Autore |
Messaggio |
Khanon Dhan
|
Oggetto del messaggio: problemi vari alla CR1125 Inviato: 03 set 2012, 19:27 |
|
Iscritto il: 03 set 2012, 19:03 Messaggi: 1
|
Ciao a tutti!!! Vorrei chiedere il vostro aiuto per una serie di problemi che ho avuto conla mia meravigliosa Buell CR 1125 rossa, che ho acquistato nel 2010: 1) mi si èbruciato per ben due volte lo statore( per fortuna cambiati entrambi in garanzia), dopo di che c'è stato un richiamo dalla casa madre(almeno così mi hanno detto...) e mi hanno applicato un piccolo pezzo (ma non mi hanno detto di preciso cosa era) e fino ad ora per 6 mesi sembra che vada bene... spero che non accada più; 2) circa 3 mesi fà ho notato che dalla coppa della frizione, e più precisamente dal piccolo foro sul disco con il pegaso, fuoriusciva dell'olio, perciò sono andato al centro assistenza e mi hanno detto che mi si era consumato il pistoncino della frizione(cambiato sempre in garanzia per fortuna)... spero che anche questo non accada più; 3) per qualche strana ragione mi esce tantissima aria calda da sotto il sellino passeggero, il che arrostice la mia spalla nonchè la mia povera ragazza... qualcuno sà dirmi come risolvere la cosa???; 4) IMPORTANTISSIMO: da circa 4 mesi quando uso il freno posteriore, stride e fà un rumore metallico in una maniera esagerata; pensando che fossero le pasticche le ho fatte cambiare, ma il freno continua a stridere... da cosa dipende??? come posso risolverelo??? (ho immaginato che forse dipende dal fatto che andando i gas di scarico bollenti direttamente sul disco lo surriscaldano e quindi fà quel rumore... ma comunque non è per niente normale sta cosa...) P.S.: siete a conoscenza di altri problemi che può presentare la mia moto?!? se si quali sono??? ho fatto l'estensione di garanzia per altri due anni, perciò se ci sono altri difetti vorrei approfittarne e risolverli in questo periodo... Grazie 1000 a tutti.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 03 set 2012, 19:44 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
1)Come mi ha spiegato Erik venerdi sera (  ) la modifica che fanno in HD fa sì che lo statore alle basse velocità vada a due sole fasi, mentre alle alte và a 3 fasi. Questo per non sovvraccaricarlo troppo. 2) Quando ti ricapiterà, in EBR trovi il ricambio (in teoria migliorato) 3) Anche il mio in discesa stride parecchio... Ora ho comprato il disco posteriore EBR sperando che migliori, ma non l'ho ancora ricevuto.
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 04 set 2012, 16:58 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
 meravigliosa e 1125 sono un'incongruenza!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 04 set 2012, 17:18 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
symon dark ha scritto: :: cuu :: meravilgiosa e 1125 sono un'incongruenza!!!  a si? parlami ancora della tua pinza freno anteriore... 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 04 set 2012, 17:39 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 04 set 2012, 17:49 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 04 set 2012, 23:08 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly'73 ha scritto: 1)Come mi ha spiegato Erik venerdi sera (  ) la modifica che fanno in HD fa sì che lo statore alle basse velocità vada a due sole fasi, mentre alle alte và a 3 fasi. Questo per non sovvraccaricarlo troppo.2) Quando ti ricapiterà, in EBR trovi il ricambio (in teoria migliorato) 3) Anche il mio in discesa stride parecchio... Ora ho comprato il disco posteriore EBR sperando che migliori, ma non l'ho ancora ricevuto. questa me la devi spiegare la prima volta che ci vediamo 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 05 set 2012, 10:51 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Cosa ti devo spiegare??? Ho già scritto quello che mi ha detto... Magari ricordo male e funziona a 3 fasi quando và piano e a due alle alte velocità, ma il succo non cambia... E' così che funzia la modifica
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 05 set 2012, 11:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
pensavo ti avesse spiegato in che senso intende 2 e 3 fasi lo statore genera sempre 3 fasi (3 positivi per farti capire) questo per distribuire il carico e diminuire l'assorbimento degli utilizzi da q2uello che hai detto la modifica consiste nell'utilizzare solo 2 fasi in certe occasioni potrebbe essere che vogliano togliere carico a 1 per farla raffreddare quindi la modifica sarebbe sul regolatore di tensione che utilizzerebbe solo 2 fasi anzichè 3 ma ciò comporterebbe un aumento di carico per le due utilizzate ( non credo tolga alimentazione a qualche utilizzo ) e in più dovrebbe essere ciclica la scelta delle fasi per non staccare sempre quella ecco dove è il mio dubbioso dubbio .. non era rivolto a quanto scritto da te e da li la mia richiesta di spiegazioni per capire meglio il tipo di modifica e come viene fatta 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 05 set 2012, 11:20 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ma figurati, lo sò... Io però non sono elettrico, ma meccanico e se mi parlano di certe cose le prendo per buone perchè non ci capisco un cazzo!! Se poi è lo stesso Erik a dirmele, le prendo per buonissime!!!!! Comunque lui ha in vendita il rotore modificato che tiene lo statore "docciato" di olio continuamente in modo da tenerlo sempre fresco, pechè quando supera i 200 gradi si brucia l'isolamento (sempre parole sue)
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 05 set 2012, 11:24 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly'73 ha scritto: Ma figurati, lo sò... Ma io non sono elettrico, ma meccanico e se mi parlano di certe cose le prendo per buone perchè non ci capisco un cazzo!! Se poi è lo stesso Erik a dirmele, le prendo per buonissime!!!!! Comunque lui ha in vendita il rotore modificato che tiene lo statore "docciato" di olio continuamente in modo da tenerlo sempre fresco, pechè quando supera i 200 gradi si brucia l'isolamento (sempre parole sue) si questa modifica l'ho vista ci sono i buchi per far passare l'olio che con la centrifuga prodotta dal rotore tiene (fresco) lo statore e migliora qualcosa ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 05 set 2012, 16:11 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
VELENO
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 07 set 2012, 21:44 |
|
Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32 Messaggi: 752 Località: gallar?
|
Khanon Dhan ha scritto: Ciao a tutti!!! Vorrei chiedere il vostro aiuto per una serie di problemi che ho avuto conla mia meravigliosa Buell CR 1125 rossa, che ho acquistato nel 2010: 1) mi si èbruciato per ben due volte lo statore( per fortuna cambiati entrambi in garanzia), dopo di che c'è stato un richiamo dalla casa madre(almeno così mi hanno detto...) e mi hanno applicato un piccolo pezzo (ma non mi hanno detto di preciso cosa era) e fino ad ora per 6 mesi sembra che vada bene... spero che non accada più; 2) circa 3 mesi fà ho notato che dalla coppa della frizione, e più precisamente dal piccolo foro sul disco con il pegaso, fuoriusciva dell'olio, perciò sono andato al centro assistenza e mi hanno detto che mi si era consumato il pistoncino della frizione(cambiato sempre in garanzia per fortuna)... spero che anche questo non accada più; 3) per qualche strana ragione mi esce tantissima aria calda da sotto il sellino passeggero, il che arrostice la mia spalla nonchè la mia povera ragazza... qualcuno sà dirmi come risolvere la cosa???; 4) IMPORTANTISSIMO: da circa 4 mesi quando uso il freno posteriore, stride e fà un rumore metallico in una maniera esagerata; pensando che fossero le pasticche le ho fatte cambiare, ma il freno continua a stridere... da cosa dipende??? come posso risolverelo??? (ho immaginato che forse dipende dal fatto che andando i gas di scarico bollenti direttamente sul disco lo surriscaldano e quindi fà quel rumore... ma comunque non è per niente normale sta cosa...) P.S.: siete a conoscenza di altri problemi che può presentare la mia moto?!? se si quali sono??? ho fatto l'estensione di garanzia per altri due anni, perciò se ci sono altri difetti vorrei approfittarne e risolverli in questo periodo... Grazie 1000 a tutti. Semplice...frena solo con quello davanti, tanto quello dietro non serve a una sega 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 07 set 2012, 21:55 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
GyTe ha scritto: ma prendetevi una ducati barboni ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Si quelle non ai rompono mai, specie scalando secco 
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: problemi vari alla CR1125 Inviato: 10 set 2012, 12:24 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Quelli che hai elencato sono i classici (e per quanto mi riguarda gli unici) problemi della 1125. Mi riferisco a statore ed attuatore frizione che bene o male tutti, prima o poi, abbiamo sostituito. Per lo statore leggi in giro (anche in questo forum) che trovi tutto lo scibile... Per il fischio al freno posteriore non saprei cosa dirti: il mio frena poco, ma non fischia... Io per deviare il flusso di scarico ho installato due piccole prolunghe a fetta di salame sui terminali che deviano i gas verso l'esterno e sicuramente servono a qualcosa per la pulizia... Mai sentito di calore dal sellino posteriore! La moto scalda tanto nella zona radiatori o a destra dal collettore di scarico, ma sempre nella zona anteriore! Mi fa strano quindi sentire di calore dal sellino posteriore... considera ovviamente che lo scarico è basso e non ci sono zone di sviluppo di alte temperature là dietro quindi... boh!
|
|
 |
|
 |
|