Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 07:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Ciao,
Qualcuno sa dove si trovano i valori in volt dei vari segnali del circuito elettrico?
Sul manuale officina non li trovo.
Mi servono s xb e 1125.


Per esempio, il segnale che trasmette i giri motore al tachimetro, e' a 12 o 5 volt?.

[smilie=f_car050.gif]
Grazie

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
le frecce della 1125 che assorbimento hanno?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
its a square wave signal that needs some electronics to turn into a voltage for the speedo. An oscilloscope would let you measure it but not a volt meter.


e mo suka :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
Ciao,
Qualcuno sa dove si trovano i valori in volt dei vari segnali del circuito elettrico?
Sul manuale officina non li trovo.
Mi servono s xb e 1125.


Per esempio, il segnale che trasmette i giri motore al tachimetro, e' a 12 o 5 volt?.

[smilie=f_car050.gif]
Grazie


per l'appunto si tratta di un segnale: se vuoi conoscere l'ampiezza del segnale ti servirà un'oscilloscopio ma solitamente è intorno al volt.. la frequenza, invece, è quella che fa aumentare il numero di giri sul display.


per l'assorbimento delle frecce dovresti misurare la resistenza a valle del corpo freccia, poi sfruttando la legge di Ohm: I= V/R trovi quanti Ampere richiede per funzionare un corpo freccia

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:11 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
dovrebbe essere una lampadina normale quindi

10watt\12volt=0,833 ampère

nel caso siano a led in media sono circa 20mA o 50 mA se sono ad alta efficenza
nel caso avevi led e monti lampadina normale l'assorbimento è in base alla resistenza che metti


olè

[smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:15 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
@ Jason

so ragazzi non dargli troppe cose da misurare :rotlfgreen: :rotlfgreen:
viene più semplice così A=W\V :wink:
dati semplici da trovare guardando la lampadina , se sono a led consumo quasi nullo se non hai resistenze (quelle che metti per rallentare flash)

[smilie=f_car050.gif] jaeson ti trovo ferrato in materia :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
gigi1313 ha scritto:
@ Jason

so ragazzi non dargli troppe cose da misurare :rotlfgreen: :rotlfgreen:
viene più semplice così A=W\V :wink:
dati semplici da trovare guardando la lampadina , se sono a led consumo quasi nullo se non hai resistenze (quelle che metti per rallentare flash)

[smilie=f_car050.gif] jaeson ti trovo ferrato in materia :: sp ::



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: sono "figlio d'arte" ma il più delle volte faccio confusione con le formule e... Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
credo che la resistenza sia già integrata da qualche parte. Mi interessa sapere se comprando un altro tipo di freccia a led devo modificare qualcosa-

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
credo che la resistenza sia già integrata da qualche parte. Mi interessa sapere se comprando un altro tipo di freccia a led devo modificare qualcosa-



non mi stupirei se fosse integrata nel corpo freccia (per questo avevo detto di misurare la resistenza a valle del corpo freccia), se ti esce un valore "importante" allora è lì :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 11:59 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
:: new125 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 12:34 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:shock:

Ma queste info non si trovano sul manuale d'officina nella sezione elettrica?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 12:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
gigi1313 ha scritto:
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


ho una sensazione come di deja vù per la quale mi pare che le resistenze delle frecce della 1125 sono integrate nel dashboard. Però non so. Devo chiedere a chi ha montato frecce a led aftermarket a led.
Aggiungo anche che le prime 1125 avevano le lampadine a incandescenza, le successive a led.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44
Messaggi: 437
Località: Bassa Veronese
Nelle frecce originali a led sono incorporate le resistenze
Se vuoi mettere altre frecce after sempre a led te servono le resistenze..appena riesco ti dico da quanti OHM sono le mie :wink:

_________________
Immagine
Andrea 1125cr


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Quinidi a quanti volt uscura' sto Cazzo di signale di rpm?

Non ditemi cose che già so, ma cose che non so!
[smilie=f_car050.gif]


E basta con ste freccie... Buttateveleinculo!
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
Quinidi a quanti volt uscura' sto Cazzo di signale di rpm?

Non ditemi cose che già so, ma cose che non so!
[smilie=f_car050.gif]


E basta con ste freccie... Buttateveleinculo!
[smilie=f_car050.gif]


:shock:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 14:18 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Jason ha scritto:
A.D. ha scritto:
Quinidi a quanti volt uscura' sto Cazzo di signale di rpm?

Non ditemi cose che già so, ma cose che non so!
[smilie=f_car050.gif]


E basta con ste freccie... Buttateveleinculo!
[smilie=f_car050.gif]


:shock:


le frecce fanno male in culo... :shock:


Allegati:
circuit.jpg
circuit.jpg [ 197.2 KiB | Osservato 6161 volte ]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
E quindi?
Ho anche il il manuale, ma, sarò scemo, ma non capisco.
Questa e' l'accensione.... :shock: :o

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Palmer ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


ho una sensazione come di deja vù per la quale mi pare che le resistenze delle frecce della 1125 sono integrate nel dashboard. Però non so. Devo chiedere a chi ha montato frecce a led aftermarket a led.
Aggiungo anche che le prime 1125 avevano le lampadine a incandescenza, le successive a led.

non ricordo cosa monta di serie la mia R (gennaio 2008)... una delle prime cose fatte comunque è stata proprio la sostituzione degli indicatori di direzione, li ho rimpiazzati con componenti aftermarket NON a led e non ho avuto rotture di scatole per regolare l'intermittenza...

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 20:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ilmagoditolfa ha scritto:
Palmer ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


ho una sensazione come di deja vù per la quale mi pare che le resistenze delle frecce della 1125 sono integrate nel dashboard. Però non so. Devo chiedere a chi ha montato frecce a led aftermarket a led.
Aggiungo anche che le prime 1125 avevano le lampadine a incandescenza, le successive a led.

non ricordo cosa monta di serie la mia R (gennaio 2008)... una delle prime cose fatte comunque è stata proprio la sostituzione degli indicatori di direzione, li ho rimpiazzati con componenti aftermarket NON a led e non ho avuto rotture di scatole per regolare l'intermittenza...


la tua monta lampadine normali!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Palmer ha scritto:
ilmagoditolfa ha scritto:
Palmer ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


ho una sensazione come di deja vù per la quale mi pare che le resistenze delle frecce della 1125 sono integrate nel dashboard. Però non so. Devo chiedere a chi ha montato frecce a led aftermarket a led.
Aggiungo anche che le prime 1125 avevano le lampadine a incandescenza, le successive a led.

non ricordo cosa monta di serie la mia R (gennaio 2008)... una delle prime cose fatte comunque è stata proprio la sostituzione degli indicatori di direzione, li ho rimpiazzati con componenti aftermarket NON a led e non ho avuto rotture di scatole per regolare l'intermittenza...


la tua monta lampadine normali!

...meglio! tanto i led so da frenoamanati!!! :rotlfgreen: :: new100 :: :twisted: :: cuu ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: segnali in volt [domanda super tecnica]
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 21:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ilmagoditolfa ha scritto:
Palmer ha scritto:
ilmagoditolfa ha scritto:
Palmer ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
L'eventuale resistenza se viene inserita nella freccia ha un valore in OHM sufficiente a creare un assorbimento pari a una lampadina a incandescenza in modo che la velocità del flash sia ne troppo veloce ne troppo lenta quindi tieni buono l'assorbimento di una lampadina normale che nelle XB è da 10 watt


ho una sensazione come di deja vù per la quale mi pare che le resistenze delle frecce della 1125 sono integrate nel dashboard. Però non so. Devo chiedere a chi ha montato frecce a led aftermarket a led.
Aggiungo anche che le prime 1125 avevano le lampadine a incandescenza, le successive a led.

non ricordo cosa monta di serie la mia R (gennaio 2008)... una delle prime cose fatte comunque è stata proprio la sostituzione degli indicatori di direzione, li ho rimpiazzati con componenti aftermarket NON a led e non ho avuto rotture di scatole per regolare l'intermittenza...


la tua monta lampadine normali!

...meglio! tanto i led so da frenoamanati!!! :rotlfgreen: :: new100 :: :twisted: :: cuu ::


ah! beato te che non capisci un cazzo :xmasgreen: !!

:rotlfgreen: :: new125 :: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010