Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
ah no ho sbagliato e dire che c'è la foto della tua xb9...sono rinco

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
controlla le pippetteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...................... e il collegamento alla bobinaaaaaa..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
per il momento vi ringrazio,doveri da padre mi attendono,spero di ricevere ulteriori info vi farò sapere se scopro l'arcano altrimenti mi troverò costretto ad andare sempre da solo(la qualcosa non mi dispiace affatto)o di percorrere solo strade liscie e tortuose(ed anche questo non mi dispiacerebbe se fossero liscie...eh eh ciao e grazie ancora

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
conosco bene i doveri da PADRE.. ciaoooooo 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
si max lo farò appena ne avrò il tempo...per il momento grazie

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06
Messaggi: 1204
Località: Roma
aspletti ha scritto:
hai una buell a traliccio nera e tisei fermato al bar della rotonda?


No no sono venuto in macchina, capito lì solo perchè ho un cugino di Formello e una cugina di Campagnano eheh!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
ok..controllati tutto quello che ti hanno detto !!! pipette,batteria,portafusibili e relè.....poi se non trovi altro allora il problema è altrove......allora
smonti la sella e ti controlli la matassa di cavi che entra nel telaio....affianco alla ventola.(.se non ricordo male) e controlla il cavetto elettrico che và alla pompa benzina che rimane proprio dietro il forcellone....
non te la prendere L'impianto elettrico della buell Fà CAGARE!!!! :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
l impianto elettrico delle VS buell d epoca fa cagare... l impianto della mia 2010 è meraviglioso.... tiè......... :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 00:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
maxb12sx ha scritto:
l impianto elettrico delle VS buell d epoca fa cagare... l impianto della mia 2010 è meraviglioso.... tiè......... :supergreen: :supergreen:



[smilie=f_mes008.gif]

te non stai bene...

lasciatelo dire.
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 00:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
A.D......... dai nn offenderti .. su... fai sempre parte della famiglia buell anche se hai la moto d epoca.. dai dai fai un sorriso... :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
maxb12sx ha scritto:
A.D......... dai nn offenderti .. su... fai sempre parte della famiglia buell anche se hai la moto d epoca.. dai dai fai un sorriso... :supergreen: :supergreen: :supergreen:

ho notato dalla foto che hai le manopole rizzoma come le mie....

vado in bancarella di spalla...
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

ah, poi ho visto i para leve...

okkio a non infilzare nessuno con quei cosi. :wink:

io ci avevo pensato, poi ho fatto due + due e mi sono reso conto che sono belli esteticamente, ma dannosi funzionalmente...


secondo me fra un pò rizzoma li ritira...
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 00:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
dannosi???

secondo me tu stai male.....


sono comodissimi assolutamente non ingombranti e nemmeno ti accorgi d averli... e la gente.... :shock: ma cusa l è che la roba le??? ihihihi e io faccio il figo èèèèèèèèèèèèèèèèèè.. :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 04:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
controlla il sensore del TPS , è sucesso anche a me e la moto strappava sulle buche o verso i 3000 giri quando le vibrazioni si fanno sentire di più.
Al controllo su ECMspy risultava di tanto in tanto il 24% del gas aperto solo muovendo la moto o i cavi del sensore.
Se non è quello e non è la scatola fusibili, se non sono i cablaggi che passano di fianco al morsetto negativo della batteria, che con le vibrazioni si segano e neanche si vede a una prima occhiata, allora devi controllare gli iniettori che avvolte impazziscono e poi c'è un'altra cosa che non ricordo come si chiama ...... te lo dico appena mi viene in mente.

Si vede che ci sono passato prima di te o no ??? :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :mrgreen: :mrgreen:


P.sS.: I proteggi leve della rizoma sono pericolosi , se investi qualcuno e non l'hai seccato con il colpo sicuramente ci avrà pensato uno di quei pugnali montati nel punto più esposto della moto.

Per Maxb12 : l'HD non merita quello stemma su una Buell e non lo meritano nemmeno tutti i conce HD(9 su 10) che ci trattano come clienti di serie B. Rispetto la tua opinione, il mio è solo un parere. Peace and Love :supergreen: :supergreen: :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
sullo stemma hd sulle nostre moto ti do ragione... sui proteggi leve credimi che la parte finale è di un materiale talmente fragile che se dovessi urtare un uccellino si sbriciolerebbero.. credo sia plastica... ti posto una foto di com è fatta la parte finale curvata all interno vs il fanale quindi assolutamente innoqua.. credo siano più pericolosi gli specchietti in caso di urto.. ihihihi
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
KK , visto ... cmq son belli !!!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010