Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio candele XB
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
Ciao Raga, perfavore evitate di prendermi (troppo) per il culo...
ma per cambiare le candele della mia XB cosa devo fare???
Devo smontare airbox, prese d'aria, cosa??? Che chiave uso? C'è telescopica?

Grazie

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
quella anteriore la levi tranquillamente , per comodita' smonti la presa d'aria spippetti la candela e sviti.......
quella posteriore e' un casino devi trovare una chiave lunga svitarla facendo attenzione a non fartela cadere per comodita' molti , una volta svitata, ci piantano un pezzo di tubo dll'acqua in gomma, di modo che ci rimane bloccata e riesci a sfilarla senza farla cadere :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
peogrossi ha scritto:
quella anteriore la levi tranquillamente , per comodita' smonti la presa d'aria spippetti la candela e sviti.......
quella posteriore e' un casino devi trovare una chiave lunga svitarla facendo attenzione a non fartela cadere per comodita' molti , una volta svitata, ci piantano un pezzo di tubo dll'acqua in gomma, di modo che ci rimane bloccata e riesci a sfilarla senza farla cadere :wink:


Ok, di canne ne sono pieno :supergreen:
Per quanto concerne la chiave lunga per smontare la candela dove cavolo la trovo??
Ho già capito che dovrò prendermi anche un calendario per evitare di essere monotono con le bestemmie! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Garby81 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
quella anteriore la levi tranquillamente , per comodita' smonti la presa d'aria spippetti la candela e sviti.......
quella posteriore e' un casino devi trovare una chiave lunga svitarla facendo attenzione a non fartela cadere per comodita' molti , una volta svitata, ci piantano un pezzo di tubo dll'acqua in gomma, di modo che ci rimane bloccata e riesci a sfilarla senza farla cadere :wink:


Ok, di canne ne sono pieno :supergreen:
Per quanto concerne la chiave lunga per smontare la candela dove cavolo la trovo??
Ho già capito che dovrò prendermi anche un calendario per evitare di essere monotono con le bestemmie! :mrgreen:


levi la sella e cerca di vedere la candela posteriore cosi' ti rendi subito conto della quantita' di bestemmie :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 20:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
quando le riavviti ricorda sempre di avvitarle fino in fondo col suddetto pezzo di tubo in gomma, ed infine stringere con la chiave.. con la telescopica rischi di far danni :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
peogrossi ha scritto:
Garby81 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
quella anteriore la levi tranquillamente , per comodita' smonti la presa d'aria spippetti la candela e sviti.......
quella posteriore e' un casino devi trovare una chiave lunga svitarla facendo attenzione a non fartela cadere per comodita' molti , una volta svitata, ci piantano un pezzo di tubo dll'acqua in gomma, di modo che ci rimane bloccata e riesci a sfilarla senza farla cadere :wink:


Ok, di canne ne sono pieno :supergreen:
Per quanto concerne la chiave lunga per smontare la candela dove cavolo la trovo??
Ho già capito che dovrò prendermi anche un calendario per evitare di essere monotono con le bestemmie! :mrgreen:


levi la sella e cerca di vedere la candela posteriore cosi' ti rendi subito conto della quantita' di bestemmie :wink:


Il fatto è che me lo faccio da solo in quanto non oso immaginare quanto mi potrebbe chiedere quel luminare del meccanico HD pagato a peso d'oro...
Già mi convinse a suo tempo di cambiare da solo il sottocoda...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
stai calmo e non avere fretta non è difficile, solo pasienza per rimettere la posteriore

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 01:29 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
che candele consigliate?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 01:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55
Messaggi: 192
Località: Modena
Ciao, consiglio NGK DCPR9EIX all'iridio :lol: , costano un pelo di più, ma dovrebbero durare molto di più.
Mi sà che le monterò presto anch'io :supergreen: .

_________________
Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 02:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Garby81 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Garby81 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
quella anteriore la levi tranquillamente , per comodita' smonti la presa d'aria spippetti la candela e sviti.......
quella posteriore e' un casino devi trovare una chiave lunga svitarla facendo attenzione a non fartela cadere per comodita' molti , una volta svitata, ci piantano un pezzo di tubo dll'acqua in gomma, di modo che ci rimane bloccata e riesci a sfilarla senza farla cadere :wink:


Ok, di canne ne sono pieno :supergreen:
Per quanto concerne la chiave lunga per smontare la candela dove cavolo la trovo??
Ho già capito che dovrò prendermi anche un calendario per evitare di essere monotono con le bestemmie! :mrgreen:


levi la sella e cerca di vedere la candela posteriore cosi' ti rendi subito conto della quantita' di bestemmie :wink:


Il fatto è che me lo faccio da solo in quanto non oso immaginare quanto mi potrebbe chiedere quel luminare del meccanico HD pagato a peso d'oro...
Già mi convinse a suo tempo di cambiare da solo il sottocoda...


Candela ant. come dice Peo, chiave da 5/8 fissa a stella, quella pst. togli sella e cover airbox, togli la pipetta, attenzione alla mollettina che blocca il cavo alla candela, bussola per candele da 5/8 e prolunga media/lunga una chiave a cricchetto e via, inbocca la candela nuova "fino in fondo" con un tubetto in gomma.... :wink:
Buon lavoro......


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010