Autore |
Messaggio |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 22:25 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
Palmer ha scritto: può succedere perchè mi pare di aver capito che dall'america per legge spediscono i mezzi con il livello minimo di liquidi..
è per legge ovunque (per evitare incendi/ ridurre l'infiammabilità del trasporto)...
E' il concessionario che si deve occupare di mettere l'olio e di fare tutte le verifiche prima della consegna... infatti esiste un apposito modulo per l'uopo; al ritiro della mia 12ss mi hanno dato stò foglio con indicate tutte le verfiche per la consegna al cliente, e col meccanico in mia presenza ha riverificato tutti i livelli (col pieno di benza) e mi ha fatto firmare una copia, mi pare che sia col modulo per registrare la garanzia.
Questo all'Hd di San Paolo d'Argon (bg).
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
tatina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 22:31 |
|
Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06 Messaggi: 1741
|
dobermann ha scritto: Palmer ha scritto: può succedere perchè mi pare di aver capito che dall'america per legge spediscono i mezzi con il livello minimo di liquidi..
è per legge ovunque (per evitare incendi/ ridurre l'infiammabilità del trasporto)... E' il concessionario che si deve occupare di mettere l'olio e di fare tutte le verifiche prima della consegna... infatti esiste un apposito modulo per l'uopo; al ritiro della mia 12ss mi hanno dato stò foglio con indicate tutte le verfiche per la consegna al cliente, e col meccanico in mia presenza ha riverificato tutti i livelli (col pieno di benza) e mi ha fatto firmare una copia, mi pare che sia col modulo per registrare la garanzia. Questo all'Hd di San Paolo d'Argon (bg).
Nei conce di Milano ti va bene se ti danno la moto dopo averla pagata figurati i controlli qui se ne vedono di tutti i colori ed io non mi fido più di nessuno per cui ricontrollo tutto.
Maury
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 22:39 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
tatina ha scritto: dobermann ha scritto: Palmer ha scritto: può succedere perchè mi pare di aver capito che dall'america per legge spediscono i mezzi con il livello minimo di liquidi..
è per legge ovunque (per evitare incendi/ ridurre l'infiammabilità del trasporto)... E' il concessionario che si deve occupare di mettere l'olio e di fare tutte le verifiche prima della consegna... infatti esiste un apposito modulo per l'uopo; al ritiro della mia 12ss mi hanno dato stò foglio con indicate tutte le verfiche per la consegna al cliente, e col meccanico in mia presenza ha riverificato tutti i livelli (col pieno di benza) e mi ha fatto firmare una copia, mi pare che sia col modulo per registrare la garanzia. Questo all'Hd di San Paolo d'Argon (bg). Nei conce di Milano ti va bene se ti danno la moto dopo averla pagata figurati i controlli qui se ne vedono di tutti i colori ed io non mi fido più di nessuno per cui ricontrollo tutto. Maury
fai bene
vedrò fine-settimana prox quando ritirerò la mia a varese
sperando che non nevichi 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 feb 2010, 22:42 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 19:38 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
O_O adesso ho l'anzia.... nn mi ha fatto bene leggere questo post...
La ventola di refrigerazione si accende frequentemente, dovrei controllare il liquido? se ne manca con cosa lo rabbocco .... leggevo nei post precedenti di strani intrugli devo far cosi?
e sopratutto.... dove sta la vaschetta :V?
punto 2.... dovrei davvero controllare anche l'olio? O_O'....
Saluti
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 20:15 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
neopazzo ha scritto: O_O adesso ho l'anzia.... nn mi ha fatto bene leggere questo post...
La ventola di refrigerazione si accende frequentemente, dovrei controllare il liquido? se ne manca con cosa lo rabbocco .... leggevo nei post precedenti di strani intrugli devo far cosi? e sopratutto.... dove sta la vaschetta :V?
punto 2.... dovrei davvero controllare anche l'olio? O_O'....
Saluti
E' molto semplice, togli l'orecchia di destra (lato gas e leva freno per capirci) son sei viti e controlli il livello sulla vaschetta (c'è la tacca hce indica il livello corretto).
In caso ne manchi, a freddo, apri il tappo in metallo sul radiatore, lasci la moto acccesa al minimo finche non parte la ventola. Spegni il mtore, apri il tappo della vaschetta e riempi finche non arrivi al livello corretto.
Chiudi i tappi, rimetti l'orecchia e sei a posto.
Ovviament epe ril rabbocco usa un fluido già pronto per radiatori moto (io uso il castrol  )
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 20:22 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
dobermann ha scritto: neopazzo ha scritto: O_O adesso ho l'anzia.... nn mi ha fatto bene leggere questo post...
La ventola di refrigerazione si accende frequentemente, dovrei controllare il liquido? se ne manca con cosa lo rabbocco .... leggevo nei post precedenti di strani intrugli devo far cosi? e sopratutto.... dove sta la vaschetta :V?
punto 2.... dovrei davvero controllare anche l'olio? O_O'....
Saluti E' molto semplice, togli l'orecchia di destra (lato gas e leva freno per capirci) son sei viti e controlli il livello sulla vaschetta (c'è la tacca hce indica il livello corretto). In caso ne manchi, a freddo, apri il tappo in metallo sul radiatore, lasci la moto acccesa al minimo finche non parte la ventola. Spegni il mtore, apri il tappo della vaschetta e riempi finche non arrivi al livello corretto. Chiudi i tappi, rimetti l'orecchia e sei a posto. Ovviament epe ril rabbocco usa un fluido già pronto per radiatori moto (io uso il castrol  )
Ottimo ti ringrazio domani mi metto nell'officina sotto l'ufficio tanto è chiusa e mi faccio i cazzi miei *_*. approposito ce modo per capire se quello che sta dentro è fluido per radiatori come quello da te menzionato oppure è acqua?
saluti
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 22:28 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
neopazzo ha scritto: dobermann ha scritto: neopazzo ha scritto: O_O adesso ho l'anzia.... nn mi ha fatto bene leggere questo post...
La ventola di refrigerazione si accende frequentemente, dovrei controllare il liquido? se ne manca con cosa lo rabbocco .... leggevo nei post precedenti di strani intrugli devo far cosi? e sopratutto.... dove sta la vaschetta :V?
punto 2.... dovrei davvero controllare anche l'olio? O_O'....
Saluti E' molto semplice, togli l'orecchia di destra (lato gas e leva freno per capirci) son sei viti e controlli il livello sulla vaschetta (c'è la tacca hce indica il livello corretto). In caso ne manchi, a freddo, apri il tappo in metallo sul radiatore, lasci la moto acccesa al minimo finche non parte la ventola. Spegni il mtore, apri il tappo della vaschetta e riempi finche non arrivi al livello corretto. Chiudi i tappi, rimetti l'orecchia e sei a posto. Ovviament epe ril rabbocco usa un fluido già pronto per radiatori moto (io uso il castrol  ) Ottimo ti ringrazio domani mi metto nell'officina sotto l'ufficio tanto è chiusa e mi faccio i cazzi miei *_*. approposito ce modo per capire se quello che sta dentro è fluido per radiatori come quello da te menzionato oppure è acqua? saluti ad occhio il liquido che usano in hd è di coloro giallo
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2010, 12:11 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
Mh inizio a smontare, se non trovo liquido specifico posso aggiungere soltanto acqua distillata? non vorrei fare strani miscugli....
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2010, 12:24 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
neopazzo ha scritto: Mh inizio a smontare, se non trovo liquido specifico posso aggiungere soltanto acqua distillata? non vorrei fare strani miscugli....
no! l'acqua distillata non va bene... diluisici il fluido di raffreddamento.
AL masismo se non ti fidi a far miscugli, prendi la macchina vai in hd e ti fai dar euna boccia del loro liquido per radiatori.
Io ho fatto il miscuglio e non ci sono problemi, perchè cambia il colorante ma il fluido è sempre il medesimo....
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2010, 12:37 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
dobermann ha scritto: neopazzo ha scritto: Mh inizio a smontare, se non trovo liquido specifico posso aggiungere soltanto acqua distillata? non vorrei fare strani miscugli.... no! l'acua distillata non va bene... diluisici il fluido di raffreddamento. AL masismo se non ti fidi a far miscugli, prendi la macchina vai in hd e ti fai dar euna boccia del loro liquido per radiatori. Io ho fatto il miscuglio e non ci sono problemi, perchè cambia il colorante ma il fluido è sempre il medesimo....
Meglio reperire un fluido aftermarket l'hd piu vicina sta a quasi 200km da casa mia....
approposito mentre sto tutto zozzo in officina volevo dare un occhiata al freno posteriore... praticamente sembra inesistente malapena tiene la moto ferma quando sono incolonnato al semaforo sarà normale?
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2010, 12:43 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
neopazzo ha scritto: approposito mentre sto tutto zozzo in officina volevo dare un occhiata al freno posteriore... praticamente sembra inesistente malapena tiene la moto ferma quando sono incolonnato al semaforo sarà normale?
con lo scarico stock è normale
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2010, 13:09 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
Va davvero? non dirmi che sta cosi perche ci sputa sopra la marmitta.... ecco tornare la scimmia dellos carico.
Ps: il liquido dle radiatore sta mezzo cm sopra la linea ho anche fatto accendere la moto e fatta riscaldare.
é un liquido roseo sembra succo di fragola XD
Cmq sarà che qua in nordafrica ce sempre caldo e io guido come un pensionato con l'artrite alle dita (per ora) la causa del continuo accendersi delle ventoline. cmq con la carena smontata i radiatori non li vedo termodinamicamente parlando messi bene bene... sarà per questo che riscalada un pochetto piu del giusto?
ps: dober scusa le paranoie ma potrsti darmi una temperatura di esercizio regolare del motore cosi mi regolo . saluti ezio.
|
|
 |
|
 |
|