Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
...si tratta del modello Buell RR1000R, ed è sicuramente la prima moto da corsa effettivamente prodotta dall'Ing. Erik dedicata espressamente all'uso sportivo, è stata venduta ovviamente in pochissimi esemplari ed uno di questi nel 1997 è stato utilizzato dal Team CR&S in numerose competizioni, Crepaldi dovrebbe essere stato probabilmente il primo in europa a dare fiducia al marchio Buell e correre in pista con questa 1000R.
Il mensile MOTO TECNICA nell'uscita numero n°3 di Marzo 1995, ha dedicato la copertina a questa moto unica, eccola:
Purtroppo successivamente questa Buell RR1000R è stata venduta dallo stesso Crepaldi per finanziare in parte il progetto Vun.
zanna da quante ne sai tu di CR&S, vun e britten, non mi stupirei se lo conoscessi di persona crepaldi!
e quindi quella è la pre xbrr e la prepre 1125r!
hai capito!
e, al solito, è la più bella della serie!
MA PERCHè PORCO CAZZO ALLA BUELL NON FANNO PIù TRALICCI???
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Zanna rules!!!!
Complimenti..........
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Zanna
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 giu 2008, 08:15
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
BuellNando ha scritto:
zanna da quante ne sai tu di CR&S, vun e britten, non mi stupirei se lo conoscessi di persona crepaldi! e quindi quella è la pre xbrr e la prepre 1125r! hai capito! e, al solito, è la più bella della serie!
MA PERCHè PORCO CAZZO ALLA BUELL NON FANNO PIù TRALICCI???
Caro BuellNando, purtroppo di moto ne so molto di meno di quello che vorrei!
Ho avuto il privilegio di conoscere per la prima volta Crepaldi nel 2006 in occasione di una prova della Vun, organizzata dalla CR&S, sulle fantastiche strade attorno al lago di Misuruna e di Cortina, in compagnia del grande Wolf (l'uomo più benellato d'Italia!!)...devo dire onestamente di aver trovato in lui una persona squisita, molto disponibile ed inoltre un appassionato di moto instancabile ed "illuminato" della stessa pasta del compianto Talamo.
LA Britten V1000 in esposizione al Mad di Milano dello scorso inverno è di sua proprietà, oltre ad essere l'unica V1000 completa esistente in Europa è stata la prima moto espressamente costruita dalla Britten per un cliente esterno, ed è inoltre la V1000 che ha corso e vinto di più nella storia terminando persino nel 1996 un Senior TT all'isola di Man classificandosi 33esima, una moto dal valore inestimabile.
_________________
The Mild One
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 giu 2008, 09:48
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Zanna ha scritto:
BuellNando ha scritto:
zanna da quante ne sai tu di CR&S, vun e britten, non mi stupirei se lo conoscessi di persona crepaldi! e quindi quella è la pre xbrr e la prepre 1125r! hai capito! e, al solito, è la più bella della serie!
MA PERCHè PORCO CAZZO ALLA BUELL NON FANNO PIù TRALICCI???
Caro BuellNando, purtroppo di moto ne so molto di meno di quello che vorrei!
Ho avuto il privilegio di conoscere per la prima volta Crepaldi nel 2006 in occasione di una prova della Vun, organizzata dalla CR&S, sulle fantastiche strade attorno al lago di Misuruna e di Cortina, in compagnia del grande Wolf (l'uomo più benellato d'Italia!!)...devo dire onestamente di aver trovato in lui una persona squisita, molto disponibile ed inoltre un appassionato di moto instancabile ed "illuminato" della stessa pasta del compianto Talamo.
LA Britten V1000 in esposizione al Mad di Milano dello scorso inverno è di sua proprietà, oltre ad essere l'unica V1000 completa esistente in Europa è stata la prima moto espressamente costruita dalla Britten per un cliente esterno, ed è inoltre la V1000 che ha corso e vinto di più nella storia terminando persino nel 1996 un Senior TT all'isola di Man classificandosi 33esima, una moto dal valore inestimabile.
Orco giuda, Zanna, ma quante ne sai!
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 giu 2008, 10:18
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Grande Zanna!
...in effetti, una piccola enciclopedia... !
@ Nando: ma quindi sti radiatori? ...nelle forcelle anteriori ?!?!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Zanna
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 giu 2008, 10:50
Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26 Messaggi: 421 Località: Mantua
Sid ha scritto:
Grande Zanna! ...in effetti, una piccola enciclopedia... !
@ Nando: ma quindi sti radiatori? ...nelle forcelle anteriori ?!?!
...no Sid enciclopedia non direi, sono solo un motociclista al quale forse piace più leggere che guidare...mi devo preoccupare?!
...giustamente come avevi intuito tu (anche se l'alternativa dello zainetto non è niente male!) il radiatore nella V1000 è alloggiato nel codone, in corrispondenza della sella del passeggero...una soluzione inusuale ed ardita derivata dal concetto di un uso prettamente sportivo e da uno studio sopraffino dei flussi d'aria....una soluzione simile (e molto ventolata!) è stata ripresa dalla Benelli con la sua Tornado!
Grande Zanna! ...in effetti, una piccola enciclopedia... !
@ Nando: ma quindi sti radiatori? ...nelle forcelle anteriori ?!?!
...no Sid enciclopedia non direi, sono solo un motociclista al quale forse piace più leggere che guidare...mi devo preoccupare?!
...giustamente come avevi intuito tu (anche se l'alternativa dello zainetto non è niente male!) il radiatore nella V1000 è alloggiato nel codone, in corrispondenza della sella del passeggero...una soluzione inusuale ed ardita derivata dal concetto di un uso prettamente sportivo e da uno studio sopraffino dei flussi d'aria....una soluzione simile (e molto ventolata!) è stata ripresa dalla Benelli con la sua Tornado!
per non parlare della forcella hossack, del leveraggio del mono posteriore che invece sta avanti, della "forcella", forcellone e cerchi tutto in carbonio, del motore progettato e costruito da britten...uno di quei prodotti umani che proprio ti chiedi: "ma come gli è uscito???"
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati