Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema luce stop
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 03:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06
Messaggi: 3141
Località: Crema / Milano
Ragazzi ciao a tutti
Ho un piccolo problema... stasera dovevo cambiare il faro originale con l'RRC a led bianco ma mi sono accorto che non mi funziona lo stop se azionato con la leva del freno sul manubrio...
credo di aver attaccato tutti i fili in maniera corretta infatti si accende appena accendo il quadro e si illumina se schiaccio il pedale del freno posteriore...
Se invece tocco minimanete il freno anteriore si accende a sbalzi tipo contatto se arrivo a fine corsa leva freno non si accende...
che può essere? credo un contatto dal momento che i fusibili sono tutti a posto. ma come faccio a scovarlo?
nel sottosella mi sembra tutto in ordine...
Help!!!!!!!!
:(

_________________
Immagine Immagine


Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 04:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
sei sicuro che prima funzionasse ugualmente????

costrolla il sensore sulla leva...............

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 04:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06
Messaggi: 3141
Località: Crema / Milano
no sinceramente mi viene il dubbio che nemmeno l'originale andasse!!!!
dov'è il sensore leva?

_________________
Immagine Immagine


Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 04:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Fivestars ha scritto:
no sinceramente mi viene il dubbio che nemmeno l'originale andasse!!!!
dov'è il sensore leva?

hai la leva normale???
ho una Radiale

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 04:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06
Messaggi: 3141
Località: Crema / Milano
normale

_________________
Immagine Immagine


Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 04:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Fivestars ha scritto:
normale


controlla tutto il percorso del cavo elettrico che parte dalla pompa , se non ricordo male c'e' una specie di " raccordo elettrico" sotto la pompa puo' essersi allentato o ossidato :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
peogrossi ha scritto:
Fivestars ha scritto:
normale


controlla tutto il percorso del cavo elettrico che parte dalla pompa , se non ricordo male c'e' una specie di " raccordo elettrico" sotto la pompa puo' essersi allentato o ossidato :wink:

Maz che TENNICO che sei Peo! :D :mrgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
qui si parla di pompa ed ancora nessuno è andato OT?

axx MIRACOLO!

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
era successo anche ad un mio amico...

stesso sintomo, la luce si accendeva solo sfiorando il freno, ma frenando in modo degno si spegneva...

era lo switch alla leva, lo levi, lo apri (mi sembra sia chiuso termicamente deformando due pernettini in plastica) e raddrizzi i contatti interni, poi lo richiudi, con un saldatore da stagno rideformi i pernettini, come se li ribattessi...

alternativa, cambia lo switch, da un serio ricambista moto lo hanno quasi di sicuro, digli che è per una nissin, portandoti il campione

alternativa, vai dal conce, lo aspetti tre settimane e lo paghi almeno il doppio

alternativa, frena poco poco...

oggi sono stato magnanerrimo...

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 12:35 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
spalla ha scritto:
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.



se ha una pompa normale non ha l'idrostop
ha uno switch


_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06
Messaggi: 3141
Località: Crema / Milano
spalla ha scritto:
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.


stasera ci provo a dare un'occhiata.
strano però il fatto che se tiro tutta la leva non funzia e se la tocco leggermente la luce si accende ma "trema"...

_________________
Immagine Immagine


Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
faccinacheprendelarincorsaedàletestatesullospigoloouch

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06
Messaggi: 3141
Località: Crema / Milano
davanti... nel flyscreen passano cavi che possono essere collegati alla leva freno anteriore?

_________________
Immagine Immagine


Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Fivestars ha scritto:
davanti... nel flyscreen passano cavi che possono essere collegati alla leva freno anteriore?


aridanga... tranquillo è lo switch, almeno al 99,9%, fai prima l'operazione raddrizzamento (o piegatura, non ricordo, ma aprendolo lo capisci) della lamella contatti del suddetto... fidati se scrivo nero su nero è serio On

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
quoto Spalla, verifica l'idrostop

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49
Messaggi: 374
Località: Roma
Wile C. ha scritto:
era successo anche ad un mio amico...

stesso sintomo, la luce si accendeva solo sfiorando il freno, ma frenando in modo degno si spegneva...

era lo switch alla leva, lo levi, lo apri (mi sembra sia chiuso termicamente deformando due pernettini in plastica) e raddrizzi i contatti interni, poi lo richiudi, con un saldatore da stagno rideformi i pernettini, come se li ribattessi...

alternativa, cambia lo switch, da un serio ricambista moto lo hanno quasi di sicuro, digli che è per una nissin, portandoti il campione

alternativa, vai dal conce, lo aspetti tre settimane e lo paghi almeno il doppio

alternativa, frena poco poco...

oggi sono stato magnanerrimo...


......solo per amore di quella povera moto :mrgreen:

_________________
Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 14:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
Wile C. ha scritto:
spalla ha scritto:
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.



se ha una pompa normale non ha l'idrostop
ha uno switch



non sono un gran tecnico ma la spinetta quadrangolare rende l'idea di switch?

faccinacheroteagliocchidubbiosa
faccinacheforride


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
spalla ha scritto:
Wile C. ha scritto:
spalla ha scritto:
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.



se ha una pompa normale non ha l'idrostop
ha uno switch



non sono un gran tecnico ma la spinetta quadrangolare rende l'idea di switch?

faccinacheroteagliocchidubbiosa
faccinacheforride



rende l'idea, ma l'idrostop è un'altra cosa
faccinachestrizzal'occhio

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Wile C. ha scritto:
qui si parla di pompa ed ancora nessuno è andato OT?

axx MIRACOLO!


ebbi rimasto stupito anche io

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 14:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
Wile C. ha scritto:
spalla ha scritto:
Wile C. ha scritto:
spalla ha scritto:
Idrostop .... sotto la leva del freno manubrio dovrebbe avere una calottina rossa e una spinetta quadrangolare . se è bruciato la luce non si accende.



se ha una pompa normale non ha l'idrostop
ha uno switch



non sono un gran tecnico ma la spinetta quadrangolare rende l'idea di switch?

faccinacheroteagliocchidubbiosa
faccinacheforride



rende l'idea, ma l'idrostop è un'altra cosa
faccinachestrizzal'occhio


ci sono andato vicino allora!!

faccinacherideconilcappellodibabbonatale


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
ho lo stasso problema...e per far vedere che freno sfioro la leva del freno posteriore!! :mrgreen: :mrgreen: Comunque darò un'occhiata anch'io adesso...

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010