Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio duretto e cambio olio primaria...
 Messaggio Inviato: 03 gen 2010, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ho il cambio un pò duretto..specialmente tra prima e seconda.avevo pensato di mettere l'olio cambio della revtech..
avete qualche altra marca da consigliarmi per migliorare la situazione??devo forse rivedere la tensione della catena??

grazie..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 gen 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
dai un occhio alla tensione della catena, però tieni presente che in questi giorin fa freddo e il cambio diventa leggermente più duretto, soprattutto a moto fredda.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 gen 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma veramente è sempre stato un pò duro tra prima e seconda...e ora vorrei risolverla sta cosa..perche ogni tanto per passare velocemente tra prima e seconda prendo delle sfollate...e sta cosa mi sta un pò sul ca...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 gen 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
metti il Motul TRANSOIL EXPERT SAE 10W40 TECHNOSYNTHESE ESTERE 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 gen 2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma non è per 2 tempi????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 gen 2010, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
calma, è per scatole cambio 2t, non per miscela!
Un olio per cambio/frizione 2t va' benissimo per la primaria delle Harley/Buell avendo queste la scatola cambio separata dall'olio per l'imbiellaggio/termica!
Nella primaria ci va' un olio cambio/frizione come questo Motul appunto!

Anche le Honda crf hanno 2 oli separati, uno per la termica/imbiellaggio e uno per il cambio/frizione.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 gen 2010, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
a ok..grazie!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 00:46 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
azz....io ho messo un revtech 80-90w...fatto bene???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 00:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
gianluca79 ha scritto:
azz....io ho messo un revtech 80-90w...fatto bene???



Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 02:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

wow!
ma l'HD consiglia il Rev-Tech SYN3 anche per il cambio, ed è un 20w50! :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 03:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
teo883 ha scritto:
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

wow!
ma l'HD consiglia il Rev-Tech SYN3 anche per il cambio, ed è un 20w50! :shock:


dici davvero????
che incompetenti.....
è da escludere categoricamente..........
l xb ha un canale di entrata dell olio dalla primaria al cambio un po sottodimensionato e in un punto non ad ok, quindi l olio """ristagna"""" e logicamente scalda.........
nei cambio che ho sottomano un olio 10w40 ha fatto un curioso disastro..........
io consiglio caldamente olii con gradazione 80w90 e anche superiore........
poi fate voi ognuno è libero di bagattare la propria moto come vuole :rotlfgreen:
se volete posto delle foto sulla tribu di quello che puo accadere........scusatemi ma non so mettere le foto qui invece di la ho imparato........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 04:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
diplodopo ha scritto:
teo883 ha scritto:
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

wow!
ma l'HD consiglia il Rev-Tech SYN3 anche per il cambio, ed è un 20w50! :shock:


dici davvero????
che incompetenti.....
è da escludere categoricamente..........
l xb ha un canale di entrata dell olio dalla primaria al cambio un po sottodimensionato e in un punto non ad ok, quindi l olio """ristagna"""" e logicamente scalda.........
nei cambio che ho sottomano un olio 10w40 ha fatto un curioso disastro..........
io consiglio caldamente olii con gradazione 80w90 e anche superiore........
poi fate voi ognuno è libero di bagattare la propria moto come vuole :rotlfgreen:
se volete posto delle foto sulla tribu di quello che puo accadere........scusatemi ma non so mettere le foto qui invece di la ho imparato........

e il bello è che è pure scritto sulla confezione dell'olio... :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
teo883 ha scritto:
diplodopo ha scritto:
teo883 ha scritto:
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

wow!
ma l'HD consiglia il Rev-Tech SYN3 anche per il cambio, ed è un 20w50! :shock:


dici davvero????
che incompetenti.....
è da escludere categoricamente..........
l xb ha un canale di entrata dell olio dalla primaria al cambio un po sottodimensionato e in un punto non ad ok, quindi l olio """ristagna"""" e logicamente scalda.........
nei cambio che ho sottomano un olio 10w40 ha fatto un curioso disastro..........
io consiglio caldamente olii con gradazione 80w90 e anche superiore........
poi fate voi ognuno è libero di bagattare la propria moto come vuole :rotlfgreen:
se volete posto delle foto sulla tribu di quello che puo accadere........scusatemi ma non so mettere le foto qui invece di la ho imparato........

e il bello è che è pure scritto sulla confezione dell'olio... :shock:




GRAZIE TEO........devi essere una persona in gamba comunque ho aperto una disscussione sulla tribu col nome DANGER per quello che riguarda cosa puo succedere.........
se ho bisogno comunque so che posso contare su di te :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
prima di dare degli incompetenti agli altri...sapete di cosa state parlando???
Io credo proprio di no!
che gli oli motore e gli oli da trasmissione usino scale diverse è noto in tutto il mondo! Guardatevi questa tabella e capirete che non c'è nessuno incompetente (beh, qualcuno sì, ma di "noi" non di "loro"!):

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

e anche questa permette una comparazione:

http://lubroservice.interfree.it/legenda.htm

pensate ancora che siano incompetenti loro? :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

anche il mio meccanico mi ha consigliato l' 80w90... :wink: :wink:
e lui lavorava in HD a mantova...ora ha un'officina per conto suo! dubito mi voglia prendere per i fondelli!

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Tommy ha scritto:
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

anche il mio meccanico mi ha consigliato l' 80w90... :wink: :wink:
e lui lavorava in HD a mantova...ora ha un'officina per conto suo! dubito mi voglia prendere per i fondelli!


a mantova non c'è roberto rossi???che fa delle moto da paura...(bobber)
una volta l'ho conosciuto...amico di un amico...
scusate l'off topic.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
gianluca79 ha scritto:
Tommy ha scritto:
diplodopo ha scritto:
io ti consiglio un SAE 80w90 per cambi e differenziali e magari superiore.......la marca non importa.........
a casa ho una xb con cambio rotto proprio per aver usato un olio con gradazione bassa......
poi fate voi............il mio è un caldo consiglio..........
se vuoi posso postare le foto sulla tribù di come si riduce la forchetta del cambio col suo relativo ingranaggio, sbagliando olio 8)

anche il mio meccanico mi ha consigliato l' 80w90... :wink: :wink:
e lui lavorava in HD a mantova...ora ha un'officina per conto suo! dubito mi voglia prendere per i fondelli!


a mantova non c'è roberto rossi???che fa delle moto da paura...(bobber)
una volta l'ho conosciuto...amico di un amico...
scusate l'off topic.

mi cogli alla sprovvista....sinceramente non l'ho mai sentito!! :roll: :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
american_dream ha scritto:
prima di dare degli incompetenti agli altri...sapete di cosa state parlando???
Io credo proprio di no!
che gli oli motore e gli oli da trasmissione usino scale diverse è noto in tutto il mondo! Guardatevi questa tabella e capirete che non c'è nessuno incompetente (beh, qualcuno sì, ma di "noi" non di "loro"!):

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

e anche questa permette una comparazione:

http://lubroservice.interfree.it/legenda.htm

pensate ancora che siano incompetenti loro? :rotlfgreen:



se mettono un olio inferiore al 80w90 per "trasmissioni o cambio" sono loro "i meccanici" che non sanno proprio cosa fanno, sicuramente non sanno neanche come è fatto dentro il blocco :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

comunque ripeto: fate voi ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole :D
io non ho mai rotto nulla e per lo meno per via dell olio. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33
Messaggi: 229
Località: Urbino
...un olio ad alta gradazione facesse molto bene al blocco cambio, non altrettanto al gruppo frizione (i dischi tendono a perdere "grip" con olii densi, quindi la frizione tende ad "incollarsi" a freddo e a "slittare" a caldo), per questo si consiglia un multigrado per i motori di derivazione "XL evolution" come lo "small-block" della Buell che ebbero lo stesso circolo per cambio, frizione e primaria, personalmente risolvetti con questo:



Immagine

:wink:

_________________
Se lo saprei, te lo direbbi Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33
Messaggi: 229
Località: Urbino
Dimenticatti:

zia, zio, zie, Ohm.......... 8)

_________________
Se lo saprei, te lo direbbi Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
diplodopo ha scritto:
american_dream ha scritto:
prima di dare degli incompetenti agli altri...sapete di cosa state parlando???
Io credo proprio di no!
che gli oli motore e gli oli da trasmissione usino scale diverse è noto in tutto il mondo! Guardatevi questa tabella e capirete che non c'è nessuno incompetente (beh, qualcuno sì, ma di "noi" non di "loro"!):

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

e anche questa permette una comparazione:

http://lubroservice.interfree.it/legenda.htm

pensate ancora che siano incompetenti loro? :rotlfgreen:



se mettono un olio inferiore al 80w90 per "trasmissioni o cambio" sono loro "i meccanici" che non sanno proprio cosa fanno, sicuramente non sanno neanche come è fatto dentro il blocco :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

comunque ripeto: fate voi ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole :D
io non ho mai rotto nulla e per lo meno per via dell olio. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ......


gli oli sono separati, fin quì ci siamo.
Nel cambio ci va' un 80-90, nel motore un 10-40.

In moto con cambio e frizione con lo stesso olio ci si mette un 10-40 con additivi per il cambio, ok, un olio SOLO.

L'olio, quello nuovo Harley, è un olio di questo tipo..... un 10-40 anche per uso cambio.... continuo a non capire dove siano gli incompetenti....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010