Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 17:59 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Enteromorfa ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Palmer la tua CR all'HD non và giù perchè non và a svuotare i magazzini dell'Harley, e qui la pedata negli zebedei ad Erik!


ne dubito, chissà quanto hanno pagato il motore... non credo che la harley avesse qualcosa in contrario visto che alla fine pagava lei..


Quoto 8) !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 18:00 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
faber ha scritto:
ma quando diavolo mi costerebbe costruirmi un motore simile a quello sotto la mia buella???
:evil:


He! He! ...il discorso, si riduce unicamente lì :mrgreen: !

Immagine

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 18:01 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Jason ha scritto:
Palmer ha scritto:
faber ha scritto:
ma quando diavolo mi costerebbe costruirmi un motore simile a quello sotto la mia buella???
:evil:


Immagine

tutto si fa!


mi sa che voi due state partendo un po' per la tangente... :mrgreen:


...e l'intervento di Jason, potrebbe aiutare nelle omologazioni... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
:evil: :evil:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Sid ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Palmer la tua CR all'HD non và giù perchè non và a svuotare i magazzini dell'Harley, e qui la pedata negli zebedei ad Erik!


ne dubito, chissà quanto hanno pagato il motore... non credo che la harley avesse qualcosa in contrario visto che alla fine pagava lei..


Quoto 8) !


Bhè non mi sembra una buona pubblicità per il vecchio motore Sportster che viene accantonato per uno italo-austriaco, non vi dice nulla la seconda guerra mondiale!?!? ....nazi-fascismo ecc... :rotlfgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: 29 apr 2009, 02:12
Messaggi: 401
Località: Miami Beach
Palmer ha scritto:
OttoVolante ha scritto:
Bah..... A me sembra abbastanza evidente che sia una mossa strategica: o vogliono aspettare momenti migliori e riavviare la produzione, dopo aver fatto un bel pò di "polverone pubblicitario" su blog, riviste e giornali (e ripartire in futuro, magari montando il motore della V-Road sull'XB...).

Oppure sfruttare gli aiuti statali, per poi cedere la Buell a "pezzi".

Io, conoscendo seppur solo un minimo Erik (che avrebbe imbracciato subito un bel Double-barrel shotgun e 20 scatole di pallettoni...), propendo per la prima ipotesi :wink:


montare il motore v-road? così tanto per fare concorrenza a quella ridicolata della ROEHR? piuttosto mi compro il bmw! Investissero piuttosto nel rinnovo dei loro HD!



io invece ci sbaverei sopra a una bella Buell con motore V-Rod!
ci sarebbero quei 15-20 CV in piu` che tutti vorremmo, un bel V-twin a tutto tondo, bello da vedere come un S&S, con una XB tutta nuova a fargli da cornice, io dico che questa era l'unica ancora di salvezza di Erik.
voglio vedere se avesse tirato fuori una moto del genere, quanti avrebbero fatto a gara per comprarsela.
non c'e` nulla da fare, la Buell ha segnato un'era nel campo motociclistico mondiale proprio per quel motore sotto un telaio minimale ed aggressivo. per stare al passo coi tempi, avrebbero dovuto adottare quel motore e costruirgli intorno una bella moto, magari la nuova XB, che avevrebbe necesitato gia` da tempo di un sostanziale restyling!
quel motore Rotax li` sotto non ha mai voluto dire una ceppa, a mio avviso. ed i risultati si son visti. la moto e` imbruttita anche dall'anonimicita` di quel motore.
che poi vada forte (non tantissimo comunque) su questo non ci piove.
allora avrebbero dovuto usare quei motori solamente per la pista...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ott 2009, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
GHOST RIDER ha scritto:
Palmer ha scritto:
OttoVolante ha scritto:
Bah..... A me sembra abbastanza evidente che sia una mossa strategica: o vogliono aspettare momenti migliori e riavviare la produzione, dopo aver fatto un bel pò di "polverone pubblicitario" su blog, riviste e giornali (e ripartire in futuro, magari montando il motore della V-Road sull'XB...).

Oppure sfruttare gli aiuti statali, per poi cedere la Buell a "pezzi".

Io, conoscendo seppur solo un minimo Erik (che avrebbe imbracciato subito un bel Double-barrel shotgun e 20 scatole di pallettoni...), propendo per la prima ipotesi :wink:


montare il motore v-road? così tanto per fare concorrenza a quella ridicolata della ROEHR? piuttosto mi compro il bmw! Investissero piuttosto nel rinnovo dei loro HD!



io invece ci sbaverei sopra a una bella Buell con motore V-Rod!
ci sarebbero quei 15-20 CV in piu` che tutti vorremmo, un bel V-twin a tutto tondo, bello da vedere come un S&S, con una XB tutta nuova a fargli da cornice, io dico che questa era l'unica ancora di salvezza di Erik.
voglio vedere se avesse tirato fuori una moto del genere, quanti avrebbero fatto a gara per comprarsela.
non c'e` nulla da fare, la Buell ha segnato un'era nel campo motociclistico mondiale proprio per quel motore sotto un telaio minimale ed aggressivo. per stare al passo coi tempi, avrebbero dovuto adottare quel motore e costruirgli intorno una bella moto, magari la nuova XB, che avevrebbe necesitato gia` da tempo di un sostanziale restyling!
quel motore Rotax li` sotto non ha mai voluto dire una ceppa, a mio avviso. ed i risultati si son visti. la moto e` imbruttita anche dall'anonimicita` di quel motore.
che poi vada forte (non tantissimo comunque) su questo non ci piove.
allora avrebbero dovuto usare quei motori solamente per la pista...



mah.. non sono d'accordo.. il motore della V road di già non è che sia poi questo granchè.. comunque perchè avrebbe dovuto dare risultati diversi rispetto all'Helicon?Magari risparmi.. ma per il resto...
L'estetica della CR e della R con le orecchie che non sono piaciute non è tanto una cosa imposta dal motore quanto da una scelta dinamica (radiatori laterali per spostare il motore più avanti) ed anche estetica, per cui probabilmente l'avrebbero fatta così anche col motore V road. Tra l'altro mi pare che la V sia più aperta, il che mal si coniuga con le caratteristiche di moto corte della buell.
Sul fatto che il motore sia più bello e elegante ci credo poco, comunque le buell più vendute e riconosciute sono le XB che il motore quasi non lo fanno vedere.. i tralicci piacciono da morire agli appassionati, ma per la fama della buell presso il gran pubblica è data dall'XB


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Vero, del traliccio viene detto che al minimo la moto sul cavalletto cammina da sola per via delle vibrazioni, sentito dire da molte persone che non la conoscono nemmeno, cioè quelli che vanno di jappo in jappo, poi tutto il resto che nasce dai motori vecchi HD, affidabilità, tagliandi, costi, ecc...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 00:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
mi pare che hd non abbia voluto far usare il motore porsche sulla buell. Non so dove lo abbia letto, ma dobermann scriveva su un altro forum che erik ed il presidente hd abbiano litigato il che potrebbe aver fatto precipitare le cose. In fondo la buell faceva pubblicita sulle riviste sino a ieri ed ha presentato i modelli 2010 come se tutto fosse ok.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 00:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
ammericano ha scritto:
mi pare che hd non abbia voluto far usare il motore porsche sulla buell. Non so dove lo abbia letto, ma dobermann scriveva su un altro forum che erik ed il presidente hd abbiano litigato il che potrebbe aver fatto precipitare le cose. In fondo la buell faceva pubblicita sulle riviste sino a ieri ed ha presentato i modelli 2010 come se tutto fosse ok.


Ehh io che dicevo....una bella pedata nei coglions allo Zio Erik!

"Tu non usi i miei motori e io ti chiudo la ditta, tiè" :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 02:03 
Non connesso

Iscritto il: 29 apr 2009, 02:12
Messaggi: 401
Località: Miami Beach
Enteromorfa ha scritto:
GHOST RIDER ha scritto:
Palmer ha scritto:
OttoVolante ha scritto:
Bah..... A me sembra abbastanza evidente che sia una mossa strategica: o vogliono aspettare momenti migliori e riavviare la produzione, dopo aver fatto un bel pò di "polverone pubblicitario" su blog, riviste e giornali (e ripartire in futuro, magari montando il motore della V-Road sull'XB...).

Oppure sfruttare gli aiuti statali, per poi cedere la Buell a "pezzi".

Io, conoscendo seppur solo un minimo Erik (che avrebbe imbracciato subito un bel Double-barrel shotgun e 20 scatole di pallettoni...), propendo per la prima ipotesi :wink:


montare il motore v-road? così tanto per fare concorrenza a quella ridicolata della ROEHR? piuttosto mi compro il bmw! Investissero piuttosto nel rinnovo dei loro HD!



io invece ci sbaverei sopra a una bella Buell con motore V-Rod!
ci sarebbero quei 15-20 CV in piu` che tutti vorremmo, un bel V-twin a tutto tondo, bello da vedere come un S&S, con una XB tutta nuova a fargli da cornice, io dico che questa era l'unica ancora di salvezza di Erik.
voglio vedere se avesse tirato fuori una moto del genere, quanti avrebbero fatto a gara per comprarsela.
non c'e` nulla da fare, la Buell ha segnato un'era nel campo motociclistico mondiale proprio per quel motore sotto un telaio minimale ed aggressivo. per stare al passo coi tempi, avrebbero dovuto adottare quel motore e costruirgli intorno una bella moto, magari la nuova XB, che avevrebbe necesitato gia` da tempo di un sostanziale restyling!
quel motore Rotax li` sotto non ha mai voluto dire una ceppa, a mio avviso. ed i risultati si son visti. la moto e` imbruttita anche dall'anonimicita` di quel motore.
che poi vada forte (non tantissimo comunque) su questo non ci piove.
allora avrebbero dovuto usare quei motori solamente per la pista...



mah.. non sono d'accordo.. il motore della V road di già non è che sia poi questo granchè.. comunque perchè avrebbe dovuto dare risultati diversi rispetto all'Helicon?Magari risparmi.. ma per il resto...
L'estetica della CR e della R con le orecchie che non sono piaciute non è tanto una cosa imposta dal motore quanto da una scelta dinamica (radiatori laterali per spostare il motore più avanti) ed anche estetica, per cui probabilmente l'avrebbero fatta così anche col motore V road. Tra l'altro mi pare che la V sia più aperta, il che mal si coniuga con le caratteristiche di moto corte della buell.
Sul fatto che il motore sia più bello e elegante ci credo poco, comunque le buell più vendute e riconosciute sono le XB che il motore quasi non lo fanno vedere.. i tralicci piacciono da morire agli appassionati, ma per la fama della buell presso il gran pubblica è data dall'XB





Immagine


io ce l'avrei vista alla grande una Buell con questo motore.... compreso l'iPod!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
i radiatori si sarebbero dovuto ridisegnare, adattare alla nuova moto, questo non era un problema.
e se anche la Buell avesse fatto una moto piu` "moto", piu` generosa nelle misure, non sarebbe stato un danno d'immagine, anzi sarebbe comunque stato doverose vista la cavalleri superiore rispetto al vecchio aste e bilancieri.
comunque ormai parliamo di aria fritta... :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 02:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Ghosty tu ragioni da romantico traliccista.
Immaginiamolo anche un traliccio col motore Revolution, che è grosso e pesante come il classico v-twin, e nemmeno troppo potente.

Ora dimmi - partendo dal presupposto che la Buell è stata chiusa anche per scaristà di vendite - ci conquisteresti nuovi clienti? anche alla luce che i v-road è un motore scarsamente apprezzato, e che la moto nelle sue diverse articolazioni non ha poi venduto molto?

Toglieresti clienti a Ducati, KTM, BMW? Perchè essendo nell orbita HD, Buell doveva vendere. Io credo che una moto del genere a paragone con una ducati o conun ktm sfigurerebbe alla grande. Meglio come dice Sid allora, una moto dalla ciclistica e dalle soluzioni moderne ma ocn un motore all'antica. Anche perchè parliamoci chiari, i motori che possono dirsi belli sono davvero pochi, guzzi, ducati, HD.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 02:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
a parte il fatto che qualcuno avrebbe potuto dire "ma nn è un vero motore harley" e poi erik voleva correrci con sta moto nuova con il motore v rod al massimo fai le corse dei camion.....e cmq l'uscita sul mercato della 1125 nn avrebbe escluso successivamente l'uscita sul mercato di una nuova xb magari con motore v rod.....e cmq nn è stato l'abbandono del motore harley a dare dei problemi alla buell....

bisogna rinnovarsi se tutti la pensassero come molti del forum...e cioè aaah doveva rimanere col motore harley doveva tornare indietro e creare di nuovo un traliccio

il mercato dell'automobilismo e del motociclismo sarebbe rimasto a 30 anni fa insomma sarebbe come se nessuno comprasse piu alfa solo perche i motori ormai sono fiat e le auto nn sono piu a trazione posteriore

oppure nessuno dovrebbe comprare la streetfighter perche stravolge il vecchio listino ducati in cui c'era solo il monster con vari "allestimenti" e potenze....

ripeto secondo me si punta il dito su un progetto che nn ha avuto tempo di crescere....il nome con la 1125 poteva farselo con le gare se avesse fatto subito un traliccio o un'aggiornamento dell'xb avrebbe continuato a battere il solito settore di mercato senza crescere...nn puoi vendere per sempre ai soliti clienti è ridicolo....mandare avanti un'azienda puntando al ribasso al "non espandersi"

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 02:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
fasu ha scritto:
...nn puoi vendere per sempre ai soliti clienti è ridicolo....mandare avanti un'azienda puntando al ribasso al "non espandersi"


l'esatto errore che sta facendo la harley puntando su camion cromati, pesantissimi, pesanti e inquinanti e alla paccottiglia made in china, il tutto infiocchettato per clienti sempre più vecchi e a giovani che non se le possono permettere. E infatti..
Innovare significa investire nella tradizione modernizzandola come bmw e triumph, significa costruire roba di qualità come ducati.
Vuoi mantenere lo stesso motore HD? metti un twin cam con trasmissione a catena mascosta e le aste e bilancieri finte per fargli fare il rumore caratteristico! :twisted:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 04:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
palmer te l'appoggio. però devo farti notare che la HD ha fatturato nei primi nove mesi dell'anno

2623M$ per Harley
93M$ per MV+Buell
623M$ per parti
215M$ per merchandising

cioè la paccottaglia vale per loro 2-3 volte la buell e la MV messi insieme. hanno deciso di impegnarsi solo sulla linea HD, facciano come credono io rimango dell'opinione che quei camion cromati con due ruote perdono mercato rispetto ai simili modelli delle Jap che vedo sempre più frequenti qui in ammerica.

dovesse nascere una linea sportiva HD basata sulla XR, che un pò mi garba, sarei cmq freddo, scettico, interessato certamente ma non incline all'acquisto. a me la buell piace tutta tranne il motore che è antico, non raccontiamo storie sulla tradizione: se volessi una moto tradizionale mi prenderei un traliccio originale ... guarda un pò. si, è un motore piacevole da guidare e robusto, ma pesa almeno 20kg più di quello che dovrebbe ed ha un cambio molto migliorabile.

la 1125R la hanno stilisticamente e concettualmente cannata (infatti qua hanno prezzi più bassi della CR o ti regalano le nuove carene) e la CR può non piacere ma con poche modifiche estetiche diventa una moto godibilissima anche con le recchie stock. non è solo la R o CR che hanno fatto chiudere la buell e nemmeno le infelici scelte di marketing (fatte da HD e non pensate da Erik autonomamente) ma piuttosto e soprattutto la mancata volontà di HD di lanciare definitivamente Buell in alto nel mercato. è o non è vero che le buell nei concessionari erano a malapena esposte? questo si verifica anche qua in ammerica anzi sono ancora meno note che in EU.

avessero chiesto ai concessionari di vendere e supportare le buell, avessero continuato ad investire di più sulle gare che per una sportiva sono necessarie, avessero introdotto una CR carenata da subito, avessero sviluppato una XB con un motore ad aria moderno (cazzo!) ... if horses were wishes then beggars would ride

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 05:33 
Non connesso

Iscritto il: 29 apr 2009, 02:12
Messaggi: 401
Località: Miami Beach
Palmer ha scritto:
Ghosty tu ragioni da romantico traliccista.
Immaginiamolo anche un traliccio col motore Revolution, che è grosso e pesante come il classico v-twin, e nemmeno troppo potente.

Ora dimmi - partendo dal presupposto che la Buell è stata chiusa anche per scaristà di vendite - ci conquisteresti nuovi clienti? anche alla luce che i v-road è un motore scarsamente apprezzato, e che la moto nelle sue diverse articolazioni non ha poi venduto molto?

Toglieresti clienti a Ducati, KTM, BMW? Perchè essendo nell orbita HD, Buell doveva vendere. Io credo che una moto del genere a paragone con una ducati o conun ktm sfigurerebbe alla grande. Meglio come dice Sid allora, una moto dalla ciclistica e dalle soluzioni moderne ma ocn un motore all'antica. Anche perchè parliamoci chiari, i motori che possono dirsi belli sono davvero pochi, guzzi, ducati, HD.



una moto con quel motore avrebbe sicuramente smosso le acque, te lo posso assicurare!
ma una moto nuova, non una minestrina riscaldata come le 1125!
e parlo di una moto indipendentemente messa sul mercato, non ad esclusione della 1125.
due progetti separati ed indipendenti.
la 1125 per lo sviluppo della pista, una nuova moto (non ho detto che debba essere un traliccio, anche un'evoluzione della XB che ormai onestamente aveva scassato i maroni!) per le vendite, per rientrare nei canoni e nella filosofia Buell.
comunque ti ripeto, parliamo di aria fritta. ormai tutti i discorsi stanno a zero. la Buell ha chiuso i batenti definitivamente (?) e nella testa di Erik Buell non ci potevamo comunque esntrare.
le sue moto piacevano Palmer, sono state scoperte tardi ma il mercato le aveva rivalutate, soprattutto i vecchi modelli.
il progetto 1125 potra` aver dato i suoi frutti in pista (sempre ricordando che correva con le 600cc 4 cilindri), ma sul mercato ha destato scarsissimo interesse, e` stato un fallimento su tutti i fronti!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 06:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
AlexBiker77 ha scritto:
Vero, del traliccio viene detto che al minimo la moto sul cavalletto cammina da sola ...

Non e' assolutamente vero!!
Anche la mia XB sul cavalletto cammina da sola.
Una volta l'ho trovata al bar che si beveva un bianco.

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 07:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
sonopreso ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Vero, del traliccio viene detto che al minimo la moto sul cavalletto cammina da sola ...

Non e' assolutamente vero!!
Anche la mia XB sul cavalletto cammina da sola.
Una volta l'ho trovata al bar che si beveva un bianco.


Lo so che non è vero, è quello che si dice in giro, come le guzzi che si fermano dopo 10 metri e come le HD che perdono i pezzi. :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 07:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Sinceramente una XB con motore VRod non mi piace per nulla, ha l'estetica della Hyousung, meglio quello di ora con i suoi asini, poi per correre la 1125 sarebbe stata perfetta, l'unica da sistemare casomai era l'Ulysse, brutta da vedere.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Partendo dal presupposto, che è solo aria fritta e che solo il Signore sà realmente cosa sia successo tra Erik e H-D, vorrei dire che l'estetica del motore V-Rod è semplicemente perfetta per la XB!

Basta ridisegnare i due copri-carters laterali e renderli meno "fumettistici"... Che poi qualcuno dica che questo motore sia una merda, proprio non lo capisco! A me è piaciuto tantissimo. Ha più coppia ai bassi, è 10 volte più fluido, allunga di più ed ha un cambio degno di essere chiamato tale :rotlfgreen:

Ok, non è un pompone Ducazzi da 180CV, lo sò! Ma bisogna anche dire che è ben difficile trovare un possessore di XB 2007 (o precedenti) scontento delle prestazioni della sua moto! :wink:

120 CV su una bella XB, accontenterebbero il 99,99% degli utenti!

Discorso CR: per me è semplicemente orrenda!

Sono attirato dal connubio tra prestazioni (piano non và di certo...), ed un telaio simil-XB. Ma fà troppo cagare! Anche il rumore (fondamentale per tutti i possessori di Buell...) è pure peggio dell'estetica! Già con i vari Kit per tagliargli le chele, và già mooooooooolto meglio; però è una moto senza "carattere", cosa che invece abbonda sulle XB e sui vari tralicci.

Per me la CR, è nata per togliere clienti alla Ducazzi, e niente può togliermelo dalla testa. Peccato che sia venuta fuori qualcosa che sembra uscita da un frontale tra una Jap ed un Scooter 50cc bello tamarro!

Peccato che l'XB abbia la trasmissione sul lato Dx, e non a Sx come la V-Rod, sennò la modifica non sarebbe per niente difficile! :wink:

E chissà quante ne vedremmo in giro, combinate così! :xmasgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
Mi sono un po' stancato di sentir infamare la ci/erre per questo o quello, in realtà la ci/erre non è un progetto fallito, solo che non ha avuto il tempo di crescere.
Vi posso garantire che è una signora motocicletta, e piantatela con la storia dell'anima del motore, il motore HD ha un'anima perché è defunto!
Ripensate a Ducati, negli anni 80 era sull'orlo, se non oltre della chiusura, hanno progettato il motore a 8 valvole raffreddato a acqua, ricomiciato a correre, fatto il monster, patito sofferenze infinite, perché i primi motori facevano piangere. Mica hanno rimesso in produzione il Pantah perche i suoi tre clienti ci erano affezionati, no?
Buell aveva intrapreso la stessa strada, mirando alla stessa evoluzione.
Inoltre c'è da dire che Buell con i motori che aveva a disposizione non aveva più spazio per ulteriori evoluzioni, era finita lì, per cui era la scelta naturale costruire un modello basato su un motore nuovo.
Hanno avuto un po' di sfortuna, iniziare una gamma nuova per un brand così piccolo e trovarsi la crisi fra capo e collo...
Cercando di prescindere dalla crisi, il vero problema mi sa che è proprio nella filosofia di HD, cioè continuare vendere perline agli indiani, e in un management fondamentalmente pirla, che gioca al ribasso. Forse si sono anche resi conto che crescere, è più faticoso e difficile che restare sempre uguali.
Mi restano però incomprensibili le ragioni economiche del chiudere piuttosto che tentare di salvarla, al limite inglobando nelle linee produttive HD anche Buell togliendo, per rimaner fedeli alla propria idiozia, il motore rotax.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
pienamente d'accordo con eilo...al 100% :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010