Ho tolto la batteria dalla moto: quanto tempo posso lasciarla senza batteria, prima che vada in culo la memoria della centralina della mia 1125? Ho gia' avuto degli scazzi quando la moto era nuova a causa della centralina che non era tarata in modo correto e ho il timore che la cosa si ripresenti.......... Un grazie sincero a chi mi risponde......
Ho tolto la batteria dalla moto: quanto tempo posso lasciarla senza batteria, prima che vada in culo la memoria della centralina della mia 1125? Ho gia' avuto degli scazzi quando la moto era nuova a causa della centralina che non era tarata in modo correto e ho il timore che la cosa si ripresenti.......... Un grazie sincero a chi mi risponde......
bhooooo....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 10 feb 2012, 18:30
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
NON ZO
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Ho tolto la batteria dalla moto: quanto tempo posso lasciarla senza batteria, prima che vada in culo la memoria della centralina della mia 1125? Ho gia' avuto degli scazzi quando la moto era nuova a causa della centralina che non era tarata in modo correto e ho il timore che la cosa si ripresenti.......... Un grazie sincero a chi mi risponde......
ah, c'è questo rischio? lo ignoravo totalmente...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
chris77
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 10 feb 2012, 18:46
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
In teoria la centralina dovrebbe essere alimentata (cosi' m'ha detto un amico) da una batteria tipo quella degli orologi o dei display, che a sua volta si carica con la corrente della moto; il mio amico dice che dovrebbe avere un'autonomia almeno di un mese, ma non e' sicuro neppure lui....
Naturalmente non ho una 1125 quindi non parlo per esperienza, pero' a livello "elettronico", secondo me non succede nulla... Dentro l'ecm abbiamo una eeprom che una volta programma rimane li' (sempre se non interviene un'agente esterno che la cancelli)... Se proprio si deve azzerare qualcosa possiamo parlare di km parziali, magari storico degli errori e robetta del genere ma non di certo si sminkiano i valori della centralina...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Essendo una EEPROM non perde dati senza alimentazione Anzi può essere modificato quanto scritto in una eeprom solo elettricamente con dei segnali elettrici , quindi senza tensione non si modifica nulla ,si chiamano memorie NON volatili Sarebbe infatti consigliato scollegare la batteria quando la si mette in mantenimento nei periodi di lungo inutilizzo , per evitare casuali scariche elettriche che potrebbero modificare \cancellare la memoria della EEPROM
tutta la stagione invernale dell'anno scorso ho tenuto la batteria in mantenimento ma scollegata quindi ecm senza alimentazione
Janez7
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 10 feb 2012, 19:12
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
GyTe ha scritto:
Naturalmente non ho una 1125 quindi non parlo per esperienza, pero' a livello "elettronico", secondo me non succede nulla... Dentro l'ecm abbiamo una eeprom che una volta programma rimane li' (sempre se non interviene un'agente esterno che la cancelli)... Se proprio si deve azzerare qualcosa possiamo parlare di km parziali, magari storico degli errori e robetta del genere ma non di certo si sminkiano i valori della centralina...
Q8
E' come se le pagine di un libro stampato si cancellassero se non viene aperto..
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
chris77
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 10 feb 2012, 20:22
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
bene, la cosa mi conforta, e se la temperatura scende a -7 in garage? mi si e' scaricata la batteria, l'ho ricaricata e la moto e' partita normalmente, si è azzerato il km parziale e il consumo medio, ma da quello che mi dite non c'entra un caxo con i parametri ecm....
Essendo una EEPROM non perde dati senza alimentazione Anzi può essere modificato quanto scritto in una eeprom solo elettricamente con dei segnali elettrici , quindi senza tensione non si modifica nulla ,si chiamano memorie NON volatili Sarebbe infatti consigliato scollegare la batteria quando la si mette in mantenimento nei periodi di lungo inutilizzo , per evitare casuali scariche elettriche che potrebbero modificare \cancellare la memoria della EEPROM
tutta la stagione invernale dell'anno scorso ho tenuto la batteria in mantenimento ma scollegata quindi ecm senza alimentazione
:) bene, la cosa mi conforta, e se la temperatura scende a -7 in garage? mi si e' scaricata la batteria, l'ho ricaricata e la moto e' partita normalmente, si è azzerato il km parziale e il consumo medio, ma da quello che mi dite non c'entra un caxo con i parametri ecm....
- 7 in garages...
sticazzi..
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
chris77
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 13 feb 2012, 18:14
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
Altra domanda: se la moto ha poco piu' di un anno di vita, la garanzia copre anche la batteria che non tiene piu' la carica? sulla batteria c'e' scritto che la garanzia e' di 12 mesi dalla data di acquisto, ma dovrebbe valere solo per l'america, o no? infatti in Italia la garanzia sui prodotti dovrebbe essere 2 anni......
piccione
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 17 feb 2012, 18:42
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Due anni son due anni... batteria inclusa!
chris77
Oggetto del messaggio: Re: Domanda.....
Inviato: 20 feb 2012, 17:26
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
Mh...non tutti i concessionari pero' la pensano così, perche' le batterie sono materiale di consumo come le gomme o le pastiglie dei freni.....in ogni caso l'ho ricaricata e dopo dieci giorni di fermo era ancora perfettamente carica; ieri l'ho messa sulla moto e si e' accesa al primo colpo... ho il terrore che anche sul mio 1125 r MY 2008 ci sia qualche problemuccio che riguarda impianto elettrico= statore/alternatore sottodimensionati, come si legge sul forum ammerrrigano....
Mh...non tutti i concessionari pero' la pensano così, perche' le batterie sono materiale di consumo come le gomme o le pastiglie dei freni.....in ogni caso l'ho ricaricata e dopo dieci giorni di fermo era ancora perfettamente carica; ieri l'ho messa sulla moto e si e' accesa al primo colpo... ho il terrore che anche sul mio 1125 r MY 2008 ci sia qualche problemuccio che riguarda impianto elettrico= statore/alternatore sottodimensionati, come si legge sul forum ammerrrigano....
a quanto ho capito io il problema è con gli statori sovradimensionati, quelli a 8 "poli" (non so se si dice così..) rispetto a quelli a 12, presenti, appunto, nelle 08. le 2008 sono quelle che non avevano problemi..
Gia', perche' quelli sovradimensionati friggono cavi e statore, ma mi sembra di aver capito da quello che scrivono su quel forum che il MY 2008 aveva un alternatore sottodimesionato rispetto alle utenze della moto; così l'hanno sostituito dal 2009 con uno piu' potente, che crea tutti i problemi che conosciamo sulle MY 2009/2010. La mia moto my2008 era da inizio inverno che dava segni di squilibrio: ogni tanto, a caso, quando l'accendevo mi compariva sul display "system voltage" e a volte partiva a stento: l'accendevo circa ogni 8-10 giorni e ci facevo un 15-20 km per tener carica la batteria, finche' un giorno l'accendo (per miracolo) metto la prima ma mi si spegne perchè ho il cavalletto giu'....e non riparte piu'; diagnosi: batteria K.O. Carico la batteria, la metto sulla moto e i problemi non ci sono piu': provo con il voltometro a vedere se l'alternatore carica e mi segna che è ok....mi viene il dubbio che comunque non renda il massimo, perche' segna 13.4 volt....
Gia', perche' quelli sovradimensionati friggono cavi e statore, ma mi sembra di aver capito da quello che scrivono su quel forum che il MY 2008 aveva un alternatore sottodimesionato rispetto alle utenze della moto; così l'hanno sostituito dal 2009 con uno piu' potente, che crea tutti i problemi che conosciamo sulle MY 2009/2010. La mia moto my2008 era da inizio inverno che dava segni di squilibrio: ogni tanto, a caso, quando l'accendevo mi compariva sul display "system voltage" e a volte partiva a stento: l'accendevo circa ogni 8-10 giorni e ci facevo un 15-20 km per tener carica la batteria, finche' un giorno l'accendo (per miracolo) metto la prima ma mi si spegne perchè ho il cavalletto giu'....e non riparte piu'; diagnosi: batteria K.O. Carico la batteria, la metto sulla moto e i problemi non ci sono piu': provo con il voltometro a vedere se l'alternatore carica e mi segna che è ok....mi viene il dubbio che comunque non renda il massimo, perche' segna 13.4 volt....
non rende il massimo ma meglio che ti frigge il tutto... comunque dagli più gas che ricarica di più
c'è anche da dire che su EBR lo statore che vendono è quello delle 08. E non è un pezzo racing, perché, come già detto, nessuno cambia lo statore su una moto racing. Prima di arrivare a cambiare quello troppe cose devi cambiare. Lo vendono come pezzo racing perché ufficialmente non potrebbero vendere ricambi, ma è in tutto e pertutto il fix "ufficiale" per quel problema. La tua comunque non dovrebbe friggere.
Speriamo....a me la mia moto piace e vorrei tenermela il piu' possibile, anche se la voglia di affiancarle un traliccio o un icsbi e' forte, so' troppo fiche le motorizzate HD; il problema piu' grosso delle 1125 (concordo con A.D.) e' il raffreddamento; quelle cazzo di ventole che partono a circa 83-84 c° (troppo presto secondo me) alla fine a mio parere ti fottono la batteria....ci vorrebbe un interruttore......
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati