Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: differenze del nuovo Drummer
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 16:54 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
Immagine



Immagine

si, nella mia vita passata ero un accreditato Grafico.
:supergreen: :rotlfgreen: :supergreen: :rotlfgreen: :supergreen: :rotlfgreen:

scherzi a parte ecco l'aggiornamento del drummer: sostanzialmente ha lasciato la prima camera, a vantaggio della compressione interna, ovviamente eliminando la valvola.
Rimane invece invariato l'interno, con rete bucherellata e materiale fonoassorbente, riducendo quindi di un pò la camera stessa.
Ricordate quindi che uno scarico senza contropressione vi farà perdere potenza e brillantezza ai bassi..tfi, ecm, k&n airbox bucherellato che vi pare..
Staremo a vedere se funziona davvero sto sistema..Orvi, che ne pensi tu?

ps: le proporzioni non sono reali, diciamo che la pprima camera è uguale all'originale come dimensioni.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
??

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Dieghe ha scritto:
??

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 19:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
Dieghe ha scritto:
??


è così incomprensibile?
vabè che non sono un gran disegnatore..
comunque:

due camere di compressione
la prima in prossimità della ruota anteriore, piccola un quarto della seconda.
all'interno di essa passa un tubo con un buco laterale per farvi entrare i gas di scaricare, che rimbalzando all'interno creano contropressione, per poi riuscire dentro la seconda camera, e da lì all'esterno.
non mi pare difficile..capacità sinestetiche nulle?
vi serve un esempio col corpo umano? )*) ò=3
ORVIIII tu mi capiraiiiii dove seiiii

quasi quasi ti piemmizzo...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze del nuovo Drummer
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
BuellNando ha scritto:
Immagine



Immagine

si, nella mia vita passata ero un accreditato Grafico.
:supergreen: :rotlfgreen: :supergreen: :rotlfgreen: :supergreen: :rotlfgreen:

scherzi a parte ecco l'aggiornamento del drummer: sostanzialmente ha lasciato la prima camera, a vantaggio della compressione interna, ovviamente eliminando la valvola.
Rimane invece invariato l'interno, con rete bucherellata e materiale fonoassorbente, riducendo quindi di un pò la camera stessa.
Ricordate quindi che uno scarico senza contropressione vi farà perdere potenza e brillantezza ai bassi..tfi, ecm, k&n airbox bucherellato che vi pare..
Staremo a vedere se funziona davvero sto sistema..Orvi, che ne pensi tu?

ps: le proporzioni non sono reali, diciamo che la pprima camera è uguale all'originale come dimensioni.

Ma non sò fino a che punto si possa generare la contropressione poichè c'è si la prima camera , ma non rischia di essere bypassata dal tubo che manda direttamente i fumi nella seconda? (I fumi sono piu propensi ad andare nella seconda, visto che non devono cambiare direzione ed inoltre non trovano alcun tipo di ostacolo).

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 20:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
si ad occhio e croce i fumi dovrebbero avere la "preferenza" ad andare direttamente nella seconda camera, ma la fluidodinamica non è esattamente come spiegare una scorreggia.. :rotlfgreen:
insomma ci sono variabili come temperatura, velocità, densità forma delle condutture, materiali, composizione dei gas, rimbalzi, echi, turbolenza..insomma le variabili sono tantissime.
Per progettare uno scarico performante bisogna saperla lunga, e non credo che alla kdfab abbiano chissà quali strumenti..ora senza tirare in ballo il "discorso sul metodo" di descartes, credo che anche il vecchio tentativi & errori possa fungere bene..
Credo comunque che un fluido prediliga andare dritto, ma non disdegni di intrufolarsi in uno svincolo..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 dic 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Infatti progettare uno scarico non è come una biella ma poco ci manca.
Si spera che abbian fatto qualche studio tennico, ma penso di si.
Il problema son piuttosto i vari tipi di taglia, distruggi, svuota, spacca, chiudi e salda, usciti un pò a seconda di come il Buellista si è svegliato la mattina, che saltuariamenta arrivano in queste pagine.
La tua moto ora è stock?
Se si prova con un amico,(magari in un'area industriale) a cronometrare partendo da fermo in quanto percorri i 400m,(o comunque una distanza prestabilita) e controlla la velocità di uscita.
Poi rifallo con tutte le tue modifiche e il nuovo scarico.
Cosi vediamo se rende o fa solo rumore.
Ovviamente cerca di effettuare la prova, se ti va con le stesse situazioni climatiche.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 dic 2007, 12:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
tripleboss ha scritto:
Infatti progettare uno scarico non è come una biella ma poco ci manca.
Si spera che abbian fatto qualche studio tennico, ma penso di si.
Il problema son piuttosto i vari tipi di taglia, distruggi, svuota, spacca, chiudi e salda, usciti un pò a seconda di come il Buellista si è svegliato la mattina, che saltuariamenta arrivano in queste pagine.
La tua moto ora è stock?
Se si prova con un amico,(magari in un'area industriale) a cronometrare partendo da fermo in quanto percorri i 400m,(o comunque una distanza prestabilita) e controlla la velocità di uscita.
Poi rifallo con tutte le tue modifiche e il nuovo scarico.
Cosi vediamo se rende o fa solo rumore.
Ovviamente cerca di effettuare la prova, se ti va con le stesse situazioni climatiche.


la prova cronometrata sui 400 è proprio quello che ha fatto e fa kevin non avndo grandi mezzi a disposizione!

http://www.kdfab.com/IronWorks%20Mag.htm

è in inglese ma è lo screenshot di una rivista abbastanza famosa..poi che ti devo dire sia sui forum di badweatherbikes che su quello di buellettin sono tutti entusiasti..certo a chiacchiere semo tutti buoni, e più rumore non è uguale a prestazioni migliori, però questo drummer "is claimed to have an increase of power" con ecmbuell e k&n.
Un amico con la 12 stock non ce la ho..
posso farlo con me stesso però!
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 dic 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
A me me pare na strunzata. Il probema di questi scarichi è che non hanno collettore,il chè compromette il tiro ai bassi. Se guardiamo le moto gp si nota come le case,alla ricerca di coppia e fluidità,tendono ad allungare gli scarichi. A naso e potendolo valutare solo dall'esterno, lo scarico aftermarket che dovrebbe funzionare meglio sulle nostre motine è l'ultimo tipo di reverso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 dic 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
BuellNando ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Infatti progettare uno scarico non è come una biella ma poco ci manca.
Si spera che abbian fatto qualche studio tennico, ma penso di si.
Il problema son piuttosto i vari tipi di taglia, distruggi, svuota, spacca, chiudi e salda, usciti un pò a seconda di come il Buellista si è svegliato la mattina, che saltuariamenta arrivano in queste pagine.
La tua moto ora è stock?
Se si prova con un amico,(magari in un'area industriale) a cronometrare partendo da fermo in quanto percorri i 400m,(o comunque una distanza prestabilita) e controlla la velocità di uscita.
Poi rifallo con tutte le tue modifiche e il nuovo scarico.
Cosi vediamo se rende o fa solo rumore.
Ovviamente cerca di effettuare la prova, se ti va con le stesse situazioni climatiche.


la prova cronometrata sui 400 è proprio quello che ha fatto e fa kevin non avndo grandi mezzi a disposizione!

http://www.kdfab.com/IronWorks%20Mag.htm

è in inglese ma è lo screenshot di una rivista abbastanza famosa..poi che ti devo dire sia sui forum di badweatherbikes che su quello di buellettin sono tutti entusiasti..certo a chiacchiere semo tutti buoni, e più rumore non è uguale a prestazioni migliori, però questo drummer "is claimed to have an increase of power" con ecmbuell e k&n.
Un amico con la 12 stock non ce la ho..
posso farlo con me stesso però!
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

Se non altro questo dovrebbe stare insieme poichè è su base stock. :wink:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 187
Località: Romagna (zona piadina spessa)
per me il nuovo drummer funziona bene.
Anch'io ho realizzato uno scarico utilizzando la prima camera come polmone, funziona molto bene: si sente sulla manopola e la strada conferma.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2008, 16:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
volabasso ha scritto:
per me il nuovo drummer funziona bene.
Anch'io ho realizzato uno scarico utilizzando la prima camera come polmone, funziona molto bene: si sente sulla manopola e la strada conferma.


il drummer va di cristo, di più nin zò!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ott 2009, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
riporto in alto questo 3ad....
cio' che dice Palmer è simile al famoso "bombolino" tanto in voga sulla 4t da fuoristrada, questo:
Immagine

serve per migliorare i bassi e per ridurre il rumore :roll:

percio' per modificare uno scarico come questo:

Immagine
si dovrebbe:
-bloccare la valvola aperta, ok
-tappare i 2 fori sulla prima paratia, che non servono, la camera "C" fara' da "bombolino"
-utilizzare il solo tubo piu' in alto nella foto ma sostituendolo con una canna forata
-accorciare il tutto eliminando la camera "A"

mi rimane un solo dubbio.....il diametro dell'uscita è da 60mm circa.
Dentro la canna forata è anch'essa da 60mm, si vede bene quì:

Immagine


ma il tubo in ingresso è da 50 mm percio', dopo la prima paratia si dovra' "allargare", quì mi viene il dubbio...
devo portare un diametro da 50 a 60mm, cosa faccio, mi tornisco un raccordo ad hoc?
ah, quì potete trovare tante cosine belle ed utili:
http://www.piegatura-tubi.com/it-mc/chi.html
clikkate in basso, "guarda i ns prodotti" e poi clikkate sui pdf della pagina seguente 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 ott 2009, 16:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
:shock:

:xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 00:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
onestamente su come lo ha fatto il buon kevin importa sega...so solo che quando passi al drummer la moto va di bestia...le marce vengon su che sembra di avere il turbo sempre in presa...
con la mia se sono a metà con la benza nel serbatoio, si alza in progressione in terza... con lo stock sembrava morta in confronto... la cosa che ho notato è che è milgiorato anche il freno motore... più fluido... spettacolo in ingresso in curva...
Ah 10000Km e lo scarico è ancora perfetto, staffe comprese :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 00:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
american_dream ha scritto:

mi rimane un solo dubbio.....il diametro dell'uscita è da 60mm circa.
Dentro la canna forata è anch'essa da 60mm, si vede bene quì:

Immagine



mi sto lambiccando il cervello su ciò.
Perchè in effetti se io prendo un pezzo di tubo di 20 cm con le etremità tronche, e da una estremità faccio un taglio in diagonale. La parte "tronca" avrà un diametro di uscita di 50mm, mentre la parte che ho tagliato in "diagonale" di 45° avrà un diametro maggiore, o comunque una superfice maggiore rispetto alla parte "tronca" :shock:
sbaglio qualcosa? indi i gas in uscita incontrebbero prima la parte tagliata in diagonale che ha un foro di determinata superficie, mentre uscendo dalla parte tronca avrà una uscita minore. Questo non genera di per se maggiore pressione :roll: ?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 00:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
a me sembra la supercazzola... io nel dubbio lo sto ordinando :mrgreen:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 00:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
american_dream ha scritto:
ma il tubo in ingresso è da 50 mm percio', dopo la prima paratia si dovra' "allargare", quì mi viene il dubbio...
devo portare un diametro da 50 a 60mm, cosa faccio, mi tornisco un raccordo ad hoc?
)

Esistono dei manicotti a saldare adatti all'uopo..

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 02:55 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
ammericano ha scritto:
a me sembra la supercazzola... io nel dubbio lo sto ordinando :mrgreen:


[smilie=f_mai006.gif] [smilie=f_fes056.gif] [smilie=f_fum010.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ott 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
dobermann ha scritto:
american_dream ha scritto:
ma il tubo in ingresso è da 50 mm percio', dopo la prima paratia si dovra' "allargare", quì mi viene il dubbio...
devo portare un diametro da 50 a 60mm, cosa faccio, mi tornisco un raccordo ad hoc?
)

Esistono dei manicotti a saldare adatti all'uopo..


puo' essere, nel dubbio io torniro' un pezzo apposta, con le 2 battute per incastrarsi nella canna forata prima di saldarlo. Non manchero' di fare delle foto :shock:
Mi rimangono solo 2 dubbi:
-ho visto praticamente tutte le foto che ci sono sul sito, alcuni scarichi sono stati "aperti" in certi modi, altri in altri... io non ho problema alcuno a sventrarlo e a richiuderlo di saldatura, pero' ovviamente vorrei aprire il meno possibile, se avete delle foto sotto mano con le "cicatrici" le guardo volentieri :mrgreen:
-alla fine 'sto scarico non fa' altro percorso che come lo scarico originale, con un tubo all'interno maggiorato da 50 a 60, ok.
Ma come mai fa' molto piu' rumore? Quello originale non contiene neppure lana di vetro, mentre al drummer si puo' mettere il db killer :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
omississsss

-alla fine 'sto scarico non fa' altro percorso che come lo scarico originale, con un tubo all'interno maggiorato da 50 a 60, ok.

omississsss


No, assolutamente no...

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
perchè dici di no? Lo si capisce bene guardando le foto di quello di Garby e la foto con i flussi a valvola chiusa e aperta, hai letto sopra le considerazioni che ho fatto?
l'entrata è per forza di cose la stessa :o
per l'uscita utilizza il tubo dove è attaccata la valvola che viene lasciata aperta e maggiora il diametro della canna forata da 50 a 60mm, non saprei se calandrando una canna forata conica oppure facendo un raccordo ad hoc per passare da 50 a 60., cmq poco cambia....
La camera C fa' da risuonatore, accorcia il tutto in lunghezza e riempie di fonoassorbente, ha l'accortezza di fare il fondello smontabile visto che l'originale smorza lavorando sui volumi (tipo automobile) questo smorza grazie al fonoassorbente che non è eterno e andra' sostituito ogni tanto.
Di "magico" c'è ben poco, a parte gli €€€ che chiedono per modificarlo :shock:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010