Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centralina BMC
 Messaggio Inviato: 30 gen 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ciao a tutti ragazzi, sono a chiedere lumi su di una centralina BMC che mi hanno detto vada bene per le BUELL (tutti i bicilindrici a dire il vero). Io non sono un fanatico come altri che navigano da queste parti, e fino a pochi mesi fà, ero convinto esistesse solo la centralina race del kit, poi il forum mi ha aperto gli occhi sulla TFI, ma della BMC non ho mai visto e letto niente. Qualcuno ha delle informazioni ?, come và ? funziona bene ? migliora gli alti o i bassi ? o entrambi ? è di semplice montaggio ?, necessita sicuramente di filtro e scarico non stock, ed infine cosa costa ? ne vale la pena ?
Grazie a tutti
ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
di BMC conoscevo i filtri aria....
mai sentito di centraline
boh

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
lascia perder Buelladen,
lui è assalito dal morbo dello Stock84

la centralina BMC? ceeeerto che la conosciamo, dunque vado a memoria ma direi che:
per tutte le moto di ultima generazione dotate di iniezione elettronica BMC propone una nuova centralina che permette di variare la portata del flusso di carburante ai vari regimi di utilizzo in maniera semplice ed efficace.
Il FUEL ADJUSTER è di facile installazione, si aggancia al cablaggio di serie e può essere utilizzato su tutte le moto di cilindrata equivalente: infatti nei 4 cilindri c’è un modello per 600 e 750 cc. ed uno per 800/1300 cc. , ne esiste poi uno per i bicilindrici ed uno per i 3 cilindri.
Tutte le regolazioni del FUEL ADJUSTER si effettuano tramite le viti poste nella parte posteriore dell’apparecchio.
Il FUEL ADJUSTER sostituisce i Kit Carburatori lavorando con lo stesso principio: più benzina al minimo, ai medi ed alti regimi. Quello che una volta si otteneva cambiando i getti del minimo e del massimo e lo spillo (variando eventualmente l’altezza di quest’ultimo) ora lo si ottiene semplicemente girando le viti di regolazione dell’apparecchio, con un minimo impegno ed in tempi molto più brevi.
Il FUEL ADJUSTER è la soluzione ottimale per la taratura dell’iniezione di moto con modifiche “soft

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
ma lo stock 84 non era un liquore?
o una marca di jeans??

nn mi ricordo,rinfrescami un po la memoria

piesse

a me tutte ste centraline mi sembrano le stesse, un potenziometro qui, una resistenza li...ed ecco ke la carburazione magicamente ti va a bottane.

ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
buelladen ha scritto:

piesse

a me tutte ste centraline mi sembrano le stesse, un potenziometro qui, una resistenza li...ed ecco ke la carburazione magicamente ti va a bottane.

ciao


l'importante è lo sminchiamento in sè, mica il risultato..


PS ho controllato bene sul loro sito, stai all'occhio (purtroppo non verrà in nero...)

http://www.bmcbike.com

per BUELL hanno solo i filtri aria per le TuboseTubanti, per le XB nulla, men che meno le centraline...




:xmasgreen: :xmasgreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
[quote="Wile C."]lascia perder Buelladen,
lui è assalito dal morbo dello Stock84

la centralina BMC? ceeeerto che la conosciamo, dunque vado a memoria ma direi che:
per tutte le moto di ultima generazione dotate di iniezione elettronica BMC propone una nuova centralina che permette di variare la portata del flusso di carburante ai vari regimi di utilizzo in maniera semplice ed efficace.
Il FUEL ADJUSTER è di facile installazione, si aggancia al cablaggio di serie e può essere utilizzato su tutte le moto di cilindrata equivalente: infatti nei 4 cilindri c’è un modello per 600 e 750 cc. ed uno per 800/1300 cc. , ne esiste poi uno per i bicilindrici ed uno per i 3 cilindri.
Tutte le regolazioni del FUEL ADJUSTER si effettuano tramite le viti poste nella parte posteriore dell’apparecchio.
Il FUEL ADJUSTER sostituisce i Kit Carburatori lavorando con lo stesso principio: più benzina al minimo, ai medi ed alti regimi. Quello che una volta si otteneva cambiando i getti del minimo e del massimo e lo spillo (variando eventualmente l’altezza di quest’ultimo) ora lo si ottiene semplicemente girando le viti di regolazione dell’apparecchio, con un minimo impegno ed in tempi molto più brevi.
Il FUEL ADJUSTER è la soluzione ottimale per la taratura dell’iniezione di moto con modifiche “soft

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
quello lo ho notato anche io , ma il ragazzo che la vende, la ha montata su una XB12 d ha detto che è ok.
Ho sentito il meccanico che mi segue, ed anche lui ha detto che sebbene non ne abbia mai montate, sà che ci sono e secondo lui non ci sono problemi a tararla, in quanto come appunto scritto dalla memoria di wile (fotografica, alla virgola con quello scritto sul sito) ci sono queste viti da registrare per ogni regime.
Devo aggiungere che ho chiesto informazioni sul sito BMC, ma non ho ricevuto niente.
Ribadisco, se qualcuno sà come và, o conosce qualcuno che l'ha montata, si faccia vivo.
ciao


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010