Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma è veramente così ??
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 apr 2008, 08:42
Messaggi: 2878
Ciao Devils, adesso vi pianto una krukkata di quelle potenti ....
Ho trovato sull'ultimo numero della rivista Mototecnica un editoriale che mi ha lasciata di stucco. Non sono una pilota motociclista ma il circuito del Nurburgring l'ho già fatto con macchine sportive e ci ho anche guidato un po'. Impegnativo sicuramente (soprattutto per una bionda ...) ma divertente da matti e molto particolare.
E' vero quello che scrive Lorenzo Gargiulo sul circuito girato in moto?


Immagine

_________________
Immagine

VISIT MY PICTURE AT
http://www.h-d-mosaic.com/index.php?act ... lessandra1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 16:51 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Purtroppo, non ci sono mai stato!

Mi affascina parecchio, ma se il commento di uno che di espereinza dovrebbe averne è questo (se scive su una testata simile, non sarà l'ultimo dei pirla :wink: ), non posso che condividerlo.

Guidare "a vista", su un circuito che non ti garantisce nemmeno le vie di fuga, potrebbe rivelarsi molto pericoloso si...sopratutto se come descrive lui, ti trovi con delle curve secche (dopo magari allunghi considerevoli)...nascoste da dossi o altro... :? !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 16:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
bè c'è differenza tra il ring ufficiale e quello lungo 19 km...anche io sapevo che è pericoloso per l'asfalto in non ottime condizioni e perchè ci girano dagli scooter ai camper..ma è anche vero che di solito si va a farsi un giro a livello turisitico...sta di fatto che poi ci girano anche i porsche a 300..insomma l'accento è su un circuito per tutti, non per agonismo.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Io la butto li ragazzi. Ma per l'anno prossimo non si potrebbe mettere in calendario un RUN di 3 giorni per arrivare al nurburgring?

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
http://www.ringers.it/nurburgring-nordschleife.asp


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 lug 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
ArsenioLupin ha scritto:
Io la butto li ragazzi. Ma per l'anno prossimo non si potrebbe mettere in calendario un RUN di 3 giorni per arrivare al nurburgring?


... da Milano sono circa 800 km... :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 00:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
beh per chi mastica un pochino di storia delle corse dovrebbe sapere la storia del cosiddetto anello-nord del nurburgring...

quando è stato creato era veramente LA pista, curve di tutti i tipi e generi, veloci, lente, cieche, in contropendenza, il mitico Karusel (o come diavolo si scrive...), gobbe dove le macchine letteralmente saltavano (potete trovare tranquillamente le foto con google...) e rettilinei velocissimi che sembravano non finire mai...non è un caso che solo i grandi (ma veramente grandi) vincevano al nurburgring e chi vinceva era considerato un eroe (da nuvolari a stewart, clark ecc...).

La pista è sempre stata una di quelle che non perdonava nulla (e ancora oggi perdona molto poco...), considerate che le auto union degli anni 30 andavano già ad oltre 300 km/h, mica bruscolini...e non esistevano le poche protezioni che ci sono oggi...tanti si son fatti male, tantissimi ci hanno lasciato la pelle, ma chi ci ha vinto, chi piu' o meno ha domato "l'inferno verde" (definizione di jackie stewart, mi sembra vincitore 3 volte sul nordschleife) è veramente da considerare un semi-dio...

Nel 70 sono stati fatti i primi lavori di "adeguamento", in pratica alcune curve sono state riviste e rese piu' sicure e alcuni dossi un pochino abbassati: all'epoca ci fu chi critico' gli interventi in quanto si andava a snaturare quella che era la pista piu' difficile e selettivca al mondo, ma tant'è..i lavori si fecero: dopo il 1976 (anno dell'incidente di lauda..) la f1 abbandono' definitivamente la pista tornando solo piu' tardi nella sua versione corta o sudschleife...oggi è ancora utilizzata ad esempio durante la 24 h del nuerburgring...

da qui dista poco piu' di un'ora di macchina, prima o poi ci andro'...ma sinceramente mi incute timore (ovviamente ci farei un giretto in macchina...non in moto).

piccolo appunto: effettivamente ci vuole u po' ad imparare...170 curve non son facili da ricordare... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 apr 2008, 08:42
Messaggi: 2878
Ciao devils,

dunque mi sono documentata con qualcuno che di moto ne sa parecchio anzi parecchissimo e che è superintrodotto nell'ambiente motociclistico. Lorenzo ha detto una bestialata. Il Nordschleife anche in moto è una gran figata, certo ci vuole fegato e soprattutto bisogna aspettarsi l'imprevisto ma non esiste una pista più affascinante di questa a suo dire. Certo se ci si butta a 250 km/h può essere pericolosa, anche meno forse ma questo circuito va gustato in tutte le sue peculiarità, osservandone tutte le sfaccettature senza correre troppo ma godendo delle singole opportunità che offre. Io come vi ho detto l'ho girato in auto e ci ho guidato e l'ho trovato straordinario. Il contorno poi è sensazionale dal punto di vista ambientale, non la solita pista tutta cemento, qualche aiuola magari arida etc, ma alberi secolari e una zona tutta intorno di prim'ordine. Forse il parere di Lorenzo è dettato da uno che corre e basta, da non sottovalutare certo, ma a quanto dice il mio capo, certi piloti non gustano altro se non la velocità. Questa è una pista tedesca, romantica in un certo senso, se capite cosa intendo. Bisogna saperla apprezzare e questo non è il parere di una che non guida moto ma di un grande intenditore e conoscitore del mondo motociclistico, dalla strada, al fuoristrada, passato attraverso quasi tutte le moto, Buell compresa (un'altra è in arrivo).
Io spero di tornarci presto.

_________________
Immagine

VISIT MY PICTURE AT
http://www.h-d-mosaic.com/index.php?act ... lessandra1


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Krukka ha scritto:
Ciao devils,

dunque mi sono documentata con qualcuno che di moto ne sa parecchio anzi parecchissimo e che è superintrodotto nell'ambiente motociclistico. Lorenzo ha detto una bestialata. Il Nordschleife anche in moto è una gran figata, certo ci vuole fegato e soprattutto bisogna aspettarsi l'imprevisto ma non esiste una pista più affascinante di questa a suo dire. Certo se ci si butta a 250 km/h può essere pericolosa, anche meno forse ma questo circuito va gustato in tutte le sue peculiarità, osservandone tutte le sfaccettature senza correre troppo ma godendo delle singole opportunità che offre. Io come vi ho detto l'ho girato in auto e ci ho guidato e l'ho trovato straordinario. Il contorno poi è sensazionale dal punto di vista ambientale, non la solita pista tutta cemento, qualche aiuola magari arida etc, ma alberi secolari e una zona tutta intorno di prim'ordine. Forse il parere di Lorenzo è dettato da uno che corre e basta, da non sottovalutare certo, ma a quanto dice il mio capo, certi piloti non gustano altro se non la velocità. Questa è una pista tedesca, romantica in un certo senso, se capite cosa intendo. Bisogna saperla apprezzare e questo non è il parere di una che non guida moto ma di un grande intenditore e conoscitore del mondo motociclistico, dalla strada, al fuoristrada, passato attraverso quasi tutte le moto, Buell compresa (un'altra è in arrivo).
Io spero di tornarci presto.


Ciao Krukka,
personalmente non ho mai girato su questo circuito "purtroppo" ma ho parecchi amici che ci sono andati, tutti motociclisti ex pistaioli e gente con esperienza da vendere.
Mi hanno dato tutti la stessa interpretazione, ovvero che è una pista atipica, spettacolare che da emozioni a non finire, ma che per i motociclisti è pericolosissima, si trovano autovetture che sfrecciano a tutta velocità Camper, autobus ecc ecc.....
Personalmente credo vada presa con il giusto spirito, godendo anche di aspetti diversi dal classico "giro di pista"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 11:24 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Krukka ha scritto:
Ciao devils,

dunque mi sono documentata con qualcuno che di moto ne sa parecchio anzi parecchissimo e che è superintrodotto nell'ambiente motociclistico. Lorenzo ha detto una bestialata. Il Nordschleife anche in moto è una gran figata, certo ci vuole fegato e soprattutto bisogna aspettarsi l'imprevisto ma non esiste una pista più affascinante di questa a suo dire. Certo se ci si butta a 250 km/h può essere pericolosa, anche meno forse ma questo circuito va gustato in tutte le sue peculiarità, osservandone tutte le sfaccettature senza correre troppo ma godendo delle singole opportunità che offre. Io come vi ho detto l'ho girato in auto e ci ho guidato e l'ho trovato straordinario. Il contorno poi è sensazionale dal punto di vista ambientale, non la solita pista tutta cemento, qualche aiuola magari arida etc, ma alberi secolari e una zona tutta intorno di prim'ordine. Forse il parere di Lorenzo è dettato da uno che corre e basta, da non sottovalutare certo, ma a quanto dice il mio capo, certi piloti non gustano altro se non la velocità. Questa è una pista tedesca, romantica in un certo senso, se capite cosa intendo. Bisogna saperla apprezzare e questo non è il parere di una che non guida moto ma di un grande intenditore e conoscitore del mondo motociclistico, dalla strada, al fuoristrada, passato attraverso quasi tutte le moto, Buell compresa (un'altra è in arrivo).
Io spero di tornarci presto.


...ehm!?!? ...ehm!?!? ...scusa BRAVA RAGAZZA :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

Ma in fin dei conti, credo sia quello che sostiene anche il "Gargiulo" (classico nome da pizzaiolo :mrgreen: )...nonché gli intervenuti (e non per altro, è già da un po' che si ipotizzava con qualcun'altro del forum, di andare a farvi un "sopralluogo" :wink: )!

Grande fascino e grande ammirazione, ma da affrontare con le dovute precauzioni, per la sua complessità e "pericolosità"...quantomeno finché non in grado di memorizzare almeno i punti "salienti", che permetterebbero di girare "sostenuti" e in sicurezza...nonostante ben lontani dal cercare una "prestazione"... :roll: ("varianti mobili" escluse" :mrgreen: )!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 lug 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 apr 2008, 08:42
Messaggi: 2878
Sid ha scritto:
Krukka ha scritto:
Ciao devils,

dunque mi sono documentata con qualcuno che di moto ne sa parecchio anzi parecchissimo e che è superintrodotto nell'ambiente motociclistico. Lorenzo ha detto una bestialata. Il Nordschleife anche in moto è una gran figata, certo ci vuole fegato e soprattutto bisogna aspettarsi l'imprevisto ma non esiste una pista più affascinante di questa a suo dire. Certo se ci si butta a 250 km/h può essere pericolosa, anche meno forse ma questo circuito va gustato in tutte le sue peculiarità, osservandone tutte le sfaccettature senza correre troppo ma godendo delle singole opportunità che offre. Io come vi ho detto l'ho girato in auto e ci ho guidato e l'ho trovato straordinario. Il contorno poi è sensazionale dal punto di vista ambientale, non la solita pista tutta cemento, qualche aiuola magari arida etc, ma alberi secolari e una zona tutta intorno di prim'ordine. Forse il parere di Lorenzo è dettato da uno che corre e basta, da non sottovalutare certo, ma a quanto dice il mio capo, certi piloti non gustano altro se non la velocità. Questa è una pista tedesca, romantica in un certo senso, se capite cosa intendo. Bisogna saperla apprezzare e questo non è il parere di una che non guida moto ma di un grande intenditore e conoscitore del mondo motociclistico, dalla strada, al fuoristrada, passato attraverso quasi tutte le moto, Buell compresa (un'altra è in arrivo).
Io spero di tornarci presto.


...ehm!?!? ...ehm!?!? ...scusa BRAVA RAGAZZA :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

Ma in fin dei conti, credo sia quello che sostiene anche il "Gargiulo" (classico nome da pizzaiolo :mrgreen: )...nonché gli intervenuti (e non per altro, è già da un po' che si ipotizzava con qualcun'altro del forum, di andare a farvi un "sopralluogo" :wink: )!

Grande fascino e grande ammirazione, ma da affrontare con le dovute precauzioni, per la sua complessità e "pericolosità"...quantomeno finché non in grado di memorizzare almeno i punti "salienti", che permetterebbero di girare "sostenuti" e in sicurezza...nonostante ben lontani dal cercare una "prestazione"... :roll: ("varianti mobili" escluse" :mrgreen: )!


Sid, esatto. E' quello che sostiene anche il mio boss. Prima giri e prendi nota, poi te la godi. Ma almeno sei su un circuito per il quale è valsa la pena sbattersi e non le solite piste. Come dicevo, io riporto soltanto dal punto di vista motociclistico perché non me ne intendo. In auto sportiva ci tornerei anche in ginocchio.... guidare lì dentro è come essere in sala giochi e guidare una BMW preparata e vederti poi superare da una Mini ancor più preparata è veramente simpatico. Un giretto in Viper poi ha concluso il tutto con il tocco magico di adrenalina a 1000 ( e nausea anche sigh sigh.,.....ma in controsterzo per almeno 5 minuti di fila su un terreno bagnato di pioggia...è qualcosa da provare).
Comunque continuate a farmi sapere che mi interessa davvero !
E GRAZIE DEVILS !! :D

_________________
Immagine

VISIT MY PICTURE AT
http://www.h-d-mosaic.com/index.php?act ... lessandra1


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010