Autore |
Messaggio |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Come si controlla l'anticipo Inviato: 30 ott 2010, 09:58 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Uela... questo week mi volevo togliere lo sfizio e verificare se l'anticipo è corretto...
Come si fà??
Tolgo i rivetti del carterino DX
Svito il coperchietto...
Trovo la barra graduata maaaaaaaa.
Domande:
Come faccio a posizionare il pistone nel punto corretto? c'è una tacca? infilo il cacciavite nel cilindro? .. cado a caso???
Suggerimenti e consigli accettasi...
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ott 2010, 11:17 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ott 2010, 11:47 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ricordati  fai qualche prova con la lambda spenta..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ott 2010, 21:51 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
non devi togliere i rivetti. devi farlo solo se vuoi modificare l'anticipo. devi svitare un dado tra i due collettori e potrai vedere l'indicatore. io non lo ho mai fatto pero' ... tutta robba letta sul manuale.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ott 2010, 22:13 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
Ragazzi... nel manuale sembra chiaro.. ma farlo dal vivo vi assicuro non p semplice x me..
Stasera penso ancora a cosa ho fatto per avere le idee chiare e vi passo i risultati... (in sunto ho comunque ritardato un pò..)
X.Lite.. domani ti dico... xchè oggi stavo pensando una cosa circa i possibile inserimento nelle mappe di valori più alti di 255 lavorando sull'AFV...
a domani raga notte!
Ps. Uly.. grazie mille! per disponibilità e cortesia... maaa guarda che mnica ti pago la consulenza ne!...  )))
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 ott 2010, 22:58 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
.... Ingrato!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ott 2010, 02:36 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
ma non c'era la funzione di ecmspy che faceva questa funzione??
se non sbaglio si mette la moto sul cavalletto posteriore e poi con la pagina di diagnostica di ecm spy aperta si fa girare finchè non appare in grande o lo 0 o il 5 non ricordo (cmq sul manuale di ecm c'è scritto) e poi sviti il dado fra i cilindri e controlli il riferimento dell'albero che sia in mezzo al buco della vite!
o almeno credo che si faccia così! poi se non è centrato sposti il sensore ma se devi solo controllare fai senza togliere i rivetti!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ott 2010, 09:10 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
|
 |
|
 |
|