Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help cinghia XB9S
 Messaggio Inviato: 30 ago 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ciao a tutti, con disperazione ho appena scoperto che la cinghia della mia XB9S del 2003 è rotta e mi stà abbandonando, forse riesco a malapena portarla dal meccanico. Sembrerebbe che non ci sia niente di strano, ma invece lo strano c'è e non poco. La mia moto ha 36.000 km, la prima cinghia l'ho sostituita (per precauzione) lo scorso anno a 30.000 km. Quindi questa nuova ne ha fatti appena 6.000. Non è possibile che si sia usurata, quancosa non ha funzionato. Secondo mè, il problema potrebbe essere immputato al gommista che mi ha sostituito le gomme. Penso che abbia tirato troppo sul perno tensionando troppo la cinghia. Ero convinto che sul manuale in dotazione ci fosse scritto qualcosa che spiegasse come fare a tensionare la cinghia in base ai km fatti, ma lo ho sfogliato tutto e non ho trovato niente su questo discorso, anzi, proprio non si fà cenno a niente riguardo lo smontaggio ruota e rimontaggio con perno conico ecc.
Qualcuno del forum, saprebbe dare qualche risposta ai miei dubbi, e soprattutto ci sono indicazioni a cui i gommisti (se è stata colpa loro) devono attenersi ? o sono segreti che solo le officine Harley detengono ?.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 ago 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
l'unica cosa che mi viene da pensare è che ti abbiano rifilato una cinghia vecchia!! :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 04:21 
 
no.. il gomminsta difficilmente può centrare.. evidentemente la cinghia è difettosa.. :roll: a me è successo e me l'hanno sostituita.. ma non il conce h-d.. ma.. prova.. chissà.. :roll: :roll: :roll: :supergreen: :rotlfgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 04:24 
 
difficile che sia colpa del gommaro.. quasi impossibile.. è più probabile che la cinghia sia difettosa.. a me è successo e me l'han cambiata in garanzia.. ma parlo di 1 officina seria.. non di conce h-d.. :twisted: :roll: ma.. prova.. :roll: :roll: :roll: forse te la cambiano.. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: in base a cosa deduci che sia da cambiare??? 8)


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 09:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
stesso problema di un amico prima cinghia 28000km la seconda si è strappata a 5000km. la causa non è stata tirata troppo perchè il perno ruota va sempre avvitato fino a fine cosra non è regolabile, la causa può essere che sono state fatte fare alla cinghia delle torsioni strane che possono avere danneggiato le fibre intere

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 09:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
ma veramente mi sembrava che il perno posteriore avesse una coppia di serraggio ottimale in base ai km sbaglio?

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
pursuit ha scritto:
ma veramente mi sembrava che il perno posteriore avesse una coppia di serraggio ottimale in base ai km sbaglio?



Grande Fede....... dove sei finito..? :roll:

Tiraggio perno ruota per quelle con forcellone brembo...31.2-36.6 Nm svitare di un giro esatto e poi 65.1-70.5 Nm, tirare la brugola sotto il forcellone a 54-61 Nm e buon viaggio......... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
la cinghia per essere buona deve passare un certo numero di km, non ricordo se siano 10.000, sino a tale soglia puo trovarsi in fase critica e risultare diffettosa, sino ad allora infatti va controllata periodicamente, almeno questo è quello che mi ha detto un meccanico HD...o qualcosa di simile :mrgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 17:00 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Stesso problema al maury sabato in pista. La sua cinghia avrà 5000 km ma non si è rotta, si sono completamente distrutti tutti gli "agganci" all'interno della cinghia...forse un difetto. Prova a riportarla dove l'hai presa

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
sacadi, dove hai trovato i dati che indichi ? hai qualcosa che io possa dare al gommista per vedere se è assicurato e me la cambia ?

Come posso andare dal meccanico e dire che la cinghia montata da lui lo scorso anno, si è rotta, e che il gommista che mi ha cambiato la gomma sia lo scorso anno che questo, non c'entra nulla !!!, mi sembra un pò tirata come scusa !!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
cavallo pazzo, è evidente che la cinghia è da sostituire, in quanto è aperta dal lato esterno e la crepa va verso l'interno della ruota, è tutta sfilacciata e a causa della luce della crepa, in quel punto la cinghia esca dalla puleggia, e mi ha consumato il copricinghia inferiore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
mitilu ha scritto:
sacadi, dove hai trovato i dati che indichi ? hai qualcosa che io possa dare al gommista per vedere se è assicurato e me la cambia ?

Come posso andare dal meccanico e dire che la cinghia montata da lui lo scorso anno, si è rotta, e che il gommista che mi ha cambiato la gomma sia lo scorso anno che questo, non c'entra nulla !!!, mi sembra un pò tirata come scusa !!!


Sul manuale d'officina, se non sbaglio lo trovi anche online...... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ecco cosa mi suggerisce che la cinghia è rotta
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
:? non escluderei la possibilità che si sia infilato qualche cosa tra cinghia e puleggia........ :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010