Autore |
Messaggio |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:39 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
vai dal carrozziere e chiedi se ha un prodotto leggero per lucidare e non abrasivo e fai una prova...altrimenti al reparto autoaccessori di un centro commerciale e prendi della Arexons il Mirage Polish Rinnovante, e il Shado Cera Alta Protezione...NON USARE per lucidare il cotone idrofilo, ma stendi questi prodotti e lucidali con i panni in microfibra, sono molto piu delicati e non lasciano le righine che il cotone tende a lasciare.
Poi io uso anche un altro prodotto da carrozziere che si chiama Universal Kote è una specie di "gelatina" di color rosa...in verità sembra il Bioctase, lo sciroppo per il mal di stomaco...oppure un prodotto lucidante della 3M che usano sempre i carrozzieri...
...senno prova con un batuffolo di cotone impregnato fino a colare di WD-40...quel prodotto è formidabile per tutti gli usi (tranne che per lubrificare o sloccare...EVAPORA)
l'alluminio macchiato lo pulisci con questo
etichetta rossa o etichetta bianca è uguale
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Patrixb12s
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:44 |
|
Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12 Messaggi: 245 Località: Aosta
|
dai domani passo dal carrozziere e vedo che mi dice...le macche sul telaio si vedono poco poco ma quello che mi fa girare le palle sono le forche..porca eva ci deve pur essere una soluzione....nemmeno con tanto amore e olio di gomito???
_________________ Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 10:46 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Duca750 ha scritto: vai dal carrozziere e chiedi se ha un prodotto leggero per lucidare e non abrasivo e fai una prova...altrimenti al reparto autoaccessori di un centro commerciale e prendi della Arexons il Mirage Polish Rinnovante, e il Shado Cera Alta Protezione...NON USARE per lucidare il cotone idrofilo, ma stendi questi prodotti e lucidali con i panni in microfibra, sono molto piu delicati e non lasciano le righine che il cotone tende a lasciare. Poi io uso anche un altro prodotto da carrozziere che si chiama Universal Kote è una specie di "gelatina" di color rosa...in verità sembra il Bioctase, lo sciroppo per il mal di stomaco...oppure un prodotto lucidante della 3M che usano sempre i carrozzieri... ...senno prova con un batuffolo di cotone impregnato fino a colare di WD-40...quel prodotto è formidabile per tutti gli usi (tranne che per lubrificare o sloccare...EVAPORA) l'alluminio macchiato lo pulisci con questo  etichetta rossa o etichetta bianca è uguale
Ma quanto ci metti a lavare la moto??
Una settimana?

_________________ 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 11:36 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
e pensà che tutte le moto avute so sempre state cosi pulite, ma talmente pulite che ci potevi e ci puoi tranquillamente mangiare sopra
sempre "lavate a secco" senza fargli mai vedere una lancia, una pompa (suona brutto ma è cosi) sempre lucidate con i prodotti da carrozzeria e per la cura della casa...eheheheheh
Comunque il Duraglit lo uso per lucidare le parti in alluminio come le canne delle forcelle, le alette delle pedane oppure per rimuovere quelle macchiette di catrame da sul motore...meglio del petrolio bianco
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 17:05 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
sempre usato lancia per ruote, carter, parafanghi ... diciamo parte bassa della moto. No sapone e schiuma ma solo acqua. E poi pezza inumidita con prodotti per la pulizia del vetro per airbox e per lucidare.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
conchigliao
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 18:56 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:10 Messaggi: 127 Località: C.so Como Milano
|
la mia ogni tanto qualche "POMPA" la desidera
Comunque anche io sono pieno di quelle macchioline! Soluzione: mah!
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 20:39 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
conchigliao ha scritto: Comunque anche io sono pieno di quelle macchioline! Soluzione: mah!
hai provato da un bravo dermatologo?! 
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 20:48 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 21:13 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
maxb12sx ha scritto:
Guido scherzi a parte tu sai che c'è gente che lava le proprie pistole, in questo caso le Glock nella lavastoviglie?!
http://www.youtube.com/watch?v=iKjN7IIjh-E
o chi come alcuni poliziotti francesi asciugano le proprie SigSauer nel forno...
SCUSATE L'OT
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 21:38 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Duca750 ha scritto: maxb12sx ha scritto: Guido scherzi a parte tu sai che c'è gente che lava le proprie pistole, in questo caso le Glock nella lavastoviglie?! http://www.youtube.com/watch?v=iKjN7IIjh-Eo chi come alcuni poliziotti francesi asciugano le proprie SigSauer nel forno... SCUSATE L'OT
...e certi ristoratori emiliani, sparano anche con le piadine... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|