Autore |
Messaggio |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 13:30 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Ciao ragazzi, Ho anch'io una Cr come tanti di voi e fra pochi giorni mi scadrà la garanzia... In questi due anni ho avuto diversi problemini (frizione, regolatore di tensione...) diciamo che il problema che mi preoccupa di più e' il regolatore di tensione anche perché mi ha lasciato a piedi due volte....tutti i problemi mi sono stati "risolti" in garanzia. Quindi ora che la garanzia e' quasi terminata vorrei sostituire il regolatore con un Compufire...come alcuni di voi hanno fatto. Chi mi può aiutare dandomi qualche dritta sul montaggio? Grazie
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 16:05 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 16:46 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Scusate dimenticavo la presentazione...cmq fatta! Come faccio a contattare chi l'ha gia' montato?? Grazie cari.. 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 16:52 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 17:05 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Grazie Gyte sei efficientissimo!! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 16 feb 2012, 17:14 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 08:41 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Q8 Gyte se non ricodo male anche @A.D lo ha sostituito qui, www.erikbuellracing.com qui trovi il ricambio
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 10:45 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Grazie X-lite, ti dirò in questi giorni ho scritto a Erik Buell descrivendo il problema al regolatore...quindi chiedendo se il kit che loro vendono sarebbe stato adatto per risolvere il problema... Mi ha risposto un certo Danny Bilansky , ovvero il caporeparto dicendomi che nn mi assicura che quello sarà la soluzione mi ha detto che mi avrebbe portato sicuramente dei vantaggi... Ma senza certezze e visto il costo...tra spese di spedizione e doganali e il pezzo stesso quasi 1000€...preferirei optare per il Compufire.... Ora chi lo ha gia montato mi dica qualcosa...A.D lo hai montato?? Come faccio a contattarlo? Aiutatemi.. 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 13:21 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Stebuell ha scritto: Grazie X-lite, ti dirò in questi giorni ho scritto a Erik Buell descrivendo il problema al regolatore...quindi chiedendo se il kit che loro vendono sarebbe stato adatto per risolvere il problema... Mi ha risposto un certo Danny Bilansky , ovvero il caporeparto dicendomi che nn mi assicura che quello sarà la soluzione mi ha detto che mi avrebbe portato sicuramente dei vantaggi... Ma senza certezze e visto il costo...tra spese di spedizione e doganali e il pezzo stesso quasi 1000€...preferirei optare per il Compufire.... Ora chi lo ha gia montato mi dica qualcosa...A.D lo hai montato?? Come faccio a contattarlo? Aiutatemi..  Grande danny. Io per ora non gli montato nulla. Il problema sono i carichi utenza del sistema, ma ansando in pista, luci, frecce, etc non ci sono e quindi riduci i rischi. Il loro prodotto va bene uso pista e associato a batterie litio più piccole e progettate x gli assorbimenti tipici in quelle circostanze. Il Peo lo ha montato, ti dici pero che, o trovi un posto diverso o devi tagliate il sottocoda oltre a saldare i cavi. Inoltre sarebbe meglio fargli prendere più aria x raffreddarlo
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 13:45 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Immaginavo fossero cazzi ad installarlo...guardando qualche vostro post vecchio c'è il link BWB dove si vede il taglio del sottocoda...ora aspetto Peo e Piccione visto che se non sbaglio anche lui l'ha installato...
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 18:37 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ciao! A quanto mi risulta io ed il Peo siamo gli unici ad averlo montato qui nei Devils. In USA invece lo hanno in diversi... A mio modesto avviso il Compufire è maggiormente utile se montato insieme ad uno statore nuovo. Sia io che il Peo abbiamo fatto così. Mi sono fatto cambiare lo statore negli ultimi giorni della garanzia ed ho dato al mecca il compufire in modo da montarlo al posto del r/r stock che non vale una cippa. Così il beneficio dovrebbe essere al massimo e lo statore dovrebbe durare molto di più (la speranza è quella almeno!). Ora veniamo ai dettagli. Io l'ho comprato su Amazon, ma dovrebbe trovarsi anche su Debrix. In ogni caso con una ricerca su Google digita Compufire 55402 e becchi dove lo vendono on-line. Considera che in Europa non c'è e quindi ti devi pagare i dazi doganali Dovrebbe costare sui 150 Dollarti, ma tra spese di spedizione ed appunto dazi arriverai intorno ai 170 Euri penso... Il cablaggio è piuttosto semplice, ma devi fare un innesto con i cavi gialli del regolatore della CR perché il connettore che monta il Compu non fitta. Se hai dimestichezza con queste cose no problem, altrimenti è meglio che te lo fai fare: un cablaggio fatto male vanifica gli effetti positivi che si vogliono ottenere. Rimane poi da fare il riposizionamento del regolatore che non è cosa semplice visto che è parecchio più grosso. Qui Peo può essere più preciso di me perchè io ho trovato una soluzione particolare considerando che sto innestando la coda dell'xb sulla cr So che c'è un tutorial sui BWB che prevede di limare una parte della staffa attuale sul telaio ed un taglio sulla plastica del sotto - coda. Questo è quanto. Per il resto leggi in giro tutti i post su come preservare la vita a sto benedetto statore! ![F_Tel003 [smilie=f_tel003.gif]](./images/smilies/F_Tel003.gif)
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 19:16 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Ciao piccione, innanzitutto ti ringrazio molto perché mi hai dato una risposta dettagliata... Molto bene , il mio statore avrà a dir tanto 1000 km perché me lo hanno appena cambiato...quindi penso di procedere con l'acquisto.. Il mio scoglio rimane dove metterlo..spero non faticare molto a tagliare/sagomare il sottocoda.. E il cablaggio..pero' penso non sarà una cosa impossibile anche perché sono fili elettrici e non elettronici...hai delle dritte/avvertenze? Che mi dici del relay? Lo hai sostituito? Grazie
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
redbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 19:39 |
|
Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44 Messaggi: 437 Località: Bassa Veronese
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 17 feb 2012, 20:39 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Grazie redbuell e complimenti per il post...ora ci proverò anch'io!! Poi vi faro' sapere!
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 11:06 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Ciao redbuell secondo te e' necessario sostituire anche il rele'?? Grazie 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
redbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 12:41 |
|
Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44 Messaggi: 437 Località: Bassa Veronese
|
Io non l'ho sostituito..ho lasciato tutto il cablaggio originale(quello aggiornato),magari non serve a niente però a me funziona tutto alla grande. 
_________________  Andrea 1125cr
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 13:16 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Thank's you!! Domani procedo con l'ordine! 
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 13:24 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Non per creare casini, ma io all'epoca avevo valutato bene anche lo Shindengen. Non che io ci capisca na fava di regolatori, ma avevo trovato una bellissima guida che spiegava che lo Shindengen, pur applicando la tecnologia "FET" (è un Mosfet) è pur sempre un regolatore "Shunt type", mentre solo il Compufire è un cosiddetto R/R series. Insomma l'FH 012AA è meglio di quello di serie (nun ce vole molto), ma è dello stesso tipo! Il Compuifire invece funziona diversamente. Se serve potrei tentare anche una soiegazione scientifica... Insomma visto che dovevo far la spesa ho scelto il Compufire, anche se si trova solo in USA .......... 
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 13:50 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Grazie piccione! Premetto che non ci capisco un casso di regolatori...ma leggendo un po' ...si parla di Compufire di una tecnologia più efficiente...pensavo infatti di prendere questo! Una cosa pero' come dimensioni come siamo messi? E' paragonabile al
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
Stebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 13:53 |
|
Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09 Messaggi: 126 Località: Lodi
|
Al schindingen...volevo dire!
_________________ Meglio un giorno da leone che cento da pecora
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 16:40 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Per quanto riguarda il compu - fire vai sul sito dei bwb, anzi fai prima se vai su google e digiti: "badweatherbikers 1125 compufier 55402 instal". Lì trovi una vera e propria piccola guida dove indicano passo passo la procedura per installare il compufire al posto del regolatore stock. Per lo Shindengen c'è un'altra guida su hildstrom.com Anche in questo caso ti conviene googolare e digitare "hildstrom buellregulator". Lo Shindengen è certamente più sottile. Ciauz
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: Regolatore compufire Inviato: 20 feb 2012, 16:45 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ah dimenticavo: tutto questo aiuta, ma non mette al riparo da ipotetici problemi allo statore, perciò soprattutto d'estate ocio ai percorsi urbani semaforo, stop, semaforo, code da prima e seconda al minimo eccetera... evitare il + possibile ed in quel caso ridurre il carico di corrente (io ho faro post a led e ant. xeno + interruttore x spegnere le luci quando voglio). Insomma meglio correre sempre (si vede che la cr è fatta per quello ehe eh  ). Per quanto riguarda il relais io non ho cambiato nulla né lo farò. Unica soluzione definitiva e testata è la sostituzione dello statore con quello della R 2008 e, forse, quella proposta da EBR. I soldini però non ci sono e quindi.... x ora va benissimo così 
|
|
 |
|
 |
|