Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lexluthor, Montata TFI prime impressioni
 Messaggio Inviato: 25 dic 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Centralina montata, penso che siano stati soldi spesi bene, anche se devo ammettere che la regolazione ottimale non è facile da individuare, ho una 9 di quest’anno con scarico della 12, valvola aperta filtro K&N e doppia finestratura sull’airbox

Sono partito con 3-2-2-7 come mi avevi consigliato, prima sensazione: finalmente non buca più dando una manata a 2500giri in prima.

Poi ho provato 3-3-2-7 ed è ulteriormente migliorata, ma buca sempre (come se prendesse troppa aria) se dai una badilata di gas a 3000 giri sia in 2 che 3 marcia. Ha una flessione tra 3500e 4500giri

Con 3-4-2-7 dando la classica manata a 3000 buca come prima e se parzializzi un po’ ci mete di più a riprendersi

Girato con 3-3-2-7 un po’, ma in sorpasso a 3000 giri in terza senza esagerare col gas era lenta di riflessi, allora dopo alcune prove ho settato 3-1.5-2.5-7 per il momento è così, ma ancora per poco perché penso prenda troppa aria e ho chiuso completamente le feritoie originali dell’airbox, anche perché il rumore di aspirazione che con la doppia finestratura è divenuto assordante, devo ancora provare.

Per settare il secondo potenziometro ho fatto una strada piena di tornanti da prima, ho cercato di avere dei riferimenti sul ciglio della strada dove entrava il limitatore, mentre per in terzo potenziometro ho cercato una strada diritta poi partendo da fermo verificavo con i riferimenti esterni dove infilavo la 4, ma sinceramente provato pos.2 poi 3 poi 4 ma non ho riscontrato differenze apprezzabili.

Mi sa che centrare il setting perfettamente sarà impossibile, ma già così è mooooooolto meglio di prima.

Ho notato che con la TFI, la moto va meglio con la valvola allo scarico aperta.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 dic 2006, 00:31 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47
Messaggi: 278
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

prova 4-5-6-7...... 10 euri su Napoli e tutte! se prendi dividiamo mi raccomando! :wink:

:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

_________________
Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 dic 2006, 00:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
Pepi ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

prova 4-5-6-7...... 10 euri su Napoli e tutte! se prendi dividiamo mi raccomando! :wink:

:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:


1_ x_ 2 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

anzi no...
...io punto tutto su SOLDATINO e il POMATA
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 dic 2006, 09:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Ho trovato una combinazione accettabile, per consumo, prestazioni e rumore: 3-1.5-2.5-7.
Si, si è molto tranquilla, ma ho tappato la foratura originale, lasciando aperta quella simmetrica che avevo fatto a SX, la moto va meno, sopratutto agli alti, ma il rumore è OK; lasciando aperte tutte le feritoie la combinazione vincente è: 3-3-3-7.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ciao,
se il problema è il rumore, se ha fatto le feritoie a SX come a DX non dovrebbe essere così assordate...forse in non lo noto molto perchè il BM fa brdello di suo :mrgreen:

quando avevo lo stock però, non faceve così tanto rumore da infastidirmi, era un pò più pieno, ma niente.

mi sembra che il tuo problema sia in erogazione all'apertura...
tieni presente che la prima vite regola il minino, ma ha cmq un influsso sui primi 3000 giri motore, quindi, invece che ridurre la seconda vite, prova a scendere a 2,5 o 2 con la prima, mantenendo a 3 la seconda.
in questo modo sarà l'apertura del gas a controllare il flusso di benzina, aggiungendo quanto serve.
con il minimo settato la centralina ti butta un flusso constante che potrebbe essere eccessivo.

che si strozzi agli alti non è bello.
prova 2-3-4-7.

ciao

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010