Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IMPORTANTISSIMO
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 08:46 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
PER CASO...mi sono accorto di una cosa...cosi sono andato a rispulciare i miei vecchi testi universitari di elettronica e......Dadadan....( sono stato un gran pirla...)....a non ricordarmi che i sistemi a luce XENON funzionano con centralina elevatrice a tecnologia Switcing....quindi creano dei Ripple ( disturbi di picco )...a dir poco assurdi e se la centralina della moto o macchina NON E' DIGITALE...e quella della buell NON LO E'...i Ripple ritornano ad influenzare l'ecm.....ecco perche andava MALE....tolto il merdaio.......PROBLEMA RISOLTO.......ora RONFA COME UNA GATTA.......NON MONTATE I SISTEMI XENON SENZA FILTRI DI PROTEZIONE..........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 08:47 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
:shock: :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 13:01 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
:shock: :shock: :shock:

che sarebbero ste filtri ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 16:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
se non è digitale stai quindi dicendo che la 1125 ha una centralina analogica? spiegati meglio.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 17:28 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ma che analogico d'egitto

forse abbiamo capito male o si è spiegato male

credo che per digitale intendesse la centralina dello xenon
(solo gli ultimi modelli ) hanno ballast digitale e credo proprio si riferisse a quelle

Le centraline elettroniche per forza di cose sono digitali . gestire tutti quei segnali in mod. analogica ci vorrebbe una centralina grossa come il motore , senza contare le velocità in risposta degne di un Landini testa calda.

spero di non aver scritto troppe fesserie :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 feb 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ronnie, riordina le idee e spiega bene sta cosa... E' molto interessante, ma devi essere più chiaro!!!Centralina di cosa? Che tipo di centralina? Che filtri? :? :? :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Si e' meglio spiegare...ma ci vorrebbe troppo tempo...il tempo di passaggio dai livelli 0 ed 1 è influenzato dallafrequenza di conversione e più è alta più ci sono jtter che nella parte convertita in analogico diventano disturbi...i sensori sono analogici..e quindi castano disturbi nel mio caso i ripple di tensione che ritornano in ecm visti come segnali da analizzare...e quindi si sfalza tutto..solo le centraline tutte digitali come MARVELL 4 da 15000 euro non hanno prob..ma sono molto grosse per ospitare l'elettronica...solo la gestione ecm è dgt..altrimenti i convertitori tipo burr Brown 1554 grossi come una moneta più alimento ecc..si possono avere però dei filtri per eliminare le interferenze tra sanalog e soft..oppure montare elettronica con sensori dgt dello space shuttle o della mirr
.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Fatta questa premessa cioè che di digitale nelle centraline ecm non c'è un cazzo a prescindere dalle stronzate che vi raccontano...tranne la gestione del processore..( tenete presente che tutto quello captato dai sensori è analogico e dovrebbe prima essere convertito in digitale, analizzato, lavorato in dgt e poi l'ordine dell'ecm deve essere riconvertito)...funziona come il convertitore dei lettori cd...per quanto di merda possa essere l'elettronica è almeno 10 volte piu grande della centralina buell...QUNDI???...Esistono centraline 100% dgt VERE e SENSORI per il dgt esente da disturbi di frequenza,ripple ecc tipici dell'analogico...ma questa roba FORSE e dico FORSE ( anche perche NON SERVE...basta alzare la frequenza di lavoro dell'ecm per renderla velocissima) non la ha nemmeno la HONDA da Formula1...nel mio caso lo swhitcing di alimentazione dello xenon rimetteva nell'alimentazione dell'ecm i ripple di tenzione scaturiti...(che prima con la lempadina normale non esistevano)..e quindi la moto andava male..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
....e di conseguenza si sfalzava tutto.....Ora quello che voglio dirvi è che se avete voglia di montare le luci xenon state attenti a quello che comprate perche le centraline serie dovrebbero avere all'interno dei filtri stabilizzatori che eliminino i ripple dell'alimentazione swithing che è quella scatuletta di metallo che serve a fare accendere la lampadina xenon...oppure...provare ad alimentarle DIRETTAMENTE dalla batteria e NON dall'alimentazione supplementare che sta sotto il cruscotto della cr...Forse e dico Forse con il collegamento DIRETTO dalla batteria NON DOVREBBE esserci prob....ma a me ora non frega piu un cazz...visto che comunque scarichereste la batteria visto l'enorme assorbimento di corrente che richiede...e attenti alle STRONZATE che vi raccontano ( le alimentazioni swich...vanno bene per caricare il telefonino alla fiera della Salsiccia. ma sono MERDA VERA per le elettroniche perche introducono dei disturbi PAZZESCHI che sono fisibilissimi con oscilloscopio e distor.metro )..il prob , nel mio caso non era l'ecm buell ( comunque vera merda secca ) ...ma la centralina della xenon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
le centraline NON sono tutte dgt...al 100%...ma solo il sistema ecm..per questo dico che NON è dgt.....quelle VERE 100% dgt costano nome tutta la motocicletta...e sono molto grosse


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
però in molti montano lo xenon addirittura 2 kit..,ma non ho mai sentito di problemi.... :roll: .forse hai preso l'alimentazione dal fili sbagliato anche perchè l'impianto elettrico delle luci dovrebbero essere diviso da quello di gestione motore...però non ho lo schema elettrico per affermare tutto ciò...e poi non conosco bene la cr.....

oppure fatti una XB :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 feb 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
No...non conosco il cablaggio della cr...ma da sempre le bull hanno elettronica di merarda anche se semplicissima..se dovessi riparla la farei con marelli e chiederei 500.000/00 euro a buell più diritti e percentuali..solo che questo non e il mio campo ..mi occupo di cose più complesse....comunque sono sicuro che Ho montato un kit di merda propio perché non pensavo all elettronica di merda di buell.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPORTANTISSIMO
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 02:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
ronnie ha scritto:
PER CASO...mi sono accorto di una cosa...cosi sono andato a rispulciare i miei vecchi testi universitari di elettronica e......Dadadan....( sono stato un gran pirla...)....a non ricordarmi che i sistemi a luce XENON funzionano con centralina elevatrice a tecnologia Switcing....quindi creano dei Ripple ( disturbi di picco )...a dir poco assurdi e se la centralina della moto o macchina NON E' DIGITALE...e quella della buell NON LO E'...i Ripple ritornano ad influenzare l'ecm.....ecco perche andava MALE....tolto il merdaio.......PROBLEMA RISOLTO.......ora RONFA COME UNA GATTA.......NON MONTATE I SISTEMI XENON SENZA FILTRI DI PROTEZIONE..........

Parla potabile che non ho capito un cazzo :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 08:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
COMPRATE KIT XENON BUONI !!! ROBBA BBUONA !!! CON I FILTRI !!! SENNO' SI SMINKIA TUTTO !!! LA BUELLA SCORREGGIA !!

... questa era la sintesi finale del messaggio di Ronnie !! :wink: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
lennynero70 ha scritto:
COMPRATE KIT XENON BUONI !!! ROBBA BBUONA !!! CON I FILTRI !!! SENNO' SI SMINKIA TUTTO !!! LA BUELLA SCORREGGIA !!

... questa era la sintesi finale del messaggio di Ronnie !! :wink: :supergreen:

il filtro deve essere sempre di ottima qualità....
altrimenti passano le caccole e stai male!
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 12:19 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
lennynero70 ha scritto:
COMPRATE KIT XENON BUONI !!! ROBBA BBUONA !!! CON I FILTRI !!! SENNO' SI SMINKIA TUTTO !!! LA BUELLA SCORREGGIA !!

... questa era la sintesi finale del messaggio di Ronnie !! :wink: :supergreen:


ecco in parole povere :xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 12:20 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
A.D. ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
COMPRATE KIT XENON BUONI !!! ROBBA BBUONA !!! CON I FILTRI !!! SENNO' SI SMINKIA TUTTO !!! LA BUELLA SCORREGGIA !!

... questa era la sintesi finale del messaggio di Ronnie !! :wink: :supergreen:

il filtro deve essere sempre di ottima qualità....
altrimenti passano le caccole e stai male!
:supergreen:


passa bello passa [smilie=f_fum010.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37
Messaggi: 334
Località: L'Aquila
non ci ho capito nulla.... :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 mar 2011, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Onestamente non ci ho capito na mazza nemmeno io, però posso solo dire che dopo nemmeno due settimane che avevo la CR in garage avevo già montato lo xeno. Solo per anabbagliante, con ballast digital slim.
Mai avuto un problema! La moto ha una carburazione perfetta... Boh... o che ho avuto culo io ... :roll:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010