e con grande piacere, girovagando nei siti e confrontando le scoperte con la moto che ho in garage (in garage visto che oggi diluvia) scopro sempre nuovi particolari della MY2008. il telaio dalla parte sx non ha il puco per far passare lo snorkel dell'airbox. cio significa che la mia moto respira solo dalla presa d'aria che è posizionata in centro vicino al bocchettone della benzina?!?!?!?!?!? ma un neonato respira di più cazzo!
a, ok dai, almeno quello! come avete risolto il problema di portata d'aria? bucando il serbatoio e airbox interno come 147dB?
col filtro kn magari? puoi fare un paio di asolucce in più sul coprifiltro se proprio sei insoddisfatto, ma generalmente già col kn di aria ne arrriva molta di più.
inoltre l'aria non entra solo dalla presa sopra il tappo serbatoio, ma anche dal profilo dell'airbox a filo del telaio: infatti il profilo non coincide esattamente, e l'aria entra anche da lì.
I noltre credo che i buchi sul posteriore del copriairbox servissero più a smaltire l'aria calda all'interno più che a farne entrare altra con la pompa.
Inoltre l'equazione quantità aria= maggiori prestazioni è sostanzialmente sbagliata, ci deve essere equilibrio.
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
BuellNando ha scritto:
MattZed ha scritto:
a, ok dai, almeno quello! come avete risolto il problema di portata d'aria? bucando il serbatoio e airbox interno come 147dB?
col filtro kn magari? puoi fare un paio di asolucce in più sul coprifiltro se proprio sei insoddisfatto, ma generalmente già col kn di aria ne arrriva molta di più. inoltre l'aria non entra solo dalla presa sopra il tappo serbatoio, ma anche dal profilo dell'airbox a filo del telaio: infatti il profilo non coincide esattamente, e l'aria entra anche da lì. I noltre credo che i buchi sul posteriore del copriairbox servissero più a smaltire l'aria calda all'interno più che a farne entrare altra con la pompa. Inoltre l'equazione quantità aria= maggiori prestazioni è sostanzialmente sbagliata, ci deve essere equilibrio.
questo discorso cambia quando si ha l'airbox in pressione come le Jap, che infatti, hanno obbligatoriamente la presa d'aria diretta sul frontale della moto.
ma nel nostro caso non è fondamentale la presa d'aria diretta
_________________
Mr-Monster
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 mag 2008, 18:34
Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37 Messaggi: 334 Località: L'Aquila
una domanda....
ma vi si surriscalda vermante così tanto???
Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37 Messaggi: 334 Località: L'Aquila
BuellNando ha scritto:
Mr-Monster ha scritto:
una domanda.... ma vi si surriscalda vermante così tanto???
eh bè un motore 1200 raffreddato ad aria incastonato in un telaio scatolato per forza scalda parecchio! prova tu a correre in una muta da sub!
questo l'ho capito..ma per come si parlav mi sembrava quasi che stava sempre a livello quasi di fusione...
Telefunken
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 mag 2008, 02:55
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
è dimostrabile che queste nostre moto non respirano abbastanza.
aumentare la capacità del telaio non è stata una genialata sotto questo senso.
Sotto molti aspetti le native xb12 ante 2006 sono ancora le migliori xb (discorso a parte per la 12stt, che è una gran buell poliedrica)
Quindi fai respirare quel motore, il come sceglilo tu che non puoi sbagliare..
tanto l'inieziine riesce a star dietro benissimo a queste ottimizzazioni. anzi, ne giova parecchio
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati