Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella l'Italia.....
 Messaggio Inviato: 28 ott 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Bella l'Italia.....
:evil: :evil: :evil:

"Roma, 26 ott . (Adnkronos)
Un battaglione di lavoratori illusi e disillusi, scoraggiati dalla precarietà, la maggior parte senza figli, con un reddito medio inferiore ai 1000 euro al mese ma che lavorano da anni per uno stesso committente con un orario mediamente lungo. E' questa la fotografia scattata dall'Ires per conto del Nidil-Cgil sul lavoro parasubordinato in Italia. Un flash amaro, quello scattato dal centro studi della Cgil, che illumina una realtà complessa attraverso una indagine accurata realizzata tramite interviste a 560 lavoratori atipici, dai co.co.co ai co.co.pro, dalla collaborazione occasionale a quella con partita iva, fino agli stage e ai tironicii.

E l'80% dei collaboratori intervistati svolgono appunto il proprio lavoro per un unico committente, soprattutto se lavoratore a progetto o co.co.co. Ma a disegnare un rapporto di lavoro di ''quasi dipendenza'' sopratutto il fatto che sempre l'80% degli intervistati lavora all'interno dei luoghi di lavoro, il 77% perlopiù con una presenza quotidiana e il 71% tenuto a rispettare un orario fisso di lavoro. Ben il 50% del campione per più di 38 ore a settimana con punte di oltre 45 ore, sopratutto tra i tirocinanti e gli stagisti. Ma le retribuzioni complessivamente si assestano su fasce decisamente basse, sopratutto al sud nonostante l'elevata qualificazione professionale, i titoli di studio e l'orario lungo. Oltre il 31% degli intervistati infatti guadagna meno di 800 euro netti al mese, e il 26% tra gli 800 ed i 1000 euro: come a dire che un collaboratore ogni due lavoratori guadagna meno di 1.000 euro al mese. Poco sensibile la differenza anche nella fascia più qualificata in ambito scientifico: circa il 52% degli intervistati guadagna infatti tra gli 800 ed i 1.200 euro al mese. E nel settore privato, spiega ancora il rapporto Ires, i redditi sono più bassi che nel settore pubblico. Un livello salariale che per il 34% del campione ''consente a stento di vivere e di mantenere persone a carico'', mentre un altro 31% lo giudica ''del tutto insufficiente''. E le ripercussioni di questa situazione sui modelli familiari sono immediate: l'89,4% di lavoratori tra i 28 anni ed i 35 non ha figli; e lo stesso vale per il 51,2% di quelli oltre i 35 anni. Più 'scontato' il 96,4% di quelli con meno di 28 anni. Ma la media dei numeri dice che circa l'82% dei collaboratori complessivamente intervistati non ha figli. Così come circa il 20% del campione che ha già superato i 28 anni dichiara di vivere ancora in famiglia. Un quadro scoraggiante, questo, per i lavoratori che per la maggior parte non pensa di poter contare su questo rapprto anche in prospettiva. Poco meno del 50% ritiene infatti che non continuerà ancora a lungo a lavorare con il proprio committente. Fanno eccezione solo i collaboratori del settore pubblico e quelli che registrano il rapporto di 'dipendenza' più lungo, anche 4 anni, che nel 45,3% dei casi considerano il proprio rapporto destinato a durare. Oltre il 20% degli intervistati inoltre non ha nessun tipo di prospettiva per il futuro, non saprà cioè cosa gli verrà proposto alla scadenza del contratto. Un insieme che fa stimare all'Ires come un lavoratore su quattro non ha certezza del suo futuro, e neppure quello a lungo termine.

Pochi dunque gli ottimisti o quelli che pensano comunque di avere buone possibilità di fare carriera, solo meno del 20% del campione. La maggior parte, oltre il 40% infatti, affida le proprie prospettive ad un percorso lavorativo meno lineare e sopratutto esterno, in particolare se svolge una professione di alto livello (44%) o se sta svolgendo uno stage o un dottorato (52,5%)."


ps: scusate lo sfogo ma era dovuto :roll:
[/b]

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 ott 2006, 14:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31
Messaggi: 14297
Località: Milano
Sfogarsi fa bene pero' vorrei ricordare a tutti che siamo in un forum di motociclisti. Un posto dove ci s'incontra per parlare di moto, ridere, scherzare, parlare di cose anche serie ma rimanendo sempre in un'atmosfera gioiosa.
Nessuno vuole scappare dalla realta' e dai problemi veri della vita ma questo è "un piccolo paradiso" che ci siamo ritagliati per prenderci delle pause e giocare con i nostri giocattoli a due ruote.

Il resto lasciamolo fuori per favore.

Grazie.


Luciano

_________________
Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010