Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OLIO motore..un pò di scelte..
 Messaggio Inviato: 21 gen 2011, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
147dB ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
stanco di pagare 20 euro al litro il syn3 mi sono preso una bella tanica di motul 7100 20w50 sintentico al 100% a 34 euro (4 lt)!!
cercando su internet oli sintetici di nostra gradazione ho trovato il mobil 1 ma sopratutto il royal purple che sembra siano ottimi oli.
su un sito americano ho trovato anche l'AMSOIL che dicono sia ottimo!!
guardate il link che lo pubblicizza c'è anche una comparativa tra i vari oli

http://www.amsoil.com/storefront/mcv.aspx

http://www.lubeoilsales.com/products/mcv.htm

avete mai usato il royal o l'amsoil??oltre che a essere buoni sembrano anche economici.


Ciao, lo uso da quando è uscito ma lo pago 16 euro/L, hai un link con questo prezzo così allettante? Grazie!


l'ho preso su ebay a 36 euro senza spedizione.questo è il link

http://cgi.ebay.it/4-LT-OLIO-MOTUL-7100 ... _500wt_842

l'olio era sigillato nelle sue confezioni e la spedizione è stata velocissima.direi ottimo come acquisto..

per olio buono intendo un olio che non si deteriori nel tempo (nel giro di poche migliaglia di km) o che si deteriori per le alte temperature che producono le nostre moto.più o meno gli oli sintetici sono quasi tutti uguali....più o meno.
però ho notato che il syn3 massimo 5000 km dura.gia a 4000 si sente che perde il suo valore a motore caldo.quindi volevo sapere se c'era un olio che tenesse un pò di più le sue caratteristiche lubrificanti,ovviamente senza spendere cifre folli,dico questo anche perche lo ritengo poco ragionevole pagare 20 euro per un olio che non sia il top...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 gen 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io credo che tutti gli olio alla lunga perdano le loro caratteristiche e ce ne accorgiamo dall'aumento della rumorosità meccanica del motore e dalla durezza del cambio...

Secondo me l'uso di un olio di qualità, che rispetti le caratteristiche prescritte dalla case, dovrebbe lasciarci tranquilli.Ma se cerchi qualcosa in più, prova ad aggiungere all'olio il Syntoflon Racing, oppure cambia l'olio ad intervalli più ravvicinati...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 gen 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Uly'73 ha scritto:
Io credo che tutti gli olio alla lunga perdano le loro caratteristiche e ce ne accorgiamo dall'aumento della rumorosità meccanica del motore e dalla durezza del cambio...

Secondo me l'uso di un olio di qualità, che rispetti le caratteristiche prescritte dalla case, dovrebbe lasciarci tranquilli.Ma se cerchi qualcosa in più, prova ad aggiungere all'olio il Syntoflon Racing, oppure cambia l'olio ad intervalli più ravvicinati...


tra un pò di tempo cambierò l'olio con il motul e vedremo quanto dura..
il sintoflon protector (no racing)lo uso da circa un anno e mi trovo benissimo si sente la differenza.ne ho messo un pò anche nella primaria e le marce entrano meglio...la sera ci condisco anche l'insalata,ormai non può uscire dalla mia vita. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
a parte gli scherzi...vediamo col motul come va.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 gen 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io il protector non lo metterei nella primaria... Il protector serve anche per pulire il motore e rimuovere depositi quindi credo posse contenere qualche tipo di solvente che potrebbe danneggiare l'isolamento dello statore... Alla mia Suzuki successe proprio questo con nell'olio il protector e da allora sono passato al Racing...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OLIO motore..un pò di scelte..
 Messaggio Inviato: 22 gen 2011, 01:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
gianluca79 ha scritto:
147dB ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
stanco di pagare 20 euro al litro il syn3 mi sono preso una bella tanica di motul 7100 20w50 sintentico al 100% a 34 euro (4 lt)!!
cercando su internet oli sintetici di nostra gradazione ho trovato il mobil 1 ma sopratutto il royal purple che sembra siano ottimi oli.
su un sito americano ho trovato anche l'AMSOIL che dicono sia ottimo!!
guardate il link che lo pubblicizza c'è anche una comparativa tra i vari oli

http://www.amsoil.com/storefront/mcv.aspx

http://www.lubeoilsales.com/products/mcv.htm

avete mai usato il royal o l'amsoil??oltre che a essere buoni sembrano anche economici.


Ciao, lo uso da quando è uscito ma lo pago 16 euro/L, hai un link con questo prezzo così allettante? Grazie!


l'ho preso su ebay a 36 euro senza spedizione.questo è il link

http://cgi.ebay.it/4-LT-OLIO-MOTUL-7100 ... _500wt_842

l'olio era sigillato nelle sue confezioni e la spedizione è stata velocissima.direi ottimo come acquisto..

per olio buono intendo un olio che non si deteriori nel tempo (nel giro di poche migliaglia di km) o che si deteriori per le alte temperature che producono le nostre moto.più o meno gli oli sintetici sono quasi tutti uguali....più o meno.
però ho notato che il syn3 massimo 5000 km dura.gia a 4000 si sente che perde il suo valore a motore caldo.quindi volevo sapere se c'era un olio che tenesse un pò di più le sue caratteristiche lubrificanti,ovviamente senza spendere cifre folli,dico questo anche perche lo ritengo poco ragionevole pagare 20 euro per un olio che non sia il top...


Grazie, ciao!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 gen 2011, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Uly'73 ha scritto:
Io il protector non lo metterei nella primaria... Il protector serve anche per pulire il motore e rimuovere depositi quindi credo posse contenere qualche tipo di solvente che potrebbe danneggiare l'isolamento dello statore... Alla mia Suzuki successe proprio questo con nell'olio il protector e da allora sono passato al Racing...


e per tutte le moto tipo triumph che hanno l'olio motore che lubrifica pure il cambio??...
ecco perche ste guarnizioni del copripunterie saltano!!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 17 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010