Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33 Messaggi: 229 Località: Urbino
Silvio dicette:
"Finché la vacca va....."
Dovressimo affrontare le cose a spadatrak !!!!!!!!!!
_________________ Se lo saprei, te lo direbbi
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 ott 2009, 13:36
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Cow-Boy ha scritto:
Sid ha scritto:
echoes ha scritto:
qui tutti a parlar di Lodo...
il tribunale di Milano giudica sul Lodo Mondadori, la Corte Costituzionale giudica il Lodo Alfano e io spendo qualche parola per Francesca Lodo: per me ha un bel paio di tette!!!
Lodo il lodevole intervento su questa Lodo che lodo...e a cui lodarei (purtroppo, lo dò...non sarebbe corrisposto a verità )...e sempre sia l'ho data !
... e sembra pure stare in acqua iodata...
sorry...nel frattempo ho Piessizzato il mio mex !
Comunque concordo...e iodarei anche così...come iodaresti pure tu mi sà...e allora...via di "iodel"... !
eh se non ci fossi io a distrarvi avreste incominciato con la solita solfa politica...
quicivorrebbeunafaccinacheridegodendo
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Palmer ha scritto:
il link delle bùl 2010 solo per l'italia è favoloso !
ehh temo molto sia solo un'indiscrezione che non verrà mai presentata... ma se fosse vera potrei anche comprarmi una CR per festeggiare...
OT, scusate ma non ho i PM (forza ragazzi, datevi da fare) è vero che la Mummia Egizia sta andando a scuola di cucina per far le torte regalo con lima incorporata nell'impasto?
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
sisi, proprio Symon
è già diventato bravino, guarda qui
per il Presidente... lo lodo sperticatamente, trovo che abbia sempre "operato in modo ineccepibile nel rispetto del ruolo di garanzia che ricopre''.
faccinaconsigarettonahandmadehocomemelagustoquesta
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
.....scusate, ma cos'e' questo "lodo"??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 03:29
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
qua in ammerica quando si va su discorsi politici mi prendono abbastanza per il culo e si dicono increduli che sia ancora là. per onore italico li chiedo chi abbia votato bush (padre e figlio) ... però un pò di vergogna la provo per la nostra italietta.
_________________ Gianluca
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 03:44
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Idem qui nel paese dei tori e della paella!
_________________
Garri
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 07:59
Iscritto il: 04 set 2008, 06:16 Messaggi: 1138 Località: Ravenna.. ma sun de Zena..
dai su... povero Benit..ops..Silvio!
siete tutti di sinistra e quindi.. heheh..
_________________ http://www.wandasfarm.it/ Piemonte B&B Nulla si crea..nulla si distrugge.. tutto si modifica!
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 09:52
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
Se l'Italia vuole fare un passo avanti, almeno una volta ogni 10 anni, consiglio di leggere tutte le porcate che i solerti "giudici" scrivono sulle sentanze, e come si parino il culo a vicenda SEMPRE! Due sentenze dello stesso organo, una dice una cosa, una dice l'opposto.
Quindi, ancora una volta: VIVA L'ITALIA!!!!!! Tanto io la mia decisione, l'ho già presa...
Per quanto riguarda la "Lodo" gliel'appoggerei mooooooooooolto volentieri!
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 14:52
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
OttoVolante ha scritto:
Per quanto riguarda la "Lodo" gliel'appoggerei mooooooooooolto volentieri!
Ecco bravo aveva preso una direzione interessante il post!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 17:45
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
leo73 ha scritto:
.....scusate, ma cos'e' questo "lodo"??
io sapevo che il lodo è la sentenza emessa da un collegio di arbitri alla conclusione di un arbitrato: in pratica per sistemare questioni legali dovute ad un contratto le parti decidono di istituire un collegio di arbitri (possono essere nominati in modi diversi..o tutti dal tribunale, o uno per parte piu' uno dal tribunale...ecc) invece di rivolgersi al tribunale e istutuire una causa civile (molto piu' lunga, complessa e soprattutto costosa).
Tipico esempio è il cosiddetto Lodo Mondadori: un collegio di arbitri doveva decidere a chi sarebbe andata la Mondadori, se alla Cir o alla Fininvest; sul perchè chiamino Lodo le leggi sulla sospensione dei processi, non ne ho idea...magari qui qualche luminare del diritto puo' appunto illuminarci
io sapevo che il lodo è la sentenza emessa da un collegio di arbitri alla conclusione di un arbitrato: in pratica per sistemare questioni legali dovute ad un contratto le parti decidono di istituire un collegio di arbitri (possono essere nominati in modi diversi..o tutti dal tribunale, o uno per parte piu' uno dal tribunale...ecc) invece di rivolgersi al tribunale e istutuire una causa civile (molto piu' lunga, complessa e soprattutto costosa).
Tipico esempio è il cosiddetto Lodo Mondadori: un collegio di arbitri doveva decidere a chi sarebbe andata la Mondadori, se alla Cir o alla Fininvest; sul perchè chiamino Lodo le leggi sulla sospensione dei processi, non ne ho idea...magari qui qualche luminare del diritto puo' appunto illuminarci
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
echoes ha scritto:
leo73 ha scritto:
.....scusate, ma cos'e' questo "lodo"??
io sapevo che il lodo è la sentenza emessa da un collegio di arbitri alla conclusione di un arbitrato: in pratica per sistemare questioni legali dovute ad un contratto le parti decidono di istituire un collegio di arbitri (possono essere nominati in modi diversi..o tutti dal tribunale, o uno per parte piu' uno dal tribunale...ecc) invece di rivolgersi al tribunale e istutuire una causa civile (molto piu' lunga, complessa e soprattutto costosa).
Tipico esempio è il cosiddetto Lodo Mondadori: un collegio di arbitri doveva decidere a chi sarebbe andata la Mondadori, se alla Cir o alla Fininvest; sul perchè chiamino Lodo le leggi sulla sospensione dei processi, non ne ho idea...magari qui qualche luminare del diritto puo' appunto illuminarci
E' grossomodo il significato esatto, anche se la parola "esatto" nella politica italiana è quantomeno vago... In pratica quando si fanno dei provvedimenti complessi, per il cambiamento di alcune norme base, se le opposizioni sollevano "dubbi di costituzionalità" si ricorre ad un ente "al di sopra delle parti" ( ) detto appunto "Corte costituzionale".
Chiaramente, i giudici vengono scelti in modo "politico", in quanto 5 giudici sono scelti dal capo dello stato, 5 dal parlamento, e 5 dalla magistratura!
In pratica sono giudici che giudicano, l'operato del lavoro del parlamento - eletto democraticamente - Chiaramente è di per sè quantomeno bizzarro, che delle persone "nominate" e non "elette dal popolo" abbiano potere di veto sul lavoro del parlamento. Ma così è, nel bene e nel male.
Il problema attuale è dato dal fatto che sulla stessa legge presente nel cosidetto "Lodo Schifani", la stessa corte asseriva che tale promulgamento era lecitamente possibile con una votazione "normale", cioè senza (mi pare...) il consenso dei 2/3 del parlamento in quanto non ritenuta in contrasto con altre norme costituzionali.
Quindi rifatto tutto l'iter burocratico, e presentato sotto il nome "Lodo Alfano" mentre il progetto di legge è vecchissimo! La corte costituzionale il 07/10/2009 ha bocciato il "Lodo" per incostituzionalità, visto che ha ne riconosciuto il potere di cambiamento della costituzione, e che quindi la votazione AVVENUTA A MAGGIORANZA SEMPLICE, COME DA SENTENZA PRECEDENTE, era da ritenersi nulla - visto che ledeva il diritto (sacrosanto... n.d.s.) di uguaglianza tra tutti i cittadini.
Peccato che questa sia una stronzata colossale, perchè la legge italiana è piena di deroghe a questa disposizione...
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 18:47
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
Palmer ha scritto:
echoes ha scritto:
leo73 ha scritto:
.....scusate, ma cos'e' questo "lodo"??
io sapevo che il lodo è la sentenza emessa da un collegio di arbitri alla conclusione di un arbitrato: in pratica per sistemare questioni legali dovute ad un contratto le parti decidono di istituire un collegio di arbitri (possono essere nominati in modi diversi..o tutti dal tribunale, o uno per parte piu' uno dal tribunale...ecc) invece di rivolgersi al tribunale e istutuire una causa civile (molto piu' lunga, complessa e soprattutto costosa).
Tipico esempio è il cosiddetto Lodo Mondadori: un collegio di arbitri doveva decidere a chi sarebbe andata la Mondadori, se alla Cir o alla Fininvest; sul perchè chiamino Lodo le leggi sulla sospensione dei processi, non ne ho idea...magari qui qualche luminare del diritto puo' appunto illuminarci
così la gente non capisce una ceppaflex
allora provo a spiegarlo in stampatello maiuscolo...
il lodo è una sentenza (come quelle del tribunale) che arriva alla fine di un arbitrato.
cos'è un arbitrato? è un dibattimento/discussione stragiudiziale (cioè fuori dalle aule di tribunale) di fronte ad un collegio di arbitri (da cui arbitrato...)
chi viene coinvolto in un arbitrato? due parti civili, cioè non si ha lo stato da una parte e un altro soggetto dall'altra (come nel processo penale), ma semplicemente 2 soggetti (di solito 2 aziende)
a cosa serve l'arbitrato? serve a risolvere problemi che intercorrono tra 2 soggetti giurudici civili o commerciali (non sono ammessi arbitrati nel caso riguardi il diritto di famiglia)
chi nomina gli arbitri? dipende..il ricorso all'arbitrato è disciplinato nei contratti stessi: possono essere nominati dalle parti, dal tribunale, dalle camere di commercio...insomma..dipende...
detto cio'...quando sentite parlare di Lodo Mondadori, ci si riferisce ad un arbitrato del genere...quando sentite parlare di Lodo Alfano non lo so...non capisco cosa c'entri la sospensione di processi con la definizione di Lodo...
a chi ne sa piu0' di me l'arduo compito...
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 ott 2009, 18:54
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Mandate un PM al L-Dodo, lui è pratico di queste cose
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
io sapevo che il lodo è la sentenza emessa da un collegio di arbitri alla conclusione di un arbitrato: in pratica per sistemare questioni legali dovute ad un contratto le parti decidono di istituire un collegio di arbitri (possono essere nominati in modi diversi..o tutti dal tribunale, o uno per parte piu' uno dal tribunale...ecc) invece di rivolgersi al tribunale e istutuire una causa civile (molto piu' lunga, complessa e soprattutto costosa).
Tipico esempio è il cosiddetto Lodo Mondadori: un collegio di arbitri doveva decidere a chi sarebbe andata la Mondadori, se alla Cir o alla Fininvest; sul perchè chiamino Lodo le leggi sulla sospensione dei processi, non ne ho idea...magari qui qualche luminare del diritto puo' appunto illuminarci
così la gente non capisce una ceppaflex
allora provo a spiegarlo in stampatello maiuscolo...
il lodo è una sentenza (come quelle del tribunale) che arriva alla fine di un arbitrato.
cos'è un arbitrato? è un dibattimento/discussione stragiudiziale (cioè fuori dalle aule di tribunale) di fronte ad un collegio di arbitri (da cui arbitrato...)
chi viene coinvolto in un arbitrato? due parti civili, cioè non si ha lo stato da una parte e un altro soggetto dall'altra (come nel processo penale), ma semplicemente 2 soggetti (di solito 2 aziende)
a cosa serve l'arbitrato? serve a risolvere problemi che intercorrono tra 2 soggetti giurudici civili o commerciali (non sono ammessi arbitrati nel caso riguardi il diritto di famiglia)
chi nomina gli arbitri? dipende..il ricorso all'arbitrato è disciplinato nei contratti stessi: possono essere nominati dalle parti, dal tribunale, dalle camere di commercio...insomma..dipende...
detto cio'...quando sentite parlare di Lodo Mondadori, ci si riferisce ad un arbitrato del genere...quando sentite parlare di Lodo Alfano non lo so...non capisco cosa c'entri la sospensione di processi con la definizione di Lodo...
a chi ne sa piu0' di me l'arduo compito...
grazie, ma non sono la gente . Comunque non aiuta nemmeno l'etimologia. Forse in senso lato per indicare una controversia, forse appunto per non far capire nulla alla gente, forse entrambe.
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
Palmer ha scritto:
..grazie, ma non sono la gente . Comunque non aiuta nemmeno l'etimologia. Forse in senso lato per indicare una controversia, forse appunto per non far capire nulla alla gente, forse entrambe.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati