Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
In attesa di capire se riesco a portarmi a casa L'SS ... porto la moto sabato per far monatre sto cazzo di compufire :: sado :: :: sp ::

Stavo riflettendo sulle varie informazioni recuperate dai diversi post e a quanto pare tutti (a parte PIUN :supergreen: che però sta montanto coda XB) quelli che hanno fatto o stanno per fare il lavoro hanno posizionato il regolatore al posto dell'originale.

Io volevo invece provare a capire con i più TeNNici dove si potrebbe mettere in alternativa magari non nascondendolo nel codone così da fargli prendere più aria ... ipotesi lasciando perdere il fatto estetico

1) Staffa esterna attaccata alle pedane passeggero o attaccata al sottocodone in qualche modo ... possibile? possibili controindicazioni?
2) Posizionarlo sull'avantreno chessò attaccato in qualche modo alla piasta inferiore ... possibile? possibili controindicazioni?
3) All'interno di uno dei 2 convogliatori d'aria ... c'è spazio???? possibili controindicazioni?

DOMANDA: non ho ancora capito cos'è l'Harness di cosa cazzo si tratta :: dho :: (io ho fatto già 2 aggiornamenti per lo statore saltato) ... sarà stato montato? Va tolto se monto il Compufire?

Tutto questo perchè vorrei andare dal mio meccanico con un'idea precisa di cosa dire :wink:

Grazie per le illuminazioni 8) :idea:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
vendila e comprati un ascuigatore , come ha fatto il Maddaloni

[smilie=f_car050.gif]

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
:mrgreen:

Testa di ginocchio!!! [smilie=f_car050.gif]

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 15:27 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Cafone non per fare il cafone (scusa il gioco di parole ma ci stava bene), ma la compufire quando sei in sella, te la potresti anche buttareinculo :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, non conosco bene la 1125 pero' un posto dove prende aria fresca si trova sicuro.. Magari prova a chiedere anche ad A.D. che la sua 1125 l'ha smontata mille volte.... Uno dei primi problemi che vengono in mente spostandola dal punto originale e' la cablatura dei cavi... Bisogna fare il tutto a regola d'arte (magari con tubi termorestringenti) in modo d'evitare problemi di condensa / acqua e cose del genere ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Gyte ... ho pravoto con il buttaniculoautoprocurato ... :shock: ... ma anche lì scalda troppo :supergreen: :supergreen: :supergreen:

Grazie del suggeriemnto, infatti immaginavo che spostandolo dall'alloggio originale la cablatura andava rifatta e per bene :: sado :: ... ma credo che il mio officinante (omo de panza e de sostanza) sia in grado di occuparsene [smilie=f_car050.gif]

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Tutto considerato io penso che il posto migliore sia nello stesso punto dell'originale con la modifica al sottocoda e la "fresatina" al telaio che ne consentono l'inserimento. Se avessi tenuto la coda original avrei fatto così. Al mio mecca, visto che l'ho fatto montare quando ho fatto sostituire lo statore, avevo detto di non sbattersi per trovargli una collocazione visto che da lì a breve avrei cambiato tutta le coda, così lui lo ha installato con un paio di fascette all'nterno delle pedane passeggero. Aria a volontà e tutto sommato non si notava poi tanto...
Un'altra possibilità che avevo individuato è forse ardita, ma tutto sommato fattibile:
All'interno del fly screen (l'unghietta copri faro per capirci) c'è un po' di spazio e secondo me ci starebbe. Si potrebbero fare delle feritoie o addirittura aprire una sagomatura giusta per fare uscire le alette. Come ho detto estremo, ma forse potrebbe pure essere figoi e molto rensing! [smilie=f_car050.gif] In ogni caso ... aria a volontà.
Tieni presente che il Compu non scalda molto per cui il contatto con la plastica non dovrebbe spaventare... :: piso ::
Sconsiglio i convogliatori ( del resto mi sa che non ci starebbe) e tieni presente i cablaggi, come già sai devono essere fatti bene!
Per l'harness che nella specie si chiama "sub harness" basta che guardi sotto la sella: il cablaggio normale prevede due spinotti grigi con i cavi gialli, uno più grande a sezione quadrata ed uno più piccolo a sezione triangolare (più o meno). Il sub harness ha un altro cavo con uno spinotto grande e nero ed un altro sempre nero, oltre ai soliti due grigi. Secondo me, da quello che ho imparato leggendo, se ce l'hai è meglio toglierlo perché il lavoro che fa quel cavo lo fa (meglio...) il Compu fire.
Ecco. Mi pare tutto. :: new199 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 18:34 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
be certo... se hai un meccanico di fiducia tutto e' piu' semplice... ;)

Peccato non averlo... Qui' vanno tanto le custom e H.D. classiche quindi trovare qualcuno "diverso" che si dare una mano sulla Buell post-2008 sono veramente rari...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
piccione ha scritto:
Tutto considerato io penso che il posto migliore sia nello stesso punto dell'originale con la modifica al sottocoda e la "fresatina" al telaio che ne consentono l'inserimento. Se avessi tenuto la coda original avrei fatto così. Al mio mecca, visto che l'ho fatto montare quando ho fatto sostituire lo statore, avevo detto di non sbattersi per trovargli una collocazione visto che da lì a breve avrei cambiato tutta le coda, così lui lo ha installato con un paio di fascette all'nterno delle pedane passeggero. Aria a volontà e tutto sommato non si notava poi tanto...
Un'altra possibilità che avevo individuato è forse ardita, ma tutto sommato fattibile:
All'interno del fly screen (l'unghietta copri faro per capirci) c'è un po' di spazio e secondo me ci starebbe. Si potrebbero fare delle feritoie o addirittura aprire una sagomatura giusta per fare uscire le alette. Come ho detto estremo, ma forse potrebbe pure essere figoi e molto rensing! [smilie=f_car050.gif] In ogni caso ... aria a volontà.
Tieni presente che il Compu non scalda molto per cui il contatto con la plastica non dovrebbe spaventare... :: piso ::
Sconsiglio i convogliatori ( del resto mi sa che non ci starebbe) e tieni presente i cablaggi, come già sai devono essere fatti bene!
Per l'harness che nella specie si chiama "sub harness" basta che guardi sotto la sella: il cablaggio normale prevede due spinotti grigi con i cavi gialli, uno più grande a sezione quadrata ed uno più piccolo a sezione triangolare (più o meno). Il sub harness ha un altro cavo con uno spinotto grande e nero ed un altro sempre nero, oltre ai soliti due grigi. Secondo me, da quello che ho imparato leggendo, se ce l'hai è meglio toglierlo perché il lavoro che fa quel cavo lo fa (meglio...) il Compu fire.
Ecco. Mi pare tutto. :: new199 ::

Bhe direi che più chiaro di così :wink: Grazie mille PIUN :: new100 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 19:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
oh cafo, ma poi l'hai calibrato!?! :o

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
oh cafo, ma poi l'hai calibrato!?! :o



...er bucio der cu... :supergreen: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 23 feb 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Nelle pance non c'e spazio.
Sulla piastra inferiore o avanti il motore come per l'xb non va bene perche' becca aria calda in uscita dalle ventole.
Al massimo all'altezza del radiatore olio o sotto, ma....

Il posto migliore e' proprio dietro al fly screen, ma devi dare delle feritoiei per far passare aria.
Io credo che, ne caso, lo mettero' li. Il problema non e' allungare "meccanica,emte" i cablaggi ma stare attenti alla perdita di potenza che si genera allungandoli troppo.

Un'altro posto intelligente e' la scatola filtro, li di aria ne arriva un bel po'.

[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 24 feb 2012, 01:18 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Jason ha scritto:
Palmer ha scritto:
oh cafo, ma poi l'hai calibrato!?! :o



...er bucio der cu... :supergreen: [smilie=f_car050.gif]



Dai che so serio! :!: :)

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento Compufire - Riflessioni e Spunti
 Messaggio Inviato: 27 feb 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
A.D. ha scritto:
Nelle pance non c'e spazio.
Sulla piastra inferiore o avanti il motore come per l'xb non va bene perche' becca aria calda in uscita dalle ventole.
Al massimo all'altezza del radiatore olio o sotto, ma....

Il posto migliore e' proprio dietro al fly screen, ma devi dare delle feritoiei per far passare aria.
Io credo che, ne caso, lo mettero' li. Il problema non e' allungare "meccanica,emte" i cablaggi ma stare attenti alla perdita di potenza che si genera allungandoli troppo.

Un'altro posto intelligente e' la scatola filtro, li di aria ne arriva un bel po'.

[smilie=f_car050.gif]


Ottimo spunto la scatola filtro Ste :wink: 8)

@Palmiro: al millimentro :wink: :: emo ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010