Autore |
Messaggio |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 23 set 2013, 15:31 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
Giu320 ha scritto: UP! anch'io sono in fase di sostituzione dei cuscinetti, e vista la maggior resistenza, vorrei montare quelli conici... Ho già mandato un pm a gigilix, solo che è una cosa abbastanza urgente!  In bocca al lupo, a me non ha mai risposto (a distanza di ormai diversi mesi). Per il momento la mia è ferma, non l'ho ancora portata a far sostituire i cuscinetti.
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 23 set 2013, 16:31 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Allora ragazzi ho fatto sostituire i cuscinetti dello sterzo dal mio meccanico di fiducia. In effetti i cuscinetti erano conciati male...quindi da cambiare...già che la forca era giù ho fatto cambiare anche l'olio della forcella. La moto si comporta molto meglio sopratutto in frenata...ma.. ahime sento ancora un leggero tac tac... Il meccanico dice che i cuscinetti si devono assestare e dopo di che vanno serrati in modo definitivo... ..ho letto da qualcuno di voi (forse twinbuell..) che probabilmente è il disco anteriore..per eccesso di gioco.. Voi che ne pensate?? 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 26 set 2013, 11:29 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
Non saprei, magari devono soltanto assestarsi e poi vanno registrati.
Sai se li ha registrati correttamente con la chiave dinanometrica secondo le specifiche del manuale d'officina della moto?
Giusto per la cronaca, quanto hai speso? Hai fatto montare nuovamente gli originali?
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 26 set 2013, 14:50 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Allora ragazzi...i cuscinetti sono stati registrati ovvero sono stati serrati come da manuale... Io non trovando alternative ho montato i cuscinetti originali..prezzo 53 euro cad/1.. il lavoro me lo ha fatto il mio meccanico "di fiducia"..il prezzo totale non ve lo saprei dire anche perchè ho fatto sostituire anche l'olio alle forche e le gomme...in ogni caso onesto. ora..dopo averli registrati il tac-tac è sparito..ma rimane yuna vibrazione in frenata... Cosa puo essere secondo voi?? grazie
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 26 set 2013, 16:44 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Stebuell ha scritto: Allora ragazzi...i cuscinetti sono stati registrati ovvero sono stati serrati come da manuale... Io non trovando alternative ho montato i cuscinetti originali..prezzo 53 euro cad/1.. il lavoro me lo ha fatto il mio meccanico "di fiducia"..il prezzo totale non ve lo saprei dire anche perchè ho fatto sostituire anche l'olio alle forche e le gomme...in ogni caso onesto. ora..dopo averli registrati il tac-tac è sparito..ma rimane yuna vibrazione in frenata... Cosa puo essere secondo voi?? grazie disco o pastiglie 
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 27 set 2013, 11:41 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
il disco sembra ancora buono...provo a tirare giu le pastiglie e pulirle con la carta vetra ..perche come spessore sono ancora buone..io moto le SBS sinterizzate...con le brembo non ho mai avuto questi problemi... sempre se il problema sono le pastiglie.. 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 04 ott 2013, 11:49 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
peogrossi ha scritto: Stebuell ha scritto: Allora ragazzi...i cuscinetti sono stati registrati ovvero sono stati serrati come da manuale... Io non trovando alternative ho montato i cuscinetti originali..prezzo 53 euro cad/1.. il lavoro me lo ha fatto il mio meccanico "di fiducia"..il prezzo totale non ve lo saprei dire anche perchè ho fatto sostituire anche l'olio alle forche e le gomme...in ogni caso onesto. ora..dopo averli registrati il tac-tac è sparito..ma rimane yuna vibrazione in frenata... Cosa puo essere secondo voi?? grazie disco o pastiglie  E' il disco. Hai quello di serie vero?
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
twinbuells
|
Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti di sterzo Inviato: 05 ott 2013, 15:17 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
|
Stebuell ha scritto: Allora ragazzi ho fatto sostituire i cuscinetti dello sterzo dal mio meccanico di fiducia. In effetti i cuscinetti erano conciati male...quindi da cambiare...già che la forca era giù ho fatto cambiare anche l'olio della forcella. La moto si comporta molto meglio sopratutto in frenata...ma.. ahime sento ancora un leggero tac tac... Il meccanico dice che i cuscinetti si devono assestare e dopo di che vanno serrati in modo definitivo... ..ho letto da qualcuno di voi (forse twinbuell..) che probabilmente è il disco anteriore..per eccesso di gioco.. Voi che ne pensate??  Nulla da assestare I cuscinetti non sono conici. 1. Stringi steering cap nut to 51.5-56.9 Nm 2. Metti red locktite on steering pinch bolt stringi to 27-30 Nm . Finito . Per quanto riguardo il disco dopo che pulisci con carta vetrata se e lo stesso you need new disc .Good luck 
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
|
|
 |
|
 |
|