Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DI TUTTO UN PO'....W IL MADE IN CHINA E LA BUELL!
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Da esperienza maturata nel campo motoristico Erik ha deciso di utilizzare i blocchetti elettrici e le manopole della Kawasaki er5!

Immagine

Corpo farfallato della Ford Fiesta

Immagine

Indicatori di direzione della Garelli! Azienza e marchio leader nel settore ciclomotoristico italianchina!

Immagine

La nostra moto preferita è il frutto di un sapienta incollaggio di tanti pezzettini made in china, e costa oltre €10000!
Se dovessi rompere le frecce andrò in un concessionario Garelli o Kimko per comprarle, costano sicuramente un quinto! Lo stesso per i comandi elettrici! Mi rivolgerò a kawasaki! Che delusione.... Ridiamoci sù....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
la prima foto... e' un manubrio buell completo.... guarda anche le manopole... non sono certo kawa.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
dobermann ha scritto:
la prima foto... e' un manubrio buell completo.... guarda anche le manopole... non sono certo kawa.
ciao

le manopole nn sono buell! :?
le montano anche un sacco di altre moto... e il manubrio è del Kawa... te lo dico perchè ne ho qua uno sottomano ed è uguale, anche i contrappesi!!! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
:shock: :shock: :shock:

la lista si allunga?

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
drake 71 ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

la lista si allunga?

si! :mrgreen:
il fanale posteriore è lo stesso dello scarabeo 50! :supergreen:

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
teo883 ha scritto:
drake 71 ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

la lista si allunga?

si! :mrgreen:
il fanale posteriore è lo stesso dello scarabeo 50! :supergreen:

Immagine



che delusione!!!


ho capito metto in vendita la mia piccola....


chi la vuole combrare ???
ha 19gg di vita!!!
porta arga frecce e codino rizoma....


su su accattavell!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 23:13 
 
ti do 3000 euro!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
kickit ha scritto:
ti do 3000 euro!



non ti rispondo per 3 motivi!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
teo883 ha scritto:
dobermann ha scritto:
la prima foto... e' un manubrio buell completo.... guarda anche le manopole... non sono certo kawa.
ciao

le manopole nn sono buell! :?
le montano anche un sacco di altre moto... e il manubrio è del Kawa... te lo dico perchè ne ho qua uno sottomano ed è uguale, anche i contrappesi!!! :mrgreen:

:shock: Urca
vabbe la buell e' un po Hd un po garelli un po kawa ... un bell'ibridone :mrgreen:
Proprio una moto bastarda :supergreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 01:50 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
anch il forcellone prima era brembo ora AbsolutChina..che t'aspettavi...anche le componenti del otore stesso probabilmente non sono di Ferro Ammerrigano..ma ormai questo vale per tutti...a meno che non ti compri una Vyrus..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 02:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
bè a me piace lo stesso :mrgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 03:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
effettivamente è una bella bastarda... comunque sono un po' deluso del mix dal punto di vista qualitativo, per quanto riguarda l'estetica non posso dire niente! per me è una delle più belle ed originali, ha ispirato tante moto! la copiano in molti, magari potevano mettere qualche dettaglio di materiale più ricercato....quello si... ma il risultato finale è quello che più conta! Quando ho visto di persona gli interruttori, sinceramente sono rimasto deluso.... anno una linea di oltre dieci anni fa! Le frecce....sinceramente anche la bellissima 916 ducati aveva le stesse del cagiva city50 o del fifty malaguti, gli interruttori della mito125, peggiori di quelli della nsr honda! sicuramente le qualità queste moto costose ce le avranno pure, ma vedere particolari di moto che costano se non un terzo, ma sicuramente la metà....mbè... mi rode un tantinello....
prendiamo ad esempio la kawasaki prodotta fino allo scorso anno, quella 1200 o 1400 mi sembra.... verde bianca e nera, naked...bene...prezzo su strada intorno ai 7000 perchè invenduta! Ragazzi! era tutta holins! freni nissin da paura! poderosa e un po' retrò anni '80, solo le forche costavano quanto un rene!
Immagine

quella della foto non è proprio quella che intendo, ma l'ultima prodotta era rifinita da paura! non mi ritiravano l'883 perchè valeva più della kawasaki altrimenti sarebbe stata questa la mia moto attuale.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 09:24 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
bella se ti piace il vintage, però è davvero grossa e pesante.Le sospensioni non mi paiono ohlins, le pinze nissin sono buone, ma non è che siano pinze radiali monoblocco..
Comq, che la buell blocchetti elettrici bruttissimi si vede anche prima di comprarla, il fatto che li abbia anche la kawasaki (mi pare zr7?) non peggiora il fatto che sono brutti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
,,,,,,si si è proprio vero, una moto ke costa oltre i 10,000 euro e i pezzi un pò di qua un pò di là!!!..........TANTO E COSI, GUARDATEVI I MODELLI HD 2008,SEMBRANO MOTO USCITE DA' UN CONCESSIONARIO CINESE!!!

.........mini hà ragione,...nn andiamo oltre!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
c'è anche da dire che probabilmente il 90% di ciò che utilizziamo ogni giorno è fabbricato dai cinesi, a partire da ciò che abbiamo in giro per casa...
io per esempio, di là, ho una bambola gonfiabile cinese.
e poi, secondo voi, che cosa dovrebbero fare tutto il giorno
stò miliardo di cinesi? :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
è vero...oggi il 90% di tutto è made in china! ma allora quanto ci guadagnano su una moto di queste? ho una telecamera trasmittente pagata 180€ in un negozio di elettronica, ditta italiana comunque made in china. L'altro giorno ho fatto un controllo in un negozio cinese e vendevano a poco più di 50€ una telecamera, completa di monitor ricevitore, possibilità di collegamento al PC, batterie al litio integrate!
Quindi una buell, che a sto punto sono nel pieno diritto di dubitare sul luogo effettivo dove vengono assemblate....potrebbe costare...che dico? 1000€? se le pedaline posteriori le ho pagate quasi 300€! magari al caro erik sono costate 10€


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
........sn cinesi anche i PANNOLINI!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
minicooper1300 ha scritto:
è vero...oggi il 90% di tutto è made in china! ma allora quanto ci guadagnano su una moto di queste? ho una telecamera trasmittente pagata 180€ in un negozio di elettronica, ditta italiana comunque made in china. L'altro giorno ho fatto un controllo in un negozio cinese e vendevano a poco più di 50€ una telecamera, completa di monitor ricevitore, possibilità di collegamento al PC, batterie al litio integrate!
Quindi una buell, che a sto punto sono nel pieno diritto di dubitare sul luogo effettivo dove vengono assemblate....potrebbe costare...che dico? 1000€? se le pedaline posteriori le ho pagate quasi 300€! magari al caro erik sono costate 10€


300 euro??ma che pedaline dici? quelle del passeggero?ma originali? io ho visto dal concessionario quelle del pilota a 44euro, mi pare strano che quelle dietro siano così costose... magari con la staffa che le tiene attaccate al telaio verrano di più, ma così tanto di più...boh.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
che vi lamentate lavoro in un conce kawa e sempre visto che i blocchetti e che le manopole sono kawa....:)

ma ke vi lamentate a fare

allora i ferraristi che dovrebbero dire che hanno i comandi vetri della fiat

e quelli con il gallardo che hanno al plancia dell'audi a4?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
jonathan.vtec ha scritto:
che vi lamentate lavoro in un conce kawa e sempre visto che i blocchetti e che le manopole sono kawa....:)

ma ke vi lamentate a fare

allora i ferraristi che dovrebbero dire che hanno i comandi vetri della fiat

e quelli con il gallardo che hanno al plancia dell'audi a4?



perchè che hai da dire contro la A4??? :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

Mark: guarda ne conserverò un pò per te, al tuo prossimo giro
:: emo :: :: emo :: :: emo ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 apr 2008, 08:42
Messaggi: 2878
Io non ci capisco quasi niente.. L'importante è che voi Buellisti non siate cinesi .............. :mrgreen:

_________________
Immagine

VISIT MY PICTURE AT
http://www.h-d-mosaic.com/index.php?act ... lessandra1


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010