiamo: le Buell sono fatte a modo loro. Certo è che non sono frigide. Magari sono un po' perverse. Si comprano per amore. O per fare sesso motociclistico. :mrgreen:

Dimensioni e peso: questi dovrebbero essere giusti. S (SS)
Lunghezza 1.924 mm (2.070 mm), larghezza 753 mm, altezza sella 765 mm (775 mm), interasse 1320 mm (1.370 mm), inclinaz. canotto di sterzo 21 gradi (23,5 gradi), Avancorsa 84 mm (119 mm), peso a secco 179 kg (181 kg)

ecco una approfondita comparativa che risponde a molti quesiti.....
http://www.dueruote.it/notizie/moto/com ... -e-ss-long

ps. i tagliandi sono semplicissimi, e le regolazioni anche (e quella delle valvole non è nemmeno prevista). se la tratti bene problemi zero! (o quasi)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
fanasti ha scritto:
peogrossi ha scritto:
un cazzo , ha solo i paramani , la sella piu' alta e le gomme di merda


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: Sarà contento max delle tue parole [smilie=f_car050.gif]

Tornando al discorso motore, a che chilometraggio sono previsti interventi "seri" di manutenzione? Tipo gioco valvole ecc che necessitano smontare il motore e non il semplice cambio olio, filtri, cinghie ecc...
Lo chiedo perché non vorrei comprare una moto che dopo poco devo portare in officina e spendere dei bei soli per manutenzione.

Ad esempio ho adocchiato questa:

Immagine

Dovrebbe essere una SS giusto? Ed ha dai 25000 ai 30000 km...che ne dite?
A me sdubbia un po' il fatto che sia lunga, a me piacciono belle corte soprattutto il codone, e magari un bel culo alto :: new176 ::


Punteria idraulica 0 manutenzone,cambio olio facile da fare,lo stesso per il filtro aria,sia freni,in pochi parole la manutenzione in qesta moto facile da fare.E se la moto era tenuta bene 18000 miles is like new.Ma se non ne capisce un cazzo di meccanica e la devi portare dal meccanico per ogni minimo particolare definitely it's the wrong bike for you. :D

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per gli acquisti
 Messaggio Inviato: 16 feb 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2951
Località: Pisa (prov.)
Grazie ragazzi, ora ho le idee molto più chiare.
Di meccanica ed elettronica me ne intendo abbastanza (anche se non molto di moto), le mie domande erano mirate a capire più o meno che vita possano avere questi motori.
So comunque che non sono 4 cilindri in linea Jap, quindi si possono sempre riparare/rettificare senza troppi problemi (se non finanziari :? )

Ora non mi resta altro che andare a vedere sia una S che una SS e decidere quale tra le due fa più al caso mio :: new100 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010