Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio gomma:::
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
Ciao a tutti...io devo cambiare gomma sulla buell...il mio gommista nn ha mai visto una buell...vorrei sapere come si deve fare per tirare giu la gomma posteriore...Aiutatemi...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Deve avere una pistola con la chiavona esagonale!

Il mio gommista ha usato u bullone auto bloccante da tutte e due le parti perchè è difficile averla quella chiave!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
siccome la nostra motina ha la cinghia..il mecca deve stare attento a non torcerla e piegarla.....altrimenti te la giochi....

deve smontare oltre al perno della ruota posterione...anche il paracinghia..se vuoi fare una cosa pulita.....
ma senti i tennici...... :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

nun so esperto io.... :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Per lavorare più agilmente svita le pinze freno posteriore e anteriore, anche se credo si possa fare anche senza smontarle.
metti la moto sui cavalletti.
svita il perno posteriore, togliendo prima il fermo del medesimo posto sotto il forcellone, facendo molta e dico molta attenzione a non piegare la cinghia: la cinghia può flettere NON piegarsi! Il perno posteriore si svita inserendo nel medesimo quella specie di dado cavo all'interno che trovi nella trousse di attrezzi che ti danno con la moto. Se non lo hai spera che il tuo gommista abbia gli attrezzi giusti...ma un gommista per moto ce lo ha sicuro..
cambia la gomma.
svita il perno anteriore.
cambia la gomma.
rimonta tutto!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
N.B. IL PERNO ANTERIORE SI SVITA IN SENSO ORARIO E SI AVVITA IN SENSO ANTI ORARIO... è al contrario di tutte le altre moto...
Il bullone x i perni (sia ant che post) è da 22 mm

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomma:::
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
grazie mille a tutti...oggi è il giorno fatilico...spero che nn mi facciano danni...voglio montare le michelin power ke ne dite voi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomma:::
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
BuellCrive ha scritto:
grazie mille a tutti...oggi è il giorno fatilico...spero che nn mi facciano danni...voglio montare le michelin power ke ne dite voi?



allora.....
per essere breve....

le power 2ct bimescola?

vanno bene..sono hanno il profilo piu' a punta delle altre...scenge giu' in piega ancora piu' rapidamente...ci devi fare l'abitudine.....

per il resto...ottima.

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomma:::
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
bene bene...dovro fare io il gommista oggi...spiegare come deve fare...speriamo bene...almeno da quanto dite ho preso due gomme buone...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
che moto hai? quale modello?


molti con le S...si trovano bene pure con le pirelli scorpio sync.....

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:45 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
...non ha mica anche un valore di serraggio, da impostare sulla dinamometrica, dietro... :roll: ?!?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
ho una xb9 city del 2007...tutta originale tranne porta targa specchietti e manopole...infatti sono molto indeciso sulle gomme...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
dipende da come guidi...da quanti km fai......se hai velleità di velocita....etc....etc...

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
Direi ke guido molto aggrssivo..con una buell devo far lo sborone..il problema è ke ci vivo sopra...l anno scorso ci ho fatto 9000 km...adesso mi sono dato una regolata ma comunque la uso molto...e vado forte..(almeno forte x me...poi sicuramente qualcuno andra piu forte)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
quindi la prendi in tutte le condizioni meteo....

quindi non ti consiglio una gomma proprio estrema....

le pilot power 2ct vanno bene...

pure le diablo strada o corsa...


ce ne sono tante..

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
9000 km non sono troppissimi se ami farti dei bei giri un pò tutto l'anno e non solo nella bella stagione..io anche in un anno ne farò 9000 e più, ma non la uso mai in città e solo in vacanza e week end.
Tanti km in moto sono da 20.000 in su l'anno..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Io le ho provate tutte ...... Michelin power 2ct ... ottima da nuova, ma poi perde tantissimo con l'usura ...
Metzeler racetech ottima sull'asciutto ma da andare veramente piano sul bagnoato ......
Pirelli diablo corsa 3 ottima su tutto, ma dura pochi km ...
Pirelli diablo normale ... duretta (non come le scorpio) ma ottima resa generale (su strada) ...
Pirelli skorpio sync ... macina molti km .... si comporta in modo ottimo anche su "strade bianche" ma troppo dura, un secolo per entrare in temperatura ....

Spero di essere stato esaustivo .... Ok??? :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
il perno per smontare la gomma posteriore lo trovi negli attrezzi forniti di serie

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ragazzi nn fate le cappellata di far mettere chiavi esagonali in millimetri nei mozzetti delle ruote.
una chiave in pollici USAG adatta al dado in dotazione costa 13 euro.
quando cambio le gomme la porto io al gommista.
e se mi passa per il caxx me la smonto pure e poi ...forse... gli faccio montare la gomma nuova.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: 21 mag 2007, 13:21
Messaggi: 37
si grazie mi hai dato un ottima panoramica...ora devo decidere... :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Come dice Sid, i perni ruota hanno delle coppie di serraggio ben precise che vanno rispettate!!!
Non usate la pistola! Ne per svitare, ne tanto meno per avvitare!
Me racumandi! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 14:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Krayden ha scritto:
Come dice Sid, i perni ruota hanno delle coppie di serraggio ben precise che vanno rispettate!!!
Non usate la pistola! Ne per svitare, ne tanto meno per avvitare!
Me racumandi! :wink:


se è la prima volta che le cambi ti tornerà fare un segnetto col pennarello sul perno della ruota all'altezza della feritoia col bullone di sicurezza che stringge il medesimo, così potrai "replicare" la coppia di serraggio.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
Come dice Sid, i perni ruota hanno delle coppie di serraggio ben precise che vanno rispettate!!!
Non usate la pistola! Ne per svitare, ne tanto meno per avvitare!
Me racumandi! :wink:


se è la prima volta che le cambi ti tornerà fare un segnetto col pennarello sul perno della ruota all'altezza della feritoia col bullone di sicurezza che stringge il medesimo, così potrai "replicare" la coppia di serraggio.. :wink:


Si... a meno che non fai un giro (o più) in meno o in più!
Cmq ho ritrovato le coppie di serraggio:

ASSE ANTERIORE: da 53 a 56 Nm
ASSE POSTERIORE: da 65 a 70 Nm

:supergreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010