Autore |
Messaggio |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:43 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
maxb12sx ha scritto: Duca750 ha scritto: la guaina/cavo frizione è da cambiare tutto...ripeto...poco male...oggi l'ho ordinato...58 euri ed infatti perde proprio nella crimpatura e non dove va ad avvitarsi... poi dato che ci sto controlliamo anche lo stato del livello olio primaria... ...oggi me so fatto un entusiasmante giro ma rientrando a casa sul raccordo, mi sono accorto di uno strano rumore quando spalancavo completamente alcune marce...come se qualcosa grattasse o per intenderci, come se nello scarico ci fosse qualcosa che ronza a causa delle forti vibrazioni, potrebbe anche assomigliare ad rumore tipo ingranaggi...strano ronzio TE L HO DETTOOOOOOOO... stai sbiellandoooo... vedi che la mia nn è l unica che vibra e fa TEC... TEC..  SARà ANKE FINITO L OLIO DELLA PRIMARIA
finito l'olio? uhm...tutto po esse...a proposito dove si controlla? quale dei due coperchietti?
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:46 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
sul manuale c è scritto come si controlla.. gnurant......... 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:55 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
grazie caro...ehm...come si vede?!
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 16:10 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
sul manuale c è scritto come si vede.... 
|
|
 |
|
 |
paolo180
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 18:07 |
|
Iscritto il: 01 apr 2010, 14:01 Messaggi: 19 Località: Tavernerio (CO)
|
se l'olio è finito meglio...almeno non perde più 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 19:33 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Max, caro amico di tante merende...sei peggio del Pacciani...  ...non ce l'ho piu il manuale  e se qualche anima PIA fosse stato così magnanimo da dirmi come fare gliene sarei stato grato...
...bell'amico che sei
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 22:19 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 22:28 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
guarda se ti vuoi fare due grosse grasse risate anche tu pensa che, del fatto che la Buell abbia avuto 5 proprietari non mi preoccupa affatto, ne tantomeno queste stupidaggini di trasudi, scoppiettii (come per il cavo delle bobine) ed altri rumorini vari...a differenza di quanto ho avuto la TNT  ...su 7 mesi che l'ho avuta l'ho usata 4 mesi scarsi...
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 22:32 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
be immagino.. ma comunque è normalissimo che una moto usata come la tua abbia qualche problemino ma sicuramente risolvibili .... io sarò al tagliando dei 1600 giovedì prossimo ... sembra vada tutto bene per ora e la sto usando tutti i giorni.. MI PIACE SEMPRE E TROPPO.. 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 23:15 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
maxb12sx ha scritto: be immagino.. ma comunque è normalissimo che una moto usata come la tua abbia qualche problemino ma sicuramente risolvibili .... io sarò al tagliando dei 1600 giovedì prossimo ... sembra vada tutto bene per ora e la sto usando tutti i giorni.. MI PIACE SEMPRE E TROPPO.. 
anche a me piace, ed oggi visto che dovevo andare da una parte, ho deciso di andarci con la moto, visto anche finalmente il bel tempo, e poi c'era l'HD di strada cosi ho fatto vedere quel cavo frizione...bhe era tanto che non mi godevo un po di chilometri come oggi...bhe certo abituato a moto carenate che ti permettono velocità alte senza il fastidio della barriera dell'aria è tutta n'altra cosa...certo è che oggi quei brevi tratti in cui ho raggiunto i 140 km/h mi hanno soddisfatto...e sto motore che anche ai bassi con marce alte non soffre affatto...bhè è davvero piacevole. il chilometraggio della mia è a quota 22000 km e stavo pensando di anticipargli il tagliando (si fa a 24000 giusto?) visto che con i numerosi proprietari precedenti non so che grado di manutenzione sia stata fatta...poi tra l'altro le candele le ho cambiate già 500 km fa...quindi non rimane altro che olii e filtri
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 23:20 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Come si fa a lubrificare il cavo della frizione?? 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 23:23 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Tommy ha scritto: Come si fa a lubrificare il cavo della frizione?? 
con una siringa gli inietti dentro del olio al silicone.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 23:53 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
teo883 ha scritto: Tommy ha scritto: Come si fa a lubrificare il cavo della frizione??  con una siringa gli inietti dentro del olio al silicone.

_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 apr 2010, 09:26 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Tommy ha scritto: Come si fa a lubrificare il cavo della frizione?? 
ci sono due metodi:
-alla moda "vecchia" allenti il registro davanti al cilindro anteriore per poter sfilare il barilotto bloccato sulla leva. Una volta che l'hai fatto prendi una copertina di giornale patinata e la avvolgi al cavo in zona barilotto, devi fare un simil imbuto lì, all'inizio del cavo e lo rendi stagno e ben fissato con del nastro isolante. A questo punto riempi l'imbuto di olio (se ben fluido è meglio) e lo lasci lì a posare una notte, pian piano se ne va' giu' per la guina
-alla moda "nuova" ti compri l'attrezzino per oliare i cavi e il suo olio spray, questi:
http://www.quickracing.it/webshop/produ ... 49d76bcadd
http://www.quickracing.it/webshop/produ ... 49d76bcadd
io uso il metodo "nuovo" ma non faccio testo, usando moto da off è un lavoro importante, fango, terra, acqua li usurano in fretta percio' me li sono comprati da tempo 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 01:37 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
ho trovato la causa di quel preoccupante tintinnio che sembra quasi uno sferragliamento quando sto in viaggio ad alte velocità...
è il pedale del freno che ha un po di gioco...mortacci sua che paura che m'ha fatto veni, pensavo fosse rumore de ingranaggi

_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 01:52 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
american_dream ha scritto: Tommy ha scritto: Come si fa a lubrificare il cavo della frizione??  ci sono due metodi: -alla moda "vecchia" allenti il registro davanti al cilindro anteriore per poter sfilare il barilotto bloccato sulla leva. Una volta che l'hai fatto prendi una copertina di giornale patinata e la avvolgi al cavo in zona barilotto, devi fare un simil imbuto lì, all'inizio del cavo e lo rendi stagno e ben fissato con del nastro isolante. A questo punto riempi l'imbuto di olio (se ben fluido è meglio) e lo lasci lì a posare una notte, pian piano se ne va' giu' per la guina -alla moda "nuova" ti compri l'attrezzino per oliare i cavi e il suo olio spray, questi: http://www.quickracing.it/webshop/produ ... 49d76bcaddhttp://www.quickracing.it/webshop/produ ... 49d76bcaddio uso il metodo "nuovo" ma non faccio testo, usando moto da off è un lavoro importante, fango, terra, acqua li usurano in fretta percio' me li sono comprati da tempo 
QUOTO!!!!!! Come mi ha insegnato il mio mecca... 
|
|
 |
|
 |
|