Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 17 lug 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
bim ha scritto:
ed ora e' toccato a me
in tangenziale mi si e' accesa la spia della batteria e del malfunzionamento impianto di alimentazione
ho controllato il voltaggio, sotto i 12
e pian pianino 11, 10, 9
dopo 20 km tutto out e la noto si e' spenta a 3 km da casa...
l'ho spinta fino a casa, domani la porto dal conce
cosa dite, stanotte metto la batteria sotto carica?

ciao
bim



Puoi farlo , ma dura poco

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 17 lug 2011, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
va be' se tiene almeno la porto dal concessionario senza spingerla, per fortuna ce l'ho a 600 metri
ciao
bim


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 17 lug 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
bim ha scritto:
va be' se tiene almeno la porto dal concessionario senza spingerla, per fortuna ce l'ho a 600 metri
ciao
bim


Allora si

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Cerchiamo di fare ordine, così capisco:
Il problema è:
A) il regolatore di tensione sotto dimensionato e/o posizionato in un posto non abbastanza ventilato;
B) Il cavo di collegamento con lo statore (se ho ben capito di colore giallo sotto la sella) sotto dimensionato;
C) Lo statore stesso
Oppure una combinazione tra alcuni o tutti sti fattori?
Insomma, posto che capita ad un sacco di gente, cosa dovrei procurarmi per prevenire il problema, che oggi non ho? :?:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
Cerchiamo di fare ordine, così capisco:
Il problema è:
A) il regolatore di tensione sotto dimensionato e/o posizionato in un posto non abbastanza ventilato;
B) Il cavo di collegamento con lo statore (se ho ben capito di colore giallo sotto la sella) sotto dimensionato;
C) Lo statore stesso
Oppure una combinazione tra alcuni o tutti sti fattori?
Insomma, posto che capita ad un sacco di gente, cosa dovrei procurarmi per prevenire il problema, che oggi non ho? :?:

tutti e tre :: dho ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 19 lug 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Il regolatore da sostituire l'ho visto, ma lo statore? Dove si trova? Il cavo?
Da qualche parte hanno postato come fare la modifica?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 09:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
dopo la sostituzione del mio SECONDO alternatore e di cablaggio regolatore ecc ecc nn ero ancora convinto la moto rimaneva perennemente con un voltaggio di 12 volt benche fosse tutto nuovo....

e indovinate un pochino mi sono incazzato e me la sono sistemata nel mio caso era semplicemente il relè della modifica che nn funzionava e che quindi faceva girare perennemente la moto con solo 2 fasi dell'alternatore

probabilmente questo relè ha fulminato gia il primo alternatore

quindi un sentito grazie all'harley di pavia che ai tempi avevano visto il malfunzionamento del relè (tanto da chiamarmi e dirmi guarda che secondo me la modifica nn funziona mica tanto bene) ma se ne sono strasbattutti e infatti nn lo cambiarono e un'altro sentito grazie all'harley di bergamo che ha cambiato pezzi per migliaia di euro...ma poi nn ha cambiato 16 euro di relè :: dho :: :: dho :: :: dho ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 09:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
più leggo sta roba, più mi viene voglia di fare come Maury....

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Io invece ho ritirato la moto due giorni fa...per il momento ho fatto solo circa 30km, tragitto HD-CASA, però ho visto che il voltaggio adesso sale arrivando fino a 14.4V in marcia per poi scendere progressivamente a 12V a moto ferma.

Ho visto la fattura (tutto in garanzia per fortuna), solo lo statore sono più di 800euro!!!...roba da matti...

Mi hanno detto che il cablaggio della mia era già quello aggiornato (probabilmente è stato fatto prima della consegna oppure era già "nuovo" visto che è una MY2010) e quindi in teoria non dovrei più avere problemi in futuro.

Comunque ho un anno di garanzia su questo nuovo statore e la moto è ancora in garanzia fino a Febbraio 2012...speriamo in bene!!!

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Che cosa è indicato in fattura? Vorrei capire esattamente cosa vanno a sostituire....
Certo che se lo statore costa così tanto mi conviene tenere tutto così com'è e sperare che non succeda niente!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
Che cosa è indicato in fattura? Vorrei capire esattamente cosa vanno a sostituire....
Certo che se lo statore costa così tanto mi conviene tenere tutto così com'è e sperare che non succeda niente!

Non ho qui con me la fattura in questo momento, quando torno a casa controllo e ti faccio sapere! ;)

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 20 lug 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Allora, se mi posso permettere, vorrei dare un contributo, frutto di un po' di tempo perso sul sito dei BWB...
- A quanto ho capito il problema è lo statore montato nel 2009 e nel 2010. Paradossalmente quello del 2008 è salvo. Quello del 2009 è stato costruito più potente perché il precedente non caricava abbastanza per gestire adeguatamente il carico elettrico... Paradossalmente però la modifica ha peggiorato di molto le cose perché, se prima non caricava abbastanza, adesso carica di più, ma si scalda troppo e, quindi, si cucina, salta e manda in tilt la batteria che non si ricarica più, la moto muore eccetera...
- Il problema si manifesta soprattutto ai bassi regimi (sotto i 5k giri) in quanto lo statore deve lavorare di più, quindi scalda di più l'olio nel quale è immerso, ma non viene sufficientemente raffreddato.
- La cd. modifica, almeno quella prevista da HD, prevede solo la sostituzione del cavo (quello giallo sotto la sella) il quale nel regime di giri per così dire "critico" (sotto i 5k giri appunto) stacca una fase delle tre dello statore in modo che scaldi meno e che quindi non salti più.
- Il problema è che anche le moto che hanno montato la modifica in realtà poi hanno fritto lo statore! Questo, a detta di EBR, avviene perché lo statore era già compromesso e quindi sarebbe saltato comunque, mentre dopo la sostituzione con un nuovo statore il problema si dovrebbe ritenere definitivamente risolto. Questo dice EBR che dice pure che su questo problema molto si è detto (e scritto) a sproposito. Dice anche che molti degli statori sostituiti dopo la modifica in realtà erano a posto e quindi che in quei casi il problema era da cercarsi altrove (esempio relais...).
In conclusione quindi io ho capito che:
1) Il regolatore di tensione [u]sembra[u] non essere un problema;
2) Tutte le R del 2008 dovrebbero essere salve (il che è un paradosso pazzesco!);
3) Chi ha R o Cr dal my 09 in poi dovrebbe controllare se ha la modifica del cavo e se non ce l'ha dovrebbe farla (anche se questo non potrebbe assicurare la rottura del primo statore);
4) La moto dovrebbe essere guidata, possibilmente, sopra i 5.000 giri o quanto meno non tenerla fissa sotto quella soglia, soprattutto nelle marce basse e quindi in città e d'estate (la bestia vuole essere liberata! :twisted: ). Insomma sto kazzo di temperatura alta fa male non solo al raffreddamento dell'acqua, ma anche dell'olio! :cry: ;
5) Un battery tender male non fa;
Questa è la posizione di EBR, anche se qualcuno ha lamentato di aver fritto non uno, non due, ma tre o anche quattro statori!
Comunque un minimo di speranza che sta cosa non debba per forza succedere a tutti mi è venuta...
Ecco, io ho capito questo :: sp :: .
Ciauz


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 21 lug 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
scusami ma sei sicuro della traduzione??? ti spiego la mia si comporta esattamente al contrario e cioè ad alti giri la tensione scende leggermente arrivando piu o meno a 13,5V per poi risalire e arrivare fino a circa 14 se rallento abbassando naturalmente i giri questo a moto relativamente fredda visto che in questi giorni propio caldo caldo nn fa...

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 21 lug 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
La mano sul fuoco non ce la posso mettere, ma penso di sì, di aver capito bene...
Il senso è, almeno mi pare, che la moto in marcia dovrebbe stare sempre sui 14 volts più o meno, solo che quando stai sotto i 5k lo statore lavora di più per garantire energia, e quindi scalda, mentre quando stai allegro di giri la maggior rotazione del motore da una bella mano limitando il lavoro dello statore. Non sono un esperto, ma credo che il discorso sia così...
Se il voltaggio scende troppo ai bassi vuol comunque dire che lo statore non lavora bene....
Attenzione però: ci sta anche che posso dire caxxate quindi consideratelo solo un contributo su cui ragionare :|


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 22 lug 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
piccione ha scritto:
La mano sul fuoco non ce la posso mettere, ma penso di sì, di aver capito bene...
Il senso è, almeno mi pare, che la moto in marcia dovrebbe stare sempre sui 14 volts più o meno, solo che quando stai sotto i 5k lo statore lavora di più per garantire energia, e quindi scalda, mentre quando stai allegro di giri la maggior rotazione del motore da una bella mano limitando il lavoro dello statore. Non sono un esperto, ma credo che il discorso sia così...
Se il voltaggio scende troppo ai bassi vuol comunque dire che lo statore non lavora bene....
Attenzione però: ci sta anche che posso dire caxxate quindi consideratelo solo un contributo su cui ragionare :|


il fatto è che avrebbe senso in tutte e due i modi

modo 1 alti gira rotazione veloce del rotore tensione generata piu alta...la moto può anche staccare una fase perche grazie alla maggior rotazione riesce a tenere una buona tensione anche con solo 2 fasi naturalmente a bassi giri la tensione prodotta diminuisce e quindi ci vuole anche la terza fase per mantenere l'impianto ad un livello accettabile

modo 2 come dicevi tu per non surriscaldarsi stacca una fase anche se cosi teoricamente peggiorerebbe la situazione in quanto le sole due fasi che rimangono attive devono sorbirsi anche il lavoro della terza e quindi sempre teoricamente scalderebbero di piu cmq tutto è possibile a questo punto bisogna veramente stare attenti a nn fare troppe code o troppa citta

in ogni caso concordo a prescindere da quale sia il funzionamento della modifica con il motore acceso la tensione secondo me nn dovrebbe MAI scendere sotto i 12,3 o 12,5V

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 22 lug 2011, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
fasu ha scritto:
piccione ha scritto:

in ogni caso concordo a prescindere da quale sia il funzionamento della modifica con il motore acceso la tensione secondo me nn dovrebbe MAI scendere sotto i 12,3 o 12,5V

corretto
e' quando la tensione mi e' scesa sotto i 12,5 che poi e' continuata a scendere fino allo stop totale..
ciao
bim


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 24 lug 2011, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Eccomi, dunque...come ho detto ho ritirato la moto Lunedì scorso dopo la sostituzione dello statore.

Oggi ho fatto 70-80km, la moto va benone...in marcia è sempre sopra i 13V, in realtà è quasi sempre intorno ai 14.1/14.4...solo ai vari semafori un po lunghi scende fino ai 13V.

Devo ammettere che prima del problema, ricordavo di trovare la tensione sempre intorno ai 14.1/14.4...mai sotto, ora invece è così, però potrei sbagliarmi.

Per il discorso cruscotto, quando la moto è fredda fa delle cose strane, l'altro giorno appena accesa durante il primo km anzichè segnare "0" come nell'ultima occasione, l'aggiornamento della velocità era rallentato. Mi spiego meglio, una volta fermo, il display segnava ancora 20...10...5...0, come se ci fossero dei problemi di "LAG" tra centralina e sensore di velocità.

Io mi auguro, visti i problemi resi noti, che lo statore non abbia compromesso il regolatore di tensione...che a sua volta abbia compromesso parte dell'impianto elettrico, prima tra tutte: la centralina!!!

Concludo dicendo che in questa settimana ho incontrato due persone che alla vista della moto mi hanno chiesto se fossi interessato a venderla...con una nota di tristezza mi sono fatto lasciare il numero, perchè se andiamo avanti così...la mia pazienza comincia a comportarsi come i nostri statori...

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Su altro post ho colto un'idea che mi pare buona per risparmiare fatica e problemi all'impianto di ricarica batteria:
Staccare il faro anabbagliante mettendo un semplice interruttore. Se vai in città lo stacchi per poi accenderlo quando serve davvero. E' una cosa semplice semplice e dovrebbe servire a dare una mano all'impianto no?
Mi stavo anche chhiedendo se è reperibile un manometro da inserire al posto del tappo dell'olio, magari serve a nche quello a tenere sotto controllo la temperatura dell'olio... Mah!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
Su altro post ho colto un'idea che mi pare buona per risparmiare fatica e problemi all'impianto di ricarica batteria:
Staccare il faro anabbagliante mettendo un semplice interruttore. Se vai in città lo stacchi per poi accenderlo quando serve davvero. E' una cosa semplice semplice e dovrebbe servire a dare una mano all'impianto no?
Mi stavo anche chhiedendo se è reperibile un manometro da inserire al posto del tappo dell'olio, magari serve a nche quello a tenere sotto controllo la temperatura dell'olio... Mah!

La legge impone l'obbligo di fari accesi SEMPRE per i motocicli, ormai da qualche anno...ecco il perchè del faro sempre acceso su tutte le moto.

Oltre che essere obbligatorio, è anche una questione di sicurezza per tutti noi...con tutti gli svampiti che ci sono sulle strade!!!

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
[La legge impone l'obbligo di fari accesi SEMPRE per i motocicli, ormai da qualche anno...ecco il perchè del faro sempre acceso su tutte le moto.

Oltre che essere obbligatorio, è anche una questione di sicurezza per tutti noi...con tutti gli svampiti che ci sono sulle strade!!![/quote]
[quote]

Certo che per uno che ha come motto:" I've chosen darkness to be my guide" mi sarei aspettato un commento diverso!!! :: new171 ::
A parte gli scherzi: è vero che c'è l'obbligo di avere le luci accese anche di giorno ed anche in centro abitato, ma il mancato adempimento, se qualcuno si dovesse prendere la briga di sanzionarlo, è di 38 Euro. Quanto alla sicurezza a me pare difficile sostenere che in pieno centro abitato, in prima e seconda fisso, si possa dire che una luce in più aiuta. Insomma io penso che sta modifica la faccio!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
[La legge impone l'obbligo di fari accesi SEMPRE per i motocicli, ormai da qualche anno...ecco il perchè del faro sempre acceso su tutte le moto.

Oltre che essere obbligatorio, è anche una questione di sicurezza per tutti noi...con tutti gli svampiti che ci sono sulle strade!!!

Cita:

Certo che per uno che ha come motto:" I've chosen darkness to be my guide" mi sarei aspettato un commento diverso!!! :: new171 ::
A parte gli scherzi: è vero che c'è l'obbligo di avere le luci accese anche di giorno ed anche in centro abitato, ma il mancato adempimento, se qualcuno si dovesse prendere la briga di sanzionarlo, è di 38 Euro. Quanto alla sicurezza a me pare difficile sostenere che in pieno centro abitato, in prima e seconda fisso, si possa dire che una luce in più aiuta. Insomma io penso che sta modifica la faccio!

Eheheh...sai, ci sono diversi modi di intendere l'oscurità...non sempre l'associazione diretta al termine "buio" / "scarsa luminosità"...si rivela essere quella corretta... ;)

Tornando a noi, non la penso così...siccome le volte che mi sono venuti addosso (e ripeto...MI SONO VENUTI ADDOSSO) in macchina, la prima cosa detta è sempre stata "MA NON TI AVEVO VISTO..." ...e per mia fortuna viaggiavo ad una velocità prossima ai 25-30km/h.

Certo, un faro non è la "fiamma di Megalopoli" di Megaloman (ME-ME-GA-GA-LO-LO-MAN!), però come si dice dalle mie parti: meglio di un dito in... :: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo regolatore di tensione andato.
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Ti capisco. Considera però che un interruttore ti consente sempre di scegliere... al limite spegni il faro se vedi che la tensione scende troppo quando non dovrebbe! Magari ti aiuta ad arrivare a casa o dal mecca prima della fine! :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010