| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| Pedro 87 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Consiglio su Ulisses   Inviato:  30 nov 2009, 14:21  |  | 
	
		| Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
 Messaggi: 58
 Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
 | 
			
				| Ciao ragazzi
 Finalmente ho convinto mio padre a prendere in ipotesi di comprarsi una Buell facendolo abbandonare così la Guzzi.
 Quella che fa più al caso suo e che gli piace considerando che ha 62anni è l'Ulisses.
 Ne siamo andati a vedere una ieri è devo dire che va davvero bene e anche come prezzo ci si sarebbe, è del2005 ha circa20000Km uniproprietario a 5000€ tratt. con accessori.
 Volevo sapere se è una moto affidabile e sicura.
 
 Grazie in anticipo
 
 Saluti Pietro
 _________________
 Gas a paletta sempre e comunque!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Daniele12XT | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Ulisses   Inviato:  30 nov 2009, 14:34  |  | 
	
		| Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39
 Messaggi: 93
 Località: Monza e Brianza
 | 
			
				| Pedro 87 ha scritto: Ciao ragazzi
 Finalmente ho convinto mio padre a prendere in ipotesi di comprarsi una Buell facendolo abbandonare così la Guzzi.
 Quella che fa più al caso suo e che gli piace considerando che ha 62anni è l'Ulisses.
 Ne siamo andati a vedere una ieri è devo dire che va davvero bene e anche come prezzo ci si sarebbe, è del2005 ha circa20000Km uniproprietario a 5000€ tratt. con accessori.
 Volevo sapere se è una moto affidabile e sicura.
 
 Grazie in anticipo
 
 Saluti Pietro
 Pietro....io l'ho appena bloccata per 6500€ nuova del 2009,colore Blu.Io ho preso la versione XB12XT con 3 bauli.Se vuoi un consiglio,cerca bene,ma sul nuovo!!!  _________________
 Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Armigero | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 14:54  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
 Messaggi: 1813
 Località: Cagliari e dintorni
 | 
			
				| approfitta delle svendite, a seguito della chiusura, perche credo che la Uly sia quella che spunta prezzi migliori!!!   _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Pavi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 18:53  |  | 
	
		| Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
 Messaggi: 1921
 Località: Treviso
 | 
			
				| la guzzi sarà sicuramente più affidabile.... cmq gira sul nuovo che ci sono prezzacci _________________
 A volte ritornano...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| vitobuell | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 19:36  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
 Messaggi: 10179
 Località: Sciacca  ( AG)
 | 
			
				| quoto per cercare il nuovo _________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
 ...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Masogarage | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 19:49  |  | 
	
		| Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
 Messaggi: 188
 Località: Romagna (zona piadina spessa)
 | 
			
				| Il 2005 la lascierei dov'è.
A mio parere le meglio sono del 2006 e 2007: quelle prima potrebbero avere problemi alla pompa dell'olio e benzina, inoltre hanno il forcellone meno rigido, mentre le nuove del 2009-2010 sono troppo spompate.
 _________________
 Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Congiuntivo | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 20:04  |  | 
	
		| Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33
 Messaggi: 229
 Località: Urbino
 | 
			
				| Uly del 2005???????
 Mai sentito!!!!!      Boh, Mah,...........  _________________ Se lo saprei, te lo direbbi    
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| orvi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 20:12  |  | 
	
		| Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
 Messaggi: 771
 Località: carpi (mo)
 | 
			
				| l'uly 2005 sono my06 e hanno già l'ingranaggio rinforzato _________________  
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Pedro 87 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 22:11  |  | 
	
		| Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
 Messaggi: 58
 Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
 | 
			
				| La moto è dell ottobre 2005 ed è stata una delle prime acquistate.
 Come accessori ha:
 -Borse laterali originali Buell
 -Scarico
 -cupolino rialzato dell'ultimo modello
 -presa d'aria dx
 -para leve più grandi
 Quando l'ho provata naturalmente il motore è il solito ignorante che appena apri tira fuori tutti i suoi cavalli come sempre, ed inoltre ho notato che assorbe molto bene le buche e le vibrazioni sono quasi inpercettibili in confronto alla mia che anche quando la lasci sul cavaletto al minimo si sposta da sola. 
 Grazie per ora
 Ciao Ciao    _________________
 Gas a paletta sempre e comunque!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Tommy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 22:31  |  | 
	
		| Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
 Messaggi: 9744
 Località: Curtatone (MN)
 | 
			
				| se è ottobre 2005 in teoria dovrebbe essere gia MY 2006!  _________________  .....Fermone Docet.....
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Mr. Triangolo | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 23:18  |  | 
	
		| Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
 Messaggi: 194
 | 
			
				| come dice bene il mio collega ulissaro, qualsiasi uly del 2005 è un modello del 2006..tant'è che è uscita ufficialmente proprio nel 2006.
 Non so quale guzzi avesse il tuo babbo, spero che abbia provato l'ululì perchè è completamente diversa come protezione, sensazione di guida, impostazione e seduta del pilota.
 Sull'affidabilità, posso garantire che se non la pasticci è superaffidabile.
 Ai livelli di tutte le altre moto.
 Sulle versioni 2006 posso dirti che l'avantreno potrebbe darti sensazioni strane. Potresti sentirlo un po' "molle", dovuto ad una taratura un po' turistica e legata alla possibilità di portarla fuoristrada.
 In fuoristrada è ottimamente regolata. nella guida turistica pure.
 magari accusa dei trasferimenti di carico un po' esagerati nella guida cattiva.
 Ma non è per nulla male anche il fatto di sentire l'avantreno "lavorare". Basta farci abitudine.
 Il cupolino più alto è già un'ottima cosa.
 Se l'avantreno non ti convincesse, consiglio un cambio di molle, mettendo quelle progressive (che hanno usato sulle 2007).
 Per il resto, è un ottimo compromesso tra una Buell sportiva ed una Guzzi da turismo.   _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Pedro 87 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 nov 2009, 23:49  |  | 
	
		| Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
 Messaggi: 58
 Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
 | 
			
				| Il Guzzi in questione è un mitico V35 Florida del1986 che va come un treno. Tanto che siamo riusciti in ben due volte a svalvolarlo nel proprio senso della parola, una volta la valvola del cilindro di dx ha sfondato il pistone e si è depositata nel fondo del motore, mentre l'altra volta a quello di sx si è piantato il piattello di una valvola nella candela.
 Ciao    _________________
 Gas a paletta sempre e comunque!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Masogarage | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  01 dic 2009, 00:55  |  | 
	
		| Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
 Messaggi: 188
 Località: Romagna (zona piadina spessa)
 | 
			
				| io avevo un 350TT con motore da 500, albero a cammes più spinto, accensione elettronica, scarico ,cornetti nei carburatori maggiorati...e
anche io l'ho svalvolato 2 volte: volavano via i semiconi che tengono le valvole, alla seconda l'ho buttato.
 Però mi è rimasta nel cuore e ti diro che se commercializzano il prototipo scrambler visto a Milano, la prossima moto sarà quella.
 _________________
 Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| ammericano | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  01 dic 2009, 01:34  |  | 
	
		| Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
 Messaggi: 11236
 Località: mo' sono un paesano pure io
 | 
			
				| _________________ Gianluca 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |