stessi discorsi di quando ducati entrò prima in sbk e poi mgp.....
vediamo.
io non ne capisco nulla, ma faccio solo un ragionamento.
se i 40K sono veri, mi chedo come faccia aprilia a posizionare rsv a 24K...
poi se la faranno correre, vedremo cosa succederà....
PS: vi ricordo inoltre che, a parte sbk, in moto gp ci sono almeno 6 ducati, di cui 5 gicano a ce l'hai in fondo allo schieramento, mentre una vince e bastona....
chi mi spiega sta cosa?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pite.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 10:44
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
thewolfepecoranera ha scritto:
con il carbonio del cupolino ci fanno tutta la carena di una 1198 ... Ducati.....
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Beh!
Competitiva o meno, bella o meno...per quel che riguarda il prezzo, avranno ovviamente dovuto fare i conti con le proprie spese.
La Factory è piccola, il numero di pezzi che vende (su tutta la gamma prodotta), sicuramente inferiore ad aziende quali Honda, Ducati e Aprilia...per comprare quindi lo stesso "bulloncino" o dado (non dodo ), dovrà molto probabilmente sborsare qualche dollaro in più delle altre "case" sopramenzionate ...
Questo fattore, spalmato su tutti i pezzi che compongono una moto, va ovviamente a crearne il prezzo finale (tralasciando tra l'altro, eventuali discorsi inerenti a mano d'opera, ubicazioni strategiche di altre "filiali" in cui fabbricano piuttosto che assemblano, ettc... etc..).
Sul discorso soluzioni tecniche, attendo invece anch'io il responso della pista.
I risultati ottenuti fin'ora, mi pare non siano poi così male...con il suo perimetrale e con le sue (almeno al di fuori) sospensioni...
E il budget d'investimento per questa nuova avventura, non lo paragonerei nemmeno lui, a quello che utilizzano gli altri costruttori.
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 11:26
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
bah...voi si che siete affezzionati al marchio buell.....nn so volete anche lanciargli su un cargo di caccona di mucca.....
sinceramente son contento che buell abbia creato la 1125rr 1 puo dare un po di prestigio al marchio (e gli permette di farlo conoscere un'attimo insomma l'altro giorno ero all'autogrill vicino a cascina gobba mi si avvicina un tamarro e mi fa " o ma che moto è" gli faccio "una buell modello recente 1125r" la sua risposta è stata " ah buell ma che robba è o pensavo fosse l'ayabusa nuovo " sono anche fiero che certi elementi nn conoscano la buell pero sai...) per quanto riguarda il prezzo io nn vorrei essere pignolo ma basta prendere un qualsiasi numero di motociclismo per vedere che cmq nessuno gira con sospensioni originali nemmeno con le r1 quindi a quel punto....visto che la 1125 ha gia su l'antisaltellamento e tutto la dotazione è molto vicina a quella delle altre marche tutto sto nel progetto che secondo me è buono (visto che ha ottenuto qualche risultato decente con la moto semi stock) detto questo oh continuate pure a pensarla come volete magari possiamo diventare il forum aprilia o quello ducati....
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 11:35
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
basta cazzate pali
_________________
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 11:36
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 11:45
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
PAI ha scritto:
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
compro... compro...........
_________________
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 12:12
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
peogrossi ha scritto:
PAI ha scritto:
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
compro... compro...........
Sei un qua qua ra qua
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Cow-Boy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 12:19
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
PAI ha scritto:
peogrossi ha scritto:
PAI ha scritto:
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
compro... compro...........
Sei un qua qua ra qua
.... ma non era Pio-Pio...?????
thewolfepecoranera
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 14:09
pite. ha scritto:
thewolfepecoranera ha scritto:
con il carbonio del cupolino ci fanno tutta la carena di una 1198 ... Ducati.....
ma la ducati non ha il "quiet zone"....
il quiet zone è brevettato lo ha solo lei !
Palo ( Peogrossi ) spendi 2 palanche và !
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 14:17
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
stessi discorsi di quando ducati entrò prima in sbk e poi mgp.....
vediamo.
io non ne capisco nulla, ma faccio solo un ragionamento.
se i 40K sono veri, mi chedo come faccia aprilia a posizionare rsv a 24K...
poi se la faranno correre, vedremo cosa succederà.... PS: vi ricordo inoltre che, a parte sbk, in moto gp ci sono almeno 6 ducati, di cui 5 gicano a ce l'hai in fondo allo schieramento, mentre una vince e bastona....
chi mi spiega sta cosa
sono convinto che la Ducati dia pieno supporto solo al primo pilota e l'altro lo usi come tester (da notare che Melandri l'anno scorso era sempre ultimo e quest'anno su una moto non ufficiale arriva sempre tra i primi!!!); mentre gli altri piloti non ufficiali girano con quel che la Ducati gli ha fornito ad inizio stagione, e se i team hanno soldi per comprare gli aggiornamenti bene, altrimenti s'arrangiano. ....CHE GRANDE CASA...
Inoltre c'è da dire che gli altri piloti che guidavano le vecchie 500 sono abituati a dosare l'acceleratore per gestire la trazione all'uscita di curva, solo stoner che non le ha mai usate si trova meglio con la centralina che faccia il lavoro per lui, potendo così spalancare (o quasi) il gas già a centro curva...
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 14:26
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
w gli apetaiser!!
_________________ Il madda
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 14:31
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
il madda ha scritto:
w gli apetaiser!!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 lug 2009, 14:50
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
a parte questo continuo a dire che una Superbike FACTORY pronto pista (cosa diversa dalla flagship commerciale) di solito costa ben di più. Inoltre ogni paragone con le grosse aziende è fuorviante.
Se sono riusciti a tirar via 20-25 kg e a dargli 30-35cv la moto non dico che può essere vincente ma con un buon pilota può far bene, perchè poi è il pilota a farti la differenza non la centralina o il cambio elettronico.
A margine, nessuno si è chiesto cosa altro la BMC offra o non offra nei 40k$ della moto?
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Palmer ha scritto:
PAI ha scritto:
Vi ricordo che 40mila dollari sono 26 mila euro.....
a parte questo continuo a dire che una Superbike FACTORY pronto pista (cosa diversa dalla flagship commerciale) di solito costa ben di più. Inoltre ogni paragone con le grosse aziende è fuorviante. Se sono riusciti a tirar via 20-25 kg e a dargli 30-35cv la moto non dico che può essere vincente ma con un buon pilota può far bene, perchè poi è il pilota a farti la differenza non la centralina o il cambio elettronico.
A margine, nessuno si è chiesto cosa altro la BMC offra o non offra nei 40k$ della moto?
du miotte????
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
$40.000 sono 28.000 euro, non 26.
qui non si tratta di provarci o meno si tratta di capire se il prodotto e` competitivo (questo lo dira` solamente la pista) e se vale i soldi che costa.
a primo impatto, ovviamente risulta difficile credere che valga $40.000 una moto che monta sospensioni e freni non all'altezza dell'impegno che andra` ad affrontare e soprattutto rispetto alle altre moto che offre il mercato allo stesso prezzo o inferiore.
una RSV4 sviluppa 165CV alla ruota "bone stock", un motore 1125 che ne sviluppava stock qualcosa in piu` di 120, a quanto pensi che lo abbiano portato? 140? 150 ad essere moooooooooooolto ottimisti!
bene, una 1098R o una RSV4 messe in gara, sono per lo meno nell'ordine dei 180, per non parlare di un CBR che 180 li tocca solo con scarico completo Akra e PC di ultima generazione. quindi gli regala gia` una 30ina di CV di vantaggio alle altre moto.
ma io sono il primo a dire che i CV non sono tutto in pista, intendiamoci.
comunque dico che se fossi un privato ed avessi quei soldi da spendere, andrei su altre moto. non discuto la validita` del progetto, parlo del prezzo in relazione al prodotto finito. troppo caro per cio` che offre.
mah continuo a pensare che guarda solo al prezzo della moto in un contesto generale è davvero riduttivo. Ci sono talmente tante spese che foss'anche che i 10.000$ tra una moto e l'altra sono bazzeccole! oltretutto ci sarà sicuramente qualche sponsor americano che punterà sulla carena Buell.
Il motore 1125 commerciale è dichiaratamente tenuto molto al di sotto delle sue potenzialità. Se il vecchio Rotax 990 ha corso in superbike, e continuerà a correre anche in questa categoria significa 2 cose: primo è competitvo con i più blasonati, e secondo, se lo è il 990 aprilia/rotax, lo sarà anche il 1125 buell/rotax. Non credo che nessuno si sia mai posto il problema di inferiorità della rsv1000 nelle varie competizioni.
secondo me, il 1125 preparato seriamente per uso pista arriva tranquillamente ai 160-170cv alla ruota.
Poi i fatti ci diranno, e comunque l'esperienza anche se negativa, non può che accrescere. D'altronde non penso che in Buell si buttino in una competizione del genere per fare una figura di merda..
Sai dirmi cosa altro offre la Buell insieme alla moto?
continuo a pensare fermamente che $40.000 per un ferro del genere mi sentirei a dir poco derubato e "soggetto", visto quello che offre il mercato oggi a mio avviso.
adoro questo marchio come molti di voi sanno (posseggo 3 Buell e ci ho speso sopra fior di quattrini, e non ho ancora finito), ma ho anche una 1098S in garage e vi posso dire che il paragone e` irriguardevole.
anche rispeto al nuovo corso (1125), gli accessori in dotazione purtroppo non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro.
quindi, a passare da una moto base (1125R) che stanno offrendo nuova a meno di 10.000, ad una versione "pronto pista" da $40.000, il salto e` ben ampio e personalmente lo trovo un po` difficile da giustificare.
se poi mi sfoderano prestazioni eccezionali con delle sospensioni Showa e la ZTL2, allora sono pronto a rimangiarmi tutto cio` che ho detto.
ma sulla carta, non ci sara` nemmeno gara.
non dimentichiamo che lo scorso anno si competeva con i 600 4 cilindri, quest'anno si corre nella categoria delle moto che contano, quindi non ci sono storie che tengano.
staremo a vedere, non commento piu`, mi atterro` solo ai numeri ed alle classifiche.
sono stato orgogliosissimo ed ho anche assistito ad una gara a Daytona lo scorso Marzo in occasione del Bike Week della 1125 nel campionato AMA e devo dire che la moto ha sbalordito anche me!
ma guardando questa nuova versione sotto gli occhi tecnici di un pilota, per cio` che mi viene offerto a quella cifra, ripeto non la comprerei mai!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati